|
|
Risultati da 91 a 105 di 127
Discussione: 5 Titoli WM9 Italiani in Arrivi entro Natale!!!!!
-
13-08-2004, 13:29 #91Riker ha scritto:
Beh miracolo non direi
E' la normale evoluzione degli algoritmi d codifica, e' almeno 2-3 anni che sono una realta' questi nuovi algoritmi; ce ne accorgiamo solo oggi perche' prima d'ora non era stati applicati a materiale HD o a materiale di qualita'...
Personalmente ritengo ( ma immagino lo saprete meglio di me ) che ne vedremmo sempre di più efficienti, che vale a dire sempre più complessi, man mano che inizierà ad esistere HD in grado di risolverli in tempo reale.
Chissà cosa esisterà tra 5 anni!
Anche se personalmente non mi coinvolgerà più! poichè il treno più veloce che posso prendere io è a 720 linee, anche se parlare di 1080 linee, viste soltanto su worckstation al lavoro, sono forse più di quello che servono.
Mi piacerebbe sapere qual'è la definizione dell'occhio umano.
Ma quì sto andando O.T.
Ilario.
-
13-08-2004, 13:34 #92ango ha scritto:
Personalmente ritengo ( ma immagino lo saprete meglio di me ) che ne vedremmo sempre di più efficienti, che vale a dire sempre più complessi, man mano che inizierà ad esistere HD in grado di risolverli in tempo reale.
Mi piacerebbe sapere qual'è la definizione dell'occhio umano.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-08-2004, 13:36 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Riker ha scritto:
Non ho capito cosa hai puntualizzato ma va bene
-
13-08-2004, 13:37 #94
CIao CEO, se ci capisci qualcosa ...
ango ha scritto:
Mi piacerebbe sapere qual'è la definizione dell'occhio umano
http://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
poi me lo spieghi!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-08-2004, 13:38 #95
Enrico ... sei del segno della vergine ??
erick81 ha scritto:
Quando hai scritto che sono due o tre anni che sono in giro questi algoritmi, era solo per dare un'informazione, tutto quì
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-08-2004, 13:42 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Enrico ... sei del segno della vergine ??
AlbertoPN ha scritto:
Per caso??
Mandi!
Alberto
-
13-08-2004, 13:48 #97
Enrico ... sei del segno della vergine ??
erick81 ha scritto:
Scusami ma non ho capito il tuo post
Ma era uno scherzo ... una battuta per prenderti un attimo in giro, nulla di più!Sorry!
Mandi!
Alberto
P.S. Pensa che io sono Leone ascendente Vergine ... ed ho "preso" il peggio di entrambi i segni zodiacali! Uno spettacolo, no??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-08-2004, 13:48 #98erick81 ha scritto:
Quando hai scritto che sono due o tre anni che sono in giro questi algoritmi, era solo per dare un'informazione, tutto quì
Comunque non concordo, tieni presente che fra i nuovi algoritmi dobbiamo mettere anche Divx, (e la versione originale di MS), VC9 ed altri ancora meno conosciuti (per non parlare di MP3) che sono disponibili all'utente da ormai molto tempo.
Inoltre il fatto che una cosa e' stata approvata oggi vuol dire che si studia almeno da 6-12 mesi (in informatica, in altri campi i tempi sono piu' lunghi);
Tieni inoltre presente che MPEG4 e' diventato standard inizio 99 e MPEG4 part 2 inizio 2000...
Vi sono poi altri algoritmi da tener presente (anche se non per applicazioni HT) tipo SIP, H.232, etc. che fanno pur sempre parte delle nuove tecnologie di trasmissione e compressione dati "multimediali".
Insomma e' tanto che ci pensanoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-08-2004, 13:49 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Riker ha scritto:
Gia'... l'unico problema e' avere voglia di stargli dietro
Ottima domanda...Ultima modifica di erick81; 13-08-2004 alle 13:56
-
13-08-2004, 13:52 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Enrico ... sei del segno della vergine ??
AlbertoPN ha scritto:
intendevo: precisino e pignolo!
Ma era uno scherzo ... una battuta per prenderti un attimo in giro, nulla di più!Sorry!
Mandi!
Alberto
P.S. Pensa che io sono Leone ascendente Vergine ... ed ho "preso" il peggio di entrambi i segni zodiacali! Uno spettacolo, no??Non ti devi scusare, figurati, di cosa?????
P.S. Io sono cancro ascendente non so, già con questo mi avvicino al peggio!!!Ultima modifica di erick81; 13-08-2004 alle 14:10
-
13-08-2004, 13:55 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Riker ha scritto:
Ahh ora ho capito... ok...
Comunque non concordo, tieni presente che fra i nuovi algoritmi dobbiamo mettere anche Divx, (e la versione originale di MS), VC9 ed altri ancora meno conosciuti (per non parlare di MP3) che sono disponibili all'utente da ormai molto tempo.
Inoltre il fatto che una cosa e' stata approvata oggi vuol dire che si studia almeno da 6-12 mesi (in informatica, in altri campi i tempi sono piu' lunghi);
Tieni inoltre presente che MPEG4 e' diventato standard inizio 99 e MPEG4 part 2 inizio 2000...
Vi sono poi altri algoritmi da tener presente (anche se non per applicazioni HT) tipo SIP, H.232, etc. che fanno pur sempre parte delle nuove tecnologie di trasmissione e compressione dati "multimediali".
Insomma e' tanto che ci pensanoNo problem
Sugli altri algoritmi concordo con quello che hai detto, io mi riferivo semplicemente all'approvazione di H.264, avvenuta qualche mese fà!!
-
13-08-2004, 14:01 #102erick81 ha scritto:
Mi riferivo ad H.264 e pensvo che tu intendessi quello, visto che ne stavamo parlandoNo problem
Sugli altri algoritmi concordo con quello che hai detto, io mi riferivo semplicemente all'approvazione di H.264, avvenuta qualche mese fà!!TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
13-08-2004, 14:09 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Di niente
-
13-08-2004, 14:21 #104
Re: CIao CEO, se ci capisci qualcosa ...
AlbertoPN ha scritto:
dai un'occhuiata qui:
http://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
poi me lo spieghi!
Mandi!
Alberto
è da un po che cerco, ma questa pagina mi mancava!
Quì sparano 74 mega pixel, io credevo un po' meno.
Quello che non dicono è che l'occhio umano ( ma non sono un medico!! ) riceve 2 stimoli visivi tramite 2 cellule i bastoncini e i coni, Gli uni dedicati ai colori i secondi alla luce, ( crominanza e luminanza ) il problema è che la densità di queste cellule è molto diversa rendendo la visione più acuta in termini di immagini in bianco nero, e meno sensibili ai colori.
Ora questo è quello che so io, ma è chiaro che è estremamente complesso dare un valore unico. Credo che bisognerebbe attribuire un valore in funzione di cosa si stà facendo! credo la l'applicazione home theatre ( guardare un telo illuminato da un fascio di luce diretta ) riduca pesantemente la risoluzione dell'occhio rispetto a guardare una stampa in bianco nero di una stampante laser a 300 o 600 DPI.
Almeno per me è cosi ( una linea storta sul cad, perdo l'effetto scalinatura visibile con angolo visivo molto maggiore, di quanto non riesca a vedere la scalinatura di un carattere a 300 dpi. )
Spero di essermi spiegato.
Saluti,
Ilario.
-
14-08-2004, 01:31 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Panasonic ha presentato il DMR-E700BD (3000 Dollari), un registratore BD (Blu ray disk).
Tale prodotto supporta dischi dual layer da 50 Gb ed è equipaggiato con 4!!!!!sintonizzatori per digitale satellitare, digitale terrestre ed analogico (standard giapponesi). La Panasonic è scettica sul lancio del prodotto in altri paesi, dove la richiesta di prodotti atti a registrare in alta definizione (funzione primaria dell'apparecchio, che comunque fa anche da player) non è così elevata come in Giappone (li mortacci loro:o).
Nella presentazione si dice che Panasonic sta anche aspettando le specifiche finali (1.0, nel frattempo approvate) del blu-ray per introdurre il prodotto nel mondo (si dice inoltre che il consorzio sta trattando con Hollywood, ma penso che anche la concorrenza lo stia facendo!!)
Il prodotto supporta anche i dischi a singolo strato di 23 e 25 Gb utilizzate nei recorder sony. La matsushita ammette inoltre che la produzione di BD, specialmente di quelli a doppio strato, richiede tecnologie innovative, per via della complessità.
Di seguito le specifiche del prodotto:
Registrazione:
Blu-ray Disc, DVD-RAM4.7Gb/9.4Gb/2.8Gb and DVD-R4.7Gb/1.4Gb
Riproduzione:
Blu-ray Disc, DVD-RAM and DVD-R, DVD video, CD-DA and CD-RW/R (CD-DA)
Modalità di registrazione:
Image /MPEG-2, audio/Dolby digital, linear PCM and MPEG-2 AAC - image signaling system: NTSC system, digital hi-vision - built-in tuner: Terrestrial BS 110 degree CS digital /BS analog - input/output terminal: D1/D3 image output ×1, S image output ×2, S image input ×3 and composite image input ×3, composite image output ×2 and analog audio input ×2, analog voice response ×3, optical digital voice response ×1 - telephone line terminal/modem transmission speed: 2400bps - LAN : 10BASE-T
Consumo: Circa 60W - Dimensioni (mm): 430W×120H×406D
Peso: Approximately 9.1kg
Beh, che dire, almeno è compatibile con gli standard attuali (per 3000 Dollari era il minimo), ma prima di vedere (????
????) lettori compatibili anche con la concorrenza (HD-DVD)........
Intanto godiamoci l'HD che passa il convento......