Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 127 di 127
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    erick81 ha scritto:
    Microsoft è presente, con il suo codec VC-1 , anche nei due consorzi che si contenderanno il mercato con i nuovi media a laser blu
    si,

    scrivere un film in WM9 dovrebbe rssere una soluzione "safe" oggigiorno per l' HD!

    Io ricercherei la causa di tale lentezza in un bacino di utenze non conveniente.

    Di fondo l'ingresso dell'HD sarà faticoso come imporre i SACD o i DVD audio.... chi vede la differenza tra i 2 formati anche su un 32" u sul 90% dei pannelli al plasma venduti che sono NTSC...

    Intanto mi tengo il mio 868.... e aspettiamo ancora un annetto per pensare all' HD PC

    Ilario.

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    erick81 ha scritto:
    Microsoft è presente, con il suo codec VC-1, anche nei due consorzi che si contenderanno il mercato con i nuovi media a laser blu
    Appunto .... lo Zio Bill è l'unico che ha già vinto la battaglia dei formati ....

    più che altro, per la "vittoria" dello standard non fanno bene le dichiarazioni tipo Disney/Buena Vista : prima esclusiva assoluta ad BD, un giorno dopo apertura verso il DVD-HD ....

    succederà un casino, almeno per i primi tempi. Lettori costosi, dischi costosi, titoli "zero", nativi da master HD "tendenti a meno infinito", diffusione poca ... "scazzo" delle Brand dell'elettronica...

    poi via alle macchine "multistandard" e finirà a tarallucci e vino come nell'audio. Le macchine "di nicchia" saranno sempre e solo aderenti ad uno standard, ma la maggior parte delle persone (di quel 3% interessato davvero all'HDTV ) avranno dei lettori che leggeranno di tutto.

    Mandi e Buon Natale

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:

    Di fondo l'ingresso dell'HD sarà faticoso come imporre i SACD o i DVD audio.... chi vede la differenza tra i 2 formati anche su un 32" u sul 90% dei pannelli al plasma venduti che sono NTSC...
    Sono d'accordo Ilario, ho letto alcune stime secondo le quali, nel 2010, poco più del 10% delle famiglie sarà dotato di sistemi di visualizzazione HD:o

    Purtroppo molti comprano dei FPD con pannello SD, ma "compatibili HD", tediati da questa definizione.

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    AlbertoPN ha scritto:
    Appunto .... lo Zio Bill è l'unico che ha già vinto la battaglia dei formati ....

    più che altro, per la "vittoria" dello standard non fanno bene le dichiarazioni tipo Disney/Buena Vista : prima esclusiva assoluta ad BD, un giorno dopo apertura verso il DVD-HD ....

    succederà un casino, almeno per i primi tempi. Lettori costosi, dischi costosi, titoli "zero", nativi da master HD "tendenti a meno infinito", diffusione poca ... "scazzo" delle Brand dell'elettronica...

    poi via alle macchine "multistandard" e finirà a tarallucci e vino come nell'audio. Le macchine "di nicchia" saranno sempre e solo aderenti ad uno standard, ma la maggior parte delle persone (di quel 3% interessato davvero all'HDTV ) avranno dei lettori che leggeranno di tutto.

    Mandi e Buon Natale

    Alberto
    Vorrei sperare che non finirà così, ma, purtroppo per noi utenti, le tue argomentazioni sono pienamente condivisibili. Sperem

    Buon Natale

    Riccardo

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    erick81 ha scritto:

    Purtroppo molti comprano dei FPD con pannello SD, ma "compatibili HD", tediati da questa definizione.
    Ciao erick, e buon natale!

    è come andare in autostrada in vespa, ma credo che la verità sia ancora più perversa....

    Ossia la gente compra il plasma perchè è uno status simbol, perchè è piatto, perchè lo possono appendere al soffitto e mangiare le patatine distesi sul divano, perchè è 42 pollici.

    Adesso stanno iniziando a comprare gli lcd, SOLTANTO perchè sono più moderni dei plasma! " ma almeno quelli nascono quasi tutti HD "

    Per capire la sensibilità delle persone, e la preparazione media dei tecnici dei centri comm. Basta vedere cosa combinano, schiere di pannelli collegati in composito ad una centralina della mutua con una sorgente infame! Paradossalmente si vede peggio su pannelli più raffinati perchè riescono a metterti in risalto per benino lo schifo che gli dai in pasto! Eppura il 90% dei plasma venduti escono da lì.

    Capire cosa succederà a medio termine, bisognerebbe veramente avere la palla di cristallo.

    Ma con presupposti del genere.... la vedo dura per l'HD. Anche se spero di sbagliarmi.

    Ilario.

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ango ha scritto:
    Ciao erick, e buon natale!

    è come andare in autostrada in vespa, ma credo che la verità sia ancora più perversa....

    Ossia la gente compra il plasma perchè è uno status simbol, perchè è piatto, perchè lo possono appendere al soffitto e mangiare le patatine distesi sul divano, perchè è 42 pollici.

    Adesso stanno iniziando a comprare gli lcd, SOLTANTO perchè sono più moderni dei plasma! " ma almeno quelli nascono quasi tutti HD "

    Per capire la sensibilità delle persone, e la preparazione media dei tecnici dei centri comm. Basta vedere cosa combinano, schiere di pannelli collegati in composito ad una centralina della mutua con una sorgente infame! Paradossalmente si vede peggio su pannelli più raffinati perchè riescono a metterti in risalto per benino lo schifo che gli dai in pasto! Eppura il 90% dei plasma venduti escono da lì.

    Capire cosa succederà a medio termine, bisognerebbe veramente avere la palla di cristallo.

    Ma con presupposti del genere.... la vedo dura per l'HD. Anche se spero di sbagliarmi.

    Ilario.
    Buon Natale anche a te Ilario!

    Sante parole le tue. Pensa che nei centri commerciali, anche in zone depresse dello stivale, i FPD sono l'articolo più venduto (superfluo ed inutile per molti, soprattutto con pannelli xxxX480, ma visto che, come dici, è diventato uno status symbol...).

    Tempo addietro ho visto una diretta di "Porta a porta" da Napoli con Nino D'Angelo, in cui i consumatori, in un grande magazzino dell'elettronica, si lamentavano dell'aumento dei prezzi e della crisi economica. Quando Vespa ha ribattuto dicendo che, comunque, nonostante la crisi, i monitor al Plasma andavano a ruba, D'Angelo ha candidamente detto: "Eh sì, Bruno, ma si comprano a rate".

    No comment e povera Italia:o

  7. #127
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    erick81 ha scritto:
    Microsoft è presente, con il suo codec VC-1, anche nei due consorzi che si contenderanno il mercato con i nuovi media a laser blu
    Haiah....!!! dalla padella alla brace


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •