Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 238

Discussione: Deep color e HDMI 1.3

  1. #196
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    L'Anthem non ha funzione di passthrough. Il segnale degli ingressi HDMI è sempre processato, a qualunque risoluzione.
    Allora allenati al cambio veloce e facci una mini rece dei due collegamenti.

    Se lo fai, alla prossima petizione perorerò la tua candidatura


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Dì loro che la stessa cosa accade anche con i giochi, e chiedi una morte da soldato.


    Scherzi a parte... non diamo inizio all'ennesima sfida tra ultra'... (Epson vs Mitsu, BR vs HD-DVD, PS3 vs Xbox..)

    Semplicemente non ho abbastanza elementi per valutare i benefici del Deep Color o comunque del collegamento HDMI 1.3

    Quando l'Anthem era guasto ho fatto qualche prova di connessione diretta tra XE1 e Epson. Ieri sera prima di collegare la PS3 all'Anthem ho provato a visionare qualche spezzone di film BR con connessione diretta..

    Subito dopo ho inserito il processore nella catena e mi è sembra di avere un risultato migliore. Ma non scordiamo, come diceva Pannoc, che l'Anthem è un prodotto di fascia alta e sicuramente interviene positivamente sulla qualità del segnale.

    Il mio giudizio positivo sull'accoppiata Anthem+Epson non è rivolta alle sfumature di colore o ad un aspetto particolare... ma alla mia percezione di una migliore qualità video generale (tridimensionalità, pulizia, compattezza, ecc.)

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Il mio giudizio positivo sull'accoppiata Anthem+Epson non è rivolta alle sfumature di colore o ad un aspetto particolare... ma alla mia percezione di una migliore qualità video generale (tridimensionalità, pulizia, compattezza, ecc.)
    Praticamente è tutto
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Stiamo parlando di un pre-processore da 8000 € equipaggiato col Gennum VPX da alcuni ritenuto il chip più performante nello scaling e soprattutto nel deinterlaccio.Tornando ai comuni mortali ho notato che nel menù del TW 1000 collegato all'XE1 compare deep color 12 bit anche se nel lettore si utilizzano dei semplici DVD il che fa pensare che se c'è processamento questo avviene su qualsiasi segnale.

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ma ragazzi, ma e' chiaro che passando dall'Anthem si veda meglio!!
    Costa come un'utilitaria!
    Pero' il fatto che Cobra non veda una grandissima differenza rispetto al collegamento diretto con l'Epson e' una buona cosa!!
    Vuol dire che il deep color da' un gran bel segnale!

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Pero' il fatto che Cobra non veda una grandissima differenza rispetto al collegamento diretto con l'Epson e' una buona cosa!!
    Confermo che sui media ad alta definizione (BR e HD-DVD) l'Epson TW1000 con connessione diretta ai lettori (PS3 e EX1) è assolutamente godibile!

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Dico solo che per HDMI.ORG si considera DEEP COLOR anche il segnale sovracampionato originato dai nativi 8 bit e portato a 12 bit.
    Ovvio dal *loro* punto di vista, perchè loro, dovendo evidenziare la novità della 1.3, spingono sulla questione *trasporto* dati, perchè quella è la cosa di cui si occupano.

    In realtà, ti stanno dicendo questo: "noi ti diamo un tubo più largo di prima, dove ci passano più bit, cosa ci sia dentro, a noi non interessa, ma se sono più di 8 per canale, per noi che ci occupiamo di *trasporto*, va bene chiamarlo Deep Color"

    Purtroppo non è così: o meglio, l'ENTITA' del miglioramento possibile non la possiamo giudicare finchè non vedremo un film codificato a 12 bit. Quindi sicuramente nulla in MPEG2, e deve essere H.264, e deve ANCHE adottare il profile FREx.

    Esiste un parallelo identico in campo audio: nononstante i CD siano tutti incisi a 44khz/16 bit, ci sono MOLTI lettori che fanno "upsampling" a 96/24 ed escono così dalla tos-link. Inoltre, ci sono anche MOLTI sintoampli che possono fare l'upsampling a 96/24 dei segnali in ingresso.

    In entrambi i casi, il risultato non cambia, e lo scopo di questa operazione è perchè, se l'ampli usa *ulteriori* processi digitali interni, come effetti DSP, equalizzatori, decodificatori Dolby Pro Logic, e simili, se questi fanno tutte le loro operazioni matematiche a 24 bit, la precisione dei risultati è più alta e c'è meno possibilità di errori dovuti ad arrotondamenti. E' la stessa cosa, in campo audio, del TUO (e di HDMI) concetto di "Deep Color".

    I miglioramenti ci *possono* essere, nessuno lo nega, ma non sono paragonabili rispetto a quando la maggiore profondità di bit è usata per veicolare maggior INFORMAZIONE musicale (o video, il concetto è lo stesso), come nel caso, ad esempio, dei DVD-Audio. Un CD in upsampling, anche se *può* suonare meglio del normale, non suonerà MAI come un DVD-Audio, inciso all'origine in 96/24!!

    Il problema è, effettivamente, di nomenclatura. Fino ad oggi chiamavamo True Color l'8 bit per canale. Se oggi chiamiamo Deep Color il 12 ottenuto per upsampling da un supporto codificato a 8, come dovremo chiamare gli eventuali film BD/HDDVD *codificati* interamente a 12 bit, sempre che escano ? True Deep Color ?

    Io non sono così ottimista: secondo me le case cinematografiche PROPRIO perchè un *certo* miglioramento si ottiene dal semplice upsampling, perchè dovrebbero sprecare il 50% dello spazio in più per avere ancora di più ? Se fossero così attente alla qualità sempre e comunque anche a scapito dello spazio, tutti i DVD sarebbero codificati in DTS 96/24, perfettamente supportato dallo standard, e invece...
    Ultima modifica di virtuali; 05-04-2007 alle 13:48

  8. #203
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    La storia del cd in effetti l'avevo tirata fuori anch'io in questo topic..... che dire, condivido in pieno. Lo scambio di informazioni avviene ad un bit maggiore e quindi il processo di conversione del segnale è migliore, anche con la stessa fonte a 8 bit.

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    il succo di tutti questi discorsi e' che l'hdmi 1.3 ed il nostro tw1000 ne e' fornito serve e che comunqui si vede meglio anche se gli hd.dvd /DB non sono codificati a 12b al momento poco importa anche se sara' il futuro quando useranno supporti piu' capienti e magari faranno una specie di superbit come accade con i dvd normali
    con questa hdmi 1.3 il tw1000 ne trae solo grossi vantaggi per prestazioni, gli appassionati se non si orientano su questa macchina dovranno spendere senza ombra di dubbio piu €

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    I miglioramenti ci *possono* essere, nessuno lo nega,
    Questa e' l'unica cosa che mi interessa...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Roccia1969
    il succo di tutti questi discorsi e' che l'hdmi 1.3 ed il nostro tw1000 ne e' fornito serve e che comunqui si vede meglio anche se gli hd.dvd /DB non sono codificati a 12b al momento poco importa anche se sara' il futuro quando useranno supporti dovranno spendere
    Beh, di recente ho visto all'opera il Jvc Hd1 (lo trovi a 4600€ all'estero) è, obbiettivamente, anche senza l'hdmi 1.3 (collegato ad un Hd dvd toshiba ex1) la cosa più entusiasmante che mi sia capitato di vedere dai tempi della prima proiezioni in Digitale 2k (a Melzo, Episodio 2).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    novità HDMI 1.3 su ampli...

    qui qualche anticipazione sui nuovi ampli con HDMI 1.3. e nuove codifiche audio

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Leggendo questo...
    HDMI 1.3 is supposed to be the next big thing in home theater, promising better color, better sound, and better bandwidth. Specifically, HDMI 1.3 advertises the xvYCC color gamut and Deep Color, which are supposed to improve the color depth and accuracy of a display to "beyond what the human eye can detect." They also advertise theability to send Dolby TrueHD and DTS-HD tracks to an HDMI 1.3-compatible receiver natively, for decoding and output to your speakers. In theory, these improvements are extremely desirable.

    In practice, the whole thing is much less exciting. As of now, there are zero HDMI 1.3 A/V receivers or processors on the market to take advantage of the improved sound streams. And as far as video is concerned, we saw no difference between Deep Color and non-Deep Color on two identical projectors. Deep Color is in fact somewhat misleading as a marketing term, for it leads consumers to imagine they will get deeper, richer, more saturated color. But we already get plenty of deep, rich color saturation without it.

    What Deep Color will do is enable displays to define a greater number of colors. The practical consequence is that it will provide smoother gradations between very subtlely different tones. While that is nice, the typical consumer is not likely ever to notice any difference between pictures being driven by Deep Color vs. non-Deep Color. HDMI 1.3 may prove to be valuable in the future, when compatible A/V receivers are available and xvYCC-enabled content hits shelves. For now, though, it's not delivering any tangible benefits.

    dal sito
    http://www.projectorcentral.com/hd_disc_players.htm

    ci sarebbe ...aspettare i nuovi supporti per verificare la validità dell'igresso HDMI 1.3 applicato al Deep-Color, pur avendo,già da adesso, un indubbio "vantaggio" da questo I/O in termini di visione così come fortemente esposto dagli Epsoniani (cui mi aggiungerò ad ottobre).
    Qualche perplessità me la lascia la recensione della PS3 nello stesso sito...
    BUONA PASQUA A TUTTI
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  14. #209
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    HDMI 1.3 may prove to be valuable in the future, when compatible A/V receivers are available and xvYCC-enabled content hits shelves. For now, though, it's not delivering any tangible benefits. [/I]
    dal sito
    http://www.projectorcentral.com/hd_disc_players.htm
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    ci sarebbe ...aspettare i nuovi supporti per verificare la validità dell'igresso HDMI 1.3 applicato al Deep-Color, pur avendo,già da adesso, un indubbio "vantaggio" da questo I/O in termini di visione così come fortemente esposto dagli Epsoniani...

    Citazione Originariamente scritto da rudy
    ]Qualche perplessità me la lascia la recensione della PS3 nello stesso sito...
    Aggiungerei anche questo link alle perplessità oltre a quello di Projector Central su questa faccenda.


    Citazione Originariamente scritto da rudy
    BUONA PASQUA A TUTTI
    Rudy
    Anche a te.

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Rudy o chiunque altro si trovasse in tali condizioni.

    Se si ritiene di riportare brani in inglese (o altre lingue) sarebbe carino riportarne anche la traduzione, in quanto non tutti leggono correntemente l'inglese.

    Se la parte cui si intende dar risalto è molto lunga, si può magari riportarne solo le prime righe in originale inserendo il link all'articolo, facendo seguire la traduzione.

    Se non si ha voglia di fare l'intera traduzione si può scriverne un riassunto, mettendo in risalto le conclusioni e rimandando il lettore interessato a saperne di più al sito originale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •