|
|
Risultati da 91 a 99 di 99
Discussione: [BRD] The Orphanage - El Orfanato
-
02-07-2009, 08:54 #91
Originariamente scritto da zionegro
D'altro canto per applicare dei trick come la conversione del colore standard 8bit a 12bit deep color è necessario lavorare con lo spazio colore Component 4:4:4.Ultima modifica di Locutus2k; 02-07-2009 alle 09:29
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-07-2009, 14:13 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Highlander
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
02-07-2009, 16:34 #93
cmq c'è sempre l'opzione fai da te
ti compri un colorimetro,con calma e voglia si riesce a tirar fuori molto di piu che una messa a punto occhiometrica
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-07-2009, 18:38 #94
A me, l'opzione "Fai da Te" specie davanti a un titolo con la Belén Ruenda .. imbarazza NON poco ...
Cmq ... devo trovare il sistema di convicere mia moglie a vederlo questo Film !!!
-
02-07-2009, 21:27 #95
Ma questo e' il tread del BD di Orphanage, o e' il tread di come si calibrano i proiettori ??????????
alla faccia dell'NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
25-07-2009, 08:54 #96
Originariamente scritto da zionegro
Per il resto non posso che confermare tutti i vostri giudizi: ottimo video con una tridimensionalità incredibile in molte scene da interno e nella caverna, un PCM 5.1 praticamente perfetto e una trama molto bella e coinvolgente (P.S.: anch'io ho avuto le stesse sensazioni di High).TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-08-2009, 12:54 #97
Quando ho visionato il BD in oggetto col mio TW5000 , anch'io ho avuto lo stesso problema nella visione di quei "famigerati" ultimi minuti.
PERO'... è bastato cambiare la modalità da "HD" (colori si belli ma eccessivamente saturi) a "Naturale" (secondo alcune recensioni molto vicino al riferimento per colori e linearità) che per "magia" tutto è tornato a posto e quell'effetto del nero che diventava rossiccio , è completamente sparito.
Mi riservo di esprimermi sulle qualità tecniche dopo una seconda visione in modalità "Naturale".
Artisticamente il film mi è piaciuto anche se all'inizio sembrava un dejavù;
fortunatamente le cose poi cambiano , conferendo un senso differente a tutto il Film.
Devo ammettere che mi sono un pò commosso..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
17-09-2009, 10:23 #98
Visto ieri sera.
Viedeo più che buono. Senza filtri evidenti (salvo un po' di EE), ben definito, molto "poroso" nei primi piani e abbastanza tagliente nei medi/totali. Grana fine, sempre "da pellicola" e più spessa solo in una manciata di passaggi. L'inquadratura è quasi sempre a fuoco e i colori sono desaturati per impostazione fotografica, con qualche tendenza giallo/verdastra. Nero profondo e buona tridimensionalità. Compressione quasi invisibile, salvo forse un paio di lievi posterizzazioni sugli sfondi e sull'apertura iniziale (che non è fluida ma "scatta" fra una sfumatura di colore e l'altra).
Confemo il problema del nero che, verso la fine diventa rossiccio: però succede in giusto due/tre inquadrature, per una durata totale di pochi secondi.
L'audio non posso valutarlo con esattezza, poichè ascoltato con le (comunque eccellenti) cuffie 5.1 + decoder della Sharkoon: però anche così m'è parso bello potente, separato, con panning molto spinti. E con un'ambienza dettagliata, oltre a bassi potenti.
In definitiva, una visione assolutamente cinematografica, anche se, come già evidenziato, ci sono diversi passaggi che, sul fronte video, mettono alla frusta la calibrazione del VPRI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
29-09-2010, 10:35 #99
Che bel film... Un horror in versione drammatica, un classico film di paura senza eccessi(tranne una scena) e senza il solito splatter. Ho notato anch io che il nero in due scene nel buio tende a sfumarsi di rosso, quindi ho abbassato un po la tonalitá del Bias rosso che ha corretto il problema ma sbilanciava la nitidezza sui dettagli. Un video in mpeg-2 HD da 8 e con un buon audio PCM da 9. Una bella sorpresa questo film che per me merita il 9 pieno anche per trama ed interpretazione...Un film del genere puó ricordare in certe scene Haunting - Presenze (1999) ma non ce paragone. Provare per credere.
Ultima modifica di Felixxx; 29-09-2010 alle 10:56
TV: SonyTrinitron 29p100Hz:/ Sony Bravia KDL-46V5500
: - LETTORE DVD/BD: PS3 80Gb / Sony BDP-S370 - DTT: ADB2100T - A/V RECEIVER: Onkyo TX-SR805 - DIFFUSORI: Indiana Line HC - FRONT: HC505 - CENTRALE: HC304 - SURROUND: HC206 - SUB: HC810