Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 31 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 464
  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Posto da questo fantastico articolo dedicato al blind-test tra tracce lossy e lossless: tracce identiche codificate in modo diverso:
    http://www.hemagazine.com/node/Dolby...compressed_PCM

    So Subtle
    What impressed, or perhaps surprised, me most about these tests was how good the base codecs actually are. The difference between the original audio and the basic Dolby Digital and DTS is a lot subtler than you’d expect, given the extreme amount of compression.

    That said, I could definitely pick out the difference between the lesser (or perhaps it’s more accurate to say “better”) compressed versions and the higher compressed versions. The difference is mostly in the presence, or ambience. The lossless, Dolby Digital Plus, and DTS-HD High Resolution compressed tracks were just a little more open and airy. I hate to say it, but they just sounded more realistic and transparent. The 448 kbps Dolby Digital and standard DTS tracks were less so, a little more closed off.
    Between the 640 kbps Dolby Digital and the uncompressed, the difference was even less noticeable. Enough so that most people, even those trained to listen for it, probably won’t be able to hear the difference.

    "Then, we compared the higher bitrate (640 kbps) that is found on the Dolby Digital tracks on Blu-rays to the original. "Golden Ears" Morrison was able to hear the difference, but I, and most others in the room with us, did not. Each of us had our turn in the prime listening chair, and couldn’t know the origin of the clips or their order of presentation".
    The shocker came when we compared the lower 448 kbps Dolby Digital DVD bitrate to the original. There was an audible difference, but it was only ever-so-slightly noticeable (and this is with a high end audio system in an acoustically controlled environment that is so far beyond what typical home theater systems are capable of resolving). There was just the slightest decrease in presence with the DD version, not exactly a softening of the sound, but just a tad less ambience and a similarly small tightening of the front soundstage’s depth. Quite a remarkable result, I thought, and I was highly impressed with how much fidelity can be packed into such a relatively small amount of bitspace. If I was doing actual scoring, I would have awarded a 4.8 grade to the results I heard – the audible difference was that subtle.

    It was déjà vu all over again. We switched back and forth between the original PCM master and the core DTS version, and here we found only the slightest, barely noticeable difference.
    From a frequency response standpoint, both versions were identical, with clearly delineated high frequency details, but the compressed version differed slightly only in barely noticeable presence —that sense of being “there”, with the original PCM track having just slightly greater overall richness. Whatever acoustic elements were removed in the code/decode process were clearly superfluous, at least for the most part, as the audible differences were so minor as to be almost unnoticeable—again, another testament to the capabilities of this highly refined codec.

    If you’ve been listening at home and are sure you can hear a difference on your favorite discs, be wary. There is absolutely no way to tell that compressed and uncompressed tracks on any disc have anything to do with each other. They could come from different masters, they could be mixed differently, or any number of other variables that makes an in-home test, unfortunately, impossible. That said, trust your ears, and go with the one that sounds best to you.
    Ultima modifica di ludega; 23-06-2011 alle 22:59
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come volevasi dimostrare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    The difference is mostly in the presence, or ambience.

    e hai detto niente...

    The lossless, Dolby Digital Plus, and DTS-HD High Resolution compressed tracks were just a little more open and airy.
    I hate to say it, but they just sounded more realistic and transparent.


    'odio dirlo...' e perché? quindi l'articolo è scritto da uno che già in partenza VUOLE dimostrare una certa cosa?
    Se mi è consentito, così, detto in generale, anche io 'odio' quando sento dire che certe differenze si sentono solo su impianti esoterici...

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Tra un po' si arriverà a dire che é meglio il DD rispetto alla traccia lossless e PCM....

    Comunque l'ambienza e l'apertura del messaggio sonoro non mi sembrano poca cosa in una traccia multicanale...

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questo è il passaggio fondamentale:

    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Between the 640 kbps Dolby Digital and the uncompressed, the difference was even less noticeable. Enough so that most people, even those trained to listen for it, probably won’t be able to hear the difference.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #201
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    The difference is mostly in the presence, or ambience.

    e hai detto niente...
    in un'altro pasaggio dice, quel senzazione di essere li..

    be.. quella senzazione di essere li, è una delle differenze fondamentale tra ascoltare un semplice stereo ed ascoltare l'Hi- Fi, l'audio HD è più vicino al suono reale, poi è ovvio che la sensibilità delle nostre orecchie, e soprattutto di un impianto degno di nota, sono fondamentali per aprezzare bene questo suono più fedele e realistico.


    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questo è il passaggio fondamentale:

    la differenza di essera li.. di maggiore realismo, ambienza e respiro della scena sonoro, ad una migliore definizione e delle basse frequenze più pulite e dettagliate e liniari, una maggiore precisione e soprattutto realismo sui transienti, non sono cose di poco conto, sono tutte quelle cose che fanno la differenza tra un buon ascolto funzionale allo scopo, ad un'asolto più subliminale/sensoriale stimolante e realistico, ove il suono può raggiungere e superare quel limite tipico ove l'audio compresso per quanto ben mixato, difficilmente può sfiorare.

    è chiaro che molti utenti ci marciano e ci sperano che non ci siano alcuna differenza significativa udubile, buona parte di coloro che per scelta o per impossibilità si sono limitati ad un ampli da 300€ e un sistema completo di cassettine 5.1 da 600/700€ max, con queste configurazioni i vantaggi delle traccie lossless HD si riducono notevolmente anche avendo un buon udito, ma per chi un buon impianto, non hi-end, ma un impianto ht-hi-fi molto buono, tale da non invidiare più di tanto un cinema medio e magari anche superiore nella riproduzione della parte musicale , non è certamente economico, ma neanche impossibile da costruirsi un pezzo alla volta anche con un stipendio normale facendo sacrifici per qualche anno, vedo qui persone che spendono 3/4000€ o più solo per il tv o il vpr, e poi hanno degli impianti audio davvero modesti e o pressoche inesistenti, e dalla potenzialità acustiche estremamente limitate,

    sono scelte, talvolta dettate anche per motivi di spazio, impossibilità di installare diffusori voluminosi o mentalità personale.

    Un buon mastering/mixing di partenza è fondamentale per qualunque traccia audio

    Con un buon impianto l'audio HD DTS e Dolby, sono un elemento non di poco conto l'esperiaenza dell'ascolto è sensorialmente diversa, più vicina al suono percepito nella realtà.. e scusate se è poco
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-07-2011 alle 03:34
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Con un buon impianto l'audio HD DTS e Dolby, sono un elemento non di poco conto, l'esperiaenza dell'ascolto è diversa, più vicina al suono percepito nella realtà.. e scusate se è poco
    Non credo che quel blind test l'abbiano fatto con dei cubetti Bose...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mah qua aumentano i titoli futuri Sony con solo inglese lossless:

    Boyz n the hood vedi FONTE e FONTE2 e Stuart Little 1 e 2


  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io quoto IukiDukem parola per parola...

  10. #205
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Anch'io...lettera per lettera.
    Audio hd e non sono su due pianeti diversi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...ribadisco che senza fare un blind test, IMHO questi sono sempre e solo dei pregiudizi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #207
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Non sono daccordo dave. Se l'impianto è di un certo livello e l'audio ben fatto noto la differenza se sono blind e anche a testa in giù...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Mah...ribadisco che senza fare un blind test, IMHO questi sono sempre e solo dei pregiudizi.
    bè alla fine anche i risultati di afdigitale confermano che la differenza cè.
    Inoltre si basano sempre su una traccia ita che non è lossless.
    Sì l hanno confrontata con quella inglese però si può sempre presupporre che se ci fosse stata una codifica lossless si sarebbe colmato anche quel piccolo margine (a loro parere) e quindi sarebbe stata meglio

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    bè alla fine anche i risultati di afdigitale confermano che la differenza cè.
    Ma certo che c'è...io mi stupisco che dopo quattro anni di blu ray si stia ancora discutendo su questo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #210
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    The difference is mostly in the presence, or ambience.

    Si riferiva alla differenza tra il codec Dolby a 448 e il lossless, infatti poi dice che con il 640, la differenza è pressoché inesistente...
    Ma avete visto le foto che sono presenti nell'articolo, avevano delle apparecchiature di livello assoluto, erano lì per sentire le differenze, e quasi sempre non erano in grado di coglierle...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 14 di 31 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •