|
|
Risultati da 571 a 585 di 1486
-
04-01-2012, 16:38 #571
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da dvd73
Hai mai visto uno ZL1? Non credo che potrai dire che la resa è uguale a quella di una tv entry-level. Ecco io speravo che la serie WL863 fosse più vicina, come resa, al top di gamma che all'entry di gamma.
Se il rpoblema risiede tutto nei 42" sono pronto a cambiarlo, ma non ne sono certo. Stasera proverò a giocare con le impostazioni, anche se speravo nell'aiuto di qualcuno...
-
04-01-2012, 16:57 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Ti!
La prima volta che sono riuscito a vederlo... era spento! Così.. dopo avermelo fatto accendere, chiedo se gentilmente potevano dargli in pasto qualcosa...
Così... mi passano un Bd.. e io mi dico: "cacchio, adesso ho davvero la possibilità di vedere le sue perfomance"! Mettiamo play... e dopo qualche secondo mi accorgo subito che la qualità d'immagine non era neanche accostabile a tanti altri marchi accessi più avanti!! Video sbiadito... ma soprattutto, era come se fosse puntinato ("tipo" quel difetto\non-difetto dei film che vedevamo una volta al cinema, dovuto credo alla pellicola).
A quel punto.. dopo qualche minuto passato a vedere come si comportava con le immagini in movimento.. me ne vado, abbastanza deluso e affranto.
Settimana dopo torno, con la presunzione di farmi fornire il telecomando... e sorpresa: il tv era in modalità dinamica si.... ma non solo... era tutto completamento spento!!
Resolution + disattivato
Local dimming disattivato
Motion compensation disattivato
Al chè... cambio di fretta tutto impostando più o meno valori più ottimali, togliendo la modalità dinamica e attivando tutto su medio!
Bè ragazzi... la differenza è stratosferica! Finalmente la mia bocca rimaneva aperta, di fronte a tanta bellezza di immagini! Altro che puntinato e sbiadito!
Toshiba purtroppo non è un marchio a cui si fà troppa attenzione.. e neanche i stessi commessi gle la danno sinceramente. Quindi, se lo andate a vedere dal vivo, cercate di farvi dare il telecomando: con due regolazioni ad hoc, la situazione cambia completamente!
Ps: Jento... non è che tu lo hai visto proprio così? Non per nulla... ma per un attimo la prima volta ti ho pensato dentro a quel centro commerciale!
-
04-01-2012, 17:06 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
@Ti!
Considera che anche per gli altri pannelli la sorte non cambia: il 99% di pannelli sono tutti "out of the box", ed alcune marche sono inguardabili in tale configuarazione.
Quindi tranne qualche raro pannello già ok così come esce di fabbrica, sugli altri le impostazioni sono sempre "pessime".
Originariamente scritto da Gian972
Anche a teorica parità di pollici con il ZL1, saremmo sempre 4.000€ Vs c.ca 2.000€.
-
04-01-2012, 17:34 #574
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da dvd73
Non basarti troppo su quello che vedi nei c.c.
-
04-01-2012, 17:53 #575
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Rispondo ad alcuni post precedenti in ordine sparso.
Non l'ho ancora fatto in maniera decente (poco tempo) ma vi informo in tempo reale che rispetto ai miei settaggi a pagina 1 voglio provare ad abbassare la retroilluminazione da 70 a 60/63 alzando contemporaneamente la luminosità di qualche punto e valutare il risultato sui neri, poichè credo possa migliorare un po'. Se avete il TV provate anche voi che ne parliamo.
Diagonale e distanza di visione: ho un 55wl863 e lo vedo da 2,7 metri. Appena lo portate a casa sembra grande, poi dopo qualche settimana penserete che più piccolo sarebbe troppo piccolo e che se anche fosse stato un 60" non sarebbe stato malaccio..
Per il resto io sono passato alla fase 2, cioè quella in cui mi godo la TV guardando bei film e riscoprendo anche film di qualche anno fa ma con le nuove dimensioni e risoluzione e credetemi che va alla grande.
Come ho ribadito, forse fino alla nausea, l'unico vero difetto che mi irrita è il crosstalking che in alcuni SBS li rende praticamente inguardabili, mentre in altri è accettabile e non riesco a capire quale sia la discriminante: ad esempio ho un "mostri contro alieni" italiano che si vede malissimo, allora ho provato a cambiarne il formato ed a riprodurlo tramite ps3 anzichè il solito Popcornhour, ma non è cambiato niente, quindi il player non conta. Allora mi sono procurato il SBS della versione americana ma si vede male anche quella, quindi sembrerebbe un problema di partenza sul BluRay.
Altri film, come "pirati dei Caraibi" si vedono benissimo. Appena ho un po' di tempo voglio provare a creare io un sbs da un Bluray 3d e cercare di capire se c'è qualche settaggio o parametro che influenza il crosstalking con il nostro TV, perchè non riesco a capire come alcuni film siano scadenti ed altri molto buoni.
Premetto comunque che non ho riscontri con altri televisori e, a parziale conforto, in un MarcopoloExpress ho provato un LG serie 550 (credo) con 3d passivo e con demo LG 3d e sono rimasto sbalordito dalla enorme quantità di crosstalking, al livello dei peggiori tra i film che ho.
Comunque, Buon Anno a tutti ed a presto!
-
04-01-2012, 20:56 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da dvd73
Ma ad esempio.. altri avevano proprio i loro filmati che giravano.. che sono fatti ad hoc e più o meno rendono bene (questo era proprio spento).. ed inoltre, avevo già comunque dato uno sguardo ad altri tv (impostati) di altri marchi in passato, e sono davvero soddisfatto di come si comporta e di quello che offre questo.
Questo Toshiba aveva più o meno tutte le caratteristiche che desideravo:
- un nero e contrasto quasi da ottimo;
- un'alta capacità di visualizzare i dettagli ed una bella visione razor (se ben impostata);
- una buona se non ottima uniformità;
- la possibilità (per me importante) di giocare con tutte le linee risolte senza grandi rallentamenti;
- un motion compensation da urlo o quasi;
- una linea niente male;
- ed in ultimo, se in ultimo vogliamo metterlo.. un prezzo ottimo rispetto al resto del mercato!
Tutto questo poi.. unito alla supermegaofferta trovata ieri on-line, mi ha fatto pensare che sarei stato proprio un gran fesso, se non lo avessi preso al volo!
Sono quasi tre anni che mi documento leggendo ogni singolo post di tutte i marchi più interessanti! E non avevo mai trovato qualcosa di così polivalente... senza grandi difetti che mi potessero infastidire.. e senza che mi faccia rischiare di esser messo al rogo dalla famiglia per il prezzo!
Ps: buon anno anche a te Big! Tra un pò.. ricominceremo a parlare vedrai!Ultima modifica di Ti!; 04-01-2012 alle 20:59
-
04-01-2012, 21:02 #577
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
@bigsimon
Quindi hai conservato i settaggi in standard? Non sei passato ad hollywood giorno? e hai risolto per gli sbalzi di luminosità?
Quanto a retroilluminazione e luminosità io sto sui 60/65 per la prima e 0 per la seconda...
Magari proviamo a ripostare i nostri...TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
04-01-2012, 21:47 #578
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Io non sono passato su Hollywood, mi piace più così come da settaggi in prima pagina.
con i seguenti:
Sensore luminosità automatica: SPENTO
LED Backlight control: WEAK
non avverto variazioni di luminosità fastidiose, non so se sono io che non me ne accorgo durante i film ma preferisco così, la serie hollywood dà un'immagine molto da cinema, è vero, ma a me piace di più un'immagine un pochino più forte.
Ciao
-
04-01-2012, 21:54 #579
Quello che ha scritto Ti! è giusto: chi va a vedere questi tv nei centri commerciali tenga presente che, di default, è praticamente tutto disattivato, quindi è come guardare un'altra tv.
Non vale neanche il paragone con altri modelli, perché se è vero che sono praticamente tutti in modalità da negozio o dinamica, è altrettanto vero che molti, in quelle modalità, hanno il local dimming attivo (se presente) e il motion compensation al massimo.Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2012, 22:17 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da bigsimon
Mi viene da pensare che i tv con pannelli IPS LG come il mio richiedano un valore più basso di retro rispetto a quelli con pannello AUO. Purtroppo se abbasso ulteriormente la retro l'immagine perde di brillantezza e non so come intervenire per bilanciare la cosa. Mi piacerebbe sapere se qualcuno con il 42" ha ottenuto un buon settaggio e magari ci dice come!
-
04-01-2012, 22:22 #581
mi potresti cortesemente spiegare perchè devo considerare questi due parametri in maniera particolare? Come influiscono nel dettaglio? Scusa la mia ignoranza in materia ma mi farebbe piacere apprendere questa tua considerazione, essendo in pellegrinaggio per cc
-
04-01-2012, 23:27 #582
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 77
Quali due parametri? Ci sono due coppie di parametri di due filoni diversi nelle discussioni più sopra:
Backlight e luminosità rigurdavano una discussione sui neri per cercare di averli per quanto possibile profondi e limitare fenomeni di coni di luce.
Gli altri due riguardanoil problema dell'adeguamento automatico della luminosità che disturba se eccessivo.
-
05-01-2012, 07:21 #583
Mi riferivo alla parte finale dell' intervento di onsla
-
05-01-2012, 09:38 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da max161
Allora..
i due parametri che dici sono davvero molto importanti.
Il local dimming è quello che gestisce la retroilluminazione: in poche parole, questo parametro regola il contrasto e il livello di nero percepito... e di conseguenza anche la tridimensionalità dell'immagine che poi si viene a creare! Ovvio quindi che.. se è spento, la tv non rende minimamente come potrebbe.. c'è una grande differenza!
Il motion compensation invece... è quello che regola la compensazione del moto (ovvero, la possibilità di vedere sempre il tutto fluido): è utile su filmati BD, dove se non inserito vedrai sicuramente dei piccoli scatti.. e negli eventi sportivi, dove ci sono dei "moti" veloci che protebbero aver bisogno di questa opzione (tipo le partite di calcio ad esempio).
Qualcuno invece sà rispondere a me:
- si è più scoperto poi sul tv in questione, cosa sia il Motion detection range?
- inoltre.. si è capito come inficia l'opzione "livello bianco e nero" sul contrasto in generale? che differenze ci sono tra i due?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
-
05-01-2012, 12:36 #585
grazie mille, molto chiaro