|
|
Risultati da 676 a 690 di 1147
Discussione: Panasonic TX-55AS800T
-
15-07-2015, 19:35 #676
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
Plasmon forse è 2,60, non ho il metro, considera che il plasma attuale panasonic è in una stanza 4x4 divano e tutto, forse non sono 3 mt. , e comunque 65 è troppo per le mie tasche.
Forse mi sa' che tengo ancora il 42pv60...
Ragazzi sulla baia si trova il 60as800 a 1208 euro, che ne pensate?
Quasi quasi...
Se è cosi'
https://www.youtube.com/watch?v=pN5qxjUypAA
mi tengo il Pana
solo io vedo le scie?Ultima modifica di danielino1981; 15-07-2015 alle 19:42
-
15-07-2015, 23:29 #677
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io più che scie vedo un bel vertical banding in quel filmato, cmq per esperienza ti dico che se vieni da un plasma difficilmente digerirai un lcd.... O prendi un altro plasma (se lo trovi) o aspetti che gli Oled scendano di prezzo.
-
16-07-2015, 11:52 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 114
allora... dopo la sostituzione del pannello, spariti gli evidenti problemi di v.b e dse (giocando o guardando le partite di calcio erano fastidiosissimi). Anche se, ancora qualche piccolo difetto è presente, almeno difficilmente è notabile nell'uso normale (si nota qualcosina di dse nelle partite di calcio). Per i neri non mi lamento e dopo le varie tarature sono soddisfatto... Unico neo questi aloni che si notano in grandi parti di bianco o grigio... vorrei capire se è questione di retroilluminazione e cosa... posto il link dell'immagine.
http://img246.imagevenue.com/img.php..._122_383lo.jpgUltima modifica di ilLord; 16-07-2015 alle 11:53
-
16-07-2015, 13:58 #679
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Son stato da Euronics poco fa'... Hanno ancora l'ultimo pezzo invenduto, in esposizione, del 55AS800..sempre solito prezzo (1199) e fermo lì da oltre un mese ;D
Ho chiesto se avessero il 60", ma dicono di non averlo mai avuto...
L'Oled LG lo vendono alla modica cifra di 2799...!
Un commesso ha provato a convincermi a comprare il Sony KDL60W855, che a detta sua era un affarone per mi pare 1400€ che lo vendono. Ovviamente gli ho chiesto gentilmente di non farmi perdere tempo con la sua improbabile parlantina persuasiva ;D
Giusto per curiosità, il suddetto Sony reggerebbe un confronto con il Panasonic 60AS800? Almeno nel gaming lo batterebbe?Ultima modifica di thomascrawford; 16-07-2015 alle 13:59
-
16-07-2015, 14:12 #680
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
A quel prezzo on line ti porti a casa il 60AS800 non il 55!
Per non parlare del prezzo dell'Oled che on line costa ben 1050 euro in meno!
Per quel che riguarda il confronto con il Sony forse l'unico vantaggio che ha sull'AS800 è il lag leggermente più basso, per il resto il Panasonic è superiore.
-
16-07-2015, 14:20 #681
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Il Sony ha tre punti di forza:
- Input lag molto basso
- Ottima gestione del moto
- Pannello VA
Il panasonic dalla sua ha
- Buona gestione del moto
- 3D fruibile
- Angolo di visione ampio
I contro del sony:
- 3D attivo a risoluzione dimezzata e crosstalking
Per il panasonic i contro sono:
- Input lag alto
Per entrambi il punto interrogativo è sull'uniformità del pannello. Il Sony sembra essere generalmente uniforme ma è sempre un edge led, il panasonic pur essendo Direct Led pare soffra spesso di VB.
.
Se giochi molto direi che con il sony cadi in piediTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
16-07-2015, 14:23 #682
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
16-07-2015, 14:38 #683
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non dimenticare che il Panasonic monta un pannello full led (quindi dimming hardware a zone) che è cmq superiore ad un pannello edge led nella gestione del nero.
-
16-07-2015, 15:43 #684
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
E chi se lo scorda...tra l'altro ho scritto:
per quanto l'as800 abbia un buon Dimming......
Dovessi scegliere io sarei fortemente in dubbio, con l'as800 l'effetto "halo" é dietro l'angolo, per il resto è un buon lcd molto ben bilanciato.
Il Sony pare che abbia una gestione del moto decisamente migliore ed una buona uniformità. Sulla carta un ottimo contrasto nativo.
Bisognerebbe vedere come si comportano con il near black....
Visto il prezzo on line, e per me è un aspetto importante, prenderei panasonic.
Se si gioca molto il sony è una scelta quasi obbligataUltima modifica di gem1978; 16-07-2015 alle 15:44
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
16-07-2015, 16:10 #685
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sul lag non si discute, Sony docet!
-
16-07-2015, 17:17 #686
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 55
Sì esatto, sui prezzi sono anch'io consapevole del fatto che non sono poi così vantaggiosi, dato che possiamo trovare:
-60AS800 a poco più di 1150€ in versione europea
-55AS800 non si trova praticamente più, e i pochi che lo hanno lo vendono più caro del 60"
-LG Oled 1749 ad oggi (e se entro Settembre scenderà sui 1500 credo potrebbe essere mio)
-Il Sony sui 1400 "nuovo" (quello da Euronics era prodotto da esposizione ultimo pezzo, e che vedo sta lì da secoli)
A riguardo del Sony poi, avrei tante riserve ad acquistarlo anche per via delle noie che mi dà il mio attuale KDL-40NEX700: ho visto che il telecomando è identico a questo 60" in questione, dunque qualcosa mi fa pensare che sia solamente un modello migliorato e maggiorato (con tra l'altro un 3D attivo che non vorrei) e probabilmente incomberei in problemi molto simili, quali accensione super lenta e snervante; idem cambio canali molto lento; porta usb che praticamente legge soltanto le foto, ignorandomi il 99% dei video mkv ed avi che per via di firmware evidentemente obsoleti rileva come incompatibili e non supportati; poi altri problemini minori che non sto qui ad elencare, anche perché diventerebbe un fastidioso Off-Topic esasperato (e già mi scuso per le troppe menzioni NON-AS800 cui sto facendo riferimento).
Mi interessano in primis le partite di calcio; in secundis film da usb, e poi gaming... Non essendo la priorità assoluta dunque credo dovrei scartare Sony in favore probabilmente proprio di LG Oled (visto che anche Panasonic con AS800 dà purtroppo degli aloni sulle partite ed immagini veloci, dunque non avrei propriamente la perfezione per l'uso che ne faccio io).Ultima modifica di thomascrawford; 16-07-2015 alle 17:21
-
16-07-2015, 18:22 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 114
-
16-07-2015, 18:30 #688
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 19
Oggi al media mondo ho chiesto dell'as800 e mi è stato detto che è un modello vecchio non più in produzione e inoltre che il local dimming è una tecnologia che non viene più adottata.Riguardo a quest'ultimo punto ciò che mi è stato detto corrisponde al vero? E quale Panasonic ha gli stessi pregi del tv in oggetto?
Poi il venditore mi ha proposto un sony kdl55w807 dicendomi che è un prodotto di buona qualità,voi che ne pensate?
-
17-07-2015, 14:08 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
nell'immagine postata non percepisco aloni, inoltre l'eventuale clouding si evidenzia su sfondi scuri no bianchi o chiari, invece che da playst. prova a far girare un filmato in hd magari dall'app. di youtube on mp4 da usb... oggi ho visto in negozio un as800 con partita da eurosport, ebbene io non percepivo alcun dse o vb, cosa che talvolta vedo in maniera leggerissima (+ che tollerabile sul mio as640) ed era uno spettacolo...
-
17-07-2015, 14:18 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
è sicuramente um modello 2014, ma gli attuali pari caratteristice (fullhd) non hanno portato migliorie come qualità d'immagine anzi rischi di perderne (l'as800 resta uno dei mifgliori fullhd anche meglio di certi 4k)... riguardo il local dimming è una balla (certi panasonic attuali di alto livello lo implementano)... inoltre il local dimming (assieme al full led) è l'unica tecnologia che ti limita i rischi da clouding... riguardo al sony non so cosa dirti...