• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie F86: utilizzo e settaggi

baginterni

New member
Ciao a tutti,
apro questa sezione nell’intento di integrare il già esistente 3rd esistente per il samsung F86, con l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato all’utilizzo del samsung F86, dai settaggi agli altri elementi che possono esserci utili per fruire al meglio del ns tv.

Spero che questa sezione possa diventare uno spazio in cui chi ha poche conoscenze, io per primo, possa avere aiuto e ausilio da chi ne ha molte (e siete in tanti nel forum), per cui non esitiamo a fare domande anche banali, io mi sono letto tutte le 350 pagine del 3rd esistente ed ho imparato moltissimo dalle domande banali, credo che altri possano avere stesso beneficio da questa posizione.

Se il moderatore non ha nulla in contrario potremmo aprire le danze con qualche discussione sui settaggi.

Vostro mitico baginterni

Nota del moderatore:
Come ha detto baginterni, questa discussione è complementare a quella già esistente:
[Samsung] Serie F86: discussione generale

In questo thread non saranno consentiti interventi OT come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- informazioni di carattere commerciale (dove reperirlo, quanto costa, ecc.)
- malfunzionamenti, difetti e rapporti con l'assistenza
- accessori
- modalità aggiornamento firmware
- ...

Intervenite come da indicazioni dell'amministratore contenute in questa discussione:
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente, ci voleva 1 topic apposito, e ne approfitto x inaugurarlo (praticamente è un copia e incolla di un mio post dell'altra parte)!

[Samsung LE40F86BD] LCD full HD

MODALITA' = FILM
CONTRASTO = 80
LUMINOSITA' = 47
NITIDEZZA = 80
COLORE = 53
TINTA = 46/54
TONI COLORE = NORMALE
RETROILL= 10 (o 4 o 7, dipende da come mi gira!)
FORMATO = SOLO SCANSIONE
DIGITAL NR = SPENTO
100HZ = ALTA (o bassa, dipende da quanti artefatti si vedono)

IMPOST DETTAGLIO

REG DEL NERO = BASSA
CONTR DINAM = ALTO
GAMMA = +1
MIGLIORA BORDO IMM = SPENTO
SPAZIO COLORE = WIDE
xvYCC = ACCESO

BILANC BIANCO

R-OFFSET = 17
G-OFFSET = 15
B-OFFSET = 11
R-GAIN = 4
G-GAIN = 14
B-GAYN = 30

CONTROLLO COLORE

ROSA = 18
VERDE = 15
BLU = 15
BIANCO = 16

LIVELLO NERO HDMI = NORMALE

P.S. Se settate il tutto seguendo la mia lista, quando sarà ora di mettere il xvYCC acceso vi riporterà il contrasto, luminosità, ecc ai valori di fabbrica, nn so il perchè, io consiglio di attivate prima il xvYCC, poi sistemate il resto, guardatevi qualcosa e dopo fameti sapere come vi trovate!!!

Uso queste impostazioni con la ps3 in HDMI e il Wii in component, al massimo se quelche voce sul component non ce (tipo livello nero HDMI) lo salto semplicemente!
 
Apriamo le danze...
1) i tuoi settaggi non sono poi tanto diversi da alcuni di quelli che provo ora, ma come fai a dire che con la retro si puo' andare da 4 a 10, cambiano completamente di resa, almeno spiegami in quali condizioni (segnali, ti po di immagini, ecc,) li cambi

prova quelli nel post successivo per qualche giorno, io sono un "quasi ex" patito dell'abbronzatura:cool: , tenevo la retro a 10 poi a 7, con tutti i filtri accesi, adesso provo un setup che ce l'ha a 2:eek: con tutto spento:eek: :eek: , pero' in ambientazioni scure mi piacciono molto (prova con un concerto o un film in interni e fammi sapere), i dubbi mi rimangono solo per alcune ambientazioni in esterni come pirati dei caraibi scene in mare di giorno

2) domanda banalotta, a che distanza lo tenete voi? so che per fhd potrebbe lavorare anche a 2 metri, ma su analogico credo che ci vogliano almeno 3 mt per una buona resa, cosa dite?

3) ho un problema, non riesco ad abilitare il livello di nero hdmi da impostazioni, credo di aver toccato qualcosa che rende il parametro grigio e non editabile, help
 
Ultima modifica:
1)La retro la cambio in base a come mi gira, sul serio!
Tipo, gioco a Uncharted su ps3, negli interni la metto a 7 perchè mi sembra dia quel buio realistico, negli esterni la metto a 10 perchè voglio che il sole mi accechi!
In pratica cambio solo quella e al massimo i 100Hz se danno problemi.
Ho provato tempo addietro le impostazioni che mi indichi tu, ma vedevo tutto troppo opaco (PS il link non funziona)...

2)Distanza poca... di solito sul metro e mezzo, voglio farmi sempre un'immersione nella visione!

3)Non saprei cosa può essere...

4)Questa è una mia aggiunta, le impostazioni di sopra le uso per tutto, sia che sto giocando con ps3 o wii, sia che sto vedendo un dvd o blu-ray, che sul digitale terrestre o i canali "convenzionali", anche se quest'ultimi due li guardo ben poco.
 
settaggi opachi?

1) recupero mancanza sui settaggi da sito, anche io li trovavo opachi all'inizio, poi gli ho dato tempo, il sito consiglia 3 gg io ne ho atteso 2, e li ho trovati molto piacevoli, li uso in hdmi in ambienti completamente bui per visione di film se qualcuno vuole cimentarsi e dare consigli ne possiamo parlare
FILM
contrasto 91
brightness 47
sharpness 0
color 56
tint G46/R54
color tone warm2
backlight 2 *
black adjust off
dynamic contrast off
gamma 1
edge enhancement off
color space auto
xvYCC off
color pink 15
green 15
blue 15
white 20
white r-offset 15
g-offset 15
b-offset 14
r-gain 19
g-gain 15
b-gain 26
size just scan
digital nr off
active color off
dnie off
100 hz off

setup energy saving low
hdmi black level normal

gamma e retro possono essere incrementati in ambienti luminosi

2) acquistato da 1 mese, ho occhi poco allenati e poco tempo per allenarli, ma non noto artefatti o problemi vari (tipo bande) contentissimo dell'acquisto e non pentito (vedi serie 6), nel relativo 3rd nessuno riesce a convincermi + di atamburello; ma ieri ho riprovato con i settaggi partita e mi sono trovato in difficoltà, li vorrei + abbronzanti di quelli sopra, quindi sono partito da altri, niente da fare, nei campi lunghi a con giocatori piccoli l'immagine e' deludente, se lo avessi comprato solo per le partite (anche se con segnale sd sky e mio decoder forse la qualità e' bassa) SAREI INCAZZATO NERO, mi sembra di avere delle figurine sfuocate che si muovono su un tavolo verdastro, qualcuno mi puo' aiutare?

3) sti benedetti 24fps da bd, meglio on o off? come faccio a capire differenza?
 
Ultima modifica:
Solo 2 giochi xbox360 con bande

Non so se è il thread giusto, comunque faccio la domanda:

Ho provato circa 25 giochi alla xbox360 ma solo 2 danno il fenomeno della banda passante - al massimo della risoluz. con cavo composito -
1) è Lara Croft LEGEND, ma si notano appena, l'altro è
2) Ace combat 6 - strisce in continuazione

Com'è possibile??? Le strisce che vanno da sotto verso sopra solo con 2 giochi???
 
baginterni ha detto:
...non riesco ad abilitare il livello di nero hdmi da impostazioni, credo di aver toccato qualcosa che rende il parametro grigio e non editabile...

non so se ti e' di aiuto ma a me lo abilita solo se sono sulla sorgente connessa con hdmi accesa (es. ps3 accesa), altrimenti quando sono su un canale sky o altro la voce non e' attiva (grigia)
 
bilanci

grazie
per livello nero hdmi purtroppo non è cosi' semplice, con bd attivo avevo già provato e mi rimane grigio, non ho nessun tipo di problema e questo e' di poco conto rispetto a chi ha bande, ma se qualcuno ha altre idee avrei piacere di sciogliere arcano, ricapitolando, con tutte fonti, anche hdmi bd, ho voce livello nero disabilitata, qualche suggerimento? Aggiungo, ma non so se è collegato, che anche XYCC o come cavolo si chiama mi rimane sempre grigio e non riesco a settarlo, ho letto che modifcandolo tutti i parametri tornano ai valori di fabbrica, giusto?

Bilanci, dopo un mese:
BD DA SAMSUNG P1400: su immagini lente è uno spettacolo, su immagini in movimento veloce è molto soddisfacente, ma meno delle lente; settaggi, quelli sopra o quelli di mascoral2 quando voglio abbronzarmi

SKY SD; film da scinema ottimo, anche qui maggiori limiti su immagini in movimento veloce, esempio film della serie quo vadis
partite, AIUTO, non riesco a trovare una giusta via con i settaggi, opachi o meno, in campo lungo i giocatori mi sembrano ombre sfuocate!!! come faccio a render l'effetto minore, sono troppo vicino (3 metri) o dipende dal fatto che lo uso sempre in buio completo?

RAI: un pianto o quasi, ma lo potevo immaginare anche prima e non ci perdo tempo

COORDINATE: lo uso al massimo 2 ore al gg, molti giorni 0, distanza 3 metri, buio completo con decoder jeppsen e presa scart (su sky), per bd cavi di ottima qualita (e prezzo); con tutt la pazienza di questa terra io le bande non le vedo, ma non lo uso con ps3 o xboz, solo bd sammy (ps con 24 fps disabilitati)

son diventato troppo esigente?
 
Ultima modifica:
baginterni ha detto:
grazie
per livello nero hdmi purtroppo non è cosi' semplice, con bd attivo avevo già provato e mi rimane grigio, non ho nessun tipo di problema e questo e' di poco conto rispetto a chi ha bande, ma se qualcuno ha altre idee avrei piacere di sciogliere arcano, ricapitolando, con tutte fonti, anche hdmi bd, ho voce livello nero disabilitata, qualche suggerimento? Aggiungo, ma non so se è collegato, che anche XYCC o come cavolo si chiama mi rimane sempre grigio e non riesco a settarlo, ho letto che modifcandolo tutti i parametri tornano ai valori di fabbrica, giusto?
Ho notato anch'io quanto dici, ma questa situazione (almeno nel mio caso) credo abbia iniziato ad essere presente a valle di uno degli ultimi aggiornamenti, non so se dopo il 1008 o dopo il 2000 (sono più propenso per quest'ultima, tu quale hai?).
Nei vari smanettamenti fin qui operati, comunque, non ho trovato ancora alcuna condizione che permetta di avere le voci abilitate... non che abbia messo impegno massimo in tal senso, però ti garantisco che di condizioni ne ho provate molte senza avere mai le voci selezionabili... qui firmware ci cova...
 
devo confessarti una cosa, mi sono letto tutte le 350 pagine e so tutto di bande, ma non le ho, o quantomeno non le vedo, mi sono imposto di non guardare il firmware per non entrare in paranoia (oddio ho il 1.007, quindi devo avere le bande, quindi le vedo, quindi .....)

sapere che qualcuno ha mio stesso problema mi consola, ma cambiare il firmware per queste due cose (che poi sono solo una, per XYCC ho risolto) non mi sembra cosa (e se poi passo dalla padella nella brace?), continuero' con le prove sui settaggi (va bene le bande, ma che si blocchi un parametro mi sembra tanto)

se qualcuno puo' aiutare, grazie
 
Ultima modifica:
sto cominciando a smanettare con i settaggi ma non ottengo risultati molto soddisfacenti.
in particolare nelle partite di calcio qualcuno ha trovato dei valori di settaggio che rendano soddisfacente la visione?

qualcuno piu' esperto sa come si puo' sapere le ore di utilizzo e che firmware c'e' installato?
non appena trovo dei valori che migliorano la visione li posto ma per adesso non ho miglioramenti.
ciao
 
ciao

per ore di visione ricordo che nelle 350 pagine del 3rd generale c'e' una spiegazione di come arrivarci, ma molti degli utenti che l'hanno alimentato non li vedo + da tempo, prova con la ricerca, io non ricordo neanche se era nelle prime o nelle ultime (capirai me le sono sciroppate tutte in 4 giorni...:eek: :eek: :eek: )

per firmware devi entrare in menu service, mai fatto ma mi dicono sia cosi': a televisore spento, devi premere Info, Menu, Mute e poi Power, entra vedi NON TOCCARE NULLA e poi esci (mi fai sapere poi che firm hai e quando l'hai comprato?)

Per uscire devi semplicemente spegnere.

per le partite sono della tua stessa idea:( , vedi sopra, ma forse dovresti postare i problemi che vuoi risolvere, sono gli stessi miei? così da sperare nell'aiuto di qualcunio ferrato (e ce ne sono sul forum, ma tanti...:) )

sul bd tutto ok? nessun neppur minimo movimento a scatti con filtri spenti? i 24 fps li tieni attivi?

mitico
 
Ultima modifica:
giginho ha detto:
qualcuno piu' esperto sa come si puo' sapere le ore di utilizzo e che firmware c'e' installato?
Devi accedere al Service Menu, nella prima schermata riporta entrambe le info che dici, però se non sei pratico ti sconsiglio la cosa, rischi di far danni se modifiche qualcosa, se però te la senti...;)

Dimenticavo: anche se non tocchi nulla tutti i settings verranno ripristinati alla situazione di default iniziale (come alla prima accensione), quindi segnati per bene tutti i parametri che hai impostato prima di procedere oltre ;)

Il menù di servizio del televisore Samsung è accessibile mettendo in stand-by il televisore e premendo in sequenza da telecomando i tasti INFO, MENU', MUTE e infine POWER. A questo punto il TV si riaccende apparentemente in modo normale, ma sullo schermo apparirà in formato puramente televisivo il menù di servizio in sovraimpressione alle immagini dell'ingresso selezionato. Per uscire senza apportare modifiche premere nuovamente POWER da telecomando.
 
24fps, 100 hz, microscatti e artefatti

scusate ma io l'ho capito solo ora,
dunque, se lettore lo consente abilitare 24 fps e disabilitare 100 hz, questo riduce microscatti e artefatti anche su bd, giusto? gli altri filtri e ammennicoli li posso lasciar attivi o qualcosa anche li puo' dar fastidio?, so che tutti dicono cosi', ma non mi torna, con bd eragorn in alcune scene e' esattamente il contratrio... con 100hz immagine molto + fluida... sono ubriaco?

aprofitto, anche se ot:mad: , ma abbiate pazianza, ho il 46 a 15 cm dal sub bose, stanza piccola, di fianco non urta la "signora", in qualunque altro posto avrei da discutere:( , lo uso al max 5 ora a settimana (tv+sub), volumi alti ma non sparati, puo' dar fastidio in maniera sensibile ad elettronica?
 
Ultima modifica:
ragazzi scusate, sapreste consigliarmi le impostazioni migliori per la xbox ? Ancora come la visualizzo non mi piace...
 
non ho la xbox, non ti posso aiutare, ma se e' solo l'accensione che ti preoccupa perche' non provi a staccare tutti i filtri e a ridurre la luminosità

per tutti, qualcuno sa dirmi come si regolano, se si regolano, le impostazioni per la visione di foto tramite wiselink?

inoltre io continuo a non avere regolabile il livello del nero hdmi, ovviamente con segnale hdmi attivo e in modalità film, sbaglio qualcosa o sono il solo sfigato?

grazie
 
Top