|
|
Risultati da 151 a 165 di 238
Discussione: Deep color e HDMI 1.3
-
23-03-2007, 16:57 #151
Te pareva..
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
26-03-2007, 11:34 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da pannoc
Se "n" non è superiore o uguale a quello utilizzato da HDMI 1.3, è ovviamente impossibile che si abbia un miglioramento sotto tale aspetto.
Questa ripeto è solo una mia personale deduzione logica
-
26-03-2007, 11:48 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pannoc
Se hai o hai modo di avere uno switch di qualità elevata, (che sarà sicuramente HDMI 1.2) prova a far passare il segnale della PS3 anche da questo e se non noti altro che un filo di resa in meno rispetto alla stessa PS3 collegata direttamente al proiettore hai la prova che non ci sono miglioramenti apportati.
-
26-03-2007, 15:23 #154
Originariamente scritto da francis
Ho uno switcher OCTAVA e sia con collegamento diretto, che tramite switcher l'EPSON mi segnala "deep color" 12 bit.
Se invece passo dall'ampli ONKYO non me lo segnala piu'.
Ho fatto delle ricerche ed ho capito il perche'.
L'OCTAVA e' l'unico switcher ad avere una banda passante di quasi 5 gbs, al contrario di tutti gli altri switcher che ne hanno neanche la meta'.
Quindi facendo veicolare solo il segnale video (e non l'audio) anche la connessione 1.2 dell'OCTAVA e' sufficiente.
Diverso il discorso se passo dall'ONKYO nr5000 che ha una 1.1 e probabilmente non ha abbastanza banda.
Se passo dall'onkyo senza il "deep color" a menu si vede peggio, pero' non l'ho mai detto sul forum perche' so gia' che mi avreste detto che era per colpa delllo switcher bla bla.....
Comunque tramite le mie ricerche e prove sono giunto ad una conclusione:
L'unico miglioramento eclatante che si ha ORA e' con i VIDEOGAMES.
Parlare di supporto nativo per i videogames e' una boiata pazzesca perche' girano tramite un software che puo' renderizzarli alla profondita' di colore che ci pare.
Quindi facendoli girare a 12 bit (anziche' 8) il miglioramento si vede eccome.
Questo e' anche confermato dalla HDMI stessa che dice le stesse parole che io ho detto sopra.
Basta guardare le FAQ ufficiali di HDMI presentate su AFdigitale.
Il miglioramento nei videogames si evince in termini di realismo e sfumature colori, tanto da FARMI PREFERIRE LA PLAY 3 ALLA 360.
Per quanto riguarda i film potrei anche sbagliarmi difatti con molta probabilita' si dovra' aspettare il supporto nativo.
Per i film il discorso e' completamente diverso perche' sono girati con telecamere e non renderizzati da un software come per i videogames.
Pero' non sono ancora completamente convinto perche' comunque noto una notevole qualita' di colori e profondita' sia con i BD, che con i trailer AVC scaricati dal Playstatio Store, quindi penso che questa "renderizzazione" possa portare comunque benefici.
Detto cio' vi comunico che non voglio avere ragione per forza per quanto riguarda i film e saro' il primo ad ammettere lo sbaglio qualora sia provato che la visione non discosta da un HDMI 1.2.
Aspettiamo la prova del buon Emidio o altre notizie credibili per suffragare ogni dubbio.
Tra l'altro a breve dovrebbe venire a casa mia GIRMI che sicuramente e' piu' ferrato di me e faremo diverse prove comparative.
Concludendo direi di essere comunque molto contento dato che uso il VPR per il 70 % in videogames e se avessi comprato un HDMI 1.2 non potrei usufruire di questo "surplus".
ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
26-03-2007, 15:37 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da francis
Michele
-
26-03-2007, 15:39 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da pannoc
-
26-03-2007, 15:43 #157
Originariamente scritto da viganet
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
26-03-2007, 15:49 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pannoc
Diverso il discorso se passo dall'ONKYO nr5000 che ha una 1.1 e probabilmente non ha abbastanza banda.
Se passo dall'onkyo senza il "deep color" a menu si vede peggio, pero' non l'ho mai detto sul forum perche' so gia' che mi avreste detto che era per colpa delllo switcher bla bla.....
Comunque tramite le mie ricerche e prove sono giunto ad una conclusione:
L'unico miglioramento eclatante che si ha ORA e' con i VIDEOGAMES.
Parlare di supporto nativo per i videogames e' una boiata pazzesca perche' girano tramite un software che puo' renderizzarli alla profondita' di colore che ci pare.
Quindi facendoli girare a 12 bit (anziche' 8) il miglioramento si vede eccome.
Il più probabile vantaggio con i giochi è che dovrebbero uscire prima dei films secondo me.
Concludendo direi di essere comunque molto contento dato che uso il VPR per il 70 % in videogames e se avessi comprato un HDMI 1.2 non potrei usufruire di questo "surplus".
ciao
francis
-
26-03-2007, 16:01 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da pannoc
-
26-03-2007, 16:02 #160
Dato che qui c'e' gente che mi vuole dare contro a prescindere RIPOSTO PER L'ENNESIMA VOLTA LE FAQ UFFICIALI DI WWW.HDMI.ORG:
2.4.DOMANDA: I giochi di PlayStation 3 saranno in formato Deep Color?
Rispetto ai film girati con videocamere a risoluzione fissa, i videogame vengono renderizzati dal processore e hanno dunque la possibilità di essere visualizzati a qualsiasi risoluzione e profondità colore arbitrariamente scelta. In effetti, le possibilità di processamento hardware sono il vero limite al realismo del videogame stesso.
2.5.DOMANDA: Quali tipi di contenuti sfrutteranno il Deep Color?
I contenuti Deep Color esistono già da ora. Al momento i PC e la PS3 possono renderizzare i contenuti ad una profondità colore maggiore di 8-bit.
Sinceramente sono molto sorpreso dall'accanimento che alcuni forumer hanno verso le "NOTIZIE UFFICIALI" di HDMI.
Mi sembra che dalle notizie che ho postato si evince chiaramente che il deep color nei videogames esiste.
Tra l'altro l'argomento "deep color nei videogames" l'avevamo gia' trattato ed eravamo giunti gia' ad una conclusione (vero mike???), quindi non vedo l'utilita' di continuare a discutere solo per il gusto di andarmi contro..
Chi dice che ci vuole il deep color nativo per i videogames non ha ben chiaro il concetto di videogames stesso....
Comunque direi di chiudere la parentesi "videogames" e di concentrarci di piu' sul discorso "film" che sicuramente e' piu' misterioso.
Senza rancore.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
26-03-2007, 16:05 #161
Originariamente scritto da viganet
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
28-03-2007, 08:26 #162
Originariamente scritto da pannoc
Parlando con simone di "home cinema solution" mi ha riportato un caso simile al tuo, in cui lo switch octava fa si che l'epson rilevi i 12 bit....ma mi sa che parlava proprio di te
ciaoUltima modifica di ste75; 28-03-2007 alle 08:30
-
28-03-2007, 08:32 #163
Scusate un parziale OT.
Ma l'audio, nel caso di utilizzo di uno switch, come lo veicolate (visto che mi pare che usiate il vpr) ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
28-03-2007, 10:07 #164
Originariamente scritto da alex_co_99
Io non ho l'amply con ingresso hdmi per cui uso le uscite multicanale del lettore...
-
28-03-2007, 10:38 #165
Originariamente scritto da ste75
Si effettivamente per i film e' molto probabile che per avere il "deep color" ci vorra' il supporto nativo , ma non e' da escludere che la renderizzazione a 12 bit porti comunque dei miglioramenti.
Attendiamo il test approfondito di Emidio.
Io l'audio lo veicolo tranite ottico.
Ste75 come gira l'epson con il toshiba hdmi 1.3???? C'e' qualche voce per il deep color??? Se si, a quanti bit?? Si vede bene??Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000