|
|
Risultati da 781 a 795 di 1147
Discussione: Panasonic TX-55AS800T
-
05-09-2015, 14:00 #781
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 41
Ti do del tu, hai ragione scusa ma dovevo scappare...
Infatti il bilanciamento a due punti del bianco é già un bel passo avanti senza sonda; anche perché quello che accade realmente quando si toccano gli ire spesso e volentieri non si muovono proprio alla pari con i patterns. Mi spiego, toccando il 20 ire nei controlli, può accadere che nello schermo rimanga fermo il 20 e che invece si spostino il 10 e il 30 o addirittura altri valori; tutto ciò senza sonda é ingestibile.
Tenete presente che i led sono di per sé una luce ribelle e pilotarli non é matematico , e
-
05-09-2015, 14:12 #782
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 41
Scusate la risposta doppia ma il tablet é vivo e dispettoso
-
05-09-2015, 15:40 #783
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Grazie mille...
-
06-09-2015, 09:02 #784
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 41
Scusa non so il motivo ma il sito ha cancellato la mia risposta più completa , questo era il restante:
..Tenete presente che i led sono di per sé una luce ribelle e pilotarli non é matematico , é come far andare dritto un carrello della spesa che ha una ruota sgangherata. In linea di massima per dominante rossa diminuire R-GAIN , per dominante verde diminuire G-GAIN
-
09-09-2015, 11:18 #785
Tornando un attimo al discorso vertical banding, stamattina sono passato in un centro assistenza autorizzato Panasonic e ho mostrato al titolare un po' di foto e video del mio pannello sia con schermo bianco che durante una partita, giusto per avere un parere tecnico se secondo lui era nella norma oppure no. A parte che le ha guardate molto velocemente senza soffermarsi più di tanto, si è messo a farmi tutto un discorso sull' intelligenza di questo televisore che con segnali di scarsa (o perlomeno non ottima) qualità può 'inventarsi' degli effetti che possono dar fastidio (il che secondo me non c'entrava molto con il problema in questione)...in poche parole comunque mi ha detto che per una cosa del genere difficilmente mi cambiano il pannello, e anche se li convincessi a farlo ci sarebbe sempre il rischio di beccarne uno peggio e di voler tornare a quello vecchio (cosa che non si può fare una volta mandato via). Quindi mi ha consigliato di tenerlo comunque sotto controllo visto che ho 2 anni di garanzia ma per adesso di tenermelo così e provare a non farci caso. Mi ha anche accennato a un "aggiornamento software" creato appositamente dal loro centro che se volevo poteva caricarmi nel tv ma che ad ogni modo non cambierebbe di molto la mia situazione.
Per adesso ho deciso quindi di lasciar stare anche perchè nel complesso sono molto soddisfatto dell'acquisto e anche se dovessi scegliere un altro tv full hd con le stesse caratteristiche (non avendo il budget per un oled) non saprei proprio che pesci pigliare.
-
09-09-2015, 14:05 #786
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Cmq devo essere sincero già durante la seconda partita dell'Italia l'occhio mi si era più abituato e ho fatto meno fatica, ma sentendo anche diversi amici tutti i tv hanno lo stesso problema, abituando l'occhio arrivi che secondo me nn ci fai più caso. Probabilmente la questione verrà risolta con gli Oled, ma questa è un'altra storia.
-
09-09-2015, 14:34 #787
Si ma almeno nel mio pannello il difetto seppur leggero c'è...nelle partite c'è poco da fare, quando ci sono veloci carrellate soprattutto al centro dello schermo si notano delle bande con effetto "zanzariera" che poi spariscono quando l'inquadratura si ferma. Oltretutto mandando dei video appositi su YouTube con schermo bianco si riescono a distinguere le 'bande' soprattutto guardando il tv lateralmente e inoltre ho notato anch'io come iraz delle macchie violacee/rosa in altri punti...quelle però durante la visione normale per fortuna non si notano per nulla.
-
10-09-2015, 14:05 #788
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- (PD)
- Messaggi
- 56
Qualche sera fa ho guardato prima star wars epidodio IV in DVD poi 10 min cado dalle nubi in TV.
Guardando star wars mi sembrava tutto ok, ma con cado dalle nubi su immagini chiare avevo proprio un senso di fastidio in certi momenti da quante "nuvole" vedevo su immagini chiare (anche senza troppo movimenti di immagine).
Ho appena terminato di guardare la saga di Harry Potter: bellissimo, purtroppo ho scoperto solo verso gli ultimi film che vi è l'impostazione per mitigare il problema del nero (non ricordo come si chiama ora). La situazione in effetti all'inizio era critica poi i neri non erano definiti ed in alcuni frangenti si faceva veramente fatica a vedere; cambiano impostazioni la situazione è decisamente migliorata.
C'è da dire che devo ancora sistemare al meglio la TV come posizione (ora è troppo alta e ancora inclinata leggermente per il suo supporto standard).
-
10-09-2015, 19:28 #789
Cambiando leggermente discorso, qualcuno sa spiegarmi il comportamento delle app Mediaplayer e Mediaserver? Vi spiego cosa ho notato. Ho un hard disk da 1TB collegato in rete (attaccato tramite USB al modem Fritzbox 3272 che lo condivide come memoria NAS grazie al suo mediaserver incorporato). Il Pana me lo vede sia dall'app Mediaplayer (come NAS) sia ovviamente da quella Mediaserver...solo che nel primo caso non riesce a riprodurre correttamente i file video (li apre ma dopo qualche secondo di riproduzione a singhiozzo mi dice "file illeggibile", e ne ho provati tanti sia mkv che avi), mentre nel secondo li riproduce perfettamente. Ma la cosa più interessante è che aprendo i file da Mediaplayer il tv mi riconosce anche gli eventuali sottotitoli esterni dei film (quelli in .srt per capirci) anche se come dicevo la riproduzione dopo poco si interrompe, mentre aprendoli dall'app Mediaserver mi legge solo quelli interni ai file...
Ho pensato che se fosse un problema di modalità di trasmissione (da escludere a priori perchè ho provato sia col Pana collegato alla rete in wireless sia col cavo ethernet e il risultato è identico) oppure una generica incompatibilità fra il tv e il Fritzbox, non si spiegherebbe perchè tutto funzioni alla perfezione usando l'app Mediaserver, a parte il problema dei sottotitoli esterni...
Quindi secondo me la riproduzione file da app Mediaplayer o app Mediaserver sono decisamente indipendenti l'una dall'altra, e mi chiedevo se c'era qualcosa che si poteva fare affinchè anche il Mediaplayer leggesse correttamente le memorie di rete...
EDIT: Dimenticavo di dire che il Mediaplayer della tv mi legge perfettamente i file contenuti nelle cartelle condivise dei pc in rete (inclusi eventuali sottotitoli esterni), quindi non si tratta neanche di una generica difficoltà dell'app con i dispositivi di rete...Ultima modifica di stefano87; 10-09-2015 alle 19:37
-
25-09-2015, 09:49 #790
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 9
ciao,
ho comprato da una settimana il mio 47AS800T.
fino a ieri sera soddisfatto (solo alcuni programmi tv), ieri mi sono messo a guardare un film d'azione e sono rimasto deluso, sulle scene veloci compariva la striscia sui bordi delle persone, ogni movimento era accompagnato da un striscia dell'immagine.
non ho ancora toccato nulla delle impostazioni dell'immagine, potete aiutarmi a configurarlo per evitare questo problema? grazie
-
25-09-2015, 10:48 #791
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 30
Anche a me piacerebbe avere qualche impostazione personalizzata per vedere al meglio soprattutto il calcio è lo sport in genere, nessuno riesce ad aiutarmi perché secondo me non lo sto sfruttando al max delle potenzialità grazie
-
28-09-2015, 12:07 #792
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 9
nulla...
-
28-09-2015, 12:14 #793
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per prima cosa settate l'Intelligent frame creation a min. per i film ed a medio per lo sport, nel tv di default è settato su massimo e questo puo provocare artefatti nelle scene veloci.
-
29-09-2015, 08:57 #794
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 9
-
29-09-2015, 16:07 #795
Ciao ragazzi,
dopo un cambia e scambia di tv sono tornato al mio vecchio amore " il panasonic as800".
Di mezzo ci sono stati un samsung h8000, un sony w828 ed un sony w955.
Se leggete qualche mio vecchio post portai indietro il panasonic solo per colpa del vertical banding.
Diciamo che nessuna tv di quelle sopra citate ha saputo soddisfarmi visivamente come il pana e per ogni film che guardavo con una di loro mi veniva sempre più la nostalgia di quest'ultimo.
Visto che ho cambiato un bel pò di tv in breve tempo, sono riuscito anche a trarre delle conclusioni recensendole obbiettivamente.
La colorimetria che offre Panasonic è quanto più vicino al riferimento cinematografico, quindi se avete comprato questa tv per guardarla con impostazioni razor è come se all'epoca degli ormai "defunti" plasma ne compravate uno per poi vederlo in modalità dinamica.
Ditemi tutto quello che volete ma anche in modalità cinema il samsung era anni luce lontano dal panasonic. Il sony invece è una buona via di mezzo tra il giallognolo palìnasonic ed il bianco samsung. Ricordo che sono pareri soggettivi di un ex possessore di plasma e che molti amici quando vengono a casa mia si lamentano per la bassa luminosità e la colorimetria tendente al giallo dei miei tv(secondo loro).
Per farvi un esempio, anche giocando su xbox one si nota molto meno antialising rispetto agli altri tv proprio per la morbidezza delle immagini che riesce a fornire il panasonic.
Detto ciò il tv non è esente da difetti ed il VB me lo sono ritrovato anche su questo 47as800 ma purtroppo con la tecnologia led bisogna arrivare a compromessi e preferisco tenermi un pò di VB per poi godermi la perfetta resa cinematografica di questo tv.
Per il local dimming voglio fare qualche prova approfondita appena posso cercando di trovare un compromesso. Magari abbassando il contrasto o la luminosità visto che ho notato che oltre a scurire le zone buie, l'algoritmo aumenta in modo massiccio anche la luminosità del bianco ed è questo quello che proverò ad attenuare (sempre se ci riesco). Vi farò sapere incrociando le dita per il pannello, visto che leggendo nei post noto una moria generale della retroilluminazione.
A diposizione
Andrea