Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 72 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1067
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    faccio una premessa che vale più di ogni altra considerazione in merito: non ho mai trovato tanti pareri discordi ed altrettanto validi nelle argomentazioni come quelli sui film.

    detto questo ti dico che non c'è alcun dogma, ma è quello che normalmente ci si aspetta, come terrorizzarsi durante la visione di un film horror o come piagnucolare di fronte ad una straziante storia d'amore o ridere di gusto per una commedia.

    se poi si vogliono fare delle critiche costruttive, puoi anche dirmi che il miglior film di fantascienza non ha nemmeno un'esplosione ed argomentarmi il tuo punto di vista magari anche convincendomi. però con una frase come la tua mi sembra che tu voglia polemizzare, piuttosto
    no no, era per capire, anche Gattaca non mi pare che sia spettacolare, ma è un signor film di fantascienza, poi può non piacere, ma è un altro discorso
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    mmm...non saprei..ogni volta che sento recitato...
    "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.

    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
    E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo...
    come lacrime nella pioggia.
    È tempo... di morire."

    mi sento come un bambino dinanzi al suo primo Amore...questa è la sensazione che ho avuto quando l'ho visto la prima volta..una sensazione di sgomento e ammirazione..pensieri confusi dinanzi ad uno schermo che oramai rarissimamente mi trasmette qualcosa di così profondo...
    da allora ne ho viste cose...ma i raggi B balenare nel buio..non li ho visti più....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #243
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    E' vero...questo è un film che anche a me ha trasmesso sentimenti e riflessioni che pochissimi altri mi hanno dato.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #244
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi sa che c'è un fraintendimento di base: non è che la fantascienza deve essere per forza spettacolarità, esplosioni, spazio, galassie astronavi etc etc etc
    Un film di fantascienza puo' coprire diversi generi comunque tutti assimilabili sotto lo stesso macro-genere
    Blade Runner è un film noir ambientato nel 2019 con tutto quello che ne consegue per le ambientazioni, caratteristiche e via dicendo (sviluppo della città, auto volanti, robot replicanti e via dicendo) ma comunque rimane un film di fantascienza proprio per questo.
    Per Gattaca si puo' fare un discorso abbastanza simile
    Oppure mi viene in mente qualche anno fa su un altro forum discutemmo sul genere in cui catalogare "Vanilla Sky": per molti, me compreso, è un film di fantascienza, per altri invece no e si obiettava che non ci sono astronavi e tutto il corollario "spaziale" che si è soliti legare per comodità al genere...
    vabbè, just my two cents
    e comunque dico che personalmente questo film è nella mia Top3 della fantascienza e guardo con piacere sia la versione del 1982 ripudiata da Scott, sia la nuova versione del 2007
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #245
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Mi sa che c'è un fraintendimento di base: non è che la fantascienza deve essere per forza spettacolarità, esplosioni, spazio, galassie astronavi etc etc etc
    Su questo non ci piove...e sono perfettamente daccordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #246
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Blade Runner lo vidi in sala che avevo 15 anni.Fui talmente affascinato che andai a vederlo 6 volte in 10 giorni,e ogni volta rimanevo incantato da atmosfere e musiche.La colonna sonora e' tra le piu' affascinanti e coinvolgenti mai create.Gran parte della science fiction dopo il 1982 deve tantissimo a Blade Runner.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164
    E' stato l'ultimo film di fantascienza con effetti speciali "artigianali", senza computer grafica.
    E' stato il film che mi ha fatto voltare in sala a cercare le vetture volanti che sentivo correre lungo le pareti.
    Come potevo fare a casa???? E' stato il film che più di Star Wars mi ha fatto avvicinare all'home Theater.
    Comunque, come pyoung, amo sia la versione cinematografica dell'82 che quella Final Cut.

    A proposito è stato il Film più bello del 1982 (visto a militare in una sala di Roma).
    Grenadier

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Io lo vidi per la prima in videocassetta, prestatami dal mio vicino di casa, quando avevo 12 anni. I miei genitori a dirmi "No, è una pizza" "No, non ti piace", "No, non è il tuo genere"... e io che ero curioso e volevo vederlo ugualmente. Era la theatrical cut del 1982 con la voce fuori campo. Lo guardai cinque volte in due giorni e da allora è il mio film preferito di sempre
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    E' sicuramente il film più seminale degli anni 80, e uno dei più citati (non sempre a proposito) della storia del cinema.

    E' il film più fascinoso dai tempi dei noir degli anni d'oro (40-50), cui del resto si ispira per "mood", ambientazioni, personaggi.

    E' stato il film "giusto" al momento "giusto": fece da ponte tra il neonato genere letterario cyberpunk (coevo dei primi racconti di Gibson, tra la fine dei 70 e i primi 80 vedi Burning Chrome, New Rose Hotel, ecc.), le opere più "complicate" di un genio (riconosciuto dai più solo postumo) "complicato" e assai tribolato quale fu Dick, e il mondo del cinema.

    E' una sintesi perfetta tra SF classica, nostalgie retrò (le meravigliose scenografìe barocche, i costumi, le giustamente citate musiche di Vangelis) e slanci futuristici ma con un occhio che abbracciava di già (e per quei tempi non è cosa da poco), temi solo oggi veramente di attualità (sovrappopolazione, genetica, inquinamento solo per citarne alcuni).

    Se avete letto il bellissimo libro di Paul Sammon (e in parte se avete visto gli extra delle edizioni recenti), saprete anche da quali difficoltà, e restrizioni economiche, il film è saltato fuori: ironia della sorte non poteva che finire o con un pateracchio (Dune ahinoi docet) o con un capolavoro senza tempo, quasi l'opera avesse una volontà tutta sua.

    Per nostra fortuna, dal cilindro è venuto il film che conosciamo e amiamo da così tanto tempo, nato da un parto tribolato, bello, anomalo e unico proprio per questo.

    Ciao!
    Marco

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    può sembrare una domanda strana: avrei bisogno di sapere con certezza matematica se il Blu Ray di Blade Runner, quello venduto da play.com a 12,99€, è single layer oppure double layer?

    ho un problema con il lettore, dopo vi spiego meglio la situazione. se qualcuno pò verificare le dimensioni del disco con un lettore da PC ne sarei grato

    grazie

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    107
    Il disco con il film occupa 26,9 GB mentre quello con i contenuti speciali non arriva a 8 GB (che però è un DVD-Video).

  12. #252
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Allora dovrebbe essere un Dual layer... sforando i 25 gbyte.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Harry Dresden
    Il disco con il film occupa 26,9 GB


    quasi 27Gb, sembrerebbe un double layer oppure sbaglio?

    gli originali potrebbero avere un pò di spazio in più sul single layer?

    EDIT: http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc se non ho capito male in base ai pit è possibile arrivare a 27Gb

    se è giusto allora posso affermare che il mio lettore da sabato ha deciso di leggere solo i single layer, i film in double layer non mi partono più
    Ultima modifica di Harry_Callahan; 05-07-2009 alle 13:07

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Io ho sempre pensato che un BD disc singolo strato, sia stampato che masterizzato non superasse il limite dei 23,31 Gb

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ironia della sorte non poteva che finire o con un pateracchio (Dune ahinoi docet) o con un capolavoro senza tempo, quasi l'opera avesse una volontà tutta sua.


    Ciao!
    Marco
    Dune quello con Bowie girato da Lynch per intenderci è uno dei miei film preferiti, per me ha stile da vendere e riesce ad eludere gli stilemi del libro, per fortuna se ne discosta altrimenti avrebbero dovuto girare altre 150 mila ore di pellicola!

    Lynch a mio avviso ha fatto un film che rende bene lo stile di Herbert ma non lo abbraccia nell'interezza, riesce ad avere un'impronta autoriale libera che rende il film a mio avviso riuscito! assolutamente più riuscito della mini serie che hanno girato molti anni dopo!

    Il Barone Vladimir Harkonnen per me non ha eguali, magistralmente interpretato, tutta l'impalcatura super kitsch messa in opera è incredibile, rende a mio avviso parecchia giustizia alle pagine originali!

    Per me è una pietra miliare come lo è Blade Runner che è cyberpunk molto prima che il cyberpunk si sapesse cosa fosse!

    Noir e tecnologico, malinconico e disperato, uggioso come il tempo di Los Angeles ma speranzoso, perché forse alla fine una speranza c'è!

    Insomma un capolavoro incredibile, inoltre mi sono preso il cofanetto paura direttamente dagli States!

    Blade Runner è da avere e da tenere come una reliquia, uno dei migliori film di fantascienza della storia del cinema, paragonabile a 2001, a Solaris (altro film a mio avviso incredibile ed incredibilmente mutilato nella versione uscita nelle sale italiane) ci metterei anche Stalker (film di fantascienza molto diversa dalla fantascienza a cui siamo abituati), Alien per il genere sf-horror, Dune di cui ho già parlato, Gattaca altra chicca incredibile, Il Tredicesimo Piano secondo me sarebbe da rivalutare, Nirvana di Salvatores secondo me ha degli spunti interessanti e nel filone comico metterei il primo Men in Black!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer


Pagina 17 di 72 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •