|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1476
-
22-01-2015, 08:12 #1321
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
EDIT----
Ultima modifica di gem1978; 24-01-2015 alle 08:44
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-01-2015, 14:54 #1322
Beh, io ho la versione DVD EE limited edition, il cofanetto con i tre film e il quarto box coi contenuti speciali, ed ho appena preso il cofanetto Bluray EE.
Devo dire che, pur non scendendo nel tecnico - perchè non ne sarei in grado- l'audio in DTS HD MA è, all'orecchio, un pò peggiore del DTS ES 6.1 della traccia DVD.
Solo banalmente, per avere un pò di "volume" devo alzare l'ampli ad un volume doppio di quello previsto da altri dischi: sui LOTR devo mettere a 30 il volume dell'ampli, mentre su Sky solo 15, con 007 non più di 20... (tutti bd ovviamente)
Inoltre i dialoghi sono più "dispersi"....
La qualità video è sicuramente migliorata, ma dal punto di vista audio sono un pò deluso....
Ho notato inoltre il disallineamento del doppiaggio italiano, come segnalato in precedenza: non è sincrono, le labbra si muovono diversamente dalle parole.Ultima modifica di Totonnino; 28-01-2015 alle 15:07
Sonydipendente: TV KDL 46w905A, Aplificatore STR DN 1050, Bluray Player S7200, Altoparlanti SA VE 835 + Mysky HD Samsung DSB P 990 V
-
05-04-2015, 10:11 #1323
Visto la scorsa notte il primo capitolo di questa grande trilogia, premetto che ho sempre e solo visto le versioni Extended quindi non ho riscontri con le versioni Cinematografiche, se una è meglio o peggio.
Dal punto di vista video questa Compagnia dell'anello mi è piaciuta, ottimo dettaglio, ottima porosità dei visi, alcune scene sono più morbide ma per via del girato, ottima tridimensionalità del quadro, anche i colori li ho trovati ottimi.
Come audio c'è un DTS-HD MA 6.1 ES Discrete che mi ha soddisfatto in parte, in alcuni frangenti la dinamica è ottima, anche nelle musiche il coinvolgimento è buono, i bassi li ho trovati un pò sottotono in diverse occasioni, i dialoghi sono sempre comprensibili ma ho notato un fastidioso difetto in diversi punti sul parlato, non è un gracchiare ma è un qualcosa di simile, probabile sia il difetto audio di cui ho letto tempo fa.
Ricordo che nella scena dove Sauron "spazza" via i soldati sul DVD il basso era molto più presente, su Blu Ray mi è sembrato meno possente, vado a memoria ovviamente ma quella scena me la ricordo bene.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-04-2015, 10:14 #1324
-
28-08-2015, 17:08 #1325
Riesumo per avere un chiarimento/consiglio: posseggo il cofanetto con la cinematografica è da quello che ho capito spulciando il presente thread rispetto alla Extended ci sono le seguenti differenze:
- la Cinema presenta il primo film con una certa mancanza di dettaglio lato video, correttamente ripristinato invece nel primo film della Extended. I due film seguenti non presentano invece particolari differenze a livello video o comunque non macroscopiche.
- la Cinema dispone di traccia audio italiana in Dolby Digital TrueHD che mantiene i bassi in alcuni frangenti più "tosti" e al pari della versione DVD, al contrario della traccia italiana in DTS HD MA della Extended, un po' più soft da questo punto di vista.
- la Extended presenta una colorimetria lievemente differente e in alcuni passaggi mostra delle dominanti ciano piuttosto fastidiose.
- la Extended PARE (non tutti li notano) presenti del clipping in alcuni dialoghi.
Ora, se confermate quanto sopra (correggetemi se ho detto qualche inesattezza) ha senso passare alla Extended al di là delle scene aggiuntive? Quindi SENZA considerare la questione minutaggio. Perché soppesando pro e contro dal punto di vista TECNICO (audio e video) forse ho l'impressione che faccia bene a tenermi la mia...
Opinioni?Ultima modifica di thegladiator; 28-08-2015 alle 17:11
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-08-2015, 17:24 #1326
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io ho potuto confrontare la traccia video (del primo film) della Extended con quella della cinema e dal mio punto di vista la Extended vince a piene mani con un dettaglio e dei colori bellissimi (nessuna dominante ciano fastidiosa, solo colori da pellicola), anche se in effetti in alcune scene una correzione PJ l'ha fatta, ma l'ha approvata lui.
Purtroppo c'è da dire una buona parte dell'utenza è affezionata ai colori dei vecchi master video da DvD (che la versione cinema ha nel primo film) ed è convinta che quei colori siano quelli corretti. Quindi non tutti sono d'accordo, ma questo che ho appena dato è il mio parere.
In ogni caso nella Extended tutti e tre i film sono divisi in due BD ciascuno e quindi beneficiano di una compressione più che trasparente, mentre nella vecchia ogni film sta su di un solo disco e qualche problema da quel punto di vista c'era, forse soprattutto sugli altri due ma onestamente non ricordo bene. Comunque mentre per il primo film hanno fatto un master nuovo, per gli altri due il master è lo stesso. Sulla traccia audio non metto becco.Ultima modifica di alpy; 28-08-2015 alle 17:33 Motivo: ortografia
-
28-08-2015, 17:44 #1327
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ma siamo appassionati di cinema o tecnici audio-video?
Quando guardiamo un film vogliamo goderci la storia o lo consideriamo un lungo test per il nostro impianto da visionare con occhio/orecchio "clinico".
Io credo che un collezionista di film vorrebbe avere entrabe le versioni, un amante di Tolkien e del cinema preferirebbe la Extended, un "tecnico Audio-Video" sinceramente no lo soUltima modifica di e.frapporti; 28-08-2015 alle 17:52
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
28-08-2015, 18:04 #1328
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
28-08-2015, 18:46 #1329
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Son 2 anni che seguo le discussioni di questa sezione, i giudizi e le critiche sulla tecnica vanno benissimo ma non avevo mai avuto la percezione che fossimo a questo punto.
cioè la tecnica sopra ogni cosa.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
28-08-2015, 19:03 #1330
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Esiste la sezione CinemaAlCinema per discutere delle qualità artisitiche dei film
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-08-2015, 05:15 #1331
il master di partenza essendo sia il scecondo che il terzo il DI già fatto all'epoca dell'uscita è lo stesso, ma le versioni Extended credo abbiano un master apparte, perché non sono solo scene aggiunte, ma anche estese, con tanto di musiche aggiunte
alla prova dei fatti, le versioni Extended blu-ray, del secondo e del terzo, hanno la colorimetria modificata, ed in diverse scene era preferibile la colorimetria delle cinematografiche, che di perse avevano già un ottimo DI, non capisco il senso di modificare la colorimetria anche li..
in ogni caso, se si è un Fan.. bisogna avere sia la versioni Cine, che il cofano delle Extended, le cine, si possono trovare a 10€, mentre il cofano lo presi a 40€ un paio d'anni fa
mi ricordo che nonostante possedessi le Extended Limited Gift Edition in Dvd, di tutti e tre i capitoli, sia per comodità, sia perché mi piace molto il montaggio della versione Cine del primo capitolo, che è il mio preferito, quello che ho rivisto più volte era sempre e solo il primo capitolo in versione Cinematografica, ai tempi del Dvd, quanto era bello a quei tempi..VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
29-08-2015, 08:16 #1332
lotr
Io posseggo la extended,ma ho anche preso la cinematografica cofano cartonato a 14€,conviene averle tutte e due e fare i relativi confronti.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
30-08-2015, 11:43 #1333
Ma che discorsi sono, se uno è appassionato di un determinato film ha perfettamente senso che voglia assicurarsi di avere la migliore edizione home-video possibile!
I "discorsi tecnici" e i confronti sono indispensabili perchè è la tecnologia stessa che ti permette di assaporare meglio le qualità artistiche di un film.
La differenza sulla qualità video de LA COMPAGNIA DELL'ANELLO è palese, e a vantaggio della versione extended. Riguardo alla nuova colorimetria, sempre nella extended, è approvata da Jackson e a mio parere si sposa benissimo con le immagini, non l'ho mai trovata fastidiosa (solitamente chi non la digerisce si basa sui confronti tra le due immagini, ma bisogna guardare direttamente il video senza farsi influenzare per giudicare la resa).
Quindi la mia opinione è che ha ASSOLUTAMENTE senso passare al cofanetto Extended, hai solo da guadagnarci, soprattutto per quanto riguarda appunto il primo capitolo della trilogia. Riguardo alle versioni cinematografiche, tienile solamente se sei un collezionista, altrimenti te ne puoi disfare tranquillamente...Ultima modifica di Slask; 30-08-2015 alle 11:44
-
30-08-2015, 11:47 #1334
cioe ma non e' nemmeno in discussione! le extended tutta la vita, ma quando si preferisce la normale (oscena a mio avviso x i numerosi tagli) per pippe tecniche c'e qualcosa che non va ,si entra in un vortice che non se ne esce piu ,(che poi stessimo parlando di cose oscene potrei capire). gotevi la trilogia nella sua massima qualita' artistica e anche tecnica, le extended tutta la vita, ma non e' nemmeno in discussione dai. sinceramente le "normali" non le considero proprio. poi come ha detto qualcuno, se si prende anche le normali x collezionismo a pochi euro piu che comprensibile.
SLASK dal momento che le versioni cinematografica sono mozzate di ben 30' il 1° film, 42' il 2° e quasi 1 ora il 3°...cosa si vuol mai "assaporare le qualita' artistiche "? semplicemente l'unica versione vera e' la extended.Ultima modifica di darklukino; 30-08-2015 alle 11:51
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
30-08-2015, 12:25 #1335
Sui montaggi non sono così severo e rigido, non penso che le extended siano "l'unica vera" versione della trilogia. A chi non conosce Tolkien o comunque non è un patito di cinema fantasy, di certo non gli farei vedere 12 ore di LOTR... le versioni cinematografiche funzionano piuttosto bene, e soprattutto nei primi due capitoli alleggeriscono il ritmo levando diverse scene superflue.
Esempio: la scena coi Sackville-Baggins ne La Compagnia è un simpatico aneddoto, e un bel richiamo per chi conosce i libri, ma per il resto non aggiunge assolutamente niente alla narrazione (nella cinematografica basta e avanza la citazione che viene fatta a questi parenti).
Concordo che le estese siano decisamente migliori, ma non le "uniche".