Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 37 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 544
  1. #376
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da william
    Poi facciamo una visione controllata senza sapere quale BD c'è nel cassettino, e voglio vedere chi scova le differenze.
    Concordo.sembra la stessa storia di chi dice di vedere differenze tra hd ready e full a tre metri di distanza....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    la differenza di costo del BD a cosa é dovuta? A spennare gli utenti
    Guarda, fra diversi costi di authoring, distribuzione, costi dei supporti e balle varie non so se una casa spenna maggiormente l'utente facendo spendere una ventina di euro per il blu ray o facendo spendere una decina di euro per il dvd.

    Questa è una domanda che mi piacerebbe fare a chi lavora nel settore.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da william
    1) ...il doppio strato ha senso solo con film lunghi, grandi quantità di extra, presenza di PCM.
    Beh, dici poco...ci sono BD che sono usciti completamente senza extra...ora, a me sinceramente interessano il giusto, però chiedere la cifra che costa un BD e poi offrire semplicemente qualche trailer in HD (vedi Spiderman) mi sembra un'altra presa in giro.

    Inoltre il PCM italiano é stata la ragione che mi ha fatto acquistare un episodio della serie di Resident Evil (il secondo) e Casino Royale, io penso che l'inserimento di una traccia di questa qualità spingerebbe molti all'acquisto di un BD che, lato audio, si distaccherebbe ANNI LUCE dal dvd e dalla trasmissione del film su Sky

    Citazione Originariamente scritto da william
    3) Sull'audio HD ho già detto più volte che tutte le case italiane lo utilizzano...
    Vero, peccato che la maggior parte dei film sono delle major straniere...tu dici che é una questione di tempo e io ti credo, però nel frattempo a me i BD non é che li regalano, li pago e non ho audio HD

    Citazione Originariamente scritto da william
    4) Dimmi un titolo nel quale il video è "visibilmente compresso", in BD.
    Io ovviamente non ne ho comprati....però ad occhio e croce Hitch, Robocop, 1997 Fuga da New York sono i primi che mi vengono in mente ma una breve ricerca potrebbe allungare l'elenco di molto....Hitch visto sabato da Saturn a 23,90 euro...

    Citazione Originariamente scritto da william
    6) Batman, di Tim Burton: è uscito al cinema in stereo, e così è stato messo su BD. Non ci trovo nulla di male.
    Io si, per un film del genere va benissimo il dvd, senza far pagare all'utente un qualcosa che non si dà

    Citazione Originariamente scritto da william
    7) Trovo una contraddizione in termini il fatto di vedere film in BD e non essere minimamente cinefilo.
    Sono amante del cinema e dell'audio/video...non sono un esperto di fotografie, scelte cromatiche, ecc...

    Ti ringrazio comunque delle varie risposte, da me molto apprezzate visto che sei addentro questo mondo

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Io ovviamente non ne ho comprati....però ad occhio e croce Hitch, Robocop, 1997 Fuga da New York sono i primi che mi vengono in mente ma una breve ricerca potrebbe allungare l'elenco di molto....Hitch visto sabato da Saturn a 23,90 euro...
    1997 non è classificabile come BD in quanto è stato usato un master SD, mentre Hitch se non ricordo male è il primo BD che è stato prodotto in assoluto, ed è vero che fa schifo. Anche Robocop non è certo degno di rappresentare l'alta definizione. Ma stiamo parlando di eccezzioni, (risalenti anche a molto tempo fa) la regola è che non c'è traccia di compressione nei BD (ne ho visti tanti) e lo standard qualitativo si è attestato su ottimi livelli.

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Ma stiamo parlando di eccezzioni
    Senza offesa alcuna, ma si scrive ecceZioni, ho visto che lo scrivi sempre quindi non può trattarsi di errore di battitura.

    Per il resto, saranno anche eccezioni ma ce ne sono tante altre, basta andare a cercare le varie recensioni, ad esempio quelle di Af Digitale che non sarà il vangelo però un'indicazione di massima la dà...BD con una valutazione video di almeno 4 palle sono una minoranza

  6. #381
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Su eccezioni hai ragione, si scrive con una sola z.

    Ma stiamo parlando di BD venuti male o di pretendere che tutti i BD siano al top qualitativamente?

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Ma stiamo parlando di BD venuti male o di pretendere che tutti i BD siano al top qualitativamente?
    Tra schifo e top c'é anche la via di mezzo...personalmente pretendo che il BD abbia, visto il suo costo, un livello medio veramente buono, con punte di ottimo ed eccellenti e con qualcuno venuto male...qui invece il livello é medio/basso, basta ripeto leggere le recensioni...i prodotti che sono ottimi da tutti i punti di vista (video, audio, extra) sono veramente pochi pochi, e i prezzo sono TUTTI medio/alti

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    di prodotti che sono ottimi da tutti i punti di vista (video, audio, extra) sono veramente pochi pochi, e i prezzo sono TUTTI medio/alti
    Una curiosità, ma quando uscirono i dvd che mediamente come qualità facevano schifo e costavano un occhio della testa tu facevi gli stessi discorsi? No perché se dovevamo fare lo stesso discorso nessuno avrebbe dovuto comperarli.

  9. #384
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Perfetto, la differenza di costo del BD a cosa é dovuta
    Si parla senza conoscere, e poi succedono le incomprensioni:
    La differenza di costo tra un telefonino da 40 euro e uno da 600 qual'è? Spennare gli utenti?

    Allora,
    la duplicazione di un DVD, in 20.000 copie (che sono poche) costa 20 - 30 centesimi a copia.
    la duplicazione di un BD a singolo strato, in 5000 copie (che sono molte!) costa 2 euro a copia.

    Il glass master su DVD te lo regalano
    Il glass master su bluray costa 1500 euro

    La protezione css su DVD è facoltativa, e anche se la si mette non costa nulla
    La protezione AACS su BD è OBBLIGATORIA e costa 500$ all'anno per ogni produttore, + 500$ a titolo + 40 centesimi a copia. E fino a due mesi fa (quindi tutti i dischi in commercio ora) costava 3000$ all'anno, + 1300 euro a titolo + 40 cents a copia.

    Il confezionamento di un DVD ha costi irrisori (pochi centesimi a copia)
    Il confezionamento dei BD potrebbe costare altrettanto peccato che la Sony pretenda una quota di royalty per l'uso del contenitore blu...

    L'authoring di un DVD, considerati costi dei software e ammortamenti vari, sul mercato varia dai 500 ai 3000 euro a seconda della complessità.
    L'authoring di un BD, considerati i costi dei software ecc sul mercato varia da 3000 euro a 20.000 euro (e anche più per i titoli java)

    E su questo ultimo punto che mi tocca direttamente, decidete voi se preferite pagare meno un disco compresso con il softwarino MPEG2 trovato nelle patatine o recuperato su internet nel pubblico dominio (non prendo in considerazione la pirateria) o di più un disco fatto in vc1 o h264 con software e hardware specifici e dedicati.
    Stesso discorso per l'audio, ovviamente.

    Facciamo un po' di conti, aggiungiamo l'IVA (al 20%), i costi di distribuzione, i ricarichi per i rivenditori, l'ammortamento dei diritti (che su BD sono più cari), e vediamo subito perché al momento i BD sono più cari dei DVD. Se vi sentite spennati, non comprateli e lasciateli sugli scaffali.
    Migliaia di titoli in DVD vi aspettano nei cestoni e nelle edicole, altissima qualità audio e video.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #385
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @angus

    Non lavoravo ai tempi, quindi il problema non mi si é mai posto, non ho mai acquistato dvd su larga scala né fatto collezioni del genere

    @william

    Il tuo punto di vista da produttore é evidente, per me é anche evidente che però il 90% delle cose che hai scritto interessano il giusto al consumatore finale (o l'utilizzatore finale, visto che in questo periodo va di moda ) che valuta semplicemente la bontà di quanto vede/sente, per quello imho é fondamentale una qualità media ottima, perché in questo modo la differenza di prezzo con il dvd é più che giustificata e uno spende anche volentieri per un prodotto ben fatto e senz'altro più "definitivo"

  11. #386
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi accodo al post di angus e ricordo chiaramente i discorsi anti-dvd che c'erano su internet in quegli anni, esattamente pari pari a quello che leggo oggi contro il BD
    Moltissimi dicevano che non serviva il dvd, che le major ci stavano fregando, che i prezzi dovevano calare, che i lettori erano fuori dalla portata dell'utente medio e che chi aveva deciso di comprare i dvd aveva sbagliato tutto ed era cascato in un prodotto che avrebbe esaurito il suo ciclo commerciale senza sostituire le vhs
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #387
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da william
    Migliaia di titoli in DVD vi aspettano nei cestoni e nelle edicole, altissima qualità audio e video.
    con questa battuta,secondo me,hai perso l'aplomb che sempre hai mantenuto.e se permetti sul discorso costi dei bd dico brevissimamente la mia.all'estero (vedi uk) spesso i bd costano la metà che da noi.ergo nella fitta e tutta italiana filiera qualcuno è ingordo (o sono in troppi fai tu).Ma i costi per fare un bd sono così anche in altre nazioni (con la variabile dell'iva...ma anche qui si fa pagare il bd uguale anche se abbinato a un giornale e qui l'iva non si paga...vabbeh )eppure costano spesso la metà.interessa poco alla fine il perchè.interessa che spesso i bd hanno prezzi assurdi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ringrazio william, i suoi messaggi sono molto interessanti.

  14. #389
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Mi accodo ai ringraziamenti... ho appreso parecchie cose che non sapevo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #390
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Se comperi un BD in Spagna, Germania, Francia costa quanto se non più che in Italia, quindi non sono d'accordo con te Lucio. Poi che esiste anche la realtà della Gran Breatagna, ok, ma è un caso isolato, e non so perché lì costino mediamente di meno.


Pagina 26 di 37 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •