|
|
Risultati da 601 a 615 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
03-10-2009, 16:10 #601
La pellicola cinematografica, dalla sua partenza, non era eccezionale: o meglio, luci ed ombre-discontinuità tantibili in molti frangenti.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
03-10-2009, 16:31 #602
Originariamente scritto da revenge72
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
03-10-2009, 17:43 #603
@gu61
Questo non possiamo certo giudicarlo con le copie analogiche che sono giunte al cinema all' epoca.
Qui la differenza fra momenti filtrati e non fa sospettare che senza gli interventi creativi dei filtri la qualità sarebbe stata nettamente migliore (magari non da riferimento assoluto ma certamente da film molto buono).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-10-2009, 21:52 #604
Revenge se c'è una cosa che balzava all'occhio al cinema, siamo in tanti a ricordarlo benissimo, è che non era un video che spaccava in due lo schermo per l'intera durata della pellicola: identico il commento di molti sul video dell'epoca, "mi aspettavo di più".
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
03-10-2009, 22:01 #605
Visto il primo quarto d'ora...sul mio schermo e con il mio sguardo da appassionato di cinema ma non certo "videofilo", posso dire che non ho notato alcunché di cui strapparsi i capelli...la qualità video non mi é parsa pari ai migliori BD che ho visto, ma neanche male, tutt'altro...probabilmente con un vpr é un altro paio di maniche...
Ripeto, pagato meno di 5 euro mi pare un acquisto di cui non pentirsi affatto
-
03-10-2009, 23:44 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da revenge72
L' EE è qui decisamente invadente, tanto che lo vedo anche con un 42" HD ready a 4 mt di distanza.
Ciao...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
05-10-2009, 00:19 #607
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ma dai....
Sembra che qualcuno lo voglia far passare per un "Fuga da New York" quando invece NEL COMPLESSO(non solo video) è sopra la media.
Il Gladiatore non è come ci si aspettava ma in molti son rimasti soddisfatti e pensano che valga la pena comprarlo.
La qualità delle peggiori scene è comunque un passo avanti al DVD trattato da HTPC(non ricordo chi l'avesse chiesto).
-
05-10-2009, 06:15 #608
Originariamente scritto da Daniel24
Se penso a questo "dettaglio" non vedo perché non avrei dovuto comprarlo
-
05-10-2009, 08:49 #609
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Originariamente scritto da Winters
-
05-10-2009, 09:10 #610
Originariamente scritto da alpy
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
05-10-2009, 09:12 #611
Originariamente scritto da Winters
Io infatti al video assegno una stretta sufficienza in questo caso comunque c' è poco da rallegrarsene dato che viste le parti non filtrate si vede bene la differenza.
Se comunque avessi letto i miei post dal momento in cui lo ho visto con il VPR ovvero questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=336
e in seconda battuta questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=412
Non arriveresti ad accostare quote a un mio post con i divix ...
Almeno che tu non abbia un paio di occhiali con lenti Zeiss......comunque dato che ho anche un secondo paio di occhiali con lenti meno nobili se vuoi posso rifare la prova
(penso che il risultato non cambierà)
A parte gli scherzi, il mio apparato ottico non è sicuramente nitido come un Planar (inteso come ottica della Carl Zeiss non come VPR) se questo che intendi.
Il fatto è che sul mio display da 42" con risoluzione 1024x768 che scala benissimo i segnali 1080p, visto da 400 cm mi fa vedere comunque gli aloni.
Non serve infatti avere un apparato ottico bionico per vedere gli aloni da Edge Enhancing su immagini in controluce (guada caso il tipoco modo di girare di Ridley Scott) ad alto contrasto specie specie se sai dove guardare... d' altra parte ci sono altri impallinati che pur disponendo di display "solo" HD ready sono stati ben più caustici del sottoscritto.
Nulla di eclatante comunque, sarà anche perchè sapevo benissimo dove guardare (dopo aver visto il film proiettato con il VPR) ma ti posso assicurare che siamo ben distanti dal riferimento, anche con il display HD ready da 42".
Nel vedere il trattamento subito da questo film spero che questa moda di strapazzare con i filtri non venga estesa anche alle prossime edizioni di altri film ad alto budget come la triologia di LOTR e la esalogia di SW.
Sarebbe come avere delle Ferrari (il formato BD con film realizzati tecnicamente bene) ed accontentarsi di viaggiare in seconda rallegrandosi che comunque si riesce a sorpassare comunque le utilitarie (il formato DVD).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-10-2009, 09:12 #612
Originariamente scritto da william
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-10-2009, 10:55 #613
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da william
-
05-10-2009, 16:14 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da Daniel24
-
05-10-2009, 21:49 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da revenge72
Io ho un VPR HD Ready e proietto su un normale schermo in foglio di PVC con guadagno 1.2, quindi ti posso dire che l'EE lo avverto maggiormente ,ma senza infastidirmi, sulle immagine che contrastano zone molto chiare (immagini contro il cielo o su zone molto illuminate, come del resto accade a questo genere di difetti... ). Magari il processore ABT 1030 del mio Marantz BD 7004, o fa i miracoli sull'EE (e non credo visto che dal BD, si "spara" furoi tutto senza rielaborazioni di sorta...Almeno in teoria...) o ho una copia "miracolata" e non credo, o ho un filtro di riduzione sul mio impianto bio-ottico stile Cyberpunk, ma l'EE anche se c'è, non lo si può negare, ma non è così dannoso... Dimenticavo, tengo lo Sharpness del lettore a +1 (sappiamo che i valori di nitidezza sono "amici" dell'EE...) e il VPR, per quanto possibile nel mio ambiente, l'ho tarato con il Merighi test dvd e lunghe sessioni maniacali... Non per dire chi sa che, ma solo per dirti che non sono uno che proietta in un muro bucherellato...
Detto questo, non è che sia un simpatizzante di DNR o EE (Se LOTR uscisse con il medesimo problema sarebbe un peccato e sono d'accordo con te), solo che ho visto di peggio... Ciao!Ultima modifica di Winters; 05-10-2009 alle 21:56
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...