|
|
Risultati da 421 a 435 di 544
Discussione: e questa è alta definizione?!?!
-
30-07-2009, 09:42 #421
con chi ce l'hai?dal tuo ultimo intervento non mi sembra che ci siano stati attacchi ai BD...quindi non capisco il tuo sfogo non inerente agli ultimi post
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-07-2009, 10:05 #422
Originariamente scritto da william
Ci sono film talmente "morbidi" che, per la natura stessa del girato, anche in BD sono/saranno di poco superiori alla versione su DVD (Dracula di Bram Stoker, Eyes Wide Shut di Kubrick, gli ultimi 2 film di Shyamalan, etc.), ma è giusto che sia così, IMHO questa frenesia per "l'alta definizione a tutti i costi" è insensata: se non c'è nel master originale non si può certo crearla artificialmente, snaturando il lavoro del regista.
-
30-07-2009, 10:16 #423
Originariamente scritto da luctul
Ma mi sono riletto tutto il 3d, dopo avere visto la discussione, ennesima, su "passagers", e ho tirato una conclusione generica... Lo so che non è in risposta agli ultimi post.
A mante fredda, vorrei suggerire un nuovo 3d, non i bd da evitare, ma i film da evitare perché realizzati con scarsa attenzione alla tecnica. non è una provocazione, sia chiaro. Mi è apparso chiaro che non tra di noi c'è anche chi, lecitamente, guarda i film anche e soprattutto per godere della qualità visiva, un po' come si faceva con l'HIFI tempo fa dove si ascoltavano dischi solo se ben registrati, proprio per il piacere di sentire suoni puliti e fedeli.
Appare evidente da questo 3d e da altri, che i registi, le produzioni e i direttori della fotografia non sempre la pensano così, e a volte film magari con un buon contenuto artistico non hanno un supporto tecnico altrettanto valido.
Quindi, a beneficio di coloro che cercano questo tipo di emozione, e proprio allo scopo di non creare guerre inutili, perché non fare una selezione?
Ripeto, non è una provocazione, è un invito a creare un "genere" adatto ad un certo tipo di richiesta. Io stesso mi permetterò di segnalare, nel bene e nel male, i titoli che mi passano tra le mani sotto questo profilo, che non sarà ne una critica artistica ne una critica al bluray.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
30-07-2009, 10:22 #424
Dipenderà probabilmente da una mia mancanza ma solo leggedo su questo forum ho capito che il potenziale del Bd può ed in molti casi è 'sprecato' dai limiti intrinseci del girato originale.
Peccato che questo non venga mai spiegato a nessuno per i canali ufficiali: è stato come se fosse stata proposta una vettura al pubblico che fa i 200 km/h senza precisare che il limite tassativo sulle strade è 100 km/h o che per raggiungere quei 200km/h serve un carburante rarissimo o costossissimo.
Potete immaginare la differenza di vendite conseguenti ad una pubblicità che nasconda o riveli il retroscena della promozione?
Questo è il nocciolo della questione ,non una contrapposizione qualitativa Dvd/BD o una accusa di poca professionalità ai produttori di supporti HD ( in questo 3d non ho mai letto nulla di simile).
Diciamo che, nella pletora di variabili che compongono il risultato finale nel mondo HD, la vera differenza rispetto a quello SD sta proprio nella possibilità di raggirare l'utente finale con un numero N di scusanti e giustificazioni.
@Dart
Vedo che ricadiamo nel vecchio adagio: tu hai avuto ovviamente modo di visionare il master di Passengers, immagino, per scrivere con così tanta certezza le tue opinioni.
In caso contrario sarebbe più corretto chiudere il tutto con il classico acronimo 'IMHO'.
-
30-07-2009, 10:34 #425
L'ultimo (come anche i precedenti) post di William è un assioma da seguire...
Io credo (e soprattutto spero) che il problema "convenienza del BD" sia un concetto relegato ai primi anni del supporto, nel senso che adesso ci si può porre il problema se valga la pena sostituire il nostro amato dvd di Eyes Wide Shut con la versione blu, ma se dovesse andare come speriamo tutti, e cioè scomparsa del dvd sd per far posto al BD in ogni casa, il problema non si porrebbe...
Tutto uscirebbe in BD, con qualità più o meno alta relativamente al prodotto originale....
Chiaramente solo fino all'uscita del 4K casalingo...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
30-07-2009, 10:39 #426
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da MelvinUdall
Questa ovviamente è una considerazione generale che vuole risppondere alla tua considerazione altrettanto generica sul "risultato finale del mondo HD". In alcuni casi si può parlare in qualche modo di raggiro (vedi primi titoli sony encodati in mpeg2 o il pessimo "fuga da ny" o l'uso spropositato di DNR e EE in alcuni titoli di catalogo fox tipo "patton"), ma salvo questi casi isolati e ben segnalati sui forum di mezzo mondo, non vedo nessun tipo di raggiro.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
30-07-2009, 10:48 #427
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ma dopo 25 anni che vedo film al cinema (a "getto" continuo ed anche proiettati personalmente), colleziono (e vedo) film su ogni formato esistente ed esistito, facendo del mio hobby una passione e a volte un lavoro, penso di saper un minimo distinguere la grana della pellicola dal rumore video, o la compressione da una scelta fotografica, o il DNR da uno scarso datarate, o un'immagine naturale e con resa "da pellicola" da una ammazzata da filtri o elabroazioni digitali.
Per cui ribadisco che, SECONDO ME, il video di Passengers rispecchia in pieno quella che PROBABILMENTE era la resa del girato originario e che non ha problemi (almeno problemi rilevanti) legati a compressione o tantomeno a limiti del formato. E aggiungo che, secondo me, si vede pure bene, grana e fotografia "diffusa" comprese.
Poi non ho assolutamente capito la storia della "certezza con cui scrivo le mie opinioni", visto che piazzo -ovunque- "imho" e "secondo me"...I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
30-07-2009, 11:08 #428
@Poles
Come puoi tranquillamente leggere, io ho parlato di possibilità, che in quanto tale nulla ha a che vedere con l'affermare quanto scrivi.
E' innegabile che sia davvero difficile in moltissimi casi dire dove arriva il (possibile) limite del supporto/processo di conversione e quando invece risieda nell'originale.
Questo è quanto, poi la mia personale opinione, come già detto, è che quanto scritto nel 3d in oggetto sia molto interessante ed istruttivo ma sono al contempo certo al 100% che la stragrande maggioranza delle persone non avrebbe seguito una discussione di questo tenore per più di pochi minuti e che in ogni caso alla luce di tutto quanto descritto ci penserebbe più di una volta ad investire nel mondo HD.
E sono queste persone che decretano il successo di un prodotto commerciale piuttosto che un altro.
-
30-07-2009, 11:41 #429
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da MelvinUdall
In questa logica potrebbe rientrare anche il BD. La gente lo comprerà perché è nuovo, cool, tra qualche anno costerà quanto un dvd e si vede molto meglio del divx scaricato al quale l'acquirente era abituato. Ovvio che inizialmente sarà invece l'acquirente esigente e preparato che lo supporterà.
-
30-07-2009, 11:53 #430
Originariamente scritto da angus69
Imho o levano il dvd e quindi uno é obbligato a prendere il film in BD oppure a questi prezzi non vedo imminente l'affermazione del BD, e sto usando un eufemismo
-
30-07-2009, 12:04 #431
Esatto, io al tempo avrei scommesso tutto quello che avevo ( meno male che non mi è stata data la possibilità di farlo ) che la gente si sarebbe imbestialita a non poter comperare più crt e solo dei schifosissimi pannelli lcd con cui vedere i canali analogici come se avessero perso 4-5 diottrie...
Ed invece.....la gente ha ovinamente seguito il dictat imposto....in questo caso l'ignoranza generale è stata un vantaggio per la strategia dei produttori.......ovvio che se non produrranno più DVD il BD lo sostituirà in toto..... va da se che sono riscontrabili più pro che contro nella transizione BD/DVD paragonata allo scempio avvenuto nel passaggio crt/lcd.
@ Dart
chiedo venia, leggendo velocemente non ho letto i tuoi 'IMHO' e 'secondo me' per cui, come non detto
-
30-07-2009, 12:05 #432
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da Daniel24
-
30-07-2009, 12:34 #433
@angus
Ah ok, allora siamo d'accordo....
Comunque io non penso sia inevitabile che verrà eliminato il dvd in favore del BD, perché per apprezzarne appieno le peculiarità, ad esempio l'audio superiore, é necessario dotarsi di tutta una serie di tecnologie che non é detto la gente abbia voglia di comprare (o semplicemente la possibilità economica)..e se il BD non si diffonde non vedo come possano abbassarsi i prezzi e quindi diventare più appetibili al grande pubblico, mi sembra un gatto che si morde la coda....a differenza del BD, la tv full-hd invece "bastava a sé stessa", anche se effettivamente é incredibile come i produttori abbiano speculato sull'ignoranza della gente con la gente contenta di prenderselo in quel posto...se si pensa che solo adesso inizia ad esserci un minimo di offerta hd, ma quanti anni sono che girano le tv full-hd con la promessa di vedere l'hd?
-
30-07-2009, 12:49 #434
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Per un certo periodo (non so quanto lungo) i due supporti conviveranno, poi ad un certo punto il dvd dovrà soccombere al BD. Forse in futuro il BD sarà l'unico supporto fisico col quale fruire del cinema in casa, affiancato da altri mezzi, TV HD, sat e cavo, streaming internet. Ma ovviamente tutto questo tra molti anni.
-
30-07-2009, 13:00 #435
Originariamente scritto da Daniel24
E anche in USA, in una certa misura.
In UK la BBC ha un canale, da anni, in HD trasmesso in H264 (e non mpeg2 come i nostrani Sky...), in chiaro.
Forse è per questo che la diffusione del BD da quelle parti è maggiore.
Da noi, figuriamoci che non si trasmette in 16/9, (che è standard in UK, provate a sintonizzarvi su un satellite UK), di HD non si parla proprio.
Siamo vittime di una globalizzazione che funziona per le merci consumer, ma non per le tecnologie. E' questo il problema.
Ma non dimentichiamoci che all'inizio del DVD (e ancora oggi, in qualche caso) la gente si guardava i DVD con la SCART, e l'audio in stereo, magari quello del TV. Anche in questo caso le tecnologie (il dolby 5.1) non venivano sfruttate appieno, ma che importa?VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!