|
|
Risultati da 16 a 30 di 477
Discussione: [BRD] Transformers: La Vendetta del Caduto
-
15-10-2009, 10:34 #16
Io invece la penso come Rosario.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-10-2009, 10:46 #17
IMAX tutta la vita!
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
15-10-2009, 10:48 #18
E soprattutto tutto il film.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-10-2009, 10:56 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si ma in Imax significherebbe vederlo tutto in 1:85 invece che in 2:39?
-
15-10-2009, 10:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Quasi: per la precisione in 1,77:1 cioè tutta la matrice 16/9 1920x1080 come The dark night. Anche se non è il vero aspect ratio del formato IMAX che se non ricordo male è circa 1,44:1. Quindi se si volesse essere pignoli si dovrebbe fare un 16/9 pillarbox con le bande nere ai lati.
Ultima modifica di alpy; 15-10-2009 alle 11:03
-
15-10-2009, 11:20 #21
Personalmente preferisco il 2,39:1, per me è decisamente più spettacolare che in 1,77:1. Quello che invece mi preoccupa di più è coma sarà l'audio in italiano....
-
15-10-2009, 11:45 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
considerando che le lingue secondarie nel BD USA sono FRA/SPA DD5.1, direi senza udbbio ITA DD5.1, come da tradizione Paramount
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-10-2009, 11:59 #23
Nella nostra edizione secondo voi manterranno almeno il DTS HD MA per l'inglese? Dalle rece sembrerebbe una traccia di assoluto reference,speriamo!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-10-2009, 12:11 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Mi sa che come per il primo Transformers, per la lingua ita ci dovremmo accontentare del DD a 640...
Comunque dagli screen presi da dvdbeaver, si può vedere che a parte la qualità stratosferica degli screen del BD, il dvd si difende veramente bene e lo stacco non è così netto come in altri confronti dvd/BD....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
15-10-2009, 12:38 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Diciamo che essendo ottimo il master D.I. di partenza, si ha come conseguenza, che tutte le riduzioni si vedranno meglio, compreso il dvd. Ma la differenza per me è parecchia.
-
15-10-2009, 12:53 #26
Originariamente scritto da rossoner4ever
E' da un pò che la pensiamo allo stesso modo...
Per quanto riguarda il BD , pazienterò un altro po aspettando notizie sull'eventuale edizione Italiana della Collector's Edition , male che vada la prenderò negli USA; Prima o poi dovrà finire l'esclusiva di Walmart..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-10-2009, 12:56 #27
Originariamente scritto da maxrenn77
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-10-2009, 13:15 #28
Originariamente scritto da maxrenn77
-
15-10-2009, 14:00 #29
Beh,Rosario,solitamente Paramount utilizza il Dolby TrueHD,e il DD semplice per le localizzate,speravo che avendo stavolta l'originale in DTS HD MA,ci venisse proposto per l'italiano almeno un buon DTS (magari full rate!)...
ma ci credo pocoVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-10-2009, 14:17 #30
Guardando in giro si legge solo un generico Dolby Digital anche per l'inglese....
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)