Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 127
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Il mio meccanico preferito!


    AlbertoPN ha scritto:
    DPdif = Sony / Philips digital interface , che in pratica è quella che chiamiamo normalmente "uscita ottica" (digitale naturalmente), presente nei lettori DVD da tavolo da 25 USD in su.

    Se la conversione è ottenuta nel dominio digitale con algoritmi non distruttivi, non è detto che il risultato sia inferiore qualitativamente rispetto alle aspettative. Poi, come tutti i SW, anchè questo verrà aggiornato e perfezzionato .... basta avere pazienza ....

    Speriamo che Zio Bill ci metta un bel DD (Ex perchè no?) oppure direttamente un DTS-ES full rate dentro ... così nessuno si fa più questi problemi!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Confermo la notizia dell'uscita entro settembre 2004 di un lettore Kiss (5xxx) che adotterà il nuovo chippone MediaTek per la visualizzazione dei DVD-Rom codificati in WMV-HD ... speriamo che la qualità sia almeno accettabile. Prezzo al pubblico previsto 499 Euro.
    Alberto, non ho visto che avevi già risp su SP/DIF, ma mentre tu postavi stavo ancora scrivendo il mio messaggio!!Scusa.
    Concordo sulle conversioni, oltretutto con NForce 2 si fa tutto in HW, per cui il software ha meno importanza rispetto a conversioni solo SWDi certo non è un encoder professionale Dolby, però non è malaccio IMHO!!

    Per quanto riguarda DD EX da quanto ho letto su avsforum.com, sembra, ma sono solo rumors, vhr un encoder hardware verrà integrato in HW sulle schede Nforce 4 per Athlon 64 su socket 939 (anche 754, ma a te non interessa vero??)...a buon intenditor

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    ango ha scritto:

    Quello che non capisco, è da dove viene questo improvviso interesse di Microsoft sull’HD, tanto da spingerla a progettarsi un suo codec, e a foraggiare case produttrici per vendere i dvd con i film in WMV-HD. Io tifo per lui, perché sembra il primo a pensare alle esigenze di un deviato mentale come me. In attesa dell’ DVD-HD o blu-ray, che sarà!
    Semplice, solo per fare quattrini e diventare standard de-facto per il multimedia che e' la nuova frontiera...
    Mi sa tanto della vecchia guerra IE-Netscape ma stavolta al posto di Netscape c'e' qualcun altro...

    Speriamo che il DVD Forum faccia anche i nostri interessi...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riker ha scritto:
    Semplice, solo per fare quattrini e diventare standard de-facto per il multimedia che e' la nuova frontiera...
    Mi sa tanto della vecchia guerra IE-Netscape ma stavolta al posto di Netscape c'e' qualcun altro...

    Speriamo che il DVD Forum faccia anche i nostri interessi...
    Il DVD-Forum ha approvato lo standard Microsoft, insieme a MPEG2 MP@HL e MPEG 4 AVC (H.264), solo dopo che la stessa ha aperto il suo codec a tutti gli sviluppatori!Ovvio che comunque lo scopo di tutti i consorzi interessati sia far soldi:o

    Comunque, al di la delle considerazioni commerciali, il codec di MS può essere considerato il migliore, insieme ad H.264, per i futuri prodotti HDTV

    Essendo un codec approvato dal DVD-Forum non credo che l'antitrust interverrà, anche perchè come ho detto MS ha aperto i sorgenti di VC-9!Il problema si potrà porre con i DVD in WMVHD piuttosto!!

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Il DVD-Forum ha approvato lo standard Microsoft, insieme a MPEG2 MP@HL e MPEG 4 AVC (H.264), solo dopo che la stessa ha aperto il suo codec a tutti gli sviluppatori!Ovvio che comunque lo scopo di tutti i consorzi interessati sia far soldi:o
    Hai ragione Riccardo, la mia era una provocazione perche' con MS (contro cui non ho nulla ma la cui politica commerciale a volte e' un po' troppo pesante per il cliente Home) ho imparato che difficilmente lascia tutto gratutito ed aperto...

    Comunque tuttosommato MPEG4 (.H264/AVC ne fa parte) mi e' piu' simpatico, anche se oggi H.264 e' molto esoso di risorse...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    erick81 ha scritto:
    Il problema si potrà porre con i DVD in WMVHD piuttosto!!
    Che dire,
    a qualcuno starebbe bene!
    è da un po che girano i lettori DVD con codec MPEG 4 che se non ho capito male è l'(H.264). Se qualche casa produttrice avesse creduto e avesse fatto un dvd in MP4 full bitrate.... siamo molto vicini all'HD.
    Credo che anche un cieco abbia visto che un PAL pieno è molto più vicino ad un 720p del finto pal che stiamo vedendo su un buon DVD codificato in mpeg2.

    Invece gli unici MP4 " DVX " che si cono visti in giro sono brutte copie sono copie compresse di film in un cd!

    Mi auguro che Bill faccia ancora una volta i soldini, in barba a chi ha dormito, perchè i mezzi c'erano anche per gli altri, bastava crederci come sta facendo lui. Col senno di poi è facile fare il pianto, dare dei monopolisti e piantare cause. Ma quando è ora di investire e scommettere si gioca sempre a tirarsi la patata bollente di mano in mano.

    Almeno io la vedo così!

    Chi non ci crede, si scarichi un demo in HD a 720, e se lo guardi prima alla risoluzione 1280x1024 = 1280x720 in 16/9 poi lo guardi a 1024 x 768 = 1024x576 16/9 = PAL e ditemi se è la qualità del pal di un DVD.

    Ilario.

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ho capito che era una provocazione

    Non resta che aspettare per vedere chi si affermerà!!Certo è che nell'attesa che arrivino i nuovi supporti HD, MS la può fare da padrona (per carità non è una critica, dato che i prodotti oggetto del titolo del 3ad hanno un'ottima qualità e rendono possibile l'HDTV già adesso)!!Speriamo solo che non metta i piedi in faccia agli utenti (mancata integrazione dell'audio DD o DTS nei suoi prodotti in testa)

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Ho capito che era una provocazione

    Non resta che aspettare per vedere chi si affermerà!!Certo è che nell'attesa che arrivino i nuovi supporti HD, MS la può fare da padrona (per carità non è una critica, dato che i prodotti oggetto del titolo del 3ad hanno un'ottima qualità e rendono possibile l'HDTV già adesso)!!Speriamo solo che non metta i piedi in faccia agli utenti (mancata integrazione dell'audio DD o DTS nei suoi prodotti in testa)


    Concordo pienamente...
    Comunque si vedono veramente bene i clip in WM9, ma mi piacerebbe vedere anche clip della "concorrenza"...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Che dire,
    a qualcuno starebbe bene!
    è da un po che girano i lettori DVD con codec MPEG 4 che se non ho capito male è l'(H.264). Se qualche casa produttrice avesse creduto e avesse fatto un dvd in MP4 full bitrate.... siamo molto vicini all'HD.
    Credo che anche un cieco abbia visto che un PAL pieno è molto più vicino ad un 720p del finto pal che stiamo vedendo su un buon DVD codificato in mpeg2.

    Invece gli unici MP4 " DVX " che si cono visti in giro sono brutte copie sono copie compresse di film in un cd!

    Mi auguro che Bill faccia ancora una volta i soldini, in barba a chi ha dormito, perchè i mezzi c'erano anche per gli altri, bastava crederci come sta facendo lui. Col senno di poi è facile fare il pianto, dare dei monopolisti e piantare cause. Ma quando è ora di investire e scommettere si gioca sempre a tirarsi la patata bollente di mano in mano.

    Almeno io la vedo così!

    Chi non ci crede, si scarichi un demo in HD a 720, e se lo guardi prima alla risoluzione 1280x1024 = 1280x720 in 16/9 poi lo guardi a 1024 x 768 = 1024x576 16/9 = PAL e ditemi se è la qualità del pal di un DVD.

    Ilario.
    Tutti i lettori stand alone capaci di leggere MPEG4 arrivano alla risoluzione massima di 720x576. H.264 è un derivato dell'MPEG4 non leggibile dagli attuali lettori "Divx" da tavolo, almeno ai bitrate ed alle risoluzioni richieste per HDTV
    La decodifica di un filmato H.264 richiede risorse HW 3 o 4 volte superiori rispetto a quelle degli odierni apparecchi!

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Il mio meccanico preferito!

    AlbertoPN ha scritto:
    SPdif = Sony / Philips digital interface , che in pratica è quella che chiamiamo normalmente "uscita ottica" (digitale naturalmente), presente nei lettori DVD da tavolo da 25 USD in su.

    Ciao CEO!

    Il mio fiuto non mi tradiva allora ehhhh!

    Scherzi a parte grazie della delucidazione ( anche a Riccardo ) pian pianino cerco di colmare il gap, ma la tecnologia corre!

    Curioso pero, a pensarci bene con il progresso dell'ettronica riesco a mantenere un gap più o meno costante, perdendo un sacco di tempo, rimanendo sempre mediamente ignorante, riuscendo a fare un sacco di figure da cretino, facendo domande stupide, o affermazioni errate!

    Meglio che torni a disegnare pistoni va!

    Ilario.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Tutti i lettori stand alone capaci di leggere MPEG4 arrivano alla risoluzione massima di 720x576. H.264 è un derivato dell'MPEG4 non leggibile dagli attuali lettori "Divx" da tavolo, almeno ai bitrate ed alle risoluzioni richieste per HDTV
    Su questo non ne sono sicuro (non e' una critica e' che ho il dubbio veramente) perche' in realta' molti lettori DiVX (non so in che percentuale) sono gia abilitati ad uscire in 1080i e supportano il formato Divx per queste risoluzioni...
    Ma non avendo materiale non ho potuto vedere se funziona o se magari vanno a scatti o si bloccano proprio...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Magari mi sono sbagliato, tuttavia H.264 richiede risorse HW molto maggiori di quelle implementate nei lettori attuali!!

    Su di un forum sugli MPEG4 home player si citava questa incompatibilità dei lettori con file codificati a risoluzioni superiori al PAL

    Comunque il divx non è H.264, quest'ultimo ha prestazioni superiori!

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    erick81 ha scritto:
    Tutti i lettori stand alone capaci di leggere MPEG4 arrivano alla risoluzione massima di 720x576. H.264 è un derivato dell'MPEG4 non leggibile dagli attuali lettori "Divx" da tavolo, almeno ai bitrate ed alle risoluzioni richieste per HDTV
    La decodifica di un filmato H.264 richiede risorse HW 3 o 4 volte superiori rispetto a quelle degli odierni apparecchi!
    Spettacolo,

    Ci ho messo 3 minuti a dire un'altra ca****ta.

    Almeno imparo qualcosa!

    Grazie Enrick.

    Riguardo ai DVX intendevo dire di fare un MP4 a 576x720 con un bitrate da 8-9 Mbit/s, sono convinto sia un'altro vedere rispetto all'MP2 attuale.

    Ilario.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Spettacolo,

    Ci ho messo 3 minuti a dire un'altra ca****ta.

    Almeno imparo qualcosa!

    Grazie Enrick.

    Ilario.
    Può darsi che abbia detto una piccola inesattezza io, comunque i lettori attuali non sono compatibili H.264 (detto anche MPEG 4 part 10) a bitrate HDTV!

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Spettacolo,

    Ci ho messo 3 minuti a dire un'altra ca****ta.

    Almeno imparo qualcosa!

    Grazie Enrick.

    Riguardo ai DVX intendevo dire di fare un MP4 a 576x720 con un bitrate da 8-9 Mbit/s, sono convinto sia un'altro vedere rispetto all'MP2 attuale.

    Ilario.
    Sono d'accordo su un divx ad alto bitrate ed a piena risoluzione PAL, partendo, ovviamente, dallo stesso master da cui si riceva la versione MPEG2 (se no se si comprime in divx, anche ad alti bitrate, un film già compresso MPEG2, siamo a piedi, come si dice..)

    Cmq Riker, se ha la possibilità di fare delle prove, ben venga

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    erick81 ha scritto:
    Magari mi sono sbagliato, tuttavia H.264 richiede risorse HW molto maggiori di quelle implementate nei lettori attuali!!
    Su di un forum sugli MPEG4 home player si citava questa incompatibilità dei lettori con file codificati a risoluzioni superiori al PAL
    Comunque il divx non è H.264, quest'ultimo ha prestazioni superiori!
    Infatti non ne sono sicuro, probabilmente hai ragione
    Cmq lettori tipo l'hamlet DVD880 esce anche il 720p o 1080i (non ricordo anche se p); bisognerebbe vedere come si comporta con materiale HD (e probabilmente fallisce )
    Pero' parlo di Divx non di H.264 che come giustamente dici e' troppo esoso di risorse per i player attuali.

    Vero, divx <= 5.2 non e' H.264 ma e' nei suoi progetti (credo fin dalla versione 6.x )...
    Ultima modifica di Riker; 12-08-2004 alle 18:37
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •