|
|
Risultati da 721 a 735 di 1147
Discussione: Panasonic TX-55AS800T
-
26-07-2015, 19:29 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Tra l'altro qui vedo che c'è Gem possessore del 640, dunque lo ritengo una garanzia!TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
26-07-2015, 21:19 #722
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Che se un utente esperto e appassionato di televisori come te ha scelto tale modello, evidentemente ha fatto le sue valutazioni, ed ha ritenuto che fosse "all'altezza"
-
26-07-2015, 22:42 #723
se ti riferisci a me, io non ho l' AS800 come si legge chiaramente in firma ma conosco molto bene il modello in questione ed offre prestazioni a livello di immagine che il W955 (che ho anche avuto modo di spulciare) non può raggiungere soprattutto in termini di nero
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
27-07-2015, 08:13 #724
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 08:27 #725
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Conosco davvero poco il w955, ma non mi è difficile credere che il Dimming a zone di un full led IPS sia superiore allo pseudo Dimming di un edge led IPS, fosse stato VA sarebbe stato diverso .
Il 60as800 dovrebbe avere una retroilluminazione composta da 540 led (32 zone, matrice 3x3) dimmabili, sicuramente pochi rispetto agli oltre 3000 led di modelli più sofisticati ma forse sufficienti per un discreto risultato.
Non so se sony sia stata in grado di fare miracoli con la gestione del Dimming software. per quanto, ad onore del vero, va detto che:
- generalmente le capacità e l'esperienza sony sull'elettronica dei tv é notevole;
- I pannelli IPS hanno, per loro natura, una certa "predisposizione" a farsi attraversare dalla luce.Ultima modifica di gem1978; 27-07-2015 alle 08:31
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 10:31 #726
non è un thread ufficiale quindi il confronto tra i due tv credo si possa fare,poi saranno i MOD.eventualmente a dirmi se sbaglio.
il panasonic ha un nero nativo decisamente più alto,è si direct led a differenza del sony,ma il local dimming non funziona in modo egregio e non fa altro che affogare i dettagli sulle basse luci,dimenticate poi un piccolo particolare del sony,l' x-tended dynamic range,tutt'altro che marketing,il lavoro che svolge sulle alte luce è davvero ottimo e riesce a dare una notevole aiuto nell'aumentare contrasto.
i passi avanti sono stati enormi ed il tv di oggi è ben lontano dalle prime ed uniche review effettuate.
visto e rivisto in più occasioni il panasonic e non mi è sembrato affatto migliore come tv,ho anche avuto l'occasione di rivederlo in una stanzetta al buio e conoscendo bene il nero del w955 non mi ha affatto impressionato,anzi,tutt'altro.
c era qualche oscillazione di troppo nella gestione della retro e la definizione generale l ho trovata un pò dietro rispetto al sony,sicuramente un buon tv in relazione al prezzo ma assolutamente non migliore del sony.
per chi si lamenta del sony dovrebbe intanto provarlo con i bluray,e magari utilizzare un buon lettore,non certo quello integrato,io stesso ho potuto notare notevoli differenze nel visualizzare un file prima dal lettore in firma e poi dal lettore integrato,se poi ci guardano i divx lo credo bene che il tv non rende,con materiale scadente gli algoritmi di elaborazione dell'immagine in primis XTD non riescono a tirar fuori il meglio e la resa finale è deludente.
quindi comprate un bel bluray e poi ne riparliamo.Ultima modifica di anathema1976; 27-07-2015 alle 10:34
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
27-07-2015, 10:31 #727
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Beh in ogni caso mi dai l'impressione di sapere il fatto tuo, per cui sono sicuro che se dovessi fare la stessa scelta tua, in ogni caso cadrei in piedi
Io sto pensando però al 750...il tuo è 740... Credo la differenza sia solo del sintonizzatore HD doppio (che poi non ho neppure idea di cosa sia). Ma non ho ben capito una cosa: il 3D "polarizzato" sarebbe quello passivo spero...giusto?
-
27-07-2015, 10:54 #728
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ti confondi, io ho il 640 che ha pannello VA.
Tra 650, 740 e 750 a parte le dotazioni tecnologiche, i pannelli sono molto simili, forse identici. io non ti consiglio nessuno dei tre per il nero che non sarà mai tale su questi modelli che non sono dotati di Dimming avanzato.
Questa però è la discussione del As800.... Che é ancora un'altra cosa...
Il 3d polarizzato é il passivo.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 11:07 #729
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Grazie per la condivisione.
Condivido il suggerimento di usare fonti di qualità per le valutazioni.
È molto interessante che gli aggiornamenti abbiano migliorato il Dimming del w955. Nutro qualche dubbio sul fatto che il nero di questo sony sia più profondo del as800, mentre è possibile la perdita di dettagli alle basse luci del panasonic ed è scontato il blooming in alcuni casi.
Non metto in dubbio la tua buona fede, ma il paragone andrebbe fatto side by side per dire chi dei due sia superiore... E probabilmente risulterebbe che con alcuni filmati primeggi il primo con altri il secondo.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 11:08 #730
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
condivido tutto ciò che dice gem, però se l'uso prevalente è in ambiente luminoso può essere valido anche un pannello IPS come il 750...
perchè anathema e Doc non vi trovate da qualche parte con Plasmon come arbitro (imparziale) così chiudiamo finalmente la questione?Ultima modifica di gris; 27-07-2015 alle 11:10
-
27-07-2015, 11:26 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
perchè anathema e Doc non vi trovate da qualche parte con Plasmon come arbitro (imparziale) così chiudiamo finalmente la questione?TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 11:55 #732
si non male l'utente grim
per rispondere a gem1978,non ho mai detto che il nero sia migliore,ho fatto solo notare che tutta questa superiorità non c è.
concordo sul fatto che un confrondo diretto con le stesse fonti sarebbe il test migliore che si potrebbe fare.
spesso è stato criticato sul nero,anche da svariati utenti,che magari possedevano tv con pannelli VA,i quali hanno senza ombra di dubbio un nero migliore,ma poi leggendo come settavano i tv,con la retro sparata al massimo,mi chiedo che genere di nero potevano vedere sui loro tv con pannello VA,e che tipo di nero avevano intravisto sul w955 con pannello IPS.
ecco perchè poi non comprendo certe critiche campate in aria,quegli stessi utenti senza nemmeno rendersene conto prediligono un immagine luminosa,la quale è prerogativa del pannello IPS,ma hanno scelto un pannello VA,per neri e contrasto,che tra l'altro per come poi li settanno nemmeno si godono,e poi criticano il w955 per il nero?
non so se ho espresso bene il mio concetto?
il w955 ce l ho in casa da oltre un anno,ed ho potuto notare ogni singola miglioria apportata dai vari firmware,l as800 ho potuto solo visionarlo in negozio,sia al buio che nei soliti ambienti illuminati,per gentile concessione del commesso qualche prova ho potuto farla,non sono certo un guru e non appartengo alla categoria degli esperti del forum,ma occhio e obiettività non mi mancano.
responso finale e del tutto personale,il w955 gode di una qualità complessiva migliore rispetto l'as800TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
27-07-2015, 12:16 #733
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Chiaro il tuo punto di vista.
Giusto per dare contezza dei fatti il mio (scrauso) as640 lo guardo con luminosità a 15 su 100 e retroilluminazione a 0, ovviamente in stanza buia e bluray. Non ho una sonda pertanto non è calibrato, tra l'altro la sonda costerebbe circa un terzo del tv....
Sulla questione che ritieni (complessivamente) il w955 superiore all'as800 o comunque non inferiore è una tua opinione che rispetto e che non posso contraddire non avendo mai testato in modo approfondito il w955.
Un vantaggio sicuro dei sony (almeno per la gamma 2014) é la neutralità della scala dei grigi senza dover ricorrere a taratura.Ultima modifica di gem1978; 27-07-2015 alle 12:18
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
27-07-2015, 13:29 #734
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Anathema, giusto per curiosità, il w955 com'è messo quanto a velocità di accensione e rapidità di cambio canale?
Non che sia una cosa importante o determinante nella scelta di un televisore, ma visto che è un fratellone (decisamente) maggiore del mio 40NX700, son curioso di sapere se la Sony abbia portato migliorie in tal senso.
-
28-07-2015, 10:52 #735
Appunto, il tuo W955 è settato a tuo gusto e gode di tutti gli aggiornamenti mentre l'AS800 che hai visto di "sfuggita" no, già questo basta per chiarire che le tue affermazioni sono lasciano il tempo che trovano e mi sembrano più da fan boy che difende il proprio gingillo.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!