|
|
Risultati da 586 a 600 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
03-10-2009, 11:53 #586
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Plastictree
Non è solo un problema di DNR,molte scene del film hanno la qualità video di un dvd,mentre le scene migliori,imho,non raggiungono una qualità di riferimento di un Bd,ansi sono poco sopra la media:in generale manca di definizione,profondità e di nero.Ultima modifica di Guido G.; 03-10-2009 alle 12:02
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
03-10-2009, 12:10 #587
sono un attimo confuso...
ma fatemi capire...le scene peggiori del film, sono comunque superiori al dvd o alla pari?
oppure nelle scene peggiori si assiste a problemi ben più gravi dell'edizione dvd (come dovrebbe essere considerando i filtri)?Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
03-10-2009, 12:52 #588
Originariamente scritto da Salmon
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
03-10-2009, 13:17 #589
E' stato tante volte ripetuto che chi ha display normali o ridotti noterà molto meno i limiti di questo BD.
Ho fatto una rapida ricerca e ho notato che, escluso luipic, tutti i commenti positivi vengono da coloro che non hanno un vpr.
Ripeto un consiglio: per chi ha acquistato Il Gladiatore, guardatevelo bene poi, quando uscirà Braveheart ( non posso credere che chi ha preso il Gladiatore non prenda Braveheart ) confrontate i due BD, vi renderete conto di quanto diciamo con più facilità ed immediatezza.
-
03-10-2009, 13:24 #590
Originariamente scritto da Agaler Layenel
la grana viene costantemente criticata da milioni di forumisti e pseudo intenditori nel mondo, ma che fanno volume di vendite.
Allora, il dirigente ha detto: "posto che non mi passano i soldi per fare un nuovo scan del film, è meglio un bel DNR (che ribadisco, COSTA!) o lasciarlo stare e sentire le critiche dimezzo mondo perché c'è grana?
La scelta è questa che vediamo.
Sapete qual'è il problema? Nelle critiche alla qualità dei bluray non c'è coerenza. C'è chi critica una cosa, chi l'altra e chi l'altra ancora, ognuno è convinto di essere nel giusto, alla fine un produttore che legge tutte queste critiche non sa che pesci pigliare, e fa la scelta che ritiene statisticamente migliore, perché spesso non si può accontentare tutti, o perché costerebbe uno sproposito o perché bisognerebbe rigirare il film da capo!VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-10-2009, 13:30 #591
Originariamente scritto da MelvinUdall
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
03-10-2009, 13:31 #592
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Ultima modifica di Guido G.; 03-10-2009 alle 13:45
Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.
-
03-10-2009, 13:54 #593
Originariamente scritto da Guido G.
A distanze superiori l'occhio non è in grado di risolvere il singolo pixel.
Quindi 1,5 volte è la distanza ideale, alla quale si vedono tutti i pixel (e quindi anche tutti i difetti del gladiatore), a distanze superiori progressivamente si vedranno inevitabilmente sempre meno cose.
Chiaramente, è più facile essere così vicini allo schermo con un VPR, ed è per questo che i difetti de "il gladiatore" sono visti prevalentemente da chi appunto ha un VPR, ma in definitiva quello che conta è l'arco di visione che lo schermo copre davanti ai tuoi occhi.
Al limite, uno schermetto da 10 pollici potrebbe essere sufficiente purché tenuto alla distanza non superiore a 40 cm circa (se è full HD e se le diottrie lo permettono...).VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
03-10-2009, 14:14 #594
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Certo che comunque gli screenshot con l'effetto delle frecce che scompaiono è irrilevante! Ma guardate sempre i film con il fermo immagine!? Se scompaiono, non può essere dovuto al riprocessamento del film in HD dovuto ad un algoritmo di calcolo semplicemente differente? L'importante è che nel film ci siano... Questo per me, vuol dire proprio trovare il pelo nell'uovo...
Fossere questi i veri difetti dei film riversati in Blu-Ray, ci sarebbero persone che dovrebbero buttare via il 60% dei titoli in proprio possesso lasciando questo film sullo scaffale... VPR o no, distanza di visione o diagonale grande o minore, è un Blu-Ray che IMHO vale i soldi spesi rispetto ad un dvd che già presentava EE nel video, mentre nell'audio una voce sul centrale "inscatolata". L'upgrade in HD c'è tutto e trovo insensato l'accanimento contro DNR e EE, ripeto GIà presenti in SD.
Credo che tutti dobbiate guardare la maggior parte dei vostri titoli Blu-Ray in vostro possesso e guardare almeno venti volte le varie scene come sicuramente avete fatto per Il Gladiatore e forse potreste trovare delle sorprese... Ripeto, l'accanimento contro i "normali" difetti di questo BD, purtroppo è direttamente proporzionale al successo che questo film ha ottenuto. Fosse stato un film "qualunque", non ci sarebbero stati problemi......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
03-10-2009, 14:34 #595
Ma "qualunque" non è
-
03-10-2009, 14:57 #596
@Winters
I miei BD li vedo ben piu' di una volta sola ma sto titolo in particolare mi ha lasciato del tutto indifferente come qualita',anzi ha dei bei cali ogni tanto e nei colori e nei dettagli.
Come detto per un titolo simile mi sarei aspettato molto di piu' ( grana o no )
-
03-10-2009, 14:58 #597
Originariamente scritto da Guido G.
A parte gli scherzi, 2,5 metri è la distanza massima cui mi posso mettere dallo schermo, almeno senza abbattere il muro...!
Solitamente mi posiziono ad una distanza più adeguata.
Mah, programmerò un noleggioAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
03-10-2009, 15:08 #598
Originariamente scritto da Winters
L' EE è qui decisamente invadente, tanto che lo vedo anche con un 42" HD ready a 4 mt di distanza.
Sembra quasi che chi ha curato il trasferimento, resosi conto degli effetti nefasti del DNR, abbia maldestramente tentato di riportare in vita il dettaglio con l' Edge Enhancing.
Mi chiedo dove fossero John Mathieson e Ridley Scott che dovrebebro avere parola e approvare o meno il risultato.
CiaoUltima modifica di revenge72; 03-10-2009 alle 17:41
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-10-2009, 15:51 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Non ho ancora visionato il titolo in questione ma, dalle specifiche tecniche sull'Internet Movie Database ho notato che è stato girato in super 35mm, quindi in effetti è uno "scope" gonfiato che è scadente come qualità già sulla pellicola di partenza...
-
03-10-2009, 16:05 #600
Non penso che sulla pellicola si usino filtri digitali come L'EE e il DNR.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO