Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Upscalare Fastweb TV

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193

    Upscalare Fastweb TV


    Da qualche tempo ho attivato l'abbonamento a Sky tramite Fastweb, non potendo installare la parabola.
    Ora, per la visione su un Plasma 42" (con matrice 1024x768) da circa 3 metri di distanza la qualità dell'immagine la trovo discreta.
    Ora mi verrebbe voglia di vedere qualche evento (tipo gran premi di formula 1 o partite, per i film preferisco i blu ray) sul proiettore (quello che vedete in firma).
    La mia domanda è: vale la pena provare ad upscalare l'immagine con uno scaler di questo genere: link ??
    Oppure il bitrate è comunque così basso che la visione sul proiettore (con schermo da 2 metri di base) sarebbe proprio sconsigliabile?
    Purtroppo non posso fare la prova per conto mio, perchè al proiettore arriva solo la connessione hdmi, quindi non posso attaccare il decoder tramite scart per vedere se lo spixellamento è eccessivo.
    Ultima modifica di aedus; 11-04-2008 alle 12:51
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Quello scaler funziona bene, ma dipende dalla qualità di quello del display/VPR.

    Mi sembra che quello del Panny non sia il massimo, quindi dargli in pasto un 720p probabilmente darà qualche miglioramento.

    Al limite puoi usufruire del diritto di recesso, nel caso non andasse bene
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Parla con Fastweb ...
    Se hai la nuova Videostation hai anche l'uscita Hdmi e se ti abilitano il servizio questa upscala fino a 720p ( almeno questo fino a settembre quando ho fatto parte del gruppo di sperimentazione ).
    So che con i nuovi pacchetti è possibile avere l'uscita digitale attiva e per il tuo Pana andrebbe benissimo

    Tuttavia, ... non farti illusioni sulla qualità ....

    Provai dei Film di Rai Click ( Gratis ) via Hdmi 720p sul mio ex Epson TW500 su 260cm di base e la qualità era appena accettabile ... anzi ... ora come ora direi che non ci riproverei nemmeno ...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    per Highlander:
    Purtroppo sono un vecchio (si fa per dire) abbonato, e quindi ho la videostation senza Hdmi....mi sono già informato e mi hanno detto che non se ne parla di avere la nuova Videostation (a meno che non si rompa quella vecchia, forse).

    Comunque il bitrate di alcuni canali del bouquet sky (quelli cinema e sport ) è visibilmente più alto di quello degli altri canali; rispetto a quelli RAI, poi, non c'è paragone. In particolare mi sembra relativamente buona la visione dei canali in 16:9.

    per The Believer
    Caro concittadino,l'idea del diritto di recesso mi pare buona, anche se volevo passare di persona dal negozio, e quindi non mi spetterebbe. Comunque magari parlo col negoziante, che vende anche online, e vediamo che mi dice.
    Mi sembra di avere capito che hai provato lo scaler che ho indicato e che ti è sembrato buono.
    La cosa positiva, in particolare, è che ha direttamente l'entrata per la Scart, e quindi mi dovrebbe consentirmi di entrare in RGB (con la videostation la differenza tra composito ed RGB è notevole) , a differenza dei processori video veri e propri e degli ampli, che invece hanno solo l'entrata composita....quindi il risultato dovrebbe essere addirittura migliore. Sbaglio???
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da aedus
    <cut>

    per The Believer
    Caro concittadino,l'idea del diritto di recesso mi pare buona, anche se volevo passare di persona dal negozio, e quindi non mi spetterebbe. Comunque magari parlo col negoziante, che vende anche online, e vediamo che mi dice.
    Mi sembra di avere capito che hai provato lo scaler che ho indicato e che ti è sembrato buono.
    La cosa positiva, in particolare, è che ha direttamente l'entrata per la Scart, e quindi mi dovrebbe consentirmi di entrare in RGB (con la videostation la differenza tra composito ed RGB è notevole) , a differenza dei processori video veri e propri e degli ampli, che invece hanno solo l'entrata composita....quindi il risultato dovrebbe essere addirittura migliore. Sbaglio???
    Diciamo che i processori video hanno comunque la possibilità di gestire segnali RGBs, mentre gli ampli no, in effetti.

    Il risultato, provando lo scaler con una partita di calcio da Sky è piuttosto buono (tenendo presente che si parla di una macchina da 200 euro)
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Ho una videostation FW recente con uscita HDMI collegata all'Optoma hd800x.
    Prelevo anche il segnale sVideo che digitalizzo con un HybridTV Elgato connesso via USB ad un Mac core2duo 2.4GHz.
    La digitalizzazione nel “giocattolino” non è eccelsa, ma il più delle volte uso quel segnale per pilotare il vpr piuttosto che quello digitale diretto.

    Il fatto è che spesso la qualità delle trasmissioni è terribile. Ad esempio lo streaming FW delle trasmissioni registrate, o degli ultimi tre giorni TV sempre disponibili, non è della medesima qualità di quello in diretta. Poi il panning di alcune partite di calcio è … da panico. Quindi preferisco l'ammorbidimento di una doppia conversione alla nitidezza della connessione diretta.

    Il digitale sembra rendere al meglio solo in risoluzione nativa (cioè 1/5 dello schermo ) ed è stato criticato lo scaling del vpr che, al contrario, a me non sembra affatto male. Capita che quando passa la pubblicità in una trasmissione di qualità pessima, quasi tutti gli spot invece siano splendidi … dal punto di vista tecnico ovviamente.

    Conclusione: se hai un Computer abbastanza potente l'HybridTV (o analogo x PC) ti costa meno e fa “molto” di più!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483

    mi ha molto incuriosito questo scaler a buon prezzo, collegato alla Play 2 (che su LCD fa pena) o al decoder del digitale terrestre farebbe un buon lavoro secondo voi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •