Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 392
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    fra B.D., Hd Dvd e dvd non oso contare quanti ne ho! Non lo faccio e non lo farò mai per evitare di deprimermi al pensiero del denaro che ho speso Se aggiungo il fatto che ho una buona collezione di videocasette del periodo mitico del dolby surround........Meglio evitare.
    Nonostante ciò continuo ad acquistare, se pur in maniera un po più selettiva, gli amati B.D.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    probabilmente le mie motivazioni sono le stesse di altri...
    • vedo mediamente solo un film a settimana, quindi voglio poter decidere cosa vedere, come e quando: la televisione è praticamente inutile e sky eccessivo
    • prendo sempre i film quando sono in offerta, quindi non spendo tanto
    • non vado più al cinema, che in due tra spostamento, popcorn e biglietti, costa molto più di un bd...e non posso mettere in pausa, invitare amici, rivedere un pezzo che non mi è chiaro (senza contare la qualità)
    • mi piace rivederli in lingua originale
    • sperando che il supporto non si deteriori, sono un investimento
    • posso vedere film che in televisione non trasmettono mai e quando lo fanno difficilmente è la versione restaurata; alcuni titoli poi in italia non sono mai usciti...devo convincermi a comprare "Cargo"!
    • il sorround, seppur già presente nei dvd, cambia di molto un film: quindi lo voglio e lo voglio al max della qualità (ma qui forse mi basterebbe sky)
    • compro un po' di tutto, purtroppo non sono esperto come vorrei (anzi) e certi classici non riesco proprio a capirli o vederli, ma la vita mi ha insegnato che ogni cosa ha un suo tempo ('ha' è voluto) e quindi magari tra uno, cinque o dieci anni sarà il momento di comprarli. In ogni caso compro anche titoli scarsi qualitativamente, soprattutto per fare esercizio con la lingua inglese: anzi all'estero si trovano a prezzi ridicoli, alcuni li ho presi proprio senza lingua italiana.
    Ultima modifica di wireless; 04-01-2012 alle 19:26

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    io ho il lettore bd e il tv hd da meno di un anno e mezzo e in questo tempo ho accumulato una cinquantina di film in db. Sembrano tanti....
    scusate l'OT, non ricordo altri interventi di robersonic per inquadrare l'utente, ma trovo che il tuo post sia molto toccante. Grazie.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da wireless
    [*]il sorround, seppur già presente nei dvd, cambia di molto un film: quindi lo voglio e lo voglio al max della qualità (ma qui forse mi basterebbe sky)[/LIST]
    No, Sky pur avendo il Dolby in molti film non lo implementa in qualità soddisfacente, purtroppo. Un DVD si sente sicuramente meglio. Così come un BD si vede sicuramente meglio...

    Io, come molti di voi, aspetto sempre che i prezzi scendano prima di acquistare. Uso molto il MySkyHD, che mi aiuta a sopravvivere nell'attesa che ciò avvenga... ma, per certi film, non c'è paragone né in campo audio né video. Poi ce ne sono altri, dove il contenuto conta più del lato entertainment, il fatto di averlo sul decoder spesso mi ha frenato dall'acquistarli. Almeno fino ad ora, visto che non ho più spazio

    E poi quando trovi certe offerte, senza spese di spedizione, come si fa' a non acquistare
    Non ho una grande collezione, ma tra film in DVD e BD (serie TV comprese) credo che avrò superato i 150... Ho già una lunga lista di titoli che vorrei acquistare , ma non è un periodo felice per certe spese

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da wireless
    scusate l'OT, non ricordo altri interventi di robersonic per inquadrare l'utente, ma trovo che il tuo post sia molto toccante. Grazie.
    Prego, anzi ti ringrazio io, ne ho approfittato per correggere qualche svista e spiegare meglio alcuni punti.
    Ciao,

    R.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ho iniziato ad acquistare materiale audiovisivo verso il 2003. Ricordo anche di aver acquistato in quel periodo anche qualche VHS perche il dvd era in salotto e in camera mia c'era il videoregistratore.Inizialmente non pensavo di passare al blu ray perche non avevo la possibilita' economica per cambiare l'impianto (tv compreso). Poi piano piano ho iniziato ad acquistarli anche e soprattutto grazie alla PS3 che mi fu regalata.
    Ad essere sinceri compravo i miei film preferiti al primo giorno, poi ho preso alcune fregature in termini di qualita' e ho deciso di aspettare recensioni tecniche autorevoli. Anche per questo motivo mi sono iscritto qui. Inoltre con il passare del tempo ho imparato ad aspettare che i prezzi scendessero e acquisto solo blu ray in promozione.
    Spero che il blu ray sia l'ultimo supporto fisico perche' di cambiare tutto il sistema (tra tv e lettore) non ne avrei ne voglia e ne soprattutto la disponibilita' economica.Per le mie tasche il blu ray e' come possedere una ferrari

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da wireless
    probabilmente le mie motivazioni sono le stesse di altri...
    Farei un quote integrale, se non fosse vietato da regolamento

    Condivido e sottoscrivo, in più aggiungo che mi piace proprio avere la collezione di BD in vista in salotto, sebbene li abbia riversati su un sistema di archiviazione, così è molto più comodo vederli nei punti video di casa mia semplicemente richiamandoli da menù.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    "coatta" A me piacciono, ma conosco alcune persone secondo cui - a differenza dei libri - quantità esagerate di film sugli scaffali rovinano il decoro della casa..

    quoto tutto, fosse x me in sala ci sarebbe solo : divano, videoproiettore, console, mensole con videogiochi,postazione di guida Playseats bluray E BASTA !!! e se qualcuno mi venisse a dire che non è decoroso lo sbatterei fuori di casa al volo !!! ma che te frega di quello che pensano certi sfigati !!!!

    aggiungo : sono maniacale, tengo tutti i giochi : ps2, ps3, xbox, xbox360, gamecube, dvd e blu ray nelle buste !! compro buste x dvd e x bluray su ebay. cosi' posso tenermi le confezioni in mano senza che si rovinino e poi sfregandole le une con le altre si rigano le confezioni !!
    Da quando ho conosciuto Amazon.it compro un sacco di Bluray !!ne ho solo 47 a breve arrivero' a 50.00 ad esempio mi sono appena preso il cofanetto 3 matrix + animatrix a soli 17.00 ditemi se non è regalato !!!x non dire di certi blu ray a 9-10 euro, non aprite quella porta a soli 7.00 !!!
    cmq spero che il bluray sarà l' ultimo supporto fisico, mi girerebbero davvero se iniziassero a fare un nuovo supporto, magari un dannato bluray 4k, dovrei comprare un vpr 4k, un lettore bluray 4k e ricomprare i bluray in versione 4k a prezzi sui 30.00 l' uno !!! insomma, già mi è scocciato ricomprare i dvd in versione bluray, ma con i 4k il miglioramento sarebbe davvero minimo, impercettibile su tv da 50" o 60" quindi spero che non attecchirà mai !!!
    Ultima modifica di gio1981; 05-01-2012 alle 01:58

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    [CODE]sono maniacale, tengo tutti i giochi : ps2, ps3, xbox, xbox360, gamecube, dvd e blu ray nelle buste !! compro buste x dvd e x bluray su ebay. cosi' posso tenermi le confezioni in mano senza che si rovinino e poi sfregandole le une con le altre si rigano le confezioni !!/CODE]

    FACCIO COSI ANCH'IO

    Comunque avevo avuto sky hd per un breve periodo in prova e, alcuni film che facevano su sky hd che avevo anche in bd li confrontai e si a livello audio che a video( sky hd è a 1080i) non ci sono paragoni

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da hurricane polimar
    Un ultimo pensiero; andare al cinema costa oramai 7,50 euro o più e se con 9-10 euro mi posso portare a casa un film per rivedermelo quando mi pare ... beh, opto per la seconda opzione poi naturalmente certi film che mi intrigano particolarmente vado a vederli al cinema.
    Quoto.
    E' proprio questo il bello dell'HT... rivedi quello che ti pare, quando ti pare e quante volte ti pare.

    Aggiungiamo che spesso per una famiglia normale il costo del cinema è 7,50 x4 = 30 euro cui vanno aggiunte la bibita + il pop corn + le patatine + il gelato + la benzina + il parcheggio..... per cui spessissimo siamo sui 50 euro o più.

    Con cinquanta euro riesco a prendere cinque blu ray...
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #56
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me il problema del cinema non è solo la spesa...
    Insomma, se ne valesse la pena uno i soldi ce li spenderebbe pure.
    La maggior parte dei cinema non offre uno spettacolo che regge il confronto con quello che molti di noi hanno in casa. Specie il multisala. Nella mia zona, ad esempio, c'è un solo cinema teatro che quantomeno a livello audio vale la spesa e comunque ha uno schermo enorme ma senza 3D.

    Spero che con l'avvento del 4K finalmente il cinema possa riprendersi il suo posto. Per ora è di gran lunga più conveniente e soddisfacente comprarsi un BD, su questo non ci piove. Almeno nella maggior parte dei casi. Non sono mai stato in cinema moderni e attrezzati per bene, semplicemente perché qui non ce ne sono...

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Ciao, io sono quello che ha aperto il post.. vedo che non sono l'unico malato alla fine

    Riguardo al cinema, anche io pensavo inizialmente che questa passione potesse essere un poco "ammortata" sul cinema - che pure è una mia passione, risparmiando su quello.

    In realtà - nella mia famiglia di due persone - per ora questo fattore non esiste e al cinema continuiamo ad andarci come prima, perchè cmq andare al cinema vuol dire anche "uscire" e avere uno schermo di 30 metri... e alla mia compagna piace uscire, in casa tende un po' all' "abbassamento delle funzioni vitali".

    Sfortunatamente l' HT è rimasta una passione mia e non riesco ad ammortarla sul cinema e la compagnia. IO - invece - ora come ora mi emoziono più a casa; anche perchè al cinema dove vado io - che pure è un multisala ultratecnologico con dolby e tutto - io da dietro o dai lati non sento mai venire nulla. E si che gli altoparlanti ci sono... ma io la "direzionalità" che avverto in casa lì non riesco a sentirla... al cinema è tutto un suono molto profondo e avvolgente, ma io lo sento "tutto insieme".

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Ok, sono arrivato a 775 BD (vedere firma): penso sia ora di consultare uno psicanalista...

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Più che altro, sarebbe ora di sentire un commercialista
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 27 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •