Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 99 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1476
  1. #961
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    No, pericoloso non direi...
    Il clipping c'è in poche occasioni e analizzando la traccia è proprio visibile sul grafico. Detto questo non tutti lo sentono e parliamo di una finezza se paragonata a tutti i pregi. La trasposizione è ottima in generale.

  2. #962
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Quindi si tratta solo di un difettuccio dell'audio da come capisco.
    Ma anche se potrebbe essere difficile da dire, come si presenta all'ascolto una scena che presenta clipping?
    Tornando al cofanetto, non sapevo che la versione estesa fosse così estesa!
    Di solito mettono qualche scenetta in più, niente di che.

  3. #963
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In questo particolare caso si può dire che questa è la vera versione. Quella cinematografico dopo aver visto questa ti sembrerà monca...
    Il canale centrale, e quindi i dialoghi, a volte sono un po' inscatolati ma è un difetto che si porta dietro dalla versione in DVD, quindi imputabile al missaggio e non alla trasposizione. Il clipping infatti era già presente da prima. Ripeto poi che si tratta di un difetto che passa in secondo piano rispetto al resto. La colonna sonora è resa benissimo e ci guadagna nel passaggio all'audio in HD.
    In ogni caso per un appassionato del genere è un cofanetto da non perdere

  4. #964
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In questo particolare caso si può dire che questa è la vera versione. Quella cinematografico dopo aver visto questa ti sembrerà monca...
    Quotone!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #965
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Confermo tutto: sul mio impianto il clipping è ben udibile, ma comunque l'audio originale è una spanna sopra il localizzato... comunque direi un'acquisto fondamentale per gli appassionati
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  6. #966
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Ce ne fossero di uscite così...
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  7. #967
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    .... mentre prima erano fondamentalmente più magenta, quindi più "accativanti". .....[CUT]
    mmmmh....ma lo pensi sul serio fossero più accattivanti? Non ne sono mica tanto convinto!! Poi, ok, i gusti sono gusti, ma questa cosa del confronto della colorimetria del DvD davvero mi "angustia".
    Secondo me il problema nasce a cavallo della fine degli anni 90 e i primi del 2000, quando soprattutto le Major iniziano a fare i telecine in HD per i DvD.

    Le macchine di allora erano molto meno performanti degli attuali film scanner. Lo spazio colore (gamut) era più ridotto, la correzione colore non era probabilmente ottimizzata e in genere la pellicola telecinata era un positivo. Forse quest'ultimo fattore adesso non costituisce più un problema. Vedi Warner, che sta sfornando ottime edizioni partendo dallo scanning del positivo e forse in alcuni casi non si potrebbe fare altrimenti, visto che nei film pre-digitale era tutto fatto otticamente (titoli, effetti speciali ecc.) e quindi si richiedevano diverse generazioni di duplicati per arrivare anche solo alla copia master.

    Ma ripeto: NON prendiamo a riferimento la colorimetria dei vecchi transfer telecinati di fine anni 90 o dei primi 2000 (La compagnia dell'anello rientra in questa categoria) dei DvD con i nuovi transfer per i BD. Quando questi vecchi master, che non erano realmente ottimizzati per una visione diretta in HD con ambizione cinematografica, vengono messi su BD, il risultato si distanzia poco da quello di un grosso televisiore, anche se in HD non si vedono i pixel.

    Come esempio "pratico" cito sempre Demolition Man. Lo faccio perchè per diverso tempo ne ho avuta una copia in pellicola 35mm. Se fosse giusto quel principio di comparazione, il DvD dovrebbe avere la colorimetria corretta, cioè la solita tendenza al magenta (che io odio), ma posso assicurarvi che il BD ha tutta la colorimetria che aveva la copia su pellicola http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ss=0#vergleich con le sue bellissime tonalità ciano-verde, che molte pellicole hanno.

    Che poi PJ e il suo colorist, si siano fatti prendere la mano e abbiano magari forzato alcune tonalità nel primo film è un altro paio di maniche, ma torno a ripetere che la colorimeria del primo film secondo me era abbastanza schifida sul BD della cinematografica, al netto di tutte le altre problematiche di EE e DNR.

    @Dario, scusami se ti ho citato, non ce l'avevo con te ma semplicemente ho colto l'occasione per esprimere un concetto che mi "sta a cuore".
    Ultima modifica di alpy; 03-10-2012 alle 15:15

  8. #968
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Condivido e il tuo pensiero e ti ringrazio per la spiegazione tecnica. Anche io ho sempre pensato che le critiche rivolte alla questione colorimetria di questa edizione fossero esagerate, visto che la fruizione ne risulta penalizzata in alcun modo. Il cambiamento c'è e si vede, ma se non avessimo mai visto la precedente, non credo che ci saremmo mai nemmeno sognati di lamentarci di questa.

  9. #969
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Ciao, alpy, ma ti pare?! La "citazione" qui sul forum non è mica un'ingiunzione del tribunale Anzi, se è l'occasione per post interessanti quale il tuo, benvenga

    Però, permettimi di chiarire quel "accativante", che, non a caso avevo virgolettato. Mi riferisco al fatto che una dominante calda, quindi anche magenta, è generalmente più tollerata e può, in alcune condizioni e magari, per così dire, ad occhio meno attento, passare inosservata, anzi contribuire a rimarcare un senso di naturalezza e tridimensionalità dell'immagine, soprattutto se presente un incarnato. La dominante verde, al contrario, è una delle più ostiche ed è tra quelle istintivamente più rifiutate dal nostro sistema percettivo. Infatti, citando la mia esperienza di laboratorio, una stampa con dominante calda, anche pronunciata, veniva accettatta di buon grado dal cliente medio, mentre una dominante fredda, cyano e/o verdognola, poteva dare adito a perplessità o proteste.

    Solo questo era il senso del termine; tra l'altro, personalmente, come già dissi, preferisco la colorimetria della versione estesa; in alcune scene la dominante forse può essere eccessiva (adesso non ce l'ho ben presente), ma dovendo scegliere, la estesa la trovo molto più naturale

  10. #970
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Il cambiamento c'è e si vede, ma se non avessimo mai visto la precedente, non credo che ci saremmo mai nemmeno sognati di lamentarci di questa. [CUT]
    Ma guarda, non credere che sia solo per Il Signore degli anelli. E' una cosa pazzesca: persino nei siti d'oltreoceano criticano un sacco di nuovi transfer di altri film, perchè la colorimetria non è quella DvD, io ci vado ai matti!!
    Sembra che la gente non sia mai stata al cinema. Ci saranno sicuramente casi in cui alcune caratteristiche siano state volutamente cambiata o forzate (mi viene in mente Blade Runner Final cut), ma nella maggior parte dei casi è semplicemente che nei vecchi trasferimenti non si vedevano, i colori venivano semplicemente cambiati in peggio. E alcune tonalità "saltavano" proprio.
    Ultima modifica di alpy; 03-10-2012 alle 14:46

  11. #971
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ad occhio meno attento, passare inosservata, anzi contribuire a rimarcare un senso di naturalezza e tridimensionalità dell'immagine, soprattutto se presente un incarnato. ......[CUT]
    Certamente la percezione visiva, al netto delle catene video non è uguale per tutti, altrimenti non si spiegherebbero certe discordanze di giudizio.
    Comunque è vero che a volte senza un raffronto diretto si può rimanere ingannati. Mi viene in mente il recente caso di Insomnia (confrontate la versione Medusa, seppur discreta, con la Warner che è ottima!!)
    Ma andando avanti secondo me è sempre più palese quando un transfer è fatto appositamente per il BD o quando si tratta di un riciclo. Anche solo dalla resa cromatica.
    Ultima modifica di alpy; 03-10-2012 alle 15:15

  12. #972
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io sono molto agevolato in questo: ho una pessima memoria fotografica e difficilmente riesco a ricordare per bene certe cose... Per me se la visione è appagante non ha senso fare confronti con il vecchio. Poi si può dire che è una questione di principio e fedeltà all'originale, ma qui entra in gioco il discorso che fai tu... L'originale non è il DVD...

  13. #973
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ma non è mica sempre facile perchè ci sono effettivamente alcuni film, che se non li si conosce a fondo, hanno scelte fotografiche talmente particolari, tali da essere ingannati. Per quello che ho citato Insomnia, (cerca la discussione quì nel forum se sei curioso) che ci ha menato tutti sotto il naso (io in vero qualche sospetto lo avevo, ma avevo letto anche in altre recensioni che il master era il Warner e me ne sono stato)!! Ma anche quello rientra nel caso di "master di riciclo per DvD", stranamente per Medusa!!
    L'esempio di Demolition Man penso parli da solo

  14. #974
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Certamente la percezione visiva, al netto delle catene video non è uguale per tutti,
    Questo è vero, però tieni presente che il mio discorso sull'influenza della dominante calda/fredda era generico ed anche piuttosto oggettivo perché basato su tesi; l'ho preso ad esempio ma non era riferito esclusivamente al BD in questione.

  15. #975
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Certo Dario, non lo metto in dubbio! Ma sono più propenso a credere che nei vecchi trasferimenti sia stata una casualità. Che però ha fatto si che molta gente si "affezionasse" a quel tipo di resa, che a me sinceramente più che calda appare...livida?
    Ultima modifica di alpy; 16-05-2013 alle 18:45


Pagina 65 di 99 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •