Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 392
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    a me' tenere in mano la custodia,aprirla e sentire il suo odore interno..specialmente quelli d'importazione,mi da' delle emozioni difficili da descrivere..ogni tanto mi soffermo a guardarli e a contemplare la mia collezione..lo so' ragazzi ma che vi devo dire..i collezionisti sono pure fanatici di quello che comprano....e dire che la maggior parte dei miei conoscenti mi chiede il motivo per cui "butto i soldi"invece di scaricarli....per ora ne ho acquistato 300 in 2 anni..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Quanto ti capisco Beatle. io attualmente ho 1184 film in blu-ray e sto rallentando con gli acquisti solo per problemi di spazio da non credere . Li colleziono da 6 anni circa e anche io odio i download e/o lo streaming. Al massimo mi concedo la visione al al cinema quando il film lo aspetto con ansia e poi acquisto il blu-ray per rigodermelo nella tranquillità di casa mia .

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    certe cose le possono capire solamente chi le prova..complimenti per aver superato il migliaio..io mi sono fatto 2 conti e fra' un po' dovro' fermarmi perche'non ho piu' spazio..a meno che' non mi metta una mensola supplementare in testa
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Beatle perdonami, nulla contro i tuoi amici che ti dicono che butti via i soldi.. la loro opinione è come un'altra e va comunque rispettata. Ma se qualcuno si presenta a casa tua, vede quel ben di dio che hai per fare andare il tutto e ti chiede "scarica così risparmi i soldi" perdonami ma ha qualcosa che non va XD Oppure ha fatto finta di non vedere nulla e pensa che tu vedi e ascolti tutto tramite una TV in bianco e nero anni 50...
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ma sai,io credo sia una questione di mentalita'...per un non appassionato per esempio,un diffusore da 20 euro è uguale ad uno di 1000 secondo il suo modo di pensare...ti diranno,quello da 20 euro non funzionava?..non si sentiva la voce?...cose come dinamicita',discesa in frequenza,impatto ecc ecc..non sanno manco cosa vuol dire..e lo stesso per quanto riguarda i blu ray...risoluzione full hd,4K,tridimensionalita'del quadro,grana fine che sa' di cinema like ed ecc ecc..non sanno minimamente di cosa starei parlando..anche in questo caso ti direbbero,perche'?...se lo scarichi non si vede lo stesso da te'?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Probabilmente se fossimo stati appassionati di macchine e non cinema avremmo avuto molti più 5 alti e meno pernacchie...
    < - Free Bird - >

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    34
    Io non penso che chi ti dice "scarichi così risparmi" sia un bacato, con una mentalità sbagliata.
    Semplicemente ha una mentalità diversa.
    Il collezionismo è una bellissima arte; una volta era numismatica, francobolli, monetine.
    Ora è tanto altro...Pensate, io colleziono Air Jordans..Si collezionano i Peppa Pigs...

    Mentre sono assolutamente favorevole al collezionismo musicale, non lo sono altrettanto però di quello cinematografico.
    Ma il mio è un discorso "politico". Un discorso legato alla "riusabilità" di quello che compri.
    Un CD lo ascolti potenzialmente all'infinito, Nick Drake, i Pink Floyd, i Queen si potrebbero ascoltare per ore e ore.
    Il film, inesorabilmente quando l'hai visto 2-3-4 volte dopo difficilmente lo guardi.
    Da qui la mia considerazione che 10-15€ per "guardare un film" 2-3 volte a mio avviso sono troppi, per non parlare degli 8€ per vedere un film una volta al cinema...

    Poi ovviamente alcuni capolavori devono essere acquistati perché non ci si stanca mai di guardarli...

    Detto questo ammiro molto chi colleziona blu ray e musica...Tanta passione...

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    diciamo che ci sono pure quei blu ray che pur non essendo grandissimi film,li si usa di sovente per provare i vari settaggi dell'audio..per esempio il blu ray di cloverfield..è un bel fim..ma non memorabile di quelli che lo riguarderesti all'infinito..pero' ci sono i primi 10/15 secondi di quando appare il logo e si sente il passo del gigante che avanza..ecco,quello l'ho usato decine di volte per testare i sub..a proposito,colleziono pure dylan dog dal lontano 86..col primo mitico numero originale..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    secondo me un limite sta nel fatto che ieri le collezioni erano in dvd oggi per anche gli stessi film le collezioni sono in BD e domani???
    4K....quante volte e in quante versioni uno comprerà lo stesso film???
    e un film nato per la tv all'era dei dvd quanto puo' valere ricomprarlo in BD??? e poi ancora in formato 4K???
    di sicuro tutti i BD a 1080p troveranno una seconda vita domani in 4K forse anche film piu' vecchi....
    e poi i cofanetti delle serie tipo star wars, per ogni nuovo film che esce un cofanetto diverso in versio il primo ultra poi super poi extended poi limited ecc ecc....
    Domanda quanto senso ha allora comprare tutta sta roba??? (io mi sento un preso per il C.)

    senza parlare del fatto che poi casa diverse finiscono col cimentarsi con lo conversione delleo stesso film vedi i nuovi film etichetta 4K
    Ultima modifica di philippo2011; 06-06-2014 alle 12:15

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    beh..tra una vhs ed un dvd il divario e stato enorme..tra il dvd e il BD il divario sempre e stato grande...invece per ora non ho visto tutto questo cambiamento tra il 4K e il BD...il tutto sta' a vedere che tipo di differenze ci sono...ci sono tanti film che passando dal dvd al BD,sembra di guardare un film nuovo..ecco..finche' le differenze sono cosi' tangibili non credo che siano una presa per i fondelli...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma perché si parla di prese per i fondelli? Non stiamo parlando né di un bene di prima necessità, né di qualcosa che si è obbligati ad acquistare.

    Se uno ha già un film in DVD può tranquillamente decidere di non comprare in BD, qualora non sia un film cui tiene particolarmente o se pensa che la differenza non valga la spesa.

    Io ho più o meno 500 Blu-Ray, non è che quando usciranno i film in 4K ricomincio daccapo... Magari ricomprero quei film cui sono più legato, ma non certo tutto quanto.

    Sul discorso relativo a chi scarica tutto perché tanto è gratis, io non tirerei in ballo la mentalità o cose del genere... io farei un discorso un po' diverso, è illegale e quindi non giustificabile e tollerabile.

    Uno se non vuole comprare si abbona a Sky Cinema, così vede centinaia di film ad un costo irrisorio (considerando il costo di un singolo film in Blu-Ray), non scarica decine e decine di film impunemente
    Ultima modifica di Daniel24; 06-06-2014 alle 12:50

  12. #162
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Quoto. ..
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Vi dirò di più... facendo il conto di quante volte ho riguardato i film in mio possesso, non sono poi molti quelli che ho guardato una seconda volta (complice il passaggio alcuni anni fa alla vita famigliare e il nuovo lavoro) e ancora di meno quelli che guardo più di due volte (con alcune eccezioni tipo la saga di Guerre Stellari, Wargames, Hackers, Tron, la saga di Matrix e pochi altri che ho guardato decine e decine di volte).
    La disponibilità di molti dei miei titoli su servizi quali Netflix, o a noleggio tipo iTunes, rende economicamente svantaggioso l'acquisto del film su supporto ottico, dunque d'ora in avanti a meno di titoli che ritenga necessario avere in formato blu-ray, li vedrò in noleggio qualora non fossero già disponibili sul mio catalogo Netflix.
    Ultima modifica di mmanfrin; 06-06-2014 alle 14:32

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Vabbè la logica è sempre stata fuori da chi ama collezionare (qualunque oggetto), ed ovviamente se si va a valutare "l'economicamente vantaggioso" il collezionista, si sa, perde in partenza.
    Per me è un po come i libri. Dopo averli letti, mi piace conservarli e guardarli nella mia libreria.
    In realtà chi colleziona vuole dare un qualcosa di tangibile alle emozioni che si sono provate. Mi capita di affezionarmi ad un protagonista ad un personaggio e, probabilmente avendo in libreria una bella copia in blu-ray lo sento anche mio. Eh si è vero, non è facile rivederlo il film.
    Il tempo è poco, le cose da fare tante, ma so che è li, e, se voglio posso rivederlo tutte le volte che mi va per riprovare nuovamente le stesse Emozioni. Su HD è lo stesso ? ...la logica direbbe di si, ma io che posso farci, quando accendo il mio tritubo e guardo un film la "logica" mi interessa poco
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219

    Ma davvero tra 9€ di disco blu-ray (scontato) e 7€ di uno streaming compresso preferite la seconda opzione?


Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •