|
|
Risultati da 361 a 375 di 544
Discussione: e questa è alta definizione?!?!
-
29-07-2009, 10:32 #361
X daniel
rispondo ai tuoi ultimi post, su varie questioni:
1) singolo o doppio strato: come ho già avuto modo di dire in altre discussioni, il doppio strato ha senso solo con film lunghi, grandi quantità di extra, presenza di PCM. Negli altri casi sarebbe vuoto. C'è un limite massimo al bitrate concesso su BD, di conseguenza, anche avendo lo spazio, non sempre si riempirà, se la quantità di contenuti non è sufficiente.
2) Sull' MPEG2 hai ragione. La scelta (da noi MAI adottata) è stata fatta da Sony in primis per potere uscire velocemente con dei titoli in modo da contrastare l'HDDVD, che allora aveva un vantaggio in termini di tempo. Ora soltanto alcune case (e purtroppo anche italiane) adottano l'MPEG2 perché alcuni (economici) laboratori di authoring non sono attrezzati per altre codifiche. Direi però che ormai la situazione si è stabilizzata.
3) Sull'audio HD ho già detto più volte che tutte le case italiane lo utilizzano. Le major hanno il problema tecnico di realizzare il BD per più nazioni e di inserire un numero di lingue che non permette l'uso dell'audio HD. Sono certo che appena il mercato consentirà di regionalizzare maggiormente le uscite, sarà un problema che si risolverà.
Si distingue Sony proprio perché spinge sul formato BD.
4) Dimmi un titolo nel quale il video è "visibilmente compresso", in BD. fammi un esempio, perché io non ne ho ancora visti.
5) Prezzo del BD: ho lottato fino allo sfinimento perché l'HDDVD sopravvivesse, visto che aveva costi di produzione DIMEZZATI rispetto al BD, ma proprio i talebani della qualità HD, su questo ed altri forum, hanno sparato a zero sul formato. Ora raccogliamo quello che abbiamo seminato. E paghiamo.
6) Batman, di Tim Burton: è uscito al cinema in stereo, e così è stato messo su BD. Non ci trovo nulla di male. A volte l'upgrade in 5.1 è semplicemente IMPOSSIBILE a meno di non ridoppiare tutto il film, ma non sarebbe più lo stesso. Tra un po' leggerò di qualcuno che si lamenterà perché "Casablanca" non è a colori...
7) Trovo una contraddizione in termini il fatto di vedere film in BD e non essere minimamente cinefilo. Sarebbe come dire ascolto i CD ma non mi piace la musica. O ho capito male?VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-07-2009, 10:34 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
scusa Daniel, ma se Batman di Burton è uscito con audio stereo, perchè vorresti un un multichannel? che poi lo stereo da schifoso DD si possa codificare in DTS HD, DD True HD o addirittura pcm non compresso sono più che d'accordo, ma se il film cavolo è nato in stereo perchè inventarsi gli altri 4 canali.
un esempio stupido, sarebbe come volere un violino in una canzone dove non c'è, perchè a te piace il violino. cavolo ma se chi ha scritto e suonato il disco non ce l'ha messo, lo prendi così come è.
fra l'altro basta vedere lo schifo fatto con il padrino sul remixaggio e ridoppiaggio della traccia in 5.1, roba da toglierlo dal lettore dopo 30 secondi se non c'era l'originale in 2.0!Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
29-07-2009, 10:42 #363
Originariamente scritto da angus69
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-07-2009, 10:45 #364
Io penso di aver capito il discorso di Daniel, lui dice che senso ha farlo uscire in BD se manitiene quasi tutte le caratteristiche audio e video della versione DVD?
La risposta è semplice perchè ci sono appassionati che lo comprano ugualmente e inoltre meglio averlo in BD che non averlo proprio almeno chi stà cambiando la sua collezione passando dai DVD ai BD ha una scelta più ampia.
Le decisioni dinanzi allo scaffale sono prettamente personali e le informazioni sui contenuiti audio sono sul retro della copertina...solo tu puoi decidere se comprarlo o meno.
-
29-07-2009, 10:51 #365
Originariamente scritto da william
non dimentichiamo soprattutto la volontà della produzione di tutelarsi dalla masterizzazione abusiva del BD...
Un authoring in singolo strato permette una semplice masterizzazione su BD 25, con prezzi abbordabili e copia perfetta con menu ed extra...
Ultimamente (sarà un caso?) anche la main track supera di pochissimo i 23 GB, obbligando al reencoding anche chi si accontentava del solo film senza i menu...
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-07-2009, 10:59 #366
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Doraimon
Oltretutto, alcuni parlano dei prezzi molto più alti rispetto al dvd... comprando spesso e volentieri in UK, USA, offerte varie su siti internet, usato sul nostro mercatino, io ho una media di poco superiore ai 16 euro per blu ray, e la trovo personalmente una media accettabile per un supporto uscito da un paio d'anni e ancora considerato di nicchia. Se trovate caro un film prezzato in negozio sui 25-30 euro (e lo è), nessuno vi obbliga a non lasciarlo sugli scaffali in attesa di trovarlo a meno. O a prendere la corrispondente versione dvd.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
29-07-2009, 11:01 #367
Originariamente scritto da BARXO
Comunque i miei clienti sono più sensibili al costo di duplicazione e glassmastering della possibilità di copia, anche perché i BD vergini hanno un costo abbastanza alto.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-07-2009, 11:06 #368
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da luctul
Se sono defunti significa che in linea di massima i film sono vecchi, quindi soggeti a restauro, in quel caso sono i tecnici addetti al restauro che cercano attraverso ricerche filologiche di conservare la fedeltà all'opera originale.
-
29-07-2009, 11:11 #369
I costi del supporto, ho verificato proprio ieri, si sono abbassati notevolmente: il bd, nonostante le Cassandre, va avanti bene non tanto (in quest'ultima fase) per la PS quanto per l'abbinamento (sempre più frequente, intuitivamente molto vantaggioso) di offerte combinate monitor-lettori (anch'essi a costi enormemente ridotti).
Per il resto, imho e so che William non concorderà, il bd 50 è tutt'altra cosa a prescindere: qualità superiore, sperimentata, sempre e comunque con benefici evidenti sulla compressione che ne beneficia sempre."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
29-07-2009, 11:11 #370
A dire il vero la mia media è anche sotto i 14 euro a BD (sul nuovo)
.
-
29-07-2009, 11:21 #371
Originariamente scritto da gu61
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-07-2009, 11:31 #372
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Certo che la strada è ancora lunga, quanto ci hanno messo i dvd ad arrivare a 9.90€? 5 o 6 anni? E parliamo di dvd un supporto sicuramente più facile da affermare sul mercato.
-
29-07-2009, 11:33 #373
Originariamente scritto da gu61
Poi facciamo una visione controllata senza sapere quale BD c'è nel cassettino, e voglio vedere chi scova le differenze.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
29-07-2009, 11:44 #374
Originariamente scritto da Doraimon
-
29-07-2009, 11:47 #375
Originariamente scritto da Poles
Tu pensi il BD si diffonderà con la gente che compra su internet frequentando prima la lista di jimbo, ecc, ecc?
Io ho qualche dubbio in proposito, sono i grandi centri come MW che fanno il mercato in Italia