|
|
Risultati da 106 a 120 di 234
Discussione: Blu-Ray 4k
-
10-12-2012, 17:37 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
10-12-2012, 17:44 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Concordo. Personalmente premetto che sono assolutamente favorevole al 4K, in ogni caso, dato che la maggior parte dei film che mi interessano (o interesserebbero) sono girati su pellicola in epoca pre-Digital-Intermediate, preferirei che si investisse di più nella cura dei trasferimenti, dato che nonostante un lieve miglioramento in questi ultimi tempi, molti titoli di catalogo fanno pena (vedi la media tristissima di Universal) nel senso che sono al di sotto delle potenzialità che può offrire il semplice BD a 2K scarsi (sarebbe meglio dire 1.9K).
Comunque alcuni trasferimenti di classici in 4K sarebbero teoricamente già disponibili. Ben Hur, Lawrence of Arabia, o più recentemente Il Gladiatore, Minority Report, Terminator, Titanic, o altri film più recenti con DI a 4K, come Hancock o film girati direttamente in digitale con macchine come la Red o simili.
-
18-01-2013, 10:48 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2
scusate, volevo acquistare un buon lettore blu-ray, vista la spesa mi chiedo se davvero supporterà in futuro i film 4k come scritto qua: http://tele3d.it/634-film-4k-su-blu-ray/
secondo voi uscirà un nuovo supporto più adatto ?
-
18-01-2013, 10:50 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
se ne parla qui
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...mastered-in-4kPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-01-2013, 20:05 #110
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 96
Concordo con ogni singola parola di Maxrenn77 e Tredix! Come affermato nell'altro thread io mi fermo al blu ray e auspico sceneggiatori e registi di qualità dato che negli ultimi anni i film veramente belli si contano sulle dita...
-
19-01-2013, 10:41 #111
Parliamoci chiaro ragazzi... Ci rode a tutti il cu*o perchè a casa nostra vorremmo poter dire "guarda, meglio di così non puoi trovare"
Economicamente per me è un miraggio lontanissimo quello di sostituire il mio vpr con un vpr 4k e quindi mi farò bastare il blu-ray(che poi, lo ripeto ma faccio fatica ad immaginare qualcosa di più definito se penso a film come casinò royale ad esempio), però non mi nascondo dietro un dito e lo dico chiaramente, dovessi vincere il superenalotto non mi farei alcun problema a cambiare nuovamente tutti i miei film! Detto questo credo che comunque il 4k potrà anche entrare nelle case degli italiani perchè si spingerà sulle nuove tv Ultra HD e il pubblico impazzire per avere questa nuova sigla attaccata con un adesivo alla sua nuova tv, ma poi veramente chi guarderà trasmissioni in 4k? Io personalmente tra i miei amici sono ancora l'unico che compra blu-ray, il 99% si accontenta addirittura di divx anche se hanno un 42, 46, 50" in full hd. Per non parlare delle trasmissioni tv. Sul digitale c'è solo rai1 e mediaset che trasmettono in HD e anche qui la qualità lascia a desiderare... Le tv ultra hd non dubito venderanno, dubito però che verranno seriamente sfruttate."Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
19-01-2013, 11:23 #112
il blu ray di per se è già un prodotto di nicchia,quanti under 20-25 conoscete che spendono soldi in questo settore...e poi in ottica tv in chiaro o meno non viene sfruttato neppure la risoluzione fullHD.
< - Free Bird - >
-
19-01-2013, 11:27 #113
Adesso faccio la domanda più stupida del mondo: lettore blu-ray 4k + blu-ray 4k + vpr full hd = ?
Nel senso con una catena del genere si vedranno alcune dellle migliorie del 4k oppure la visione resta del tutto uguale ad un "semplice" blu-ray?"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
19-01-2013, 11:38 #114
immagino che la visione verrà scalata a 1080p, comunque lo standard sia di codifica che il supporto devono ancora venire definiti quindi direi che è prematuro fare considerazioni del genere
-
19-01-2013, 14:04 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Tra up scaling e Down scaling quello che da i " migliori" risultati è il Down scaling perchè non deve inventare nulla ma soltanto togliere pixels che già esistono per scalare l'immagine da 4k a 2K. Per questo credo che almeno inizialmente l'aggiunta di un player Blu Ray Ultra HD sarà quasi un obbiglo perchè consentirà di accedere ai nuovi titoli che verranno rilasciati. Edizioni che, come sempre all'inizio della vita di un nuovo formato, saranno moolto curati. Il rischio potrebbe essere per le edizioni Blu Ray. Abbiamo visto quello che è accaduto alla qualità delle edizioni DVD nel passaggio al formato Blu Ray. Il rischio che possa accadere di nuovo è concreto. Concordo con le considerazioni di Alpy. Sarà inevitabile acquistare nuovamente alcuni titoli, quei titoli che ha elencato e altri soprattuto quelli Pre DI, con scansioni 4K e superiore realizzati dai scansioni dei negativi in pellicola 35 e 70mmm se si vorrà apprezzarne ancor di più la qualità. Vorrei infine spezzare una lancia a favore dell'audio - visto che nessuno l'ha fino ad ora considerato - . Mi rivolgo ovviamente alle Majors. Mi auguro che nel nuovo formato 4K possano trovare piena cittadinanza anche le colonne sonore localizzate. Che la traccia italiana possa finalmente essere codificata in formato Lossless al pari di quella originale. Sarebbe un cambiamento importante che restituirebbe parì dignità e una performance d'ascolto adeguata alla qualità delle immgini in Ultra HD. Non vorrei ritrovarmi ancora una volta -su un Blu ray 4K - codifche in DD e DTS half rate.
-
19-01-2013, 14:17 #116
...ma davvero,sinceramente,Grunf,senti il bisogno di riacquistare e rivedere per miliardesima volta....Ben Hur,Terminator,Minority Report,Titanic,il Gladiatore e compagnia bella???
Io sinceramente ormai ne ho la nausea,questo a prescindere dal supporto.
Preferirei vedere (magari a 4k,perche' no) tutta la filmografia di Kurosawa restaurata.Capolavori come Dersu Uzala hanno dei vecchi master dvd ai limiti dell'inguardabile.Ecco,se l'industria mi promettesse recuperi di questo tipo sarei contento di passare al 4K anche domani.Ma per le boiate odierne tipo roba Sony (Underworl,Resident Evil ecc) o film stravisti da quando avevo 6 anni,grazie,ma no grazie.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
19-01-2013, 16:05 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Non sempre ma in più di qualche occasione, rivedendo un film importante nel nuovo formato blu ray mi sono emozionato come fosse la prima volta! Ne ho apprezzato particolari, dettagli e una qualità d'insieme che, semplicemente prima non avevo notato e apprezzato per i limiti qualitativi del supporto precedente . Ricordo perfettamente le emozioni la meraviglia, lo stupore che mi procurò la visione in Blu Ray de "la bella addormentata nel Bosco" . Non era mai stata cosi splendida fino ad ora. Recentemente sono rimasto supito dalla resa della trilogia di Indiana Jones. Beh, quando le immagini ti emozionano così tanto ( anche se la storia e conosciuta e il film è già visto) non solo è grande cinema, ma è anche grande il supporto che le ospita. Per questo credo che per alcuni di quei film valga la pena di procedere ad un incremento di qualità perchè più alta è la qualità audio /video maggiore sarà il coinvolgimento e le emozioni dell'esperienza cinematografica e si rende pienamente giustizia al film, al capolavoro che ha fatto la storia del Cinema . Certo che vorrei anche Kurosawa alle boiate da te menzionate. Vorrei vedere Blade Runner in 4K e mi auguro che la Warner faccia un 'edizione in Blu ray Ultra HD senza compromessi che sfrutti finalmente tutte le pregevoli prerogative del master 4K .
Ultima modifica di grunf; 19-01-2013 alle 16:12
-
19-01-2013, 17:46 #118
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 74
Va bene il progresso ma questa obsolescenza programmata comincia a darmi sui nervi:il 2k non è ancora giunto a completa maturità con trasmissioni televisive in falso full hd e con edizioni blu-ray a singolo strato con master di partenza discutibili che già viene spintonato dal 4k.
-
19-01-2013, 18:52 #119
Con i Blu-Ray fatti bene (e sono la maggior parte) sembra già di vedere la pellicola in casa, spesso meglio che al cinema.
E per me, appassionato -di cinema- che vuole vedere il film "come si vede al cinema", questo basta e avanza.
Insomma, grazie al Blu-Ray oggi NON C'E' PIU' quel gap qualitativo fra cinema e hemecinema che c'era ai tempi del DVD.
Quindi a cosa serve davvero il 4K ad un appassionato di cinema come me contentissimo dei suoi plasma 50 pollici, e VPR LCD con schermo da 2 metri? A niente.
Io preferirei MILLE VOLTE che tutti i Blu-Ray fossero da DI 4K con bitrate altissimo. L'avevo già scritto.
Ovviamente non sono contro il progresso, tutt'altro: infatti quando tornerà ad esserci il "gap" fra cinema e cinema in casa (ma imho si parla di anni)... ben venga il 4K, o superiore. E spero di potermelo permettere!
Ma il 4K oggi mi sembra troppo prematuro.Ultima modifica di DartDVD; 19-01-2013 alle 18:55
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
19-01-2013, 19:52 #120