Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 100 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1496
  1. #616
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    x Winters

    Hai citato 2 film editati su BD25 e codificati MPEG2, ci credo che abbiano qualche problemino. Riguardo a Le ali della libertà io lo ritengo un buon BD.

  2. #617
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Ronin e I fantastici 4 (Mpeg2 infatti dove la compressione è caratteristica di tale codifica video...), da questo punto di vista sono nettamente inferiori al Gladiatore esente appunto da questa critica... E comunque diciamo pure che le Ali della Libertà (codificato in VC1), magari fosse come il Gladiatore come livello video... E mi dispiace molto, in quanto considero Le Ali della libertà tra i miei film preferiti in assoluto...
    Proprio non capisco... "Le ali della libertà" è un' ottima realizzazione, fra le migliori viste per i titoli di catalogo, e di tanto in tanto leggo di qualcuno che lo stronca
    Non mi capacito come una traccia del genere possa portare scontento qualcuno
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #618
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non ho ne Ronin ne F4, quindi non posso ne confermare ne smentire.

    Certo, che da dire..... "non credo sia difficile trovare blu-ray usciti da un anno a questa parte che presentano difetti da DVD con blocking e compressione invadente a go-go"..... a citare due titoli ce ne passa
    Comunque credo siano proprio casi sporadici. Dal canto mio ho dei dubbi su alcuni encoding, per esempio Eyes wide shut, ma non ho mai visto difetti gravi come macroblocchi o rumenta simile. E il mio schermo è quasi tre metri....
    Ultima modifica di alpy; 06-10-2009 alle 09:37

  4. #619
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    gladiatore

    Su via ragazzi vedrete che fra non molto ci sarà una riedizione,per quanto riguarda i titoli sopra citati, spero vivamente che vengano anche loro rifatti,l'mpeg 2 non è più contemplato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #620
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Certo, che da dire..... "non credo sia difficile trovare blu-ray usciti da un anno a questa parte che presentano difetti da DVD con blocking e compressione invadente a go-go"..... a citare due titoli ce ne passa
    I BD in MPEG2, a parte qualche realizzazione nostrana non li fa più nessuno da tempo. Così a memoria, i due titoli citati hanno ben più di un anno, RONIN di sicuro perché l'ho comperato... E anche su Ronin, pur riconoscendo che la compressione mpeg2 si vede a differenza del VC1 o del h264, definirlo "con blocking e compressione invadente a go-go" lo trovo esagerato. Ma come avete fatto, fino a ieri, con i DVD? Ho letto più di una volta in questa discussione che il BD de "il gladiatore" è peggio del DVD upscalato! Onestamente, a volte credo che si esageri nelle pittoresche descrizioni dei difetti dei BD, che certo ci sono, ma insomma...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    E comunque diciamo pure che le Ali della Libertà (codificato in VC1), magari fosse come il Gladiatore come livello video...

    Se il livello di critica video è arrivato a questo punto, dopo questa dichiarazione mi ritiro da questa (inutile ormai) discussione.

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per quanto io sia uno dei pochi a criticare pesantemente la qualità video del film Le Ali della Libertà, paragonarlo al Gladiatore ha poco senso: tra le altre differenze, sul primo non sono stati adottati filtri.

  8. #623
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Allora visti i primi 15 minuti circa....

    Mi attendevo una situazione disastrosa.
    Cosi non è e non rimpiango assolutamente i soldi spesi.

    Si poteva fare di più ma per me, considerando la parziale visione, rimane un video da 7,5 (magari è il mio display che rende da 8 un video da 7...., la stessa cosa mi è capitata con Dracula che sul pz85 è NETTAMENTE superiore all'esperienza vissuta con altri display hd di pari polliciaggio).

    Ma volevo dire la mia sul comparto audio......il doppiaggio italiano (il doppiaggio, non il resto) mi sembra metallico...........sembra quasi un nuovo doppiaggio...

    Che ne dite?

    Ciao
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da william
    Ma come avete fatto, fino a ieri, con i DVD? Ho letto più di una volta in questa discussione che il BD de "il gladiatore" è peggio del DVD upscalato! Onestamente, a volte credo che si esageri nelle pittoresche descrizioni dei difetti dei BD, che certo ci sono, ma insomma...
    Sono d'accordo con te. Fondamentalmente il mio pensiero è proprio questo.

    Comunque rispondendo un po' a tutti, voglio chiarire, non è che Le Ali della Libertà abbia un brutto video anzi (personalmente gli metto un 8), soltanto che il Gladiatore mi ha impressionato un pelo di più (gli metto un 8,5) e credo che qui probabilmente la scelta fotografica del regista abbia anche influenzato la qualità del prodotto, dove di certo non voglio mica criticare questa cosa per carità, solo che essendo un forum, ho voluto dare il mio parere, mica voglio obbligare la gente a pensarla come me...
    Detto questo, ritorno sul fatto che tantissima gente che legge questi post, rimane sconvolta inutilmente da tutto quello che legge riguardo questo Blu-Ray. Appunto di Blu-Ray si parla dove tanti non sanno la differenza tra MPeg2 e VC1 e quindi bisogna essere chiari e dire che ci sono Blu-Ray come Ronin che ha quasi la stessa età del Gladiatore, ma che allo stesso tempo ha ricevuto un trattamento peggiore. Punto.
    Io poi ho fatto esempi su due Blu-Ray che ritengo di scarsa qualità avendoli visti di persona, ma su questo forum esiste una discussione dedicata alle peggiori edizioni e ne ho lette di tutti i colori... Quindi direi che è meglio dare un taglio a tutto questo allarmismo nei confronti del Gladiatore.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  10. #625
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    E comunque diciamo pure che le Ali della Libertà (codificato in VC1), magari fosse come il Gladiatore come livello video... E mi dispiace molto, in quanto considero Le Ali della libertà tra i miei film preferiti in assoluto...

    A ecco a Le ali della libertà gli dai 8 e al Gladiatore 8.5. Pensavo stessimo parlando di BD fatti male.

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Appunto di Blu-Ray si parla dove tanti non sanno la differenza tra MPeg2 e VC1
    ...e la differenza fra un'immagine eccellente ed una più che sufficiente.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #627
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Appunto di Blu-Ray si parla dove tanti non sanno la differenza tra MPeg2 e VC1 .....
    però forse tutti non sanno che ci sono bd in mpeg2 che sonno fantastici....anche qui mi pare si esageri perchè è vero che ronin fa schifo ma le giovani aquile....il destino di un cavaliere....tristano e isotta e me ne dimentico altri proprio schifo non fanno.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #628
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.671
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Ti posso solo dire ad esempio due titoli, dove blocking e compressione si vedono. Ronin e I fantastici 4 (Mpeg2 infatti dove la compressione è caratteristica di tale codifica video...)
    "I fantastici 4" è un BD che è stato realizzato nel 2005:
    http://bluray.highdefdigest.com/205/fantasticfour.html
    Qui c' grana ed anche compressione... ma il titolo è uno di quelli della prima ora (nemmeno il peggiore) ... quando Sony esclamava in piena guerra BD Vs. HD-DVD che secondo loro VC1 (Microsoft) e MPEG2 alla fine nel BD non si distinguevano .

    "Ronin" è stato introdotto nel 2007 al riguardo Af Digitale scrive:

    " la pellicola...non presenta particolari difetti di conservazione, ma è
    pervasa da una grana piuttosto insistente, soprattutto sugli sfondi"
    A livello di compressione sebbene si critichi l' utilizzo del codec MPEG2 e a bit rate piuttosto bassi la situazione non viene definita come critica.

    Il mio dubbio è che qui si confonda la grana grossa con il blocking da compressione.. la grana non è rumore è un elemento fisico della pellicola presente nel negativo; una corretta trasposizione non dovrebbe attenuarla.

    Dato che comunque non pretendo di imporre modalità di fruizione di un film a nessuno (ognuno é principe... ehm.. imperatore a casa propria ) chi ha noia riguado la grana è comunque liberissimo di "scartavetrate" con gli appositi filtri disponibili nei propri display/VPR senza imporre questa scelta a chi vuole una trasposizione fedele all' originale.

    Prima di incagliarci in un OT con le solite guerre di religione che contrappongono chi desidera una alta fedeltà all' originale e chi vuole alta definizione sempre e comunque ( anche quando non c' è nel negativo ) ripeto che chi ha deciso di fare il lavoro in questi terminio ha fatto male i conti.

    La critica (non quella nostra ma quella dei giornalisti oltre oceano) sicuramente avrà un minimo di peso, questa recensione segnalata l' ottimo DartDVD, avrà fatto fischiare le orecchie a qualcuno specie in queste parti:

    "..the audio is outstanding, but the video is a shameful example of using an older master not fit for HD release.....the over-processed image is plagued with edge enhancement and too much digital manipulation"

    Ovvero:
    "..l' audio è notevole, ma il video è un vergognoso esempio di utilizzo di un vecchio master non adatto ad una edizione HD.... l' immagine eccessivamente processata è afflitta da edge enhancement ed eccessiva manipolazione digitale"

    Quello che mi chiedo ... Ridley Scott ed ancora John Mathieson (che per questo film ebbe la nomination all' Oscar per la fotografia) hanno approvato o meno questa versione? Perché se la hanno approvata sono corresponsabili e pienamente criticabili.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 06-10-2009 alle 15:14
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #630
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Approvo in pieno il tuo pensiero Revenge, a parte che la" grana non è rumore" (altrimenti non avrebbero mai inventato i Large Format come 70mm e vistavision per ridurla), ma preferisco che passi questo messaggio, piuttosto che snaturare i film, soprattutto in quelli dove la grana è voluta, tipo 300.

    FEDELTA' ASSOLUTA!!

    By


Pagina 42 di 100 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •