Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 27 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 392
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274

    Sigpilu ma quella in firma è la tua collezione di Blu-ray??
    Che programma hai utilizzato per catalogarli in quel modo??

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Càspita che prezzi invitanti.
    Rimane il problema del lettore e, ora come ora, non me la sento di sostituire il mio Denon A11 con un lettore blue ray da 300 euro
    Inoltre i titoli che veramente mi interessano ce li ho già praticamente tutti in dvd e non ho voglia di duplicare l'acquisto in BD. Peccato perche il tv fullHD ce l'avrei anche, ma non mi sento ancora pronto al cambio di formato.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Quando deciderai di cambiare ti consiglio di acquistare una PS3.. è un validissimo lettore blu-ray (supporta anche il 3D) e con 300,00 euro ti ritrovi anche una console.. può essere sempre buona.. senza scordare che è Sony..

  4. #94
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il lettore da 300 euro svolgerebbe molto bene il suo compito. Siamo OT, ma ti dirò che in ambito BD su un 50 pollici (specie se sei oltre i 2,5 metri di distanza) la differenza tra un lettore BD da 300 e uno da 1000 temo sia davvero esigua... Con i DVD il discorso cambia parecchio, ma comunque non c'è l'abisso qualitativo che separava i lettori DVD da 300 con quelli da 1000.

    Inoltre riguardo ai prezzi molti spesso Amazon.it fa' offerte allettanti e da 19 euro in su non paghi il trasporto...

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Grazie ragazzi.
    Discorso interessante, ma giustamente siamo OT e mi fermo.

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    58
    Anche io, come altri, ho iniziato a comprare Blu-Ray praticamente all'esordio, spinto sia da un "mero spirito collezionistico" (colleziono anche Hd-dvd) che dalla sensazione di una vera e propria innovazione in termini qualitativi.
    All'inizio acquistavo praticamente tutto ciò che era a buon mercato, poi nel tempo sono diventato più "selettivo", con una predilizione per le special editions.
    Ho comunque comprato un bel mobile a scaffali e li tengo in bella mostra in soggiorno. Infatti, non prendetemi per pazzo , per me fanno anche arredamento! (un po' meno per la mia compagna... )

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da simon74
    per me fanno anche arredamento! (un po' meno per la mia compagna... )
    Idem a casa mia...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da 87dany87
    Che programma hai utilizzato per catalogarli in quel modo??
    QUESTO: nel forum lo usiamo in parecchi

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    64
    Straquoto!!! Stesa mia ideologia! Prendo solo quello che mi prende e mi porta via da questa piatta realtà! Ho x il momento 130 BD.

    Citazione Originariamente scritto da verdealex79 Visualizza messaggio
    In quante delle vostre affermazioni mi ritrovo..

    In particolare su



    Ecco, forse è questo per me che decide. Guardando la mia collezione, sono tutti film che mi causano emozioni quando li guardo.. in effetti è la stessa cosa che fa la musica... le emozioni vuoi riprovarle, non importa se sai già come finiscono..

    Possono essere emozioni s..........[CUT]

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Ieri sera ho aperto l'anta e ho detto a mia moglie: scegli cosa vedere!
    Avere la soddisfazione di far scegliere non ha prezzo, per tutto il resto c'è MC
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    bel topic. considerato che sto buttando via i dvd perchè mi prendono spazio temo che farò lo stesso coi br.
    Da quando ho preso il videoproiettore e mi sono fatto una signora stanza dedicata, mi è tornata la voglia di comprare.
    credo più per il fatto che non ci sono più videoteche fornite come blockbuster che per altro.
    Trovo anti estetici e ingombranti le custodie dei film non me ne ftega un fico secco di avere le confezioni da edizione limitata.
    Per me conta solo il fim. Non credo che riguarderà il cofanetto degli xmen, ma diciamo che se viene un gruppo di amici in casa, mi fa piacere poter contare su un parco film da mostrare.
    Conoscendomi temo che fra un mese ne avrò comprati 100. ma dubito che li guarderò più di due volte.
    Sicuramente è bello riscoprire i film già amati e visti su uno schermo di 3 metri, contro la precedente esperienza dell lcd da 52 pollici.
    I film che compro devono costare il meno possibile e quindi li ho già tutti visti.
    Non riesco a spendere 22 euro per un film mai visto, quando posso trovarlo in videoteca a 3,50.
    Preferisco comprare film vecchi di un anno a 10 euro.
    Il problema è il costo dei film.
    Posso spendere cifre enormi per proiettore, impianto, casse tutto quello che volete. Ma 23 euro per un film sono troppe.
    dovrebbero costare quanto i dvd.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    che poi quello che più mi schifa e vederli sugli scaffali, nelle librerie, in giro ecc.
    Sarà che amo il minimalismo in fatto di arredamento. esclusion fatta solo per i libri.
    per i miei futuri molti bluray penso che li raccoglierò sulle librerie sintesi sapiens magari messe in angoli non troppo in vista o dietro il divano
    sapiens152hmm0.gif

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Ieri sera ho aperto l'anta e ho detto a mia moglie: scegli cosa vedere!
    Stessa cosa faccio io con mia figlia di 8 anni.
    Anzi, ieri è stata lei ad aprire l'anta, sfilare uno alla volta qualche BD, guardarsi la copertina, le immagini all'interno, foglietti vari e poi deicidere: "oggi guardiamo Peter Pan!"
    Son soddisfazioni ....

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    molto carino questo 3d........cavolo non l'avevo mai notato!

    Per quanto mi riguarda ho acquisito la passione per i bluray e il loro acquisto in modo *naturale*....direi fisiologico.....
    Se ami il cinema, non puoi non pretendere di vederlo alla migliore qualita' possibile. Il bd al momento è lo stato dell'arte per quanto riguarda quello che un normale appassionato puo' permettersi.
    Quindi diciamo che per me il supporto bd è un tramite per potermi godere l'arte del cinema.
    Questo chiaramente non toglie di essere orogogliosi della propria videoteca. Io ad esempio ho realizzato un mobiletto dedicato ad accogliere la mia videoteca in bd, che ho posizionato proprio accanto alla zona tv. Cosi come riesco anche a godermi eventuali versioni speciali o edizioni limitate anche dal punto di vista tattile ed estetico, se ho l'opportunita' le acquisto, ma in ogni caso per me viene sempre prima la qualita' dell'opera, insomma il supporto e la qualita' del riversamento prima di tutto!
    Per l'acquisto punto sempre ad opere che per me hanno un senso, privileggiando la qualita' artistica (nb: Solo con Schwarzenegger, mio mito, non mi curo di questo dettaglio ), che cerco sempre di abbinare, sfruttando spesso anche il forum, con la qualita' tecnica del riversamento, qualche altro film l'ho acquistato per ricordi personali, magari legati all'infanzia oppure a momenti particolari della mia vita.
    Purtroppo devo anche ammettere che qualche ciofeca l'ho acquistata, specie agli inizi!

    Sono molto geloso dei miei *master*, infatti non li presto praticamente mai, chi mi conosce bene, a dire il vero, non si permette neanche di chiedermeli in prestito . Diciamo che sono maniacale nel managgiare e trattare i miei bd.

    In tutto questo ci tengo anche a dire che a prescindere dalla passione per il supporto bd, non disdegno quando posso una puntatina al cinema, che per quanto mi riguarda ha un suo fascino che rimane immutato, per quanto la visione casalinga ha ormai raggiunto alte vette. Per me partire da casa, scendere al parcheggio, fare la fila per i biglietti, prendere i popcorn, gustarsi i trailers pre film...pubblicita' comprese....commentare mezzo film alla fine del fine del primo tempo e poi i commenti alla fine del film in sala ..... è un esperienza che non ha eguali per chi ama il cinema!

    Insomma per me il cinema prima di tutto!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    59

    Personalmente acquisto pochissimi titoli, i film che posseggo ad oggi sono Gattaca, Monster & Co ed attendo con ansia la versione 3D, Twilight voglio completare la serie, A.I. Intelligenza artificiale, Avatar 3D, Titanic 3D, la passione di Cristo di Mel Gibson, i film che ho elencato sono quelli che assolutamente voglio tenere, quelli con cui ho una forte sensibilità, quelli emotivamente più forti.

    Un eccezione sono invece Part of Me 3D di Kety Perry, la serie Pirati dei Caraibi e Resident Evil, li considero più "freddi" ma che ugualmente ho preso
    Ultima modifica di Niven; 30-01-2013 alle 03:22


Pagina 7 di 27 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •