Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 99 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1476
  1. #1291
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    Nella traccia italiana c'è qualche clipping. Si sente nelle scene concitate quando il volume sale molto. (se è questo il difetto a cui ti riferisci).

    Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  2. #1292
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    nessuna....puoi trovare qualche piccolo difettuccio, ma sono tra le migliori in circolazione!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  3. #1293
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Nella traccia italiana c'è qualche clipping. Si sente nelle scene concitate quando il volume sale molto. (se è questo il difetto a cui ti riferisci).

    Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.
    Io preferisco una traccia che non abbia la tonalità sbagliata....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #1294
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    luctul, ti riferisci alla tonalità delle tracce di questi dischi..?

  5. #1295
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Il doppiaggio delle scene estese è stato effettuato sul master a 25 fotogrammi al secondo e quindi nel Blu-Ray le voci di queste scene hanno una tonalità più bassa.

  6. #1296
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Personalmente preferisco avere qualche clipping con un'ottima resa piuttosto che zero clipping e un dolby digital fiacco come hanno per lo hobbit.
    Concordo. Tra l'altro, anche nello Hobbit hanno saturato andando in distorsione... Almeno LOTR ha tutte le tracce lossless. Tuttavia nella "compagnia" permane il difetto dell'audio intermittente (avvertibile nella colonna sonora) presente dal DVD della sola versione estesa (quella cine non presentava tale problema).

  7. #1297
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Ma le tracce in inglese de ISDA esteso in BD hanno qualche problema anche loro?
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  8. #1298
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Sinceramente lamentarsi così tanto di un DTS MA HD in lingua italiana per di più con 6 canali discreti + LFE (traccia più unica che rara in lingua italiana!) mi pare una follia.

    Certo che presenta alcuni errori nel missaggio (clipping, tonalità) ma dal mio umile punto di vista mi sembrano delle bruscoline rispetto alla magnificenza dell'intera tracca di tutti e 3 i film e per la prima volta mi è sembrato che il divario con la traccia orginale fosse davvero minimo!

    Partiamo da una base di una traccia audio in alta definizione come questa (che dovrebbe essere la normalità per il disco blu), rallegriamoci e ringraziamo per averci trattato alla pari (o quasi) degli altri paesi europei, e magari segnaliamo con tolleranza gli errori che possono essere corretti nelle future tracce.

    Se si spara a zero su questa traccia audio, cosa si dovrebbe dire su quella de Lo Hobbit (qualità da DVD) o giusto per fare un esempio sulla traccia audio di Point Break (addirittura peggio di quella del rispettivo DVD!)....

  9. #1299
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Quoto grezzo72,

    le tracce audio sono notevoli e assolutamente godibili. Hanno qualche bruscolino... direi che se questa fosse la normalità in tutti i bluray che compro... ci metterei la firma.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  10. #1300
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Quoto un ottimo audio, non perfetto ma molto godibile.

    I dvd dei vecchio signore degli anelli sono superiori all'audio dello Hobbit (su blu ray) appena uscito. Stiamo alla presa in giro.

    E i piolli spendono milioni di euro in impianti comprando software con audio di 15 anni fa.

    Ma secondo voi si guardano solo le demo per fare i fighi con gli amici ??
    Ultima modifica di cinemaniaco; 25-11-2014 alle 16:44
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #1301
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Magari guardano i film in originale. Comunque, vado leggermente OT per dire che secondo me ci sono tracce (e mix) che anche se lossy fanno paura e mix in lossless che non aggiungono nulla alla traccia in semplice dolby digital. L'altra sera sono venuti degli amici a vedere un film e per forza di cose l'abbiamo visto in italiano. Il film era Super 8 e la traccia italiana era devastante: potente, corposa, ben definita, insomma una traccia perfetta. L'avevo già visto in lingua originale tempo fa ma, doppiaggio a parte e premettendo che non ho fatto confronti diretti, la traccia mi è piaciuta un casino.
    Molto spesso, quando si fanno confronti lossy/lossless ci si dimentica del diverso volume al quale sono registrate le tracce e il volume più alto al quale molto spesso è registrata la traccia lossless ci dà l'impressione che la traccia sia migliore.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  12. #1302
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Ma le tracce in inglese de ISDA esteso in BD hanno qualche problema anche loro?
    Qualcuno?
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  13. #1303
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Qualcuno?
    Ovviamente no, perché sono copie esatte dal Blu-ray americano Warner...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #1304
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Magari guardano i film in originale. Comunque, vado leggermente OT per dire che secondo me ci sono tracce (e mix) che anche se lossy fanno paura e mix in lossless che non aggiungono nulla alla traccia in semplice dolby digital. L'altra sera sono venuti degli amici a vedere un film e per forza di cose l'abbiamo visto in italiano. Il film era Super 8..........[CUT]
    Straquoto, io sono sicuro che in molti casi sia puro effetto placebo...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #1305
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Ci sono certe tracce lossy italiane che sono indistinguibili dall'originale inglese lossless e l'ho sottolineato diverse volte. Ma questo succede rare volte e per ora solo con Disney e i recenti film Marvel o Maleficent. Anche in Oblivion di Universal, le due tracce sono sovrapponibili, poi...non mi viene in mente altro. Warner e Paramunt in primis, non c'è un film (beh uno c'è di Warner...) le cui differenze siano solo relative al livello di segnale. E' proprio la dinamica che è più scarsa, per non parlare dei dettagli (non dovuti al montaggio del doppiaggio s'intende). Ma questi discorsi sono già stati fatti più e più volte e qui direi che siamo OT. Per LOTR chi non lo ha già preso consideri che con la prossima riedizione troverà al 99,999999% una traccia italiana Dolby Digital a 448Kbps (ovviamente con sempre gli stessi difettucci...).
    Ultima modifica di nano70; 25-11-2014 alle 22:49


Pagina 87 di 99 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •