Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 100 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1486
  1. #541
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Ragazzi qualcuno può postarmi qualche opinione per questo tv con mysky hd (in particolare il calcio) e la xbox 360 (input lag, scatti etc etc). Grazie.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  2. #542
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    Ragazzi qualcuno può postarmi qualche opinione per questo tv con mysky hd (in particolare il calcio) e la xbox 360 (input lag, scatti etc etc). Grazie.
    Ad input lag sta messo sui 30 ms in mod game, non so quanto con filtri attivi, zero scatti e zero scie...per Sky hd veramente bene...

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Intanto buone feste a tutti, poi nessuno ha altro da dire sulla nostra bella TV?

  4. #544
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    buone feste,
    in questi giorni ho guardato 'hubble 3d' della imax e 'le avventure di sammy' da sky3d: quest'ultimo aveva ogni tanto del leggero crosstalk, mentre il primo zero crosstalk ed immagini spettacolari. ogni tanto durante 'sammy' ho spento e riacceso gli occhialini, ho avuto la sensazione che la visione col passare del tempo peggiorasse e che in questo modo tornasse normale, ma magari era solo affaticamento degli occhi. ho provato anche a vedere l'inizio di 'cattivissimo me' in blu-ray 3d e niente crosstalk neanche qui, tranne che nel menu iniziale dove ci sono immagini che escono fuori dallo schermo davvero al limite. il televisore era settato su 'standard' con i settaggi di fabbrica, in 2d non sono un granchè ma in 3d cambia tutto ed è perfetto per me. una cosa che non mi piace degli occhialini è che ai lati delle lenti riflettono e si creano dei fastidiosi aloni chiari: mi pare che in parte siano riflessi della parte interna della stecca che va sull'orecchio, se metto due dita ai lati infatti il riflesso sparisce e si vede meglio. dovrò provare a mettere qualcosa tipo velluto nero per vedere se si può eliminare il problema. gli occhiali che ho sono quelli più recenti aperti ai lati.
    ciao,

    daniele

    p.s. dimenticavo, venerdi ho preso un lettore blu-ray 3d toshiba, modello 3200 e qualcosa, ma come crosstalk era peggio del mio samsung in firma e l'ho riportato subito indietro.

    p.s.2 collegando il myskyhd attraverso un matrix/switch hdmi 3d 4inx2out anzichè attraverso il mio vecchio sintoampli il segnale di sky3d è migliorato, ed è uguale a collegarlo direttamente al televisore.
    Ultima modifica di dapaladi; 27-12-2011 alle 12:29

  5. #545
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Allora mi è arrivato proprio oggi il 42WL863. Sul retro leggo la scritta LG pertanto si potrà confermare credo si tratti di un pannello IPS.
    Alla fine posso definirmi soddisfatto. La resa in SD è davvero eccellente (faccio quasi fatica a distinguere Rai1SD da Rai1HD). L'uniformità è buona, mi sembra di notare due lievi coni di luce negli angoli inferiori, ma davvero poco percettibili (che tipo di test usate per evidenziare il più possibile eventuali presenze di clouding o spurie?).
    Sul nero invece sono un pelino deluso... ho utilizzato le impostazioni di Lib (anche se il 46" ha un pannello AUO quindi non sono sicuro che le impostazioni vadano tutte bene anche sul mio) con la "holliwood giorno". Il nero non è male ma speravo qualcosa di meglio. Il nero di questo 42WL863 mi sembra più un grigio/blu scuro. Quando la tv mostra le bande nere la cosa si nota abbastanza devo dire. Per cercare di migliorare il risultato ho abbassato la retroilluminazione da 65 a 55. Chiedo a Pele, il miglioramento passando dal 42" al 46" che avevi notato era abbastanza netto? poteva dipendere da differenti settaggi?
    L'angolo di visione lo giudico discreto/buono, però sia i Samsung D7000/8000 che i Sony NH/HX che avevo visionato mi sembravano superiori.
    Se qualcuno ha trovato delle buone impostazioni per i tagli da 42" con pannello LG le potrebbe postare? Va bene anche un pm...

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Sulla etichetta del tv viene riportato il modello 42WL863 (manca la lettera G). Il venditore (online) mi aveva assicurato essere un prodotto per il mercato italiano con garanzia Italia, come del resto ha scritto sulla fattura e si dice pronto a sostituirmelo nel caso il prduttore mi confermasse il contrario. Ho contattato Toshiba ma non hanno saputo ancora dirmi se il prodotto è italiano oppure no: sembrerebbe che anche senza lettera G potrebbe essere Italia mentre ci fosse un'altra lettera diversa dalla G sarebbe chiaro essere destinato a un mercato diverso. Sulle vostre etichette cosa c'è scritto?

  7. #547
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Ciao Gian,intanto complimento per l'avquisto e buone feste...per quanto riguarda il pannello si e un ips lg, come angolo di visione stai messo bene, anche meglio della concorrenza, il nero e quello che è vuoi per la tecnologia led edge vuoi per i pannelli ips. mentre i neri sui pannello auo sono nettamente superiori, dato che è stato il primo cambiamento che notai appena ho cambiato il 42 per il 46...cmq nero a parte sono identici...i coni di luce sono l'unico neo di questa TV, considera che io ho due piccoli coni di luce sul lato destro in alto e in basso, ma sono poco permettono a schermo nero, impercettibili quando usi la TV. Per quanto riguarda il discorso della garanzia, devi controllare lo scatolo, dove c'è la targhetta con il modello del TV, dovrai trovare la sigla seguita dalla lettera g, se no, hai un prodotto con garanzia europea, ma dietro al TV non la troverai...cmq appena puoi fai prove e settaggi e se provi il 3d, dicci che lettore bd stai usando, confermi che la ps3 fat ha crosstalk? Io sto ancora cercando un buon lettore bd 3d.....

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Ciao Pele, ti ringrazio per la risposta. Mi ha da poco chiamato Toshiba e in pratica mi ha detto la tua stessa cosa: bisogna guardare la scritta sulla etichetta della scatola (boh un po' strano...). Allora lì leggo "42WL863" e sopra in più piccolino "(G)". Mi confermi che è italiano?

    Per il resto sono davvero soddisfatto. Ok il nero non sarà un nerissimo, però a mio parere per miglioramenti netti bisogna passare allo ZL1. Avrei anche preso il 46" ma lo vedevo davvero troppo grande per una distanza di visione di circa 2-2,5 mt considerando che oggi guardo in pratica solo SD. La tv avrebbe solo evidenziato di più i difetti del segnale. Io vengo da un 32"... mi ci devo abituare, sicuramente il prossimo sarà più grande!

    Confermo che spurie (o coni di luce) si vedono leggermente solo quando la tv ha le bande nere, nella visione normale non si nota nulla. Per controllare bene tutto lo schermo in che condizioni bisogna impostare il tv? Cioè intendo per vedere lo schermo nero con la retroilluminazione accesa... come fate?

    Invece una cosa negativa è lo schermo che mi sembra troppo lucido. Non era meglio uno schermo più antiriflesso? In un ambiente molto luminoso (per fortuna non è il mio caso) penso sarebbe quasi inguardabile. Possiedo un Philips 32PFL8404 che da questo punto di vista è davvero molto meglio.

    Pele purtroppo non ho nè il lettore bd nnè la PS3, non posso ora darti info...

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Allora si e italiano, per loro schermo riflettente sono punti do vista, con questo filtro, hai un buon nero generale a patto di avere qualche riflesso in più...considera pero che e molto hi_ tech vederlo da spento!!!

  10. #550
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Per la visione in ambienti oscurati o non luminosi, la dovete abbassare di parecchio la retroilluminazione (altrimenti per forza avrete difformità sullo schermo).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Pele80
    Allora si e italiano, per loro schermo riflettente sono punti do vista, con questo filtro, hai un buon nero generale a patto di avere qualche riflesso in più...considera pero che e molto hi_ tech vederlo da spento!!!
    Anche il tuo riporta la G fra due parentesi in piccolo sopra?
    Quindi è il filtro che dici a renderlo così riflettente? Non sapevo niente di questo filtro.
    Comunque si.. da spento è davvero molto bello! E un 46" lo sarebbe stato ancora di più!

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per la visione in ambienti oscurati o non luminosi, la dovete abbassare di parecchio la retroilluminazione (altrimenti per forza avrete difformità sullo schermo).
    In effetti io guardo la tv di sera con poca luce e impostando la retro a 65 il nero perde parecchio!!! L'ho portata a 55 ma forse la diminuisco ancora. Consigli di intervenire anche sulla regolazione del livello bianco/nero? Su questa funziona Toshiba dice che "aumenta l'intensità delle zone scure per produrre immagini con una maggiore definizione".
    Onslaught tu avevi provato proprio il modello 42YL863 giusto? Saresti così gentile da riportarmi i tuoi setting consigliati (ammesso che avessi eseguito la calibrazione)?

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Secondo la mia esperienza con due toshiba di cui un ccfl e un led edge, i migliori risultati si ottengono col livello bianco/nero su zero. Per la retro sul led sono ad un valore di 30. Ora è vero che stiamo parlando di un modello totalmente diverso, ma se vuoi un nero più serio ed uniforme (specialmente se come dice la guardi in condizioni di luminosità ambientale molto bassa), dovresti provare a scendere almeno a 40 secondo me. Attendi comunque conferme da parte di Onsla, il quale ha testato questo tv.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #554
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Si infatti valori di retro sopra il 50 probabilmente vanno bene per chi ha pannelli AUO e non LG IPS come il mio. Purtroppo però mi sembra che abbassando troppo la retro il nero si ci guadagna ma le immagini diventano un pelo scure e perdono brillantezza. Proverò a cambiare anche il livello bianco/nero.

    Oggi sono passato da Mediaworld e ho notato che una tv Toshiba di fascia più bassa della mia (mi sembra serie UL) aveva un angolo di visione migliore. Strano... forse i settaggi sparati con cui espongono i tv ne cc aiuta da questo punto di vista?

  15. #555
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345

    Buon Anno a tutti ragazzi


Pagina 37 di 100 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •