Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 234

Discussione: Blu-Ray 4k

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Farebbero meglio a comprarsi un bel HDReady... ci guadagnerebbero in qualità di visione!

    ...e invece no! Vogliono tutti il full HD super razor per guardarci divx, dvd compressi e Maria de Filippi.... tutta colpa dei commessi dei centri commerciali!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    Credo che il fatto di essere cinefili non implichi l'essere orbi e non vincoli a non godere di piu' nel vedere meglio.
    Vedere meglio e' una fortuna per tutti,cinefili e non.
    Ma nessuno mette in discussione questo. Quando c'è la possibilità di scegliere è naturale che si scelga il supporto che meglio ripropone l'opera originaria.
    Il punto è quando questa scelta non è permessa. Rinunciare od accontentarsi? Ovvero: niente blu-ray, niente film?

    Conoscevo un simpatico signore, appassionatissimo di fotografia (sto andando indietro di oltre vent'anni...). Girava sempre in compagnia della sua Zenith, una vecchia reflex sovietica, tutta meccanica che, per la sua economicità, è stata per una generazione di fotoamatori la nave scuola. Pochi ed economici obiettivi: non poteva permettersi altro. Ma fotografafa e lo faceva bene, davvero. Fantasia, un colpo d'occhio incredibile, ottime composizioni:un talento innato. Ha vinto anche qualche premio. Certo, le sue stampe sarebbero state di sicuro migliori, tecnicamente parlando, se avesse impressionato le pellicole con un'attrezzatura più valida, con pregevoli ottiche di marche blasonate. Ma non se le poteva permettere e fotografafa lo stesso.

    Ho conosciuto tante, ma tante persone con borse piene di materiale fotografico costosissimo, delle marche più famose, della qualità più elevata, ma che usavano per immortalare qualche compleanno e qualche composizione "cartolina" delle vacanze.

    In conclusione, un appassionato di cinema (a 360°) secondo me non dovrebbe rinunciare a vedere opere con formati meno nobili del BD, se non ha alternativa.
    Il rispetto della fotografia di un film è fondamentale, ma non si può dire, imho, che non si può apprezzare la grandezza di un film come, solo per citarne uno già chiamato in causa, "Toro scatenato", in dvd, perché non si riesce a cogliere la grana come si dovrebbe.
    L'altro giorno ho acquistato "Il sole sorge alto", una vecchia opera di John Ford che non sono mai riuscito a vedere. L'ho comperato in dvd... mi pare non avessi alternativa. Avrei dovuto rinunciare a conoscere il film?

    Concludo dicendo che il 4K è cosa buona e giusta , ritengo tuttavia che, per apprezzarlo appieno, sia necessario investire su diagolali generose e corretta distanza di visione.
    Se poi lo standard si diffonderà o meno, se il mercato lo supporterà, chi può dirlo ora? Io non sono molto fiducioso, comunque anche se fallisse, forse, poco mi importebbe in quanto lo standard 2k, per me, è già Cinema

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    pero la fotografia è un arte attiva,cioè richiede che si crei l opera,ancor prima che rivederla.esattamente come la cinematografia.ma qui si parla solo dell azione passiva di riprodurre e non di creare.
    detto questo,capisco e concordo con il concetto espresso.se un opera è disponibile solo in dvd me la guardero in tale formato,invece che rinunciare alla visione.
    se invece avro la possibilita di scegliere,puntero sempre al formato migliore.
    per me il confine deve essere questo,perchè altrimenti diventa una visione in funzione della qualita visiva e non piu la qualita tecnica al servizio dell opera.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    A tal proposito qualcuno e' in grado di spiegarmi (io non mi capacito di come sia possibile) come' e' che anco..........[CUT]
    e questo è nulla.pensa che gli si propongono lettori bd,completamente compatibili anche con i dvd,alla stessa cifra di lettori solo dvd e comprano ugualmente il dvd.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    beh però i dvd costano meno dei bluray...ad esempio,se ti compri 50 dvd o 50 bluray c'è una bella differenza in termini di spesa
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  6. #66
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Ma, io sarò estremo, ma se fosse per me chiederei di sospendere TOTALMENTE e DRASTICAMENTE la produzione di DVD, così come ad esempio è finita in passato la produzione degli LP o dei TV a tubo catodico...mettere la gente di fronte alla scelta: o ti becchi il blu-ray o non ti guardi nulla, voglio vedere se la gente cerca ancora i DVD... certo fino a che ci saranno i 2 formati il 95 % delle persone, che guarda alle proprie tasche, il BD non se lo fila neanche di striscio e chissenefrega dell'alta definizione
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da shiryu Visualizza messaggio
    beh però i dvd costano meno dei bluray...ad esempio,se ti compri 50 dvd o 50 bluray c'è una bella differenza in termini di spesa
    questo puo essere vero,ma l acquisto di un lettore compatibile con tutti i formati lascia solo una porta aperta,ma non obbliga a comprare i bd.pero,una volta in possesso del lettore e del cavo hdmi da 9.99 euro,potrebbe capitare di comprare un bd in promozione a 10 euro e scoprire cosi che si vede meglio del dvd che sarebbe costato esattamente la stessa cifra.
    consapevoli di tale situazione,si potra valutare di volta in volta.perchè se ha senso comprare "vieni avanti cretino" in dvd,magari ne ha meno comprare "avatar".non credi?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    mah guarda,io vieni avanti cretino me lo comprerei anche in bd
    comunque concordo,magari poi la scelta del bd la farebbero,però penso che per abitudine e voglia di risparmio spesso si scelga il dvd
    perchè non ci credo che non vedano la differenza tra i 2 formati...
    cmq siamo mostruosamente off topic,consiglierei di tornare in tema
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da flavio58 Visualizza messaggio
    Ma, io sarò estremo, ma se fosse per me chiederei di sospendere TOTALMENTE e DRASTICAMENTE la produzione di DVD, così come ad esempio è finita in passato la produzione degli LP o dei TV a tubo catodico...mettere la gente di fronte alla scelta: o ti becchi il blu-ray o non ti guardi nulla, voglio vedere se la gente cerca ancora i DVD... certo fino a..........[CUT]
    questo,per alcuni paesi come l italia,rimane l unica soluzione per un vero passaggio.basti guardare il digitale terrestre,che se non fosse stato imposto,ad oggi coprirebbe forse il 30% della popolazione.
    posso dire che non è raro che mi chiedano ancora vhs e audicassette,vergini e non.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da flavio58 Visualizza messaggio
    Ma, io sarò estremo, ma se fosse per me chiederei di sospendere TOTALMENTE e DRASTICAMENTE la produzione di DVD, così come ad esempio è finita in passato la produzione degli LP o dei TV a tubo catodico...mettere la gente di fronte alla scelta: o ti becchi il blu-ray o non ti guardi nulla, voglio vedere se la gente cerca ancora i DVD... certo fino a..........[CUT]
    Forse sarebbe il caso di cessare la produzione dei lettori DVD, compresi quelli per PC, ed introdurre sul mercato qualche player in grado di far apprezzare le qualità di registrazione su Blu-Ray, che potrebbe far decidere i sostenitori del VHS a compiere il "grande passo". Invece ancora si trovano in vendita lettori DVD...

    Se tutti avessero in casa un lettore BD il passo sarebbe più bere...

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    pero,parlando di 4k che è l argomento della discussione,il passo per il grande pubblico mi sembra piu difficile rispetto ai precedenti.
    questo perchè per apprezzare le vere differenze tra 1080 e 4k le dimensioni dello schermo devono essere molto generose.
    ma con un installato sul territorio che oscilla tra i 32 e i 42 pollici,la vedo dura mostrare i benefici della nuova risoluzione alla massa.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    a proposito della morte dei DVD guardatevi questo video (chiedo scusa per l'OT)
    http://www.youtube.com/watch?v=GlfQ9...eature=related
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  13. #73
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da flavio58 Visualizza messaggio
    Ma, io sarò estremo, ma se fosse per me chiederei di sospendere TOTALMENTE e DRASTICAMENTE la produzione di DVD...
    ...mettere la gente di fronte alla scelta: o ti becchi il blu-ray o non ti guardi nulla, voglio vedere se la gente cerca ancora i DVD...
    Te lo ha spiegato molto bene Dario65. Ci sono tanti di quei film di valore che neanche sono ancora usciti in dvd..e una marea ne manca in blu-ray. Ho ancora centinaia di dvd che dubito usciranno in bd.
    Benedetto sia il blu-ray che ci riporta il film quasi sempre alla qualità originale, ma il punto è un altro, dove sono tutti i titoli mancanti...e allora devi cercarli tra i dvd, se non addirittura tra le ragnatele delle vhs...

    Ben venga anche il 4k, ma qui ho l'idea che il salto tecnologico sia minore...e son curioso di capire quanta reale differenza ci sarà su schermi diciamo dai 42-46 pollici in su...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Beh, comunque titoli in bluray ne stanno uscendo continuamente.... anche di film di degli anni 50...
    Chiaramente non tutti i film della storia del cinema potranno essere trovati sugli scaffali dei negozi in formato BD, però di capolavori già se ne trovano in abbondanza!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    in formato BD, però di capolavori già se ne trovano in abbondanza!
    In abbondanza?
    Eh, si... gran fenomeno la relatività!


Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •