Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 32 PrimaPrima ... 2026272829303132 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 480
  1. #436
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    In merito al motion blur sia chiaro che l' eliminazione totale è assolutamente impossibile in quanto esiste un effetto mosso che è direttamente nei fotogrammi ... se ne volete un esempio (sto pensando al caso di ale123) basta semplicemente effettuare un fermo immagine.
    Aspetta, il blur che intendo io è diverso, tant'è che se metto il fermo immagine, vedo definito (sempre nel limite del possibile, se l'immagine è in movimento, non sarà mai nitida come una immagine completamente ferma).

    Il blur di cui parlo io è quello generato dalla reattività dei pannelli LCD.
    Prendi ad esempio una tv LCD di 5 anni fa, con tempo di risposta pari a 16ms o superiore. Ad ogni panning o movimenti della testa tu vedi una vera e propria scia perchè i cristalli non fanno "in tempo" a spegnersi o a cambiare stato.

    Ecco, io vedo questa cosa qui su un VPR progettato nel 2007.
    Sia con materiale 24p che con materiale 60p come i videogiochi, che sono praticamente impraticabili. Ad ogni movimento appare un blur assurdo.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #437
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    ...cut...
    Sia con materiale 24p che con materiale 60p come i videogiochi, che sono praticamente impraticabili. Ad ogni movimento appare un blur assurdo.
    Il discorso è un attimo OT (ma pesno che potremmo risolverlo con un singolo intervento... altrimenti meglio rivolgersi ad altri thread)
    A questo punto se la cosa ti da molta noia non hai speranza con matrici LCD almeno fino a quando non miglioreranno in modo sostanziale la latenza (senza artifici "creativi" si intende), a meno che tu non accetti a questo punto le tecnologie di interpolazione (magari regolate su valori "bassi" ma non nel tuo VPR che non le supporta).
    Per quanto riguarda il discorso "proiettore del 2007" fai bene a lamentarti ma purtroppo la tecnologia TFT ed LCD ad oggi non ha totalmente risolto (in modo radicale) il problema della latenza e quello che magari risulta accettabile in display da 52" potrebbe risultare a qualcuno intollerabile in un VPR che proietta immagini con base di oltre 200 cm, a maggior ragione se quanto rappresentato è un blu ray particolarmente nitido e "ben movimentato" dato che partendo da risoluzioni più basse o con resa "soft" il problema del motion blur è meno percepibile.
    La percezione del blur varia molto da persona a persona, c' è qualche forumer che la nota addirittura con proiettori CRT e la trova fastidiosa (sia chiaro che in questi casi il blur è quello registrato direttamente nei fotogrammi e i miracoli non li fa nessuno).

    In questo caso il mio consiglio sarebbe quello di verificare con film ben realizzati e ben movimentati (mi viene in mente "Io, Robot") se i problemi si ripresentano con un VPR di recente introduzione nel mercato, questo giusto per capire se il problema sia proprio nel tuo VPR.
    Il 24p in questa situazione ha una responsabilità molto limitata...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da Matty
    Ripeto, non capisco come mai ora sia forte il problema dei 24fps/hz mentre fino a poco fa nemmeno ci si faceva caso(ed i 25fps del PAL sono identici, non ditemi che è davvero visibile la differenza). ..
    Qui dovrebbe rispondere un tecnico, ma credo che l'interallacciamento a scapito delle righe utili nell'unità di tempo vada a vantaggio dei fotogrammi, che virtualmente raddoppiano. Se la telecamera cattura allo stesso modo di come poi la tv presenta, fa prima le righe pari, poi le dispari, ma le dispari dopo, quindi a scena già mossa, ergo l'effetto movimento è più preciso. Pensate ad una partita di calcio, di sci, di tennis, di basket a 24p o 25p, sarebbero inguardabili, invece in tv sono fluide, bassa definizione ma fluide ...
    ...

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da william
    Per me sei fatto!!!!!!!

    Scherzo, ...
    Ma ci sei arrivato adesso?
    Ti quoto, ma a metà. Sono per un minimo di miglioramento di fluidità, come già scritto, senza arrivare ai limiti della soap-opera.

    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Ad ogni panning o movimenti della testa tu vedi una vera e propria scia perchè i cristalli non fanno "in tempo" a spegnersi o a cambiare stato.
    ... per dire a revenge che forse ha ragione, e mi sta maturando l'idea dal lui suggerita che tu esponi: la riduzione di scatti sul mio vpr è data dalla inerzia a cambiare colore da parte dei pixel, cioè dal blur che lo affligge.
    ...

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    ... per dire a revenge che forse ha ragione, e mi sta maturando l'idea dal lui suggerita che tu esponi: la riduzione di scatti sul mio vpr è data dalla inerzia a cambiare colore da parte dei pixel, cioè dal blur che lo affligge.
    Non credo, gli scatti li vedresti su tutta la scena in movimento, non solo su una singola parte dove io noto la scia.
    Ad esempio sulla mia TV LCD non 24p vedo la scena a scatti, oltre al blur.
    Sul VPR vedo solo il blur, ma la scena è perfettamente fluida.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ma la storia degli scatti io proprio non la capisco e scusate se insisto.
    La mia tv, Samsung 32 HD ready modello s8 non scatta affatto e pure la tv non è certo l'ultimo modello. Ho avuto **** che è un modello particolare e non scattano?!

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Se la tua TV supporta i 24p non dovrebbe scattare.
    Gli scatti derivano esclusivamente dal fatto che alcune TV non supportanto i 24p convertono il video in 50hz o 60hz. Considerato che ne 50hz o 60hz sono multipli di 24, va da se che il video "rimane indietro" rispetto alla TV e la TV ti pareggia il video saltando 1 o 2 frame facendo vedere uno scatto. (il video si sposta di botto saltanto 1 frame)

    In parole moooooooooooooooolto povere e nemmeno troppo corrette.

    Se la TV supporta i 24p con un loro multiplo, non vedi scatti in quanto il video sarà sempre sincronizzato con la TV.

    Hd-ready non centra niente in questo caso. Io ho un plasma pioneer HDREADY che però supporta i 1080/24p senza scatti. e non è fullhd. Credo vada a 72hz quando la sorgente è 24hz (guarda caso, un multiplo di 24)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #443
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Ma la storia degli scatti io proprio non la capisco e scusate se insisto.
    La mia tv, Samsung 32 HD ready modello s8 non scatta affatto e pure la tv non è certo l'ultimo modello. Ho avuto **** che è un modello particolare e non scattano?!
    E' un 32, l'area dell'immagine è molto più piccola ...
    ...

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Scusate..............sul sito della Panasonic e precosamente sul Pz 80 leggo....

    " Puoi godere della splendida riproduzione cinematografica delle immagini: quelle registrate in formato 24 frame al secondo sono riprodotte a una velocità doppia dal 24p Playback. Ciò regala un effetto cinema alla riproduzione con il metodo di elaborazione 2:3."

    In che senso...........

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @godu
    Tipico refuso da traduzione approssimativa... a quanto mi risulta i Panasonic applicano una moltiplicazione esatta di 24, per la precisione in presenza di segnali 1080@p24 la frequenza risultante è di circa 96Hz (23,976x4) questo è quanto risulta a livello di flickering e di fluidità da verifica effettuata personalmente (con un 42Px80 che sarebbe la versione HD ready).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Harlan di norma se un ampli trasporta il video a 1080P dovrebbe trasportare anche il 24P (alla fine è un 1080P).
    Comunque prova, forza la PS3 a uscire a 24P, male che vada il plasma ti darà schermata nera.
    Altrimenti usa il 1080I ed il PureCinema

    Percui lascia collegata la PS3 all'ampli tramite HDMI e prova
    Qualcuno sa spiegarmi come posso "forzare" la play a utilizzare i 24p??? Io non ci capisco un granchè ma visto che la mia TV li supporta vorrei capire come posso provare a vedere un film con questa caratteristica

  12. #447
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Basta andare nelle impostazioni video della PS3 e mettere SI alla voce relativa il 24p.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #448
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    15
    leggendo i vostri commenti deduco che una persona deve comprare un televisore con il 24p invece di uno con contrasto maggiore?

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Visto che il contrast ratio che vanno pubblicizzando le varie case è al 101 % inesatto e altamente sovrastimato, direi proprio che è meglio focalizzarsi sulla compatibilità dei segnali video piuttosto che sui numeri della tombola..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #450
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232

    ragazzi ma come si abilita sto 24 p nel pc?


Pagina 30 di 32 PrimaPrima ... 2026272829303132 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •