Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 136
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Guarda che hd-dvd alla fine vinca è chiaro a tutti che sia impossibile. Spera soltanto che il prossimo mese Paramaunt e Universal non passino al Bd e chiudano così il capitolo hd-dvd. Anche se ormai è ovvio che prima o poi....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Che ormai l'hddvd sia praticamente morto è chiaro però io continuerò ad acquistare questo formato fino a che li metterranno in commercio.......ciaooooo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    La mia idea è di comprare HD DVD fino alla eventuale fine; per la riparazione post-scadenza garazia, non dovrebbero esserci problemi, anzi sto pensando di acquistare anche il Toshiba visto che i prezzi sono in grande discesa (ne ho trovato uno sotto i 300 Euro).

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Chi non ha un player hd dvd dovrebbe girarci lontano perchè al momento non ha senso prenderne uno(sempre che qualcuno non consideri sensato comprare un player hd dvd + film sapendo che probabilmente è un formato morto).
    Chi è già fornito di player, se ha pochi film potrebbe tentare di venderlo ora visto che vale ancora qualcosa. Se ha già una discreta libreria tenere il tutto e pregare che il player non si rompa perchè potrebbe costare di più ripararlo che comprarne uno usato su ebay.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    144
    Ciao io sono molto indeciso,ho da un mesetto il player HD DVD e sinceramente sono molto combattuto,ho una quindicina di titoli e non so se vendere tutto o continuare su questa strada,tanto ho anche la PS3....che dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Se quei 15 film ti piacciono tieni tutto, tanto nell'immediato comunque non potresti vederli in BR(sempre che non siano tutti film warner)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Francamente non capisco tutto l'allarmismo di vendere quello che si ha in HD DVD; se ci pensate, ad inizio di Agosto 2007, la situazione per HD DVD non era peggiore di adesso? Aveva come esclusiva importante la sola Universal, ed in Blu Ray usciva praticamente tutto tranne Universal.
    Da allora Paramount e Dreamworks sono passate esclusiva HD DVD, e Warner e New Line al Blu Ray. Eppure ad Agosto non c'era tanto allarmismo.
    Sicuramente mi sbaglierò, però come dire, aspettiamo. E poi anche se perde l'HD DVD, mica ci vengono a sequestrare i lettori ed i film a casa?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    E poi anche se perde l'HD DVD, mica ci vengono a sequestrare i lettori ed i film a casa?
    Questo è pacifico, infatti per quello che mi riguarda il discorso è più che altro basato sul fatto se valga o meno la pena continuare a comprare film in hd dvd senza avere tante garanzie in merito alla longevità del formato, piuttosto che sull'opportunità di vendere tutto.
    E' comunque ovvio che se si parla dell'acquisto di 5/6 film all'anno non sarebbe in ogni caso un gran dramma; se i film diventano una quindicina o più forse vale la pena di rifletterci un momento.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    LA situazione di luglio era assai migliore per hd dvd. Contava sul supporto di 3 major di cui una in esclusiva. Ora ha il supporto di due sole major(di cui una sforna 30 film l'anno), ha perso il supporto della warner che è leader nel mercato hd e ha avuto varie altre defezioni.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Si nchiar questo è verissimo, ma a luglio chi aveva un lettore Blu Ray aveva tutto tranne Universal, ora mancano anche Paramount e Dreamworks.
    Mi aspetto qualche mossa entro fine mese al massimo entro febbraio, anche perchè ora i fruitori di HD DVD sono in fermento; e quel qualcosa potrebbe chiamarsi Disney.


    PS: intanto a fine mese prendo il cofanetto di Matrix in HD DVD e do' l'addio alla Warner su tale formato.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Impossibile! Disney e Sony viaggiano a braccetto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Perdendo paramount e dreamworks blu ray si è giocata una 50ina di film, giocandosi warner hd dvd ha perso 125 film e il 35% del suo attuale catalogo. A chi è andata peggio?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Tornando OT,dal momento che il lettore Toshiba lo hai,ti consiglio di fare incetta dei migliori titoli HD-DVD,soprattutto se i prezzi dovessero calare.Passando il tempo avrai la possibilita',piu' tardi,di acquistare un lettore BR supplementare a prezzi vantaggiosi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ...Disney e Sony viaggiano a braccetto.
    Si, però il fatto che Disney abbia votato sulla decisione del 51 GB...qualche tentativo in corso c'è, se non per l'esclusiva almeno per la neutralità...tanto questi per i soldi si vendono pure la mamma in una confezione Amaray...

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...
    Tornando OT...
    Ultima modifica di Redpower; 11-01-2008 alle 16:07

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205

    Io penso che la situazione sia molto soggettiva.
    Per quanto mi riguarda,a inizio anno,avendo la X360,ho preso l'add-on per togliermi lo sfizio dell'Hd,e sono ben contento di aver fatto questo tipo di acquisto,che era anche il piu' economico possibile.Ora,prima ancora di sapere le varie notizie Warner e co,ho pensato di comprarmi un ampli nuovo(onkyo 805)e mi son detto "mi piacerebbe avere un lettore che possa uscire via hdmi con le nuove codifiche" e, di conseguenza mi son domandato se valesse la pena,avendolo gia,di comprare un lettore stand alone Hd-dvd, o andare su un lettore blu-ray,che,in sua assenza,mi sarebbe pur sempre mancata una buona fetta di uscite in hd.
    Io preferisco ed ho sempre preferito Hd-dvd,anche perche' la maggior parte dei titoli bd non hanno le tracce in hd di nuova generazione,ma penso cmq di aver fatto la scelta giusta.
    Comprero' tutti i titoli che mi interesseranno in BD,specie con audio non compresso,e le esclusive(anche se poche)Hd-dvd, mi accontentero' di vederle con la x360.
    Quindi,per farla breve,fossi in te mi terrei il lettore Hd-dvd assolutamente, e comprerei un lettore BD al piu' presto(se ci sono tanti titoli che ti interessano esclusive di questo formato)o al limite aspettare quelli presentati al CES,tipo il Panasonic che mi sembra interessante.
    Io ho preso il Samsung Bd-p1400(avevo un budget come regalo di natale che si avvicinava molto alla cifra di questo lettore!:-):-) ),perche' non mi interessava il fattore upscaling dvd e il Bd-live(non guardo praticamente mai gli extra nei dvd in generale).
    Forse son stato un po' prolisso,ma gia' che c'ero, ho detto la mia! :-)
    Ciao ciao
    Ultima modifica di vrod78; 11-01-2008 alle 16:40


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •