Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 392
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Se già uno paga per due (moglie, fidanzata, 1 bimbo, ecc) già va sopra.
    Ma anche se si paga per uno, ormai, si va quasi in pari.
    Sarà che nell'unico cinema della mia città i biglietti, per le proiezioni 2D, costano 8.50 cadauno, per poi magari ritrovarti con una proiezione su pellicola rovinata, che non è l'ideale per incentivare al recarsi in sala (senza contare il pubblico sempre più cafone, ignorante e rumoroso).

    Ad ogni modo colleziono BD perchè sono un cinefilo, perchè il cinema è una parte imprescindibile della mia vita e del tempo che posso dedicare a me, e coi BD finalmente ho l'opportunità di avere una copia fedele del girato originale. Il non plus ultra per chi ama questa forma d'arte.
    Va da sè che la scelta dei titoli da acquistare è sempre legata al mio giudizio sulla qualità artistica del film (per intenderci non mi comprerò mai un film solo ed esclusivamente perchè demo dal punto di vista audio/video), ed al limite può essere una discriminante solo il fatto se la riproduzione dell'opera in questione è stata fatta male.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Se già uno paga per due (moglie, fidanzata, 1 bimbo, ecc) già va sopra.
    az vero, avevo trascurato gli accompagnatori
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Beh... le mie motivazioni si trovano sparse qua e là, nelle risposte di tutti gli appassionati che hanno postato nel topic

    Il Cinema ha sempre esercitato un grande fascino su di me, sia dal punto di vista artistico che da quello strettamente tecnico.
    Ho cominciato con le pellicole a passo ridotto, soprattutto cartoni animati ma, negli ultimi tempi, anche qualche film.
    Pellicole che ho visto e rivisto, letteralmente consumato: la stanza buia, il rumore meccanico del proiettore, il muro bianco all'inizio, un semplice schermo con treppiede dopo... la magia del Cinema che si rinnova ad ogni proiezione!
    Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.... e, ancora incredulo per la qualità cinematografica trasferita nelle mura domestiche, impensabile solo qualche anno fà, siamo finalmente giunti all'Alta Definizione. Oggi, per evitare di ricadere in qualche piccola tentazione di gioventù, ovvero degli albori del dvd, ho deciso di acquistare soltanto i titoli che ritengo meritevoli dal punto di vista artistico, eventualmente concedendomi qualche eccezione nostalgica! Quindi, non acquisto mai dischi per il solo fatto che siano riferimenti audio/video.
    Il motivo principale che mi spinge a collezionare i film penso sia la possibilità di vedere quante volte e quando desidero le opere che apprezzo; e il fatto di possedere un titolo amato mi tranquillizza e mi fa sentire bene, in pace con me stesso.
    Non sono però un collezionista in senso stretto, anche se non disdegno un'edizione ben curata. In pratica l'unico pezzo da collezione che possiedo è l'edizione u.s.a. di "Via col vento"; ovviamente non manca qualche semplice edizione speciale e cofanetti, ma per il resto posso dire di non essere interessato in alcun modo al gadget. Non mi interessano granché neppure gli extra. Anch'io penso che conoscere troppo di un film possa pregiudicarne la sua magia di Opera Cinematografica... è come per un gioco di prestigio: sai che c'è il trucco, ma finché non lo conosci il fascino rimane intatto... Ovviamente, non tutti gli extra sono uguali, e, alcune volte (ma poche, anche per una questione di tempo), per qualche opera, mi piace e può essere appagante curiosare nei contenuti speciali.

    Infine, da amante del Cinema prima di tutto, purtroppo mi è ancora impossibile rinunciare all'acquisto dei dvd: ci sono titoli per me imprescindibili, reperibili solo in questo formato e chissà quando e se vedranno mai la luce in alta definizione...

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    tutta la questione 4k ancora oggi è a dir poco fumosa in ambito home video,poi i blu ray per la stramaggioranza di film rappresentano la tappa d'arrivo e non una di passaggio.
    < - Free Bird - >

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Perchè mi è sempre piaciuto il mondo del cinema (con particolar riguardo per gli horror)...
    Ho gli stessi film in VHS, DVD e blu ray...
    Anche se, nel giro di breve tempo, il numero di blu ray prenderà il sopravvento... Tutti custoditi nella mia vetrina illuminata da led ghiaccio..
    Spettacolo puro...

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    foto ?? anche io adoro gli horror !!peccato che non tutti siano usciti in versione bluray
    Ultima modifica di Dave76; 12-01-2012 alle 08:01

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    appena posso le carico...
    e già, maledizione!!
    Non sai da quanto aspetto "The Others" (anche se è più un thriller)...
    Tu quanti horror ahi in blu-ray?

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Io sarò una voce fuori dal coro ma sto continuando, imperterrito, ad acquistare DVD, approfittando del fatto che (forse proprio grazie all'avvento del Blu Ray) i prezzi dei dischi sono sensibilmente scesi e, oggi come oggi, si trovano titoli interessantissimi a € 4,90... 5,90 ecc... . Inoltre possiedo un lettore dvd dalla qualità audio/video superba e quando il riversamento è fatto bene, non mi fa assolutamente sentire la necessità di un ulteriore salto di qualità. Proprio sabato scorso ho acquistato a € 7,90 la versione restaurata de "Il buono, il brutto e il cattivo": Che splendore! Che lavoro straordinario di restauro hanno eseguito su questo capolavoro. Per la prima volta ho avuto l'impressione di vedere il film proprio come deve averlo "visto" Sergio Leone nella sua testa, mentre lo girava

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    in effetti hai ragione... oramai i dvd li svendono.. da "Blockbuster" per tutto l'anno c'è il 5 x 30 euro.. e ci sono film stupendi (comprese le ultime uscite) che qualche anno fà costavano 15/20 euro l'uno... è la tecnologia purtroppo..

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Per soli due euro in più vai in blu e non ci pensi più: l'ho visto in rete a 9,90.
    La differenza minima secondo me vale il passaggio al BD.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da 87dany87
    appena posso le carico...
    e già, maledizione!!
    Non sai da quanto aspetto "The Others" (anche se è più un thriller)...
    Tu quanti horror ahi in blu-ray?
    ma pochi ho :

    underworld la trilogia, 28 giorni dopo + 28 settimane dopo, le colline hanno gli occhi 1 e 2, rec e rec 2, walking dead stagione 1, non aprite quella porta, survival of the dead, nightmare remake, la terra dei morti viventi, martyrs, l' alba dei morti viventi remake, the eye remake, venerdi' 13 remake, 30 giorni di buio, signs, io sono leggenda, resident evil 1,2,3 afterlife 3d, cappuccetto rosso sangue e doom.

    nel prossimo ordine ci saranno Daybreakers e la città verrà distrutta all' alba, bellissimi !! i film che ho te li consiglio tutti a parte martyrs che non mi è piaciuto tanto
    cmq spero che facciano uscire questi : non aprite quella porta l' inizio, cabin fever, dog soldiers (questi li ho in dvd) diary of the dead (bellissimo) ma xchè li fanno uscire in francia, uk, germania e in italia no !!!
    Ultima modifica di gio1981; 11-01-2012 alle 20:16

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    ma bòòò... non sò che dirti...
    Non mi parlare di Martyrs.. l'ho comprato ieri e devo vederlo..
    Dai commenti dei giornalisti (riportati sulla copertina) sembra brutto davvero.. spero non mi deluda...

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    La differenza minima secondo me vale il passaggio al BD.
    Beh, certo che se la differenza fosse solo di 2 euro non ci sarebbero discussioni. Solo che non mi ero accorto ci fossero BD sotto i 15 euro

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da enrikon
    Solo che non mi ero accorto ci fossero BD sotto i 15 euro
    Se giri su internet (dvd.it; dvd-store.it) ma anche nei negozi trovi sempre delle offerte.. Vuoi qualche affare che ho fatto?
    La Maledizione della Prima Luna: 7,92 euro (dvd-store)
    La Maledizione del Forziere Fantasma: 7,92 euro (dvd-store)
    Trilogia di Transporter (quindi ben 3 blu-ray): 16,99 euro (Mediaworld)
    Patanormal Activity: 9,00 euro
    Le colline hanno gli occhi 2: 9,90 euro (La Feltrinelli)

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Appunto! Poi ora ci sono pure i saldi, sul webshop della Eagle, ad esempio, svendono BD a partire da 5,90 euro.
    Acquistare oggi un DVD quando il BD dello stesso film costa 3-4 euro in più mi sembra poco lungimirante.


Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •