Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    [BRD] Moonacre - i segreti dell'ultima luna -


    Noleggiato ieri per 'sfizio'...disastroso artisticamente, nella recitazione, nelle musiche e anche tecnicamente mi è sorto il dubbio se mi avessero dato il bd o il dvd, se non fosse stato per l'audio DTS Master Audio avrei pensato veramente fosse un semplice dvd.
    Riguardo l'audio l'ho visto a tarda sera e non posso pronunciarmi ma nulla mi lascia sperare....
    peccato per HME ma se possibile evitatelo!!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    concordo sulla qualità artistica ma dal lato video è uno splendore
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Bene! Sempre pareri concordi.
    Però Ziggy ha un display (anche se di qualità come un Kuro) e lo giudica una ciofeca tecnicamente. Marco ha un proiettore (Full HD giusto?) e lo giudica uno splendore.

    Mi state incuriosendo. Se lo trovo in affitto la prox semana lo prendo.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io ho visto la versione USA e visivamente era fantastico. Non so, però, se alla MHE hanno usato lo stesso matser o meno.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Su IMDB è segnalato come Digital Intermediate. http://www.imdb.com/title/tt0396707/technical
    E' chiaro che se la fotografia del film non incontra i gusti personali è tutto un altro discorso, non c'è DI che tenga.
    Altrimenti l'altra spiegazione è prorpio che in MHE non abbiano usato lo stesso master. Mi sembrerebbe strano però.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Siamo alle solite, si spara a zero sulla qualità tecnica di un BD dando la colpa a chi l'ha editato. Questo film è un DI quindi se non ci sono errori da parte di chi l'ha prodotto non vedo il motivo di lanciare accuse infondate con giudizi lapidari come "evitatelo". Scusami ma evita tu di fare recensioni se non sei obiettivo. Oltretutto c'è chi lo ritiene un video ottimo, e non aggiungo altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    ...Scusami ma evita tu di fare recensioni se non sei obiettivo...
    a che fine non dovrei essere obiettivo?...ho solo riportato le mie PERSONALISSIME impressioni.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Liberissimo, ma devi capire che essendo un DI e quindi la copia esatta di ciò che è stato messo su pellicola, (questo escludendo errori di riversamento che non mi pare ci siano) stai vedendo il film al meglio, anche se quel meglio non è in linea con la qualità media dei prodotti. Ma dipende esclusivamente dalle scelte e i mezzi di chi l'ha girato. Ora consigliare di evitarlo mi sembra eccessivo. Auspico solo un po più di equilibrio quando si giudica un prodotto, tutto qui. Poi vorrei vederlo questo film per capire il perché c'è gente che esalta il video e tu che lo paragoni ad un dvd. C'è qualche cosa che non va, non trovi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    A dire la verità quando dicevo di 'evitarlo' mi riferivo più al lato artistico..e se lo vedrai di sicuro converrai con me
    Ripeto non l'ho trovato di gran qualità video o almeno quello che ci si aspetta da un film del genere e così recente.
    Ieri ho visto Angeli e Demoni e il video era veramente da BD.
    aspetto cmq che lo veda anche tu visto che mi interessa il tuo parere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ok, se era più una valutazione artistica, nulla da dire. Lo vedrò al più presto e dirò cosa ne penso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Altrimenti l'altra spiegazione è prorpio che in MHE non abbiano usato lo stesso master. Mi sembrerebbe strano però.
    Parlare di master differenti in un film con DI non ha del tutto senso. Il master infatti è unico ed è propio il DI. Alle case come la MHE arriva il film già digitalizzato in formato D5 (o similari) proveniente direttamente dal DI. Poi non resta altro da fare che encodare il file. Credo che william possa confermare.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Ehm...tenderei a darti ragione. Cioè, fondamentalmente ce l'hai, ma conosco un caso in cui nonostante esista il DI l'edizione italiana è un telecinema di una copia italiana (me ne sono acorto dai sottotitoli impressi sulla pellicola direttamente). Ma andremmo OT. E comunque non credo sia il caso di Moonacre.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Credo che sia un caso particolare Di norma si fanno spedire direttamente i nastri.
    P.s. stavi parlando di Interpreter distribuito da Eagle?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Sei un veggente?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    E' stato uno dei primi BD sfigati della Eagle (insieme a Memorie di una G.). Nemmeno li considero come sono stati fatti. Sono stati degli esperimenti fatti in casa


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •