• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SAMSUNG F8000

Ecco le specifiche tecniche prese dal sito francese hdfever

•TV Edge LED à Local Dimming 1080p
•Micro Dimming Ultimate amélioré
•3D Ready avec conversion 2D/3D à la volée
•Nouveau processeur Quad Core plus puissant (multitâches et graphismes 3D)
•Clear Motion Rate 1000 Hz
•One Design sans cadre avec 5 mm d’épaisseur
•Tuners : TNT-HD 2.0 (HbbTV), Cable et Satellite
•Enregistrement des programmes via USB, Timeshift, EPG propriétaire
•DLNA 1.5 avec WiFi intégré et HbbTV
•Smart TV 2013 : 3D+ Smart TV, Smart Hub, AllSare Play, Family Story (thème famille), Your Health (thème détente), Kids Story (thèmes pour enfants), Internet@TV, Samsung Apps, Navigateur Web, Skype 720p, VOD 3D et 2D , Videofutur et des centaines d’autres applications, des jeux, etc
•Nouvelle interface à la Windows 8 avec 5 univers différents
•Caméra Skype intégrée au téléviseur ° micro
•Human Integration :
•Smart Interaction : Contrôle vocal et de mouvement, reconnaissance faciale
•Smart Evolution : mises à jour avec kit via un port propriétaire
•Smart Content : + de 1400 apps, AllShare, AllSharePlay, navigateur,
•SwepIT : interaction avec les smartphones et tablettes pour diffuser leur contenu sur la TV
•Gestion de plusieurs nouveaux gestes, commande gestuelle, même dans l’obscurité
•Possibilité de créer des macros gestuelles
•Techno Nuance : Mode Recommandation de contenus
•USB et UPnP : DivX HD, MKV, TS, AVI, MP4, AAC, MP3, WMV, WMA, …
•4 x HDMI 1.4a (ARC/3D), 3 x USB, 1 x YUV, Composite AV, PC in, 2 x Péritel, Jack audio, Ethernet
•2 Lunettes 3D nouvelle génération (Bluetouth et RF)
•Télécommande Smart Touch Control équipée d’un micro
 
Ultima modifica:
E' abbastanza normale: anche le altre "semplici" tv LCD non mi pare abbiano ricevuto molte attenzioni, del resto ormai non presentato più cambiamenti degni di nota, sulla carta.
 
Come dice Onslaught sono stati sottovalutati un po tutti gli lcd/led "normali" o meglio l'attenzione si è spostata sui televisori 4k, gli oled ed i plasma top di gamma.
 
si anche io volevo sapere da qnd era disponibile dato che dovrei acquistare una tv...ma secondo voi ke prezzi avranno?
grazie
 
Su dday confermano che l'h.265 sarà implementato a livello software sul top di gamma.

""Della gamma Samsung però c’è già un TV compatibile HEVC, ed è il nuovo top di gamma F8000: al momento, infatti, mancano ancora i chip di decodifica hardware per il nuovo standard, pertanto Samsung ha implementato solo sul modello top di gamma la decodifica software del nuovo codec""
http://www.dday.it/redazione/8402/Samsung-DVBT2-su-tutte-le-TV-2013.html

L'ITU ha ratificato il nuovo codec il 25/01/2013!
 
Aspettando i Philips che escono sempre dopo l'estate, al momento questa è l'unica linea di TV ad avere questa peculiarità.
 
io ho grandi aspettative da questa tv, ora possiedo un 55d7000 e ne sono abbastanza soddisfatto ma i coni di luce e la non precisissima uniformità a volte mi fanno impazzire!
sperando che finalmente abbiano risolto o quantomeno MOLTO migliorato la questione aspetto le prime recensioni....qualcuno di voi intanto mi saprebbe dire i tagli che sono previsti?? e quando dovrebbero essere commercializzati in Italia??
 
L'uniformita su pannelli di taglio superiore ai 40" è un'utopia credetemi e non solo per Samsung ma per tutti gli schermi lcd (o led se vi piace di piu il nome) di qualsiasi produttore. Per avere uno schermo lcd uniforme si dovrebbe costruire un pannello senza alcun difetto (nemmeno minimo) di planarita' cosa praticamente impossibile.
 
Io darei un'occhio più ai plasma samsung quest'anno che ai led....sul versante led dovrà vedersela con i 4K, specie Sony.
Cmq sembra una tv interessante...sarà interessante vedere da subito l'uniformità rispetto alla serie ES.
 
Top