|
|
Risultati da 211 a 225 di 1067
Discussione: [BD] Blade Runner - The Final Cut
-
26-04-2009, 18:51 #211
Io sono ottimista... hai presente la lista dei 5 dischi che ho messo nel messaggio 205 di questo thread? Nell'edizione uscita in Spagna i dischi 1, 2 e 4 sono già pronti per il nostro mercato (il disco 1 doppiaggio e sottotitoli perchè è il solito già uscito nella nostra a due dischi, i dischi degli extra 2 e 4 i sottotitoli) quindi se li hanno realizzati penso che prima o poi localizzeranno anche i dischi 3 e 5
Quando?
Boh!OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
27-04-2009, 07:47 #212
dove hai letto questa cosa? per me è importante saperlo avendo io già il cofanetto in dvd sarei interessato all'acquisto del cofanetto blu-ray solo se la qalità aumenta anche per la famosa versione con voce fuori campo...cosa della quale dubito francamente.
Originariamente scritto da pyoung
-
02-06-2009, 21:41 #213
Ho comprato e visionato il blu-ray di Blade Runner! Acqistato a scatola chiusa: mai letto rece sul BRD e mai visto il film!
Sul BRD mi soffermo poco: video con altissimi in certe scene(su tutto la prima panoramica sulla città) con bassissimi(come dvd, ma la pellicola ha la sua età!)
Piuttosto mi vorrei soffermare sul film e spero mi aiuterete: non ci ho capito nulla! Bello dal punto di vista dell'ambientazione, ma dopo pochi minuti ho iniziato a sbadigliare. A fatica sono arrivato alla fine. Musiche malinconiche e tristi durante tutto il film. Ford che si e no spiccica una parola e un finale con un inseguimento imbarazzante!
Non voglio assolutamente lapidare il film che rivedrò per capirlo meglio. Intanto però vi chiedo davvero una spiegazione del film"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
02-06-2009, 22:46 #214
Originariamente scritto da ArchosFun
Ti do un consiglio...riguardalo... e comincerai a capirci qualcosa di più... non è semplice da capire a fondo.... Questo è uno dei film di fantascienza più belli della storia del cinema... anzi forse il più bello.
P.S. Comunque il BD è OTTIMO!!!Ultima modifica di rossoner4ever; 02-06-2009 alle 23:22
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 07:30 #215
Anche io le prime volte ho avuto un'effetto straniante ma più si guarda e più piace, fino a considerarlo inarrivabile
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
03-06-2009, 09:26 #216
Originariamente scritto da ArchosFun
Originariamente scritto da ArchosFun
Originariamente scritto da ArchosFun
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-06-2009, 10:44 #217
Originariamente scritto da ev666il
Magari con più visoni.
Le musiche di Vangelis sono qualcosa di...sublime.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 11:05 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Rivisto... ed è spettacolare
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
03-06-2009, 11:19 #219
Rivedi, rivedi e rivedi... ed apprezzerai (ne sono sicuro!!!)
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-06-2009, 11:29 #220
devo spezzare una lancia a favore di Archosfun.
mi è capitato più di una volta di vedere film etichettati come pietre miliari della cinematografia a distanza di molti anni dalla loro uscita ed avere quella sensazione di "anacronistico". A mio avviso sono capolavori contestualizzati nel periodo in cui sono usciti, oggi ci si aspetta di più.
non prendetemi come eretico, ma l'unico film che secondo me può essere svincolato dal tempo è Guerre Stellari
-
03-06-2009, 11:52 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
rivisto l'altro giorno, se c'è una cosa che ho sottlineato è come sono belle ed azzeccate le musiche
col mio nuovo ampli me lo sono proprio goduto
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
03-06-2009, 12:02 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
io chiedo a quelli che dicono che il film bisogna vederlo più volte per capirlo e apprezzarlo, ma che cosa c'è da capire? il film è semplice ihmo
concordo con stazzatleta, difatti all'epoca fu il primo film in cui vi era un intelligenza artificiale cosciente e consapevole, questo film visto oggi perde parecchio, ormai ci siamo abituati a certe cose
non fraintendetemi, il film mi piace molto
-
03-06-2009, 12:37 #223
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da Stanley
Ultima modifica di rossoner4ever; 03-06-2009 alle 12:40
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-06-2009, 13:34 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da rossoner4ever
per farti un esempio un film che è difficile da capire è 2001 odissea nello spazio, in questo film molte persone non ne capiscono il significato
o forse qualcosa mi è sfuggito, fammi capire quindi che cosa intendi, cosa c'è da capire in blade runner che potrebbe venire fuori da una seconda visione?
-
03-06-2009, 14:00 #225
Originariamente scritto da Stanley
Semplicemente secondo me non è facile da capire al 100% alla prima visione. Come è dimostrato dal fatto che pochi post sopra c'è chi dice che non l'ha capito bene.... e che in giro su internet, come diceva evil, ci sono spiegazioni del film. Se fosse un film così semplice non ce ne sarebbe bisogno.
Adesso anche a me sembra di una facilità estrema...ma quando lo vidi la prima volta, almeno 15 anni fa, anch'io rimasi un pò perplesso.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE