Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 459
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Il supporto al 1080p è appannaggio di un pannello che abbia appunto almeno 1080 righe, come appunto la serie PZ700 (o PY700 a seconda dei siti!)
    Bye!
    Assolutamente no. Il supporto ai segnali 1080p è indipendente dalla matrice del display. Quindi, anche un HD Ready (1024@768 per esempio) potrebbe, per assurdo, supportare il 1080p. Ossia... accettare in ingresso tali segnali, che poi, ovviamente, verranno internamente downscalati alla risoluzione nativa del pannello stesso.
    Diversa cosa è dire che un pannello viene mappato 1:1 da un segnale 1080p. In questo caso, ovvio, significa che 1080p è anche la sua risoluzione nativa (e quindi è un display Full HD). Ciao!
    Ettore

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il supporto ai segnali 1080p è indipendente dalla matrice del display. Quindi, anche un HD Ready (1024@768 per esempio) potrebbe, per assurdo, supportare il 1080p. Ossia... accettare in ingresso tali segnali, che poi, ovviamente, verranno internamente downscalati alla risoluzione nativa del pannello stesso.
    Confermo...
    Il mio pio 436 è appunto un 1024*768 ed accetta in ingresso
    1920*1080i 50/60hz

    1920*1080p 24hz

    Almeno sulla carta, sulle specifiche tecniche....
    Quando avrò modo di testarlo con un lettore HD che esca nativo a tale frequenza, darò volentieri conferma....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    D'accordo con entrambi, ma a che serve supportare un segnale "invisibile", nel senso di non visibile (visto che 1080 righe non possono "entrare" in 768)?
    E' chiaro che, elettronica permettendo, potrei far digerire ad un 42", sempre HD-Ready, anche un segnale 100000p, ma dovendo essere comunque scalato alla risoluzione del pannello (e dovendo quindi perdere necessariamente di definizione), che senso ha supportare segnali superiori al 720p su un pannello che presenta 768 righe? Ovverosia, che senso ha supportare segnali che nativamente hanno una risoluzione superiore a quella che il pannello può offrire?
    Il mancato supporto di tale segnale in uno schermo la cui risoluzione è 1024x768 cosa cambia? Come mai potrei vedere differenze apprezzabili tra segnali quali 720p, 1080i e 1080p su uno schermo la cui matrice è appunto 1024x768?
    Sul 1080i ancora ancora posso capire, visto che si parla di frame da 540 righe, ma in ogni caso non credo che il mancato supporto allo standard 1080p sia qualcosa che debba essere considerata in un monitor non Full-HD.

    Bye!

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il supporto al 1080p/24fps è utile anche su un hd ready,dato che,in questo modo,si ha solo un downscaling sulla risoluzione,invece di un intervento ben più invasivo.
    Comunque direi di parlarne magari in un topic a parte,anche perchè siamo OT .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #80
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Tra 1080i e 1080p (1080p che, peraltro, il px70 supporta, ma solo su HDMI) è meglio comunque che il pannello accetti il p perchè dovrà solo downscalare e non anche deinterlacciare (cosa che richiede un gran buon chip per essere fatta bene). Il 50, ad esempio, essendo 1366*768, si avvantaggierebbe perchè dovrebbe riadattare l'immagine al pannello, perdendo qualche informazione, ma non inventandosela ocme dovrebbe fare con un 720p. Pensa a quando guardi le foto col pc. Se hai una foto di risoluzione maggiore e la metti a tutto schermo, la vedi bene. Se ha risoluzione minore e la metti a tutto schermo non la vedi bene.

    p.s.: mi sono accorto che solo il sito belga riporta questo dato. Però i loro sono diversi dai nostri perchè non hanno il DTT.
    Ultima modifica di naponappy; 16-03-2007 alle 16:00
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Pensa a quando guardi le foto col pc. Se hai una foto di risoluzione maggiore e la metti a tutto schermo, la vedi bene. Se ha risoluzione minore e la metti a tutto schermo non la vedi bene.
    NI,

    e te lo dico sia da fotografo che da informatico, ma se casomai vogliamo parlare dell'argomento è meglio spostarci in off-topic, Nordata non aspetta altro per bannarci tutti!

    Bye!

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ho trovato questo dettagliato articolo sulla presentazione dei nuovi Viera che si e' svolta a Milano a febbraio, se qualcuno lo ha gia' postato chiedo venia...

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    raga, only Panasonic FULL HD!

    p.s.

    Ma al Cebit che si è detto?

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    La cosa che mi fa più incaxxare è che non ci sono altre notizie in giro di questi full plasma.... sia tecniche ma forse più importante economiche su territorio italiano. La Pana Italia fa orecchie da mercante??

    APPELLO
    Sig.ri della Panasonic Italia, vogliamo a breve, costi e caratteristiche definitive!

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ma dal CEBIT nessuna notizia?

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Ma dal CEBIT nessuna notizia?
    quoto! ma questo benedetto CEBIT che notizie ha dato? a me è sembrato una nullita totale nel campo tv.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    ..............a me è sembrato una nullita totale nel campo tv.
    Confermo, ad oggi nisba!!!

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io ho paura di come si possa vedere una partita di calcio ( che sono trasmesse da Sky, Mediaset e Rai ancora in 576i ) ... Mi sa che oltre al costo del TV vadano preventivati altri 1.000 euro per uno scaler professionale.

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174

    50 pana full hd

    Aspetto con ansia l'uscita del 50"
    panasonic full hd,in attesa ho un bel 28",(che schifo)
    qui a Catania tutto tace,
    gli addetti alla vendita mi allargano le braccia,
    dicendomi che non conoscono la data
    di immisione nel mercato del "TH-50PZ700".
    Addirittura uno mi ha consigliato di prendere
    il 65 pollici a 12.000 euro ,e mi avrebbe regalato il lettore blu-ray Panasonic.
    Io gli ho risposto che l'idea era fantastica
    anche perche' il 65 pollici e' una favola,
    solo che mi mancano i 12.000 euro.
    Scherzi a parte un mese fa avevo acquistato
    un "LG 50PCR1",si vedeva molto bene,
    pero' volevo il full hd quindi ho avuto la fortuna di rivenderlo a mio suocero allo stesso prezzo
    e cioe' 1990 euro.
    Pero' sono rimasto a secco,avevo pure attivato SKY HD.
    Ciao a tutti
    alfbor

  15. #90
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Però per il Pana ci vogliono altri 1500 + il costo della staffa o del piedistallo.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs


Pagina 6 di 31 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •