Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 37 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 544
  1. #391
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    @angusNon lavoravo ai tempi, quindi il problema non mi si é mai posto, non ho mai acquistato dvd su larga scala né fatto collezioni del genere
    Ma ti sembra una risposta questa? Che c'entra che non lavoravi, era solo per farti capire che nessuno ti sta fregando, purtroppo le innovazioni finchè non prendono piede costano.

  2. #392
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Vero, intervento di William interessante! ogni tanto ci vuole un po' di contrappeso alle tante dicerie sui "presunti" profitti delle Majors e degli operatori....

    Ricordiamoci però una delle regole del commercio: Chiedere alla gente il MASSIMO che è disposta a pagare...la beneficenza non si applica agli affari

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @luctul

    Considera che di mezzo c' è anche il cambio euro-sterlina e bisogna verificare cosa pagano di tasse in UK.
    Ringrazio anche io william ... che ha chiarito fino in fondo i costi cui si va incontro nella realizzazione di un BD (quella della royalty alla Sony per il contenitore proprio la ignoravo).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #394
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Non lavoravo ai tempi, quindi il problema non mi si é mai posto, non ho mai acquistato dvd su larga scala né fatto collezioni del genere
    Allora mi permetto di ricordare che
    - I lettori Dvd costavano piu' di quanto siano poi costati anni dopo i lettori Bd
    - I film su Dvd costavano piu' di quanto sia mai costato un film su BD
    - Un macello, veramente tantissimi Dvd uscivano in formato sbagliato in pan&scan con i video croppati in 4/3 (e magari da un master in cattivo stato pensato per le duplicazioni dei produttori di Vhs)

    Li si che la nascita di un formato è stata veramente trattata MALE
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    i discorsi anti-dvd che c'erano su internet in quegli anni, esattamente pari pari a quello che leggo oggi contro il BD
    Verissimo.. ricordo perfettamente...
    Certo, il salto fu maggiore (anche per comodità d'utilizzo e funzionalità, dimensioni degli apparecchi e dei media) ma lo scetticismo iniziale fu grande.. e durò a lungo.

  6. #396
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Beh, aspetta un attimo luctul. Al di là del discorso dell'IVA, bisogna dire che all'estero gli unici posti dove i dischi blu sono decisamente più convenienti rispetto all'Italia sono USA e UK. Dove forse hanno numeri di vendite un po' superiori alle nostre per l'ampiezza del mercato HD. In Francia, che bazzico moltissimo per ragioni di lavoro, se vai nelle catene commerciali di Fnac e Virgin megastore, per dirne due, i prezzi sono all'incirca quelli che da noi puoi trovare a MW o Saturn: sui 25-29 euro per bd nuovi, sui 15-20 per titoli di catalogo. Online vedi che su amazon.fr e amazon.de i prezzi non si discostano moltissimo dai webstore nostrani, salvo forse per qualche offerta in più, sia 3x2 che sulle spese di spedizione gratuite in patria.

    Aggiungo che il Regno Unito è diventato così conveniente soprattutto per ragioni di cambio valutario, perché finché la sterlina non è crollata nel luglio-agosto dell'anno scorso, i prezzi non si discostavano moltissimo dai nostri. Adesso è divantata una pacchia, ma se la sterla dovesse tornare ai livelli di prima, smetterei immediatamente di comprare di là.

    Semmai c'è una cosa che mi fa imbestialire nelle differenze fra estero e Italia: la maggior frequenza di edizioni per appassionati e la cura con cui vengono preparate rispetto alle nostre corrispondenti versioni. Non so se il mercato da noi non è interessante su questi oggetti, ma le steelbox ed edizioni speciali che escono sui mercati USA e UK noi il più delle volte ce le sogniamo. Per non parlare dei book: quante volte film blu usciti in book edition in usa o uk da noi hanno dentro il disco e nulla più (a volte manco il foglietto con su scritto che devo ricordami di aggiornare il firmware del lettore...). Le poche volte che escono da noi edizioni degne dell'etichetta collector's (cito la prima che ricordo: per un pugno di dollari), mi fiondo ad acquistarle.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  7. #397
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ringrazio anche io william per le lectio magistralis che ci propone però ribadisco non mi è piaciuto il finale del suo post che suona (verso chi è critico con il bd e ci tengo a dirlo non io nel 90% dei casi) + o meno così
    "non rompete i marroni e andatevi a comprare i dvd nei cestoni perchè per voi che non capite un tubo è il massimo"
    william c'è poco da dire questo è il senso di quella riga...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Sono amante del cinema e dell'audio/video...non sono un esperto di fotografie, scelte cromatiche, ecc...
    non credo si possa separare la fotografia di un film dal "resto", è parte integrante del messaggio e contribuisce a comunicarlo.
    Così come la colonna sonora, le inquadrature, la grana, le sfocature, i colori, ecc.

    Pienamente daccordo con William: è contraddittorio vedere i film in BD e non essere appassionati di cinema.

    Diverso invece è il caso di chi ama la tecnologia in sè, inclusa quella che viene sfruttata per riprodurre il film in HD.
    Tutti ne siamo più o meno affascinati, ma se la vogliamo vedere nel suo massimo splendore ci limitiamo a guardare quei dischi demo che girano sui TV nei centri commerciali: belli senz'anima.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #399
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non mi è piaciuto il finale del suo post ..
    Come moderatore sono d'accordo sul fatto che non si debba mai dare adito a polemiche con frasi che possono essere intepretate in tal senso.
    Ma in questa discussione mi pare che william non sia stato l'unico a perdere la pazienza, anche se per un attimo, e lo testimoniamo i miei richiami precedenti.
    La discussione è rimasta aperta proprio perchè tutti avete dimostrato di saper ritornare in tempi rapidi sui binari di un civile e corretto confronto.

    Penso che la cosa migliore, quando si avverte una seppur minima provocazione, sia quella di soprassedere e non raccoglierla, piuttosto che sottolinearla e rispondere a tono.
    Nei casi più gravi, ovviamente, è d'obbligo la segnalazione ai moderatori.

  10. #400
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    ma le steelbox ed edizioni speciali che escono sui mercati USA e UK noi il più delle volte ce le sogniamo.
    Cosa che peraltro abbatterebbe le presunte Royalties della Sony sul contenitore standard blu
    Perchè allora tutti gli altri non le bypassano offrendo più attraenti digipack o steelcase?

    Ai posteri l'ardua sentenza!

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    In efeftti, pur da parte in causa, non rispondo neanche all'ultima frase di william anche perché per me é FOLLE invece chi spende 29,90 per un BD appena uscito, molto di più di chi ravana nel cassonetto dei dvd a 6,90

  12. #402
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Cosa che peraltro abbatterebbe le presunte Royalties della Sony sul contenitore standard blu
    Perchè allora tutti gli altri non le bypassano offrendo più attraenti digipack o steelcase?
    non so quanto possano essere le roialties a sony (a meno che William, che ringrazio anche io e leggo con molto interesse , ce lo voglia dire) ma credo che il prezzo di una confezione particolare in metallo e non plastica e la sua progettazione, l'edizione del libretto interno e magari il disco aggiuntivo, sia ancora più alto
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Non divaghiamo...

    Daniel24, vedo che hai colto subito lo spirito del mio avviso..

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @cobracalde

    Dai, non ho mica offeso, l'ho messa anch'io sull'ironia con la faccina
    In caso mi scuso

  15. #405
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Paragonando i prezzi a caso si fa un parziale errore perchè sia arriva a paragonare un dvd in offerta con un Bd a prezzo pieno.
    In giro ci sono Bd in offerta che costano meno di Dvd a prezzo pieno ma nessuno dice che il BD costa di meno perché appunto si paragonano due cose diverse
    Proviamo a vedere una novità che esce contemporaneamente in Dvd e Bd, ovviamente il Dvd costa meno ma mica di decine di euro di differenza; capita di veder per l'uscita del film novità blockbuster
    Dvd singolo disco 16,90/18,90
    Dvd doppio disco 21,90/23,90
    BD 24,90/26,90
    Poi la cosa che li differenzia è che il Dvd va in offerta poche settimane dopo, il BD invece ci va (se mai ci andrà fatta eccezione per sconti e offerte di singoli negozi) mesi e mesi dopo.
    Anche ipotizzando invece che la differenza fosse veramente sempre fuori dal mondo come detto in post poco sopra comunque si sta prendendo una curva veramente lunga per riagganciarci all'oggetto del thread, in cui si parlava di Bd venuti male (quando NON sono venuti male) e ora si arriva alle politiche commerciali che allontanano la forbice del prezzo dei due prodotti ma in realtà il thread era partito sulla qualità del Bd e si era arrivato a spiegare perché si vedono determinate cose su un BD e questa cosa rimarrà sempre, anche ipotizzando un giorno utopistico in cui il BD dovesse costare 5 euro perchè appunto un BD in se non ha nulla che non va quando si vede un film che non ci piace.

    - Il BD ha prezzi sbagliati che non avvicinano la gente? Ok è vero e qualcuno deve prima o poi porre rimedio (anche se negli ultimi mesi la situazione ha già visto dei cali)
    - Il BD ha ancora le tracce audio lossy su troppi film? Ok è vero e qualcuno prima o poi deve porre rimedio (anche se è stato dimostrato come piu' del 60% dei dischi complessivamente venduti in Italia abbia la traccia audio HD)
    - Il BD ha sopra un film che non mi/ci/ti piace? Ok puo' essere, ma nessuno deve porre nessun rimedio ad alcunché (se non appunto l'acquirente che medita l' acquisto)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 27 di 37 PrimaPrima ... 17232425262728293031 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •