Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 144
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    sarebbe molto diverso da un hard disk rotto..un conto e buttare un BD,un altro,perderci tutto appresso al disco fisso..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Su un hard disk ti puoi permettere di avere pochi film almeno che non abbia 20tb di spazio. Se sarà solo tramite internet a chi ne usufruirà converrebbe per me solo vederlo senza acquistarlo scaricandolo legalmente tanto comunque non possiedi niente realmente.

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Ho imparato che preoccuparsi per cose di cui non si ha controllo fa più male che bene. Io continuerò a comprare quello che mi interessa finché esce. Quando non uscirà più niente, valuterò il da farsi. Alla fine è tutto qui.
    Sagge parole.

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    È molto più probabile che tra 20 anni i nostri blu Ray saranno ancora leggibili e funzionanti se saranno ben conservati. Dopotutto sono dischi ROM (stampati). Ne più ne meno come i vecchi CD che ho in collezione che a distanza di oltre 30 anni continuano a funzionare perfettamente. Ben più delicati e meno sicuri i formati rescrivibili compresi gli hard disc che richiedono un costante e periodico controllo e sostituzione per evitare brutte sorprese...

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ragazzi, esistono servizi di cloud storage che offriranno sempre piu' spazio a prezzo sempre piu' basso. Pero' ripeto, secondo me il supporto fisico convivra' con lo streaming/download digitale ancora per molto tempo. Le case di distribuzione non rinunceranno facilmente ad una grossa fetta delle loro entrate.
    Ultima modifica di marcop76; 03-03-2019 alle 12:58

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Ho imparato che preoccuparsi per cose di cui non si ha controllo fa più male che bene...
    "Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi?"
    Aristotele

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Intendo dire possiamo straccarci le vesti per come il mercato snobbi sempre di più noi collezionisti, di come qui in italia sistematicamente pare già un miracolo se escono novità in dvd. Si può fare tutto il casino che si vuole, ma non abbiamo il potere di smuovere gli editori a fare niente. Quindi meglio calmarci, godere di quel che c'è e ci sarà. E quando tutto sarà finito, se mai accadrà, vedremo il da farsi. In realtà, per esperienza, i vuoti vengono sempre riempiti: se il supporto fisico morirà, è probabile che un'altra soluzione all'orizzonte avrà già fatto capolino. O più probabilmente avremo cambiato le nostre abitudini in misura delle necessità.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Si, l'avevo compreso. E condivido l'analisi.

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ora, invece, se dopo due o tre anni il tuo BD diventa illeggibile cosa fai?
    Due o tre anni ? Mi sembra una previsione molto pessimistica per non dire allarmistica. Sulla base di che cosa lo dici ? Io ho quasi duemila supporti digitali fisici (cd, dvd, bluray) che sopravvivono senza problemi da decenni; anche i primi br che acquistai hanno ormai parecchi annetti ma per fortuna finora nessun problema. Tu hai notizia di br o altri supporti che dopo soli 2/3 anni già sono inutilizzabili ? No, perchè se è così mi tocca preoccuparmi...

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Una cosa che non ho compreso :
    Comprando esempio su Rakuten TV un film, è mio per sempre. Ma questo per sempre è subordinato al fatto che rakuten TV non chiuda. Se esempio fallisce io perdo il film acquistato.
    E questo vale per tutti i film acquistati in digitale
    Il blu-ray almeno se trattato con cura non è subordinato a niente. Potrò addirittura vederlo senza internet.
    Questo mio ragionamento è per capire cosa potrà cambiare nel pensiero di chi ha sempre sostenuto il collezionismo
    Siccome che oramai si legge che il supporto fisico è quasi morto, sto capendo come poter considerare un acquisto digitale.
    Acquistandolo su Rakuten tv sapete se posso salvarlo su hard disk? O dovrò sempre entrare su Rakuten per visualizzarlo?

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Due o tre anni ? Mi sembra una previsione molto pessimistica per non dire allarmistica. Sulla base di che cosa lo dici ? Io ho quasi duemila supporti digitali fisici (cd, dvd, bluray) che sopravvivono senza problemi da decenni; anche i primi br che acquistai hanno ormai parecchi annetti ma per fortuna finora nessun problema. Tu hai notizia di br o ..........[CUT]
    Hai mai letto questo thread?

    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...-funzionamento
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Thread interessante, non l'ho letto tutto (sono pure 37 pagine...) ma mi par di capire che si riferisca a br facenti parte di lotti fallati, il che può preoccupare fino a un certo punto: se ti capita la sfiga di avere la mela marcia lo ricompri (se ti va) ma alla fine poco male. La mia paura era che il discorso fosse generico, come dire che il supporto digitale ha una data di scadenza e dopo tot anni rischi seriamente di non poterlo più usare per un puro e semplice problema di vecchiaia, il che sarebbe parecchio seccante visto che non ho certo pochi titoli... Una delle caratteristiche che ho sempre sperato che il digitale potesse avere rispetto all'analogico è proprio il fatto di resistere alla prova del tempo; esempio: una vhs se la vai a riutilizzare dopo molti anni la puoi trovare col nastro smagnetizzato, un disco in vinile col tempo si rovina per via del contatto con la testina del giradischi; un cd/dvd/bluray invece dovrebbero essere "eterni", se poi non è così pazienza, se la cosa riguarda solo pochi esemplari, se poi è possibile anche per il digitale un problema di pura e semplice vetustà a prescindere dal numero degli utilizzi, allora abbiamo un problema.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non mi stupirei se tra qualche anno Blu Ray e UHD sparissero e restassero solo i DVD, forse più economici e redditizi, mentre per chi cerca qualità dal Full HD in poi dovrà cercarlo nello streaming legale che non sarà mai come un supporto fisico per come la penso io, magari il download legale potrebbe avvicinarsi se non eguagliarlo (a patto di scaricare l'equivalente peso che avrebbe avuto su disco per ogni film, sempre che questo basti).
    Anche a me spiacerebbe se il supporto fisico per i film sparisse, al contrario per i videogames è già qualche anno che non mi faccio problemi a comprarli dagli store in digitale.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Non sopporto errori in fascetta.
    Posso chiudere un occhio ad errori grammaticali ( chiaro non devono sbagliarmi il Titolo del film),
    Ma non è concepibile leggere una specifica tecnica e poi il disco ne ha un altra.
    ( esempio: fascetta dice aspect ratio 1.85:1 invece poi il disco ha il corretto formato)
    Oppure scrivere che l audio è in dts hd mentre il disco è d.d. 5.1

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    Non sopporto che stiano diventando obsoleti... non sopporto che stiano crollando i prezzi. Spiego subito quest'ultima affermazione.
    Ho iniziato a comprare bd che costavano 20 euro (piu o meno)... ora lo stesso bd che ho comprato a prezzo pieno costa 1/3 (giusto, lo so... ma mi girano comunque). Facevo i salti per trovare le offerte ... ora te li tirano dietro.
    Non sopporto che stiano diventando obsoleti... prima compri i dvd (anche quelli usciti a prezzo quasi folle)... poi escono i bd e ti decidi a passare al nuovo formato (che offriva decisamente una qualità migliore)... ora stiamo parlando dei bd 4k... e con l'uscita dei tv 8k non è difficile immaginare che presto avremo i bd 8k che soppianteranno non solo i bd 2k ma ovviamente anche i 4k. Ecco cosa non sopporto ... problema mio lo so
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •