|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1476
-
26-11-2014, 06:55 #1306
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Perché mai dovrebbero rifare la traccia audio avendone già una pronta? Per correggere i problemi che la affliggono? Non ci credo manco se lo vedo
Hanno usato la stessa traccia dei dischi Medusa nella prima edizione WB della trilogia dopo l'acquisizione della casa italiana, quindi i diritti per usarla li hanno.Ultima modifica di bradipolpo; 26-11-2014 alle 06:59
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-11-2014, 10:48 #1307
-
26-11-2014, 15:54 #1308DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
26-11-2014, 16:28 #1309
Picander personalmente non concordo.
Se il mix audio di partenza è fatto male o "sciupato" sicuramente la traccia audio DD sarà "pessima", ma avendo questa una risoluzione di 450kbps mentre un DTS MA HD 1500kbps (permettimi gli arrotondamenti), dubito dal punto di vista prettamente logico che possa quest'ultima essere uguale.
Sicuramente non sarà una traccia audio da riferimento ma mi aspetterei qualcosa di quantomeno mediocre rispetto ad un "pessimo" DD.
Ignoro i problemi di mastering che citi tu perchè sono un semplice appassionato di film e conosco poco la parte tecnica che sta dietro al mondo del cinema e quindi non contesto che tu possa aver ragione magari in presenza di vecchie tracce audio "sciupate", ma per film degli ultimi 10 anni non condivido affatto la tua affermazione
Qui Siamoma mi piacerebbe aprire anche una discussione costruttiva con te, che credo tu sia esperto in materia, in questo 3rd:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...hd-2014/page40
A prescindere da tutte le considerazione tecniche, il disco blu è nato per l'alta definizione e IHMO si meriterebbe una traccia audio in alta risoluzione, anche solo per differenziarsi dal DVD.
....e per tornare In Topic questo cofanetto ha una traccia audio spettacolare e di molto sopra la media, pur con qualche difettuccio, e IHMO non dovrebbe assolutamente mancare nella propria collezione!Ultima modifica di grezzo72; 26-11-2014 alle 16:30
-
26-11-2014, 16:37 #1310
mi sono spiegato male, ma giusto per capirci: se uno decodifica un dolby digital esistente e lo ricodifica in dts-hd ma non ha nessuna miglioria.
Un po' come se riversi un mp3 in un wav, mica lo senti meglio dopo l'operazione. In questo thread (2 o 3 anni fa) avevo mostrato della immagini dello spettro per evidenziare alcuni bistrattamenti della colonna sonora del primo film.
Per inciso non dico che il DTS del bluray sia identico al DD del dvd, ricordo che comunque lo spettro era più esteso, ma le tracce di alcuni scempi (leggi pitch shift) sono rimaste, indice che è stato riversato son DTS-HD il materiale masterizzato per dvd, e non il master cinema.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
26-11-2014, 16:46 #1311
Quindi per questo cofanetto mi dici che la traccia DTS MA HD del BR è praticamente simile a quella del DVD o ho capito male io?
Non è assolutamente un'accusa o un flame ma una semplice domanda poichè io non ho mai ascoltato il corrispettivo DVD....per me una trilogia del genere va acquistata in HD...vade retro SD!
-
26-11-2014, 17:44 #1312
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
i DVD della EE hanno il DTS ES 6.1, non DD5.1
Infatti hanno semplicemente "convertito" il DTS dei DVD nella traccia lossless dei BD (che è definita sui cartoncini DTS HD MA ES 6.1): non è che sono uguali, presentano gli stessi difetti, non avendo effettuato acuna correzione in fase di authoring del discoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-11-2014, 17:47 #1313
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ultima modifica di ludega; 26-11-2014 alle 17:49
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
26-11-2014, 18:47 #1314
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
-
26-11-2014, 19:12 #1315
Come si fa a convertire un dts in dts hd?
Opuure dolby digital in dts?
I master di partenza sono tutti su nastri dat 16 bit 44 khz non compressi quindi PCM.
LOTR in dvd extended è in dts e il blu ray dts hd, le codifiche sono fatte dai master originali di cui sopra,poi chi fa le tracce
non ci mette la professionalità la colpa non è ne del dvd ne del blu ray.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
26-11-2014, 19:17 #1316
Ma siamo sicuri che il DTS HD di LOTR sia un upmix dal DTS lossy del DVD e non dal master PCM non compresso? Dubito che abbiano fatto il master direttamente in DTS lossy della versione estesa, bensì in PCM non compresso, poi successivamente codificato in DTS ES 6.1. Che poi abbiano cannato con i pitch e quant'altro è un'altra questione ancora. In questo caso avrebbero dovuto rifare il master adattandolo al 24P del Blu-Ray, cosa che non è stata fatta da Medusa. Tuttavia, ripeto, se mai Warner dovesse un giorno rieditarlo con pitch corretto, lo farà cmq partendo da quel master e lo codificherà poi nel suo solito insulso DD 448Kbps.
-
27-11-2014, 09:48 #1317
perdonate se ho scritto DD, non ricordavo bene!
Sì, è simile purtroppo. Con una rapida occhiata sembrava la traccia fosse stata sincronizzata a 25fps tramite pitch-shift per mantenere l'intonazione, doppiata in italiano con errori di clipping che portavano le voci in saturazione/distorsione (non la colonna sonora).
Per il bluray è stata rallentata la traccia tramite resampling a 24fps, quindi abbassando la tonalità rispetto all'originale.
IN sintesi:
Colonna originale -> resampling -> pitch shift -> doppiaggio in italiano -> missaggio con clipping = PAPPONE
PAPPONE -> DTS -> riversamento su DVD
PAPPONE -> reesampling -> DTS-HD MA -> riversamento su blu-ray
Quindi nella traccia finale blu-ray ci troviamo dentro un resampling, un pitch shift, un missaggio con clipping, un'ulteriore resampling..... tutt'altro che un trattamento hi-fi... però LOSSLESS WOW!!!
p.s. probabilmente se andiamo a analizzare con questo dettaglio ogni blu-ray chissà quante ne scopriremmo, certo che da un film così spettacolare avrei sperato tutt'altro trattamento. Alte aspettative grande delusioneUltima modifica di Picander; 27-11-2014 alle 09:55
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
27-11-2014, 10:00 #1318
Non hanno convertito il dts in dts-hd, non si fa e basta perchè è molto più facile fare la ricodifica in dts-hd.
In ogni caso il concetto è meno assurdo di quanto si pensi visto che dentro il flusso DTS HD MA è contenuto uno stream DTS normale più un layer aggiuntivo, quindi credo il codec faccia un secondo passo per calcolare il layer lossless facendo in pratica la conversione da DTS a DTS lossless
Ribadisco che non è stato ricodificato il DTS in DTS-HD perchè lo spettro del DTS-HD è più ampio, quindi non ha il passabasso tipico delle codifiche lossy percettuali. E' una magra consolazione comunque perchè non sono quelle altissime frequenze a farci percepire un buon suono.Ultima modifica di Picander; 27-11-2014 alle 10:21
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
27-11-2014, 10:44 #1319
ho letto e riletto più volte questi ultimi commenti.. beh che dire....lo sconforto sale sempre di più...Di tutto questo però a prescindere da chi effettua il doppiaggio, il mixaggio e quant'altro è solo colpa nostra che abbiamo permesso tutto questo. Abbiamo deciso di sottostare a determinate situazione pur di continuare ad alimentare la nostra passione. Ci siamo accontentati.....è questa è stata la nostra colpa...
Ultima modifica di pathfinder2810; 27-11-2014 alle 10:47
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
27-11-2014, 19:26 #1320
Purtroppo siamo il paese degli spaghetti e niente altro.
Se non avessi avuto i figli me ne sarei andato,non certo per i bd o dvd,bensì per tutto il resto.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.