Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 115 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1719

Discussione: Philips Line up 2012

  1. #976
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Non penso che ci sia qualcuno in questo thread che abbia acquistato un modello europeo e che ti possa ripondere con assoluta certezza, secondo me dovrebbe eseguire l'ordinamento automatico dei canali e comunque se non lo dovesse fare si può ovviare facendolo manualmente.

  2. #977
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    il 9707 e' già in commercio in italia???
    Io l'ho visto ieri in un negozio in provincia di Venezia... di dove sei?
    A sentire loro ne sono arrivati pochissimi pezzi per tutta Italia...
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  3. #978
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Riposta ufficiale philips per quanto riguarda i problemi attribuibili all'HDNM sui movimenti veloci (modelli 6xx7 - 8007 - 9xx7):

    Cari clienti,

    Grazie a tutti per i vostri commenti estesa. E 'molto apprezzato. Noi, naturalmente, rammarico che questo argomento ha portato a tante domande e le discussioni, con la presente vorrei esprimere il nostro parere.

    Prima di tutto, dovete sapere che la qualità delle immagini, o come lo si percepisce, ha molte variabili, compresi i materiali di origine (fattore di compressione, bit rate), dispositivo sorgente, la sorgente di ingresso, le impostazioni della TV, la versione del software, a guardare a distanza, ecc
    Tutto questo rende molto difficile giudicare TV e di venire a conclusioni affidabili e convincenti.

    La funzione di movimento naturale (come noi di Philips lo chiamano) è stato introdotto per compensare la judder movimento, per esempio, materiale MOVIE. Quelli sono 24 Hz registrazioni che richiedono l'elaborazione speciale per guardare bene a display con 50 Hz - o più - le frequenze di aggiornamento (perfettamente spiegato da "Petasis" in questo post).
    Tuttavia, in questo modo, gli effetti collaterali possono essere introdotti. Questo non è diverso con la concorrenza ed è legato a questo tipo di trattamento.

    Abbiamo eseguito una serie di test sui nostri modelli (2012 6000 -, 8000 -, e 9000-serie) e anche sono stati in grado di confrontare con alcuni dei set di concorrenza equivalenti.
    Per la prova, tutte dotate di TV sono stati definiti i valori predefiniti per la loro immagine (Philips questo significa NATURALE modalità Smart, dove è ambientato Natural Motion per MEDIUM). Tutti sono stati collegati al dispositivo sorgente stessa ed alimentato con il materiale sorgente stessa.

    Come materiale di base che abbiamo usato alcuni esempi che hai di cui e alcuni altri:
    1. "Bee Movie": scena antenna,
    2. "White Collar S01E01": Scena da bar carcere,
    3. "Jessica Parker" (Star Trek),
    4. "Sniper",
    5. "Il Gladiatore".

    Questo è quello che abbiamo trovato:
    1. Giocare la scena Bee Movie a 13m30 (dove le api sollevare e passare il loro genere), che vediamo in tutte le TV è lo stesso comportamento come hai segnalato: del generale antenne scomparire temporanea.
    2. Anche la scena con le barre della prigione in "White Collar" a 6m07, mostrano esattamente lo stesso comportamento su tutti i modelli testati: ci sono oggetti visibili nei bar carcere mentre passano.
    Si noti che con il naturale impostazione Motion "MIN, l'algoritmo permette di individuare queste scene", e impedisce automaticamente l'algoritmo di operare su queste scene particolari, ricadendo al formato di input originale.
    3. Si tratta in genere di una scena in cui Philips Natural Motion è superando la concorrenza sul rapido recupero fin dall'inizio del movimento.
    4. Si tratta in genere di un clip con movimento veloce in cui Philips Natural Motion è ancora in grado di seguire l'alta velocità.
    5. Si tratta in genere di un clip con movimento complesso in cui i modelli di concorrenza stanno cercando di mascherare i loro problemi, impedendo la funzione Natural Motion per operare e ricadere a vibrazioni modalità. Natural Motion Philips è in possesso di più.

    Come spiegato in precedenza, gli effetti osservati sono fatto normale e previsto.
    Esse sono il risultato del materiale in ingresso, che presenta all'interno judder (film 24/25/30p), e definito dalle tecnologie di elaborazione immagini utilizzate e le scelte fatte.
    Il fatto che alcuni di voi vivono come un difetto, non può essere riconosciuto, ed è veramente una questione di impostazioni TV, materiale di origine, e la percezione personale.
    Non c'è niente di sbagliato con il nostro collegamento a televisori e, rispetto alla concorrenza, Natural Motion Philips ha certamente evidenti vantaggi in molte scene.

    Abbiamo tanta voglia di offrire al cliente le esperienze visive più ottimali sul loro Philips Flat TV, e in che si estendono abbiamo notato le scene specifiche in cui alcuni di voi si lamentano e stiamo indagando se possiamo ulteriormente migliorare su questi. Se ciò fosse possibile, ci porterà questo a tutti i clienti come un aggiornamento del software, migliorando ulteriormente le prestazioni al di là di quello che ci offrono già per oggi.

    La nostra conclusione finale è che i nostri 2012 modelli completamente comportano come specificato, e sono almeno alla pari con (e in alcuni casi meglio) la concorrenza sulla qualità delle immagini.

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da tcodato Visualizza messaggio
    Io l'ho visto ieri in un negozio in provincia di Venezia...
    Mi puoi dire (anche in pm) in che negozio in provincia di venezia lo hai visto? Così faccio un salto visto che sono veneto.
    Grazie

  5. #980
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti.
    Spero di non fare una domanda sbagliata nel "posto" sbagliato; nel qual caso, chiedo scusa in via preventiva.

    Sono nella condizione di dover sostituire un vecchio ma formidabile Samsung m86 per cambio casa e conseguente aumento della distanza di visione.
    Nei giorni scorso ho visto un'interessante offerta in un grande centro commerciale relativamente al Philips 5507 in versione 55", posto peraltro vicino ad un Samsung 6900 nei confronti del quale spiccava per qualità di immagine, a parità di segnale.

    Non sono un grande intenditore ma avrei bisogno di sapere da qualcuno dei possessori di questo televisione se la visione di partite di calcio con sky hd presenta dei problemi oppure se l'immagine rimane fluida.

    Dalla lettura del forum, ho inoltre capito che la differenza pannello Sharp e pannello Samsung (xx1 - xx2) non vale per lo schermo da 55". E' corretto?

    Grazie a tutti
    Badbrain

  6. #981
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Lusingato dai 2" in più del 4007 rispetto al 5007 e dal fatto che la tv andrebbe vista dai miei genitori che provengono da un CRT vorrei chiedervi se ci sono recensioni in giro del 4007 o magari anche meglio un confronto.

    Mi par di capire, avendoli visti al volo in un CC, che il 4007 ha un nero meno marcato... pannello IPS?... mentre il 5007 è un ottimo tv, anche con pannello Samsung. Tuttavia 2 pollici in più sono il 10% della superficie di visione, mica poco.

    Suggerimenti? Consigli di lettura? Esperienze personali?

    Grazie.

  7. #982
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Neros, se i tuoi vedono solo TG e Fiction va anche bene il 4007 http://www.hdtv.com.pl/forum/philips...my-do-gry.html, se invece sono anche appassionati di cinema e vedono film al buio... beh credo che pur rinunciando ai 2 pollici in più ....ti ringrazieranno a vita (specialmente se riesci a trovare il 40PFL5007 con il pannello Sharp).


    @badbrain
    Si sul 55" c'è solo il pannello Samsung. Da quanto letto in giro a me risulta che con le partite di calcio l'immagine rimane fluida, senza scie e senza sfocature.
    Ultima modifica di Rik'55; 10-12-2012 alle 17:11

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Philips 60PFL 9607 - prova aperta (Il punteggio 5/5) TV raccomandato http://www.hdtv.com.pl/forum/philips...-wreszcie.html

  9. #984
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Recensione Philips 42PFL6007 di HDPortal (con impostazioni di calibrazione isfccc by SpectraCal CalMAN) http://hdportal.eu/recenzije/review/...s-42pfl6007/1/

    Impostazioni - immagini 2D
    Modalità immagine: Movie
    Retroilluminazione Contrasto: 68
    Colore: 58
    Nitidezza: 2
    Riduzione del rumore: Off
    Riduzione artefatti MPEG: Off
    HD Natural Motion: Off (secondo il minimo gusto personale o spento)
    Clear LCD: Off (secondo il gusto personale o disattivare)
    Nitidezza Avanzato: off
    Super Resolution: Off
    Contrasto dinamico: Off
    Dinamica Retroilluminazione: Off o Standard (gusto personale)
    Enhancement: Off
    Sensore di luce: Off
    Gamma: 0
    Temperatura di colore: caldo
    Luminosità: 53
    Video Contrasto: 92
    Formato immagine: Non in scala

    Impostazioni - immagine 3D
    Smart Picture: Custom
    Retroilluminazione 3D Contrasto: 100
    Luminosità: 54
    Colore: 50
    Nitidezza: +3
    Riduzione del rumore: Off
    Riduzione artefatti MPEG: Off
    HD Natural Motion: Off (secondo il minimo gusto personale o spento)
    Clear LCD: Off (secondo il gusto personale o disattivare)
    Nitidezza Avanzato: off
    Super Resolution: Off
    Contrasto dinamico: Off
    Dinamica Retroilluminazione: Off o Standard (gusto personale)
    Enhancement: Off
    Sensore di luce: Off
    Gamma: 0
    Temperatura di colore: caldo
    Luminosità: 53
    Video Contrasto: 92
    Formato immagine: Non in scala
    Ultima modifica di Rik'55; 10-12-2012 alle 19:25

  10. #985
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Rik, prima di tutto, ti ringrazio del consiglio, molto apprezzata la sincerità e la disponibilità.

    Tornando all'argomento, probabilmente l'uso sarebbe tv e digitale terrestre, ma mi spiacerebbe prendere una tv che non mi appaghi.
    Sono cmq passato per un CC, ho visto dal vivo le 2 tv... ora premesso che si trovavano in angolature diverse con filmati diversi, una era la demo, sul 5007, un altro il concerto, sul 4007.
    Posso dire che avendoli visti così, non sapendo come settati, debbo dire che il 5007 mi ha colpito per qualità delle immagini, il 4007 me lo aspettavo meglio da quanto letto... i neri non erano giudicabili visti le luci, ma l'immagine in generale era meno soddisfacente. Certo la differenza in dimensioni si nota cmq, tuttavia, premesso che potrebbe essere una questione di settaggi o di software riprodotto, ma il 5007 mi è sembrato davvero un gran tv. Una spanna sopra, a mio avviso anche al 6007, che riproduceva lo stesso filmato, superato solo dal 9007 che è proprio un bel vedere. Quasi quanto il mio E8000 Samsung Plasma.

    Che fare?

    Leggendo le review non si conclude con certezza che il 5507 sia esattamente il 5007 senza 3D, ma ci si spera, ad ogni modo altro parametro importante, almeno per me, è che il 40pfl5007 ha un attacco 200x200, mentre il 42pfl4007 un 400x400. Il che significa che il primo ha staffe più economiche, discrete e maneggevoli.

    A favore del secondo forse i colori e l'angolo di visione.

  11. #986
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti ..vi chiedo aiuto... sapete dirmi la differenza tre questi 2 modelli 46PFL5527H/12 e 46PFL5507M/08 ?? non son riuscito a trovare tante informazioni ... se potete aiutarmi sarei molto felice...
    Ultima cosa, tra quei 2 modelli e il 47PFL6007H/12 c'è cosi tanta differenza da giustificare il costo piu elevato (+200€), per solo 1 pollice

    grazie a tutti

  12. #987
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti

    Ho letto buona parte della discussione me non sono riuscito a tirare le somme, così vi espongo il mio dubbio sperando in un vostro saggio parere.

    Sono un possessore di un 37 pfl 7605 di cui sono molto contento per quanto riguarda FLUIDITA', NITIDEZZA, RISOLUZIONE SD ECC.. un pò meno invece per quanto riguarda il contrasto e la forte retroilluminazione (neri poco profondi), problematica risolta grazie al profilo "risparmio energetico", che ben settato ha come effetto collaterale esclusivamente una leggera diminuizione di luminosità in alcune scene.

    Ora è arrivato il momento di comprare il televisore per il soggiorno e mi sarei orientato di nuovo su philips, per uno schermo dai 46" in su, a patto di trovare uno schermo con neri profondi e la stessa qualità provata con l'altro modello. Le condizioni sono:

    - Non ho grossi limiti di budget (non arrivo però al prezzo della serie 9000) ma se si risparmia a parità di consizioni è meglio
    - mi piacerebbe avere ancora l'ambilight
    - Non me ne frega niente del 3D
    - Dovrei vedere principalmente trasmissioni HD e giochi PS3

    Cosa consigliate? (considerando che se di qualità mi ci sta bene anche un 55")

    Grazie mille

  13. #988
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    ciao,ho il tuo stesso modello,mi diresti come hai ritoccato il profilo "risparmio energetico"? Usi la retro in "alimentazione ottimale"?Ho notato che anche il contrasto contribuisce ad aumentare la retro illuminazione,meglio tenerlo basso e aumentare un po il "contrasto dinamico" e la gamma a 3 o 4

  14. #989
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da main event Visualizza messaggio
    Ciao a tutti

    Ho letto buona parte della discussione me non sono riuscito a tirare le somme, così vi espongo il mio dubbio sperando in un vostro saggio parere.

    Sono un possessore di un 37 pfl 7605 di cui sono molto contento per quanto riguarda FLUIDITA', NITIDEZZA, RISOLUZIONE SD ECC.. un pò meno invece per quanto riguarda il contrasto e la forte ..........[CUT]
    Se vuoi rimanere in ambito Philips l'alternativa è l'8007 con ambilight XL e calibrazione ISF (in giro si trova il 55" con lo sconto di 500,00 euro) oppure il 7007 senza ambil.XL e ISF.
    Ultima modifica di Rik'55; 11-12-2012 alle 19:34

  15. #990
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da titimax Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ..vi chiedo aiuto... sapete dirmi la differenza tre questi 2 modelli 46PFL5527H/12 e 46PFL5507M/08 ?? non son riuscito a trovare tante informazioni ... se potete aiutarmi sarei molto felice...
    Ultima cosa, tra quei 2 modelli e il 47PFL6007H/12 c'è cosi tanta differenza da giustificare il costo piu elevato (+200€), per solo 1 poll..........[CUT]
    46PFL5527

    46PFL5507

    47PFL6007

    Tra i primi due di diverso mi pare ci sia soltanto, a favore del 5527, il decoder satellitare e una maggiore potenza delle casse.

    Il terzo è di una fascia superiore, quindi presenta qualche funzione in più (alcune sono presenti anche nella serie 55*7 in versione "depotenziata"). Se il prezzo sia giustificato o meno non lo so, di sicuro ci sono sostanziali differenze sulla carta.
    Ultima modifica di rickyforever; 11-12-2012 alle 20:37


Pagina 66 di 115 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •