|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
27-08-2013, 20:15 #1891
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
a dire il vero mi ha fatto un paio di buchi anche leggendo da hd usb.. ma veramente sporadici (2 in un paio d'ore, molti meno di quelli via dlna)
boh?UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
UE46C6500
-
27-08-2013, 22:54 #1892
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Ho preso oggi un 46F6100, so che non è lo stesso di cui parlate in questa discussione, ma a quanto pare presenta anch'esso il problema dei microscatti sporadici di cui ho letto pagine dietro, io ho cercato di monitorarli e si presentano ogni 5 minuti circa, mi confermate che si risolve col motion plus su chiaro? Purtroppo ora non posso provare...
Ultima modifica di nickdc; 27-08-2013 alle 23:04
-
28-08-2013, 08:42 #1893
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Per Pattagghiu:
No, effettivamente non uso il DLNA, ho un harddisk usb collegato direttamente alla TV.
Stasera provo a collegare l'HD al portatile e a trasmettere il video tramite DLNA e ti faccio sapere.
Ciao!
Edit: Tanto per dare idee... la decodifica DD o DTS lo fa il server DLNA o la TV o l'Amplificatore?
Sull'amplificatore cosa leggi? PCM o la tipologia audio corretta?
Questa TV, quando hai un amplificatore esterno e vedi un flm da usb decodifica l'audio, devi andare sul menù suono e selezionare l'audio corretto (es.: DTS se l'audio è DTS) solo per una volta, poi lo tiene memorizzato, a meno che non la resetti. Me ne sono accorto per caso. Lo devi fare per ogni tipologia di compressione, lo so è una cavolata ma si deve fare così....
Ciao!Ultima modifica di K.I.; 28-08-2013 alle 08:48
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
28-08-2013, 16:27 #1894
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
dunque:
- la decodifica la fa SEMPRE la TV, DLNA manda semplicemente i dati (come se li leggesse da HD..)
- sull'HT vedo la codifica corretta, l'audio si sente corretto eh, canali e tutto.. "solo" che ogni tanto fa dei buchi.. non è roba che impedisce la visione eh.. solo fastidioso..
- a proposito, ma quanto è stupido che tutte le volte che passi da un video DD a un DTS devi riandare nelle impostazioni per selezionare l'output?
grazie per la prova.. prova con un HD con DTS se ce l'hai.. dovrebbe farlo già nei primi minuti..UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
UE46C6500
-
28-08-2013, 16:57 #1895
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
toglietemi un curiosità visto che di "satelliti" non so proprio nulla.... se io prendo una parabola ed il relativo cavo lo connetto direttamente dietro la tv dove cè l'ingresso satellite che canali riesco a vedere? ....tipo rai HD che da antenna non prendo lì riuscirei a vederla? ....o servono comunque box esterni (tipo sky) o cam (tipo tivù sat) per vedere qualcosa/qualche canale?
grazie.
-
28-08-2013, 20:11 #1896
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
28-08-2013, 21:16 #1897
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
premesso che non conosco assolutamente la tua TV
un server dlna "standard" (un DMS insomma) semplicemente offre i contenuti ai DMP, prova ne è - ad esempio - che un mattone di 1080p DTS viene offerto senza problemi da uno scarsissimo NAS con processore ARM.
Tuttavia, proprio per i problemi di codec e compatibilità di cui parli tu, molti server DLNA consentono _ANCHE_di effettuare transcodifiche al volo prima dell' "offerta"
Il che non vuol dire che la decodifica per "vedere" il video viene fatta dal server. Vuol solo dire (esempio) che un MKV strano viene transcodificato al volo dal server e mandato al client come se fosse un AVI, quindi il client che ha solo il codec per gli AVI (banalizzo eh..) ha l'illusione di vedere un mkv.
che server DLNA usi? prova a controllare se sotto una qualche voce "transcodifica" c'è qualcosa di attivato..
escludo, comunque, che un server dlna possa avere qualcosa a che fare con quello che si vede in tv..UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
UE46C6500
-
29-08-2013, 06:33 #1898
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Grazie, mi hai chiarito alcuni dubbi. Io uso Serviio e ho spuntata la voce "transcodifica". Adesso mi spiego il perchè da Pc via Dl
na riesco a visualizzare sul Tv estensioni non supportate, mentre gli stessi file prelevati da Tablet o smartphone non sono visualizzati.
CiaoTv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
29-08-2013, 10:28 #1899
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
Prego, ci mancherebbe
in compenso ora ora per la prima volta mi ha fatto il problema audio di cui sopra anche su un canale DTT (italia1hd).
Veramente è la prima volta, secondo me a questo punto dipende dalla qualità del video, devono sistemare qualcosa in come le risorse vengono usate per decodificare audio e video..UE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
UE46C6500
-
30-08-2013, 13:57 #1900
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Domanda.
Ho il samsung f8000.
Perchè i primi 3 canali di sky cinema, i principali, hanno delle bande nere sopra e sotto e non sono a schermo pieno?
Come si può ovviare questa cosa?
Ad esempio una partita su sky calcio è a schermo pieno!
grazie
-
30-08-2013, 14:35 #1901
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Dipende dal formato on cui sono trasmessi i film, il TV non c'entra niente.
-
30-08-2013, 15:07 #1902
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
ragazzi ma la funziona eco e risparmio energitico è bene tenerla attiva o no?
-
30-08-2013, 15:21 #1903
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
ma conviene spegnere il led piccolo sempre acceso e quindi staccare la spina?
-
31-08-2013, 14:13 #1904
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
-
01-09-2013, 10:02 #1905
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 27
Vorrei acqistare uno di questi due TV è sono in dubbio tra due televisori le cui differenze sono sostanzialmente queste (escluso il pannello quantum dot di Sony):
Samsung UE46F8000SZXZT (1000 MHZ)
Sony KDL-46W905A (800 MHZ)
Sò bene che la qualità d'immagine è a favore del sony, ma la differenze di refresh rate tra i due è significativa? Il refresh più alto ha un peso per il 3D?
Grazie per la risposta :-)