Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 72 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1067
  1. #256
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Ho preso tempo fa il BD su Amazon in 3x2, penso che lo guarderò a breve. Da appassionato di fantascienza, questo film non poteva mancare all'appello!!!

    Vado un po' (tanto) controcorrente, però io non ho questo grandissimo ricordo di Blade Runner. Rivisto l'anno scorso in DVD, mi ha lasciato l'amaro in bocca. Molto bello come atmosfere e ambientazione, niente da dire, da questo punto di vista ha fatto la storia della fantascienza per una credibilissima visione di una metropoli in un possibile futuro...ma, a parte l'interpretazione di Rutger Hauer, a me sono rimaste in mente una trama esile come un fuscello (e pure con alcune incongruenze/assurdità IMHO non perdonabili in un film come questo), un Harrison Ford che pronuncia 4 battute in tutto il film e una storia d'amore manco abbozzata...diciamo che, per un film che si dovrebbe basare molto sul contenuto (le scene d'azione e la spettacolarità di certo non si sprecano in Blade Runner, ma questo per me comunque non rappresenta un difetto...altrimenti Solaris, che, invece, mi piace molto, lo troverei orrendo!!! ), mi sembra, anzi, piuttosto povero come sostanza.

    Posterò le mie impressioni a caldo appena avrò rivisto il film!

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    a me sono rimaste in mente una trama esile come un fuscello (e pure con alcune incongruenze/assurdità IMHO non perdonabili in un film come questo), un Harrison Ford che pronuncia 4 battute in tutto il film e una storia d'amore manco abbozzata...
    Ma stiamo parlando dello stesso film?

    Lo scopriremo dopo le tue impressioni a caldo

    Comunque a me la storia d'amore non è sembrata molto "abbozzata"...
    Ultima modifica di ev666il; 05-07-2009 alle 23:30
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #258
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Ma stiamo parlando dello stesso film?
    Infatti... il dubbio viene anche a me.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io credo che NON Tutto possa piacere a Tutti
    Tuttavia qui è dura ...
    IMHO è un Classico imperdibile per fascino e innovazione ( quando uscì .. )

  5. #260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...un Harrison Ford che pronuncia 4 battute in tutto il film e una storia d'amore manco abbozzata...
    Premesso che ovviamente non può piacere a tutti, e ben venga questa cosa perchè secondo me un film che piace alla totalità delle persone NON POTRA' mai essere un capolavoro per definizione (se Blade Runner piacesse a tutti me ne preoccuperei, non sarebbe il capolavoro che è , basta vedere 2001 odissea nello spazio....a quanti piace? a pochissimi...ma qualcuno osa affermare che non è un capolavoro?)

    Rivedilo, sono sicuro che cambierai idea

    La storia d'amore è volutamente vista con distacco, non si sente la mancanza di un'approfondimento perchè è il film a non richiederlo (le musiche di Vangelis nei frangenti soft del film sono più eloquenti di qualsiasi effusione)...non riesco a capire cosa te ne faccia sentire la mancanza, spero non uno sbaciucchiamento o una scena di sesso
    Ultima modifica di ShineOn; 06-07-2009 alle 15:32

  6. #261
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    ...non riesco a capire cosa te ne faccia sentire la mancanza...
    Delle storie d'amore nei film non sento mai la mancanza (...di esplosioni, sparatori, inseguimenti e pestaggi, invece, quasi sempre! ), ma è il modo in cui è proposta che non mi va. Appena abbozzata, come gran parte delle altre situazioni del film. Lo devo rivedere su BD prima di scrivere altro, però mi pare un film che vive (quasi) solo sulle (peraltro stupende) atmosfere (musica di Vangelis compresa), ma che lascia molto a desiderare per il resto. IMHO molto sopravvalutato, come, ad esempio, lo è il Signore degli Anelli per la letteratura fantasy. Che siano entrambi dei pilasti del genere e che quindi siano sempre (peraltro giustamente) additati come dei punti di riferimento, soprattutto per la loro originalità, non ci piove sopra, ma entrambe le opere si basano quasi esclusivamente su atmosfere e background, mentre come "sostanza" ho visto e letto di meglio.

  7. #262
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    sapete se uscirà anche la valigetta in BD? io ce l ho già in dvd ma averla anche in Bluray non mi dispiacerebbe

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    La valigetta BD penso che in Italia non la vedremo mai, io per evitare problemi di questo tipo me la sono comprata in versione originale

    per quel che riguarda il film direi che la differenza la fa proprio l'atmosfera!

    la differenza tra un film normale e un capolavoro la fa quasi sempre il dettaglio!

    e le ambientazioni di BR fanno la differenza tra un film che risulta "credibile" nonostante sia un film di fantascienza e un film che risulta non credibile

    IMHO ovviamente

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #264
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Preso ieri... PAZZESCO! Uno spot per alta definizione e bluray Il Cavaliere Oscuro e Terminator Salvation sono film nuovi e, pertanto, che abbiano una resa spettacolare è quasi scontato... ma qui parliamo di un titolo di quasi 30 anni fa (come film ovviamente non invecchia mai)...
    La prima volta l'ho visto in videocassetta nel 1988. Mi rimase impressa la scena in cui Ford esamina al pc una foto cercando particolari rilevanti per la sua ricerca... ho pensato: Chissà, magari Un giorno anche nella realtà di tutti i giorni sarà possibile fare una cosa cosi (ricordo che all'epoca il computer in uso nelle case era il c64... ). Oggi basta usare un programmino semplice semplice come Paint!!!
    Ultima modifica di mau741; 13-02-2010 alle 12:54
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    La particolarità della sequenza (intendo nel contesto del film) non sta tanto nello "zoom" della foto (pilotato o meno dalla voce) quanto nella quantità e qualità di informazioni che una apparentemente semplice fotografia bidimensionale può/potrà contenere...

    Comunque sia, lunga vita a Blade Runner: oggi tocca accontentarci di ben altre tridimensionalità...

    Ciao!
    Marco

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    si ma 22 anni fa anche solo zoommare su una foto digitalizzata nel computer di casa propria era pura fantascienza. Io col mio c64 ero già contento di giocare con personaggi che anche solo "alla lontana" sembravano esseri umani
    Ultima modifica di mau741; 13-02-2010 alle 16:50
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Lo devo rivedere su BD prima di scrivere altro,
    Allora Duke........

    Ricreduto almeno in parte?

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    quanto nella quantità e qualità di informazioni che una apparentemente semplice fotografia bidimensionale può/potrà contenere...
    Se ci si basa sui riflessi e sulle ombre sugli oggetti circostanti e sulla conoscenza della forma di oggetti noti presenti nella scena qualcosa si può dedurre...
    Non la vedo una stupidaggine, solo speculazione spinta, come dev'essere la fantascienza d.o.c.
    Parlo da appassionato del genere
    E di Philip K. Dick
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    La particolarità della sequenza (intendo nel contesto del film) non sta tanto nello "zoom" della foto (pilotato o meno dalla voce) quanto nella quantità e qualità di informazioni che una apparentemente semplice fotografia bidimensionale può/potrà contenere...

    Ciao!
    Marco
    quando il film uscì nelle sale italiane, tra gli spot più o meno velati all'interno dei tg ci fu un servizio dedicato a questo apparecchio realmente esistente e costruito da un italo americano, che permetteva (eccezionale per l'epoca!) di stampare una foto polaroid di un dettaglio ingrandito e selezionato all'interno di un'altra fotografia.

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Duke, ci sono tanti film basati sull'estetica, il fatto è che l'estetica di Blade Runner E' il contenuto stesso, tanto da surclassare il valore del libro. L'estetica di Blade Runner ancora oggi dopo quasi trent'anni rappresenta ancora il punto di confronto per chi vuole fare fantascienza al cinema, e tutti gli sono debitori. Le città notturne, i replicanti, la commistione tra noir e sci-fi, la colonna sonora capace di mischiare elettronica e jazz, le bancarelle di cibo geneticamente modificato, la presenza dominante dei cinesi, lo smog onnipresente, le multinazionali, saranno pure "background", ma con una potenza visionaria che eleva questo background a qualcosa di incredibilmente speciale. Teniamo conto che Blade Runner non è stato "Avatar", ovvero il filmone acchiappatutti che ha fatto impazzire le folle appena uscito. La sua forza è stata quella di catturare nicchie di appassionati che lo hanno eletto col tempo film di culto per eccellenza, quindi una fama solida e lentamente costruita. Non è fantascienza pura, non è una detective story pura, non è un action movie nè una commedia...forse questa ambiguità lo rende così moderno, e così "umano" e quindi amato. Sicuramente sarà stato snobbato sia dall'americano medio di Star Wars, che dai duri e puri di 2001 Odissea nello spazio, insomma avrà seguito lo stesso trattamento dei romanzi noir, declassati a romanzetti di genere e solo dopo tanti anni rivalutati. Ma oggi nel 2010, le nostre città assomigliano sempre di più a quelle dipinte da Scott, e dimmi se non ci ha visto giusto!
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it


Pagina 18 di 72 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •