Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 238

Discussione: Deep color e HDMI 1.3

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288

    @ nordata Mi scuso con gli utenti di tutti i forum (perchè nel mio post ho scritto "i forum")

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Per tutto quello che mi è dato di sapere non esiste ancora software in grado di sfruttare le qualità Deep Colour di HDMI 1.3. Trovo quindi difficile credere che le migliorie verificate dipendano da quello.

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Per tutto quello che mi è dato di sapere non esiste ancora software in grado di sfruttare le qualità Deep Colour di HDMI 1.3.
    Scusate, non e' una provocazione, ma potreste postarmi qualche link dove si evince che i benefici del deep color non ci sono senza supporto nativo sui dischi??????
    Io mi sono sparato piu' volte tutte le FAQ di HDMI.org e di silicon image, senza contare tutti i piu' grandi ed autorevoli siti che parlano dell'argomento, e mai una volta ho letto che ci vogliono i supporti nativi per beneficiare del deep color.
    Ho sempre solo letto che il deep color e' una tecnologia che viene sfruttata in funzione del collegamento di due dispositivi HDMI 1.3.
    Da nessuna parte ho trovato la frase: "software contenenti deep color".


    Davvero, senza provocazione, mi potreste postare qualche link? Magari ufficiale?
    Potrebbe aiutarci a capire di piu'...

    Ciao e grazie.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...268#post837268

    ho postato le mie impressioni su di un gioco della play 3 collegato ad un display hd-ready non hdmi 1.3.
    Anche se si tratta di un hd-ready contro un full le differenze sono abnormi.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    68
    Scusate ragazzi sapete per caso se il color space usato dalla ps3 nei giochi e' l'rgb 0-255?? Ho letto che xbox 360 usa il 16-235.

  6. #141
    di sciocchezze se ne sparano tante e anch'io faccio parte del club degli sparatori di c....
    quindi una in più la sparo senza vergogna.... ma è tanto difficle fare una modifica ai vpr full hd esistenti ed implemetare l'uscita hdmi 1.3 ed il relativo sw? è un'operazione tecnicamente difficile o troppo costosa?
    faccio l'esempio del jvc che sta uscendo per molte marche identico ma semplicemente rimarchiato.... è così difficile aggiungere questa caratteristica?
    ed anche la sony che ha lanciato la ps3 con hdmi 1.3 ad un costo ragionevole cosa aspetta a lanciare un pearl aggiornato?

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ma è tanto difficle fare una modifica ai vpr full hd esistenti ed implemetare l'uscita hdmi 1.3 ed il relativo sw?
    Beh innanzitutto si dovrebbe parlare di ingresso e non di uscita ; poi, evidentemente, conviene a tutti attendere l'uscita delle nuove linee di videoproiettori (full HD e non) nei prossimi mesi. Sono sicuro che ci stanno già lavorando, ma cambiare i progetti in corsa "solo" per l'HDMI 1.3 avrebbe dei costi sproporzionati e pesanti ripercussioni sullo stock esistente...

    My two cents
    Ultima modifica di Dave; 23-03-2007 alle 12:18
    Dave

  8. #143
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    …, ma cambiare i progetti in corsa "solo" per l'HDMI 1.3
    Trovo molto difficile pensare che le aziende di cui parliamo possano, per così dire, essere rimaste sorprese dall'uscita della HDMI 1.3 e dalle relative specifiche, tanto da non fare in tempo ad implementarle nelle loro ultime realizzazioni.

    Nel caso specifico di JVC (in cessione in questi giorni), è un'azienda di proprietà di Matsushita (Panasonic ed altri), che, insiema a Hitachi, Sony, Toshiba, Philips, Thomson e Silicon Image, è uno dei fondatori del consorzio HDMI.

    Le specifiche 1.3 sono pubbliche da quasi un anno, ma se ne vociferava da almeno due.

    Quindi le stesse aziende che le hanno progettate e stabilite avrebbero avuto tutto il tempo per implemetarle nelle loro realizzazioni in uscita in questo periodo.

    Se non l'hanno fatto ci sarà un motivo?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    L'Epson TW1000 è un vpr FullHD con HDMI 1.3

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #145
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    L'Epson TW1000 è un vpr FullHD con HDMI 1.3
    Che, guarda caso, essendo per altri versi sofferente rispetto alla diretta concorrenza, aveva bisogna di una "spinta" maggiore da parte del marketing.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Che, guarda caso, essendo per altri versi sofferente rispetto alla diretta concorrenza, aveva bisogna di una "spinta" maggiore da parte del marketing.


    Ciao.
    Si, immagino le folle oceaniche che sanno cosa sia HDMI 1.3 orientarsi su quel vpr sofferente...

    Ma dai...

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Che, guarda caso, essendo per altri versi sofferente rispetto alla diretta concorrenza, aveva bisogna di una "spinta" maggiore da parte del marketing.
    A me sembra che la spinta l'abbiano data con il prezzo... insieme al Mitsu è il VPR full HD + abbordabile.

    Per quanto mi riguarda, del deep color non mi interessa molto.. e ci credo relativamente...

    Non volevo spendere più di 3000 euro per un VPR e l'unico che si adattava al mio setup (zoom, lens shift) era l'Epson.

  13. #148
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    A me sembra che la spinta l'abbiano data con il prezzo...
    Il prezzo è una delle componenti del marketing più importanti.
    Come lo è la distribuzione.
    L'Epson è stato l'ultimo, della fascia FullHD sotto ai € 5000, ad essere disponibile.
    Questo significa dover faticare di più per avere la stessa visibilità di prodotti di cui si parla e si sà da più tempo.

    In questo senso, la presenza della HDMI 1.3 ha aiutato parecchio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    @ DAVE

    Ciao Dave, tempo fa hai fatto delle affermazioni sul codec AVC/MPEG4 che riporto qui sotto:

    ...da un'analisi del WP del H.264 si può evincere che il FRExt (fidelity range extensions) Project ha introdotto i quattro nuovi profili a fine 2004 chiamati "High profiles", fra cui quello da te menzionato, ma anche e soprattutto il quarto:

    ♦ The High profile (HP), supporting 8-bit video with 4:2:0 sampling, addressing high-end consumer use and other applications using high-resolution video without a need for extended chroma formats or extended
    sample accuracy
    ♦ The High 10 profile (Hi10P), supporting 4:2:0 video with up to 10 bits of representation accuracy per sample
    ♦ The High 4:2:2 profile (H422P), supporting up to 4:2:2 chroma sampling and up to 10 bits per sample, and
    ♦ The High 4:4:4 profile (H444P), supporting up to 4:4:4 chroma sampling, up to 12 bits per sample, and additionally supporting efficient lossless region coding and an integer residual color transform for coding RGB video while avoiding color-space transformation error

    All of these profiles support all features of the prior Main profile, and additionally support an adaptive transform blocksize and perceptual quantization scaling matrices.

    Ma quello che a noi più interessa e queste varianti sono state adottate negli standard HD DVD e BR, come confermato qui di seguito:

    Initial industry feedback has been dramatic in its rapid embrace of FRExt. The High profile appears certain to be incorporated into several important near-term application specifications, particularly including:
    ♦ The HD-DVD specification of the DVD Forum
    ♦ The BD-ROM Video specification of the Blu-ray Disc Association

    Spero che il mio contributo sia utile alla discussione .
    __________________
    Dave


    Confermi ancora al tua affermazione??? E soprattutto dove hai letto che i profili a 10, 12 bit sono implementati negli standard HD-DVD e BLU-RAY?
    Te lo chiedo perche' secondo me e' un punto da chiarire.
    Mi sembra che cio' non sia confermato da nessuno...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Ciao Pannoc,

    Ho cercato disperatamente e per un bel pò qualche informazione attendibile che mi desse la conferma di quello che si poteva fra-intendere da questo documento ufficiale, ma a quanto pare il riferimento nel testo agli standard BR e HD DVD era relativo al profilo High profile (HP) strictu senso... Sorry Riconosco che c'era molto "wishful thinking" da parte mia...

    Mi sa che ci vorrà il Super Violet-Ray o magari l'Ultra HD DVD per gli altri profili!!!

    Buon fine settimana a tutti
    Ultima modifica di Dave; 23-03-2007 alle 16:59
    Dave


Pagina 10 di 16 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •