|
|
Risultati da 166 a 180 di 477
Discussione: [BRD] Transformers: La Vendetta del Caduto
-
03-11-2009, 14:11 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da cirodts
-
03-11-2009, 14:15 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da nano70
)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-11-2009, 15:08 #168
vorrei prendere questo BR, ho visto il primo e mi è piaciuto un sacco, questo non puo essere da meno.
Dato però che vorrei prendere anche la prima edizione in blu ray, sapete mica se è prevista l'uscita di un cofanetto con le due edizioni?
se si aspetto, altrimenti domani compro questo singolo.Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
03-11-2009, 15:10 #169
A tutt'oggi non mi pare sia annunciato,ma stai certo che prima o poi uscira'.
Dipende dalla fretta e voglia che hai di vedere il film.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-11-2009, 15:38 #170
grazie della risposta, ma siccome in dvd gia c'è il cofanetto con le due edizioni credevo che lo facessero anche in blu ray subito.
Cmq non ho fretta, sto uscendo a comprarlo oraPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
03-11-2009, 15:42 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Il vofanetto con i due film in BD è già disponibile in USA e da fine mese in UK: ma non so se arriverà anche da noi
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-11-2009, 17:26 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
per favore qualcuno puo controllare sull amply il bitrate del dd?
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
03-11-2009, 18:25 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Mi domando come fate ad essere così "attratti" dai numeri... Sfido chiunque a sentire differenze eclatanti con campionature a 448 e 640... Cosa pensate che possa cambiare? Ci sono dolby a 384 (al cinema le tracce dolby su pellicola sono a 384 per chi non lo sapesse...) che demoliscono anche dei DTS Full-Rate... Se il master audio è ottimo, è ottima anche la traccia!
Ricordo molto bene che il Dolby TrueHD ing del primo Transformers era quasi identico al normale Dolby Digital ita, figuraimoci dolby a 448 a 640... Mah......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
03-11-2009, 18:41 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
vorrei mettere solo
, ma siccome non è possibile, dico solo che è un BD fantastico dal lato video, non ci sono parole per descriverlo. Purtropo ho dovuto sentirlo col tv, aspetto il weekend per spararmelo in originale DTS HD MA, e far davvero venir giù il palazzo
come avevo già detto questa estate dopo averlo visto al cinema, rimpiango il fatto di non potermi permettere un vpr, i particolari sui corpi dei transformers sono da spaccamascella, impressionanteUltima modifica di bradipolpo; 03-11-2009 alle 18:47
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-11-2009, 19:01 #175
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 37
preso oggi pomeriggio e visionato, per l'audio posso solo dire che il dolby rispetto al dts-ha è "castrato" sia per dinamica che doppiaggio ma questo è comune a molti film doppiati che però fà, diciamo che se prima si ascolta il dts quando si ascolta il dolby si rimane un pò delusi.
Per il video invece posso dire che è buono, l'unico peccato è quello di non avere le scene IMAX che sono davvero belle ( la stessa differenza che è nel cavagliere oscuro).
-
03-11-2009, 19:13 #176
Or dunque alla fine... l'ho acquistato. Ebbene si...e confermo ancora di più il mio rammarico perchè la differenza tra la traccia Ita e quella originale in DTS MA è a dir poco abissale
, considerando che l'ascolto l'ho effettuato con le sole casse laterali del mio Pioneer Kuro 6090H (l'impianto AV è purtroppo disattivato perchè sto cambiando quasi tutto l'intero sistema). Tanto per dare un'idea, devo aumentare il volume dell'audio Ita praticamente del doppio (!!!!!!!
) per raggiungere quasi il livello del DTS. Quasi, perchè il dettaglio e la dinamica dei vari effetti sonori (bellissimi e già goduti a suo tempo al cinema) sono cmq superiori nella versione originale. Non che mi dispiaccia ascoltare i film in lingua originale anzi, per es., le voci dei decepticons in inglese mi piacciono decisamente di più (anche a livello di recitazione) rispetto al ns doppiaggio (anche nel primo Film). Il mio disappunto è solo per una questione di principio e cmq mi piacerebbe, non poco, poter ascoltare le due tracce a pari livello, anche per gustare appieno i ns dialoghi.
Per quanto riguarda il video, beh sinceramente non mi ha fatto gridare al miracolo. E' di ottimo livello per la maggior parte del Film e, secondo me, a trarre il maggior beneficio in termini di definizione, sono i ns amati robottoni. Tuttavia in alcune scene (soprattutto quella del primo piano di Sam all'interno della tomba dei Prime a Petra) ho avuto la sensazione che sia stato usata una certa dose di DNR. Ripeto, è una mia impressione e chiedo eventuali conferme a chi macina da più tempo di me l'HD (sono poco più di due settimane che mi sono convertito...). Luminosità, contrasto e gamma cromatica sono di eccellente livello. Non ho notato artefatti, la grana, quella che c'è direi che è fisiologica, è ridottissima e non ho notato effetti di edge enhancement. Sul video prendete le mie considerazioni un pò con le pinze perchè l'ho visionato una volta sola (appena finito).
A questo punto sarò curiosissimo di confrontare la traccia DTS MA inglese di questo Film con quella, sempre in DTS Ma però in ita (), di Terminator Salvation che uscirà a breve.
-
03-11-2009, 19:18 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Si winter lo capisco certo un semplice dolby 384 puo essere devastante tipo l incredibile hulk, non è per i numeri che discuto ma una questione di principio, cito un esempio classio i pirati dei caraibi: il primo dotato di dd e dts 6.1, il secondo dd e dts 5.1 e il terzo dd, questo non lo chiamerei progresso ma regresso.
Il discorso e che i brd costano una cifra ed io preferirei codifiche all altezza, ma invece no il mercato ci offre codifiche terra terra visto il supporto blu ray e questo mi fa un po di rabbia.Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
03-11-2009, 19:28 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Forse ti riferivii ai dvd dei pirati dei caraibi?
Perchè nei BD, la lingua ita è presente in DTS Full rate (1,5 mb/s) in tutti e 3 i film... Un buon salto direi!Fine OT.
Tornando a Transformers 2, se mi confermate che il Dolby Digital è pari o superiore a quello di Transformers 1 in termini di qualità complessiva, sono già più che soddisfatto!...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
03-11-2009, 19:45 #179
Originariamente scritto da nano70
In secondo luogo sfido a sentire differenze di qualità tra tracce audio usando le casse del televisore, in certi casi risulta diffice con un buon impianto audio. Evitiamo di essere ridicoli e paranoiciBasta vedere tutta la polemica del dolby a 448kb/s. Tutti pronti a criticare quando poi in effetti non era nemmeno a quel bitrate. Adesso sento che qualcuno nota la differenza di QUALITA'. Ripeto, parlare di dinamica e dettaglio con casse della TV
Se lo ascoltavate al cinema tutte queste critiche non c'erano. Chissà perchè?
-
03-11-2009, 19:45 #180
Originariamente scritto da Winters
Scherzi a parte, direi che siamo sugli stessi livelli.