Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 115 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1719

Discussione: Philips Line up 2012

  1. #1006
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115

    enzoamat
    perche non ci fai una bella recensione del 55pfl8007, io ne sono molto interessato perche mi sono stufato di aspettare
    il 46pfl9707.Io lo userò prevalentemente con skyHd , film in Mkv e Ps3.
    Magari puoi postare qualche foto?
    Grazie in anticipo.

  2. #1007
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    La 4007 ha avuto un ottima recensione... io l'ho vista dal vivo e a mio parere la 5007 la distacca abbastanza, ma non si comportava male nemmeno la 4007.

    Sarebbe possibile sapere di che budget stiamo parlando?
    Budget molto ridotto: max 350 euro.
    Le alternative in sostanza sarebbero soltanto Samsung EH500/EH5300 e poco altro (Tagli da 32/37/39")

    Il samsung ha in generale ottime recensioni ma personalmente non mi convince per quanto riguarda angoli di visione, design e nitidezza.

    I Philips (3500,3800 e soprattutto 4000) mi hanno fatto impressioni migliori, assieme ai panasonic, ma non ho info precise circa la qualita' effettiva di contrasto e angoli di visione.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  3. #1008
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io andrei allora di 42pfl4007... ha avuto davvero una buona recensione per la classe di appartenenza.

  4. #1009
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Montignoso (MS)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Io andrei allora di 42pfl4007... ha avuto davvero una buona recensione per la classe di appartenenza.
    Sul 42 proprio non riesco andare.
    Si sfiorano i 600 euro.
    Dovrei rimanere su tagli inferiori, 32" e 37".

    Rispetto al Samsunh citato sai darmi qualche indicazione o non hai "metro di paragone" ?

    Grazie.
    Siamo cio' che pensiamo. Tutto cio' che siamo nasce con i nostri pensieri. Noi creiamo il nostro mondo. B.

  5. #1010
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io lo vedo a molto meno online... sicuro di aver cercato bene?

    Certo sempre 100 euro in più del tuo budget... altrimenti credo ci sia il 37". Cerca meglio.

  6. #1011
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    vorrei acquistare un 37" e un 47/50" a led (pensavo al 6007 e al 6057).

    mi consigliate di acquistare adesso o a Gennaio?
    voglio dire, ci sono per casa imminenti novità che sappiate per Philips (ma anche altre marche)?
    non so se l'inizio dell'anno è un momento statico o di nuovi arrivi per le tv..
    per fine Gennaio, Febbraio al max vorrei avere le tv...

  7. #1012
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18
    APPENA TROVO UN PO DI TEMPO LO RECENSISCO.PREMETTO CHE L'HO SOSTITUITO CON 52 PFL 8005.

  8. #1013
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    244
    Ragazzi ma è vero che il 60PFL9707 non arriverà mai in Italia?

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    18
    guardate che spettacolo!!!
    Ultima modifica di enzoamat; 18-12-2012 alle 08:05 Motivo: non riesco ad inserire la foto

  10. #1015
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    MEGA-TEST LCD SONY BRAVIA KDL-55HX955 vs LCD Philips 60PFL9607 http://hdtvpolska.com/topic/29614-me...7/#entry294412

    Philips vince sul contrasto (risultati incredibili), nessuna fioritura, aggiungere dimensione e Ambilight. Sony è migliore sul movimento e colori.

    Philips 40PFL7007T review http://www.trustedreviews.com/philip...007t_TV_review

  11. #1016
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Fare dei confronti seri tra un 55" ed un 60" non è del tutto corretto.

  12. #1017
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Se vuoi rimanere in ambito Philips l'alternativa è l'8007 con ambilight XL e calibrazione ISF (in giro si trova il 55" con lo sconto di 500,00 euro) oppure il 7007 senza ambil.XL e ISF.
    A parte l'Ambilight, sono molto migliori come resa grafica rispetto alla serie 5500, di cui parlate molto bene?

    E poi sono paragonabili alla serie Samsung ES 7000?

  13. #1018
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Salve a tutti,
    vorrei chiedere cortesemente un consiglio, in particolare a Rik'55 che ha già affrontato l'argomento a metà thread.

    Ho comprato da poco un Philips 40PFL7007 che uso principalmente come monitor pc.
    La tv, che è splendida per quanto riguarda l'uso su desktop e in particolare il gaming, soffre tuttavia di artefatti e pixel giganteschi quando si prova a riprodurre una qualsiasi tipologia di video. Vale sia per quelli su Youtube, anche impostandoli a 1080, sia per mkv a 720p. L'unica qualità "decente" si nota con rip BD a 1080, ma la qualità risulta comunque decisamente inferiore al Samsung serie 8 che avevo fino a poco tempo fa.

    La tv è collegata in hdmi e la risoluzione è impostata a 1080p@60hz nel pannello di controllo Nvidia (gtx670, stessa scheda che usavo con il Samsung). Vorrei chiedere cortesemente, a questo punto:

    a) se può essere un problema di incompatibilità della scheda video con la tv, che non riesce ad upscalare tutto ciò che non è 1080 nativo (non spiegherebbe però il problema con i video su YT) e se

    b) usando il service menu per passare da Pixel Precise HD a Perfect Pixel si potrebbe mitigare il problema. In questo caso però mi servirebbero i codici da inserire in Option Code 1, che non riesco a trovare da nessuna parte.

    Ringrazio tutti in anticipo.

  14. #1019
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Nelle prossime ore è in arrivo un importante aggiornamento firmware 0.96.0 per le serie 4xx7 e 5xx7

    Bug risolti:

    - TV passa al canale sbagliato quando è stata scelta da EPG
    - Televisore si riavvia automaticamente quando si installa
    - TV montato il boot su Stand By
    - Errore quando si gioca sulla BBC iPlayer
    - Errore durante la riproduzione di file MP4
    - Riavvia TV se EasyLink è attivato
    - L'impostazione dell'ora è spento (solo per la Slovacchia)
    - Canale NED1 non viene salvata (per i Paesi Bassi)

    IMPORTANTE: Dopo l'installazione corretta (vale a dire dopo che la TV si è riavviata), spegnere la tv attendere 2 minuti dopodichè staccare il cavo di corrente ed attendere altri due minuti.

  15. #1020
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    @Solid

    Dando per scontato che per collegare il PC alla TV si sia proceduto con "Aggiungi Dispositivo" -> Computer; Formato immagine "non in scala"; Natural Motion disabilitato; risoluzione su 1920x1080-60Hz su scheda video.

    Bisogna fare attenzione ai vari problemi che può creare se in Windows è attivata la funzione "Clear type" con impostazione ad un valore superiore al 125%.

    Nella scheda grafica prova anche a selezionare se c'è "croma subsampling 4:4:4" o "RGB 4:4:4 Pixel format"

    Non è un problema attribuibile al Pixel Precise.

    Queste sono le raccomandazioni ufficiali per collegamento PC/TV:
    Se il segnale sorgente è di contenuto 470p/720p/1080p, e quando il televisore viene utilizzato come monitor per la casa e il lavoro d'ufficio, si consiglia di impostare la modalità PC nel menu del televisore su ON la modalità per la gestione ottimale del segnale.

    NOTA:
    • La qualità delle immagini non può essere garantita a causa delle differenze nei sistemi operativi per PC e schede video.
    • Selezionare il formato immagine non in scala per fornire il massimo dettaglio per PC o contenuti HD.
    • Assicurarsi che la scheda grafica del PC ha gli ultimi driver e il televisore ha il software più recente installato.
    Ultima modifica di Rik'55; 20-12-2012 alle 14:44


Pagina 68 di 115 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •