Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 100 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1486
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Post Input lag e numero linee risolte


    Citazione Originariamente scritto da Pele80
    Ma dimmi di più, cioè 30-40 ms mi sa che per i giochi va più che bene, adesso mi serve capire il pannello che velocità di risposta ha?
    Ed ultima cosa, quante linee orizzontali risolve? Se siamo almeno sulle 800-900 lo comprero di sicuro
    Anche io vorrei saperne di più se possibile... in particolare quali sono i tempi con game mode attivata e senza... e come te, anche quante linee possa poi risolvere il tv (non credo sia stato postato il valore in passato, ma se così dovesse essere, scusatemi).

    C'è nessuno che può aiutarmi\aiutarci?

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    @Teianzi GRANDE!!!!


    @Pele80 non fare full quota, fai come facciamo tutti qui come ho fatto io per rispondere non quotare, grazie.

    Ragazzi datevi una regolata per cortesia, cerchiamo di mantenere i ranghi come all'inizio qui non si parla di prezzi non si parla di paragoni e non si fanno FULL quote, si parla solo della TV in questione STOP, il Mod stà intervenendo troppe volte per favore evitiamo che prendano decisioni drastiche tipo Ban o chiusure del THREAD visto che lo stò curando IO GRAZIE.


  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    @Teianzi GRANDE!!!!
    Però ho stoppato l'acquisto di 2 ulteriori paia di occhiali dato che dovrebbero darli gratis.
    ma è vero o un pesce d'aprile in anticipo???
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77
    Provati alcuni mkv 3d side by side.
    In effetti la qualità, rispetto al BD Rapunzel di cui ai test precedenti, è notevolmente inferiore e la visione decisamente più affaticante.
    Appena possibile proverò gli stessi film su un LG sempre 55" di un mio amico con 3d passivo per valutare se il SBS del Toshiba sia effettivamente scarso oppure se avevo io aspettative eccessive dopo la visione del BluRay.
    Ho trovato anche un piccolo Bug: se selezionate (ad esempio da player multimediale) un film 3d, il TV vi chiede se il 3d è side by side o top bottom, ma se vedete un sbs e poi cambiate film sempre dalla stessa sorgente non lo chiede più e quindi se passate da un film SBS ad uno TAB non lo vedete correttamente.
    Bisogna fargli cambiare sorgente (tipo TV, o altro ingresso) e subito ritornare sulla sorgente originale per avere di nuovo la possibilità di scelta tra SBS e TAB.
    Per inciso, l'unico TAB che ho visto mi sembrava migliore rispetto ai SBS, ma era in 4/3 ed il paragone forse non è proponibile vista l'immagine più piccola.

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    Mi stanno portando Avatar in 3D vorrei provare quello con la PS3, ma ho bisogno per forza del cavo HDMI 1.4?

    almeno è un film posso fare vedere Rapunzel a mio suocero ??
    Se usi un bluray 3d (ti invidio se hai avatar su disco bluray) ci vuole il cavo High Speed, non necessariamente un 1.4, ma basta un 1.3b, comunque deve essere high speed, mentre non importano la comunicazione ethernet ed audio return channel.

    P.S: fai vedere Rapunzel a tuo suocero e digli che è uno sforzo da fare per un contributo alla scienza

  6. #216
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da teianzi
    Però ho stoppato l'acquisto di 2 ulteriori paia di occhiali dato che dovrebbero darli gratis.
    ma è vero o un pesce d'aprile in anticipo???

    ....pare sia un'iniziativa valida solo in Francia, non da noi in Italy...

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Post

    Citazione Originariamente scritto da bigsimon
    la possibilità di scelta tra SBS e TAB...
    Perdona l'ignoranza..
    ma quale tipo di 3D trovo su un disco blue-ray? Nel senso...

    Su questo modello del Toshiba, anche altri come te hanno affermato che il syde-by-side non è sicuramente un gran chè... mentre per l'altro invece (TAB), non faccio che trovare pareri positivi. Adesso... su dischi blue-ray quale tipo di 3D è implementato solitamente? L'SBS è attualmente usato solo da Sky, o ho anche la possibilità di trovarlo altrove?

    Grazie mille anticipatamente!

  8. #218
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    109

  9. #219
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    146
    Che fesseria.
    In Italia ci trattano sempre male
    Ultima modifica di teianzi; 29-11-2011 alle 13:52
    Sorgenti: My SkyHD/DVD e Cambridge Audio Azur 751BD
    Amplificazione: Cambridge Audio AV HDMI 551R 7.1
    Diffusione: Front: CHARIO Delphinus, Centrale CHARIO Phoenix, Surround CHARIO Piccolo Satellite, Sub HECO
    Schermo: TOSHIBA 55YL863 e PIONEER Kuro KRL-46V

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    @bigsimon

    Ottimo fai questo test sul LG del tuo amico cosi mi dici che modello ha?
    Grazie per la risposta, prenderò un cavo 3D ready tanto servirà a mio suocero per Sky Avatar 3D mi verrà prestato Sabato da un amico che ha preso un VT20.

    @Ti!

    personalmente non sono al corrente di quante linee risolve so solo che in game mode sitamo sui 30MS e che non da nessun problema con Call Of Duty 3 su PS3

    Le spiegazioni le trovi anche su google senza che mi fai incollare qui le spiegazioni.....


    Allora... Per spiegare il SBS bisogna fare un passo indietro.. E partire dal fatto che un film 3D può essere


    a) 3D Nativo: è stato girato con due telecamere, distanziate al fine di ricreare la distanza tra gliocchi dell'uomo

    b) 3D artificiale: in post-produzione l'immagine è stata (in modo, se volete, spudorato, solo per vendere di più, vista la moda del 3D) sdoppiata, e in qualche modo va a simulare le 2 immagini che il 3D nativo ha.. Inutile dire che l'effetto 3D è reso in modo di gran lunga peggiore..

    Detto ciò, qualsiasi sia il modo in cui il nostro film è arrivato sul bluray, noi abbiamo un BD con il film in 3D, coposto da due immagini sovvrapposte, leggermente sfalsate..
    I bluray 3D, per leggere ciò a piena risoluzione, inviano le immagini una dopo l'altra, in modo velocissimo, alla TV, che le riproduce altrettanto velocemente, e il cervello (grazie all'aiuto degli occhailini active shutter o occhialini passivi nel caso di cinema, principalmente) le riunisce ricreando l'effetto 3D. Questo permette di avere entrambe le immagini a risoluzione al 100%, quindi a 1920x1080..

    Purtroppo, rippando le ISO dei BD in MKV, ma in qualsiasi altro formato al momento, non possiamo riprodurre questa procedura, che richiede un altissima capacità di banda, (questa procedura è detta sequential frame, ovvero frame sequenziali, o, ancora più italianizzato, immagini sequenziali). Quindi, è stato inventato il Side By Side (SBS) o l'Upper/Bottom.. (D'ora in poi li chiamerò SQ, SBS, U/B)
    Queste tecniche, permettono di affiancare fisicamente le due immagini che il SQ manderebbe in 2 momenti distinti, in un unico frame, con conseguente dimezzamento della risoluzione o in orizzontale (è il caso del SBS, in qui le immagini vengono affiancate destra/sx, e la risoluzione finale sarà quindi 960x1080 per occhio) o verticalmente (è il caso dell'U/B, in cui le immagini vengono affiancate sopra/sotto, con una risolzione del singolo occhio sarà 1920x540)
    Per farvi capire la differenza tra SBS e SQ, guardate quest'immagine.. Quella a SX è il SBS, e a DX il SQ.. In modo analogo, l'U/B affianca le immagini come nel SBS, ma in alto/basso..


    Con AVATAR si tratta di una telecamera digitale 3D ideata da James Cameroon in collaborazione con la Sony, del valore di 100mila dollari. Il regista, famoso per gli effetti speciali in Titanic, si supera con una telecamera dotata di 2 obiettivi che girano immagini separatamente simulando il sistema visivo umano. Con un sistema di Simulcam poi manipola su pc il girato in tempo reale. Infine a ogni attore ha applicato un braccio rigido con una telecamera che ne riprende i movimenti del volto, registrati e applicati poi alla versione virtuale dei personaggi.



    @Teanzi

    Ti invito a moderare i termini e a editare, se non te ne sei accorto i MOD stanno tenendo sotto controllo questa discussione
    Ultima modifica di pakal; 29-11-2011 alle 13:55

  11. #221
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Ti!
    Perdona l'ignoranza..
    ma quale tipo di 3D trovo su un disco blue-ray? Nel senso...

    Su questo modello del Toshiba, anche altri come te hanno affermato che il syde-by-side non è sicuramente un gran chè... mentre per l'altro invece (TAB), non faccio che trovare pareri positivi. Adesso... su dischi blue-ray quale tipo di 3D è implementato solitamente? L'SBS è attualmente usato solo da Sky, o ho anche la possibilità di trovarlo altrove?

    Grazie mille anticipatamente!
    Allora, cerco di spiegarlo meglio che posso anche se l'argomento non è semplice.
    I formati SBS e TAB sono due codifiche che creano in un'unica immagine (quella che vedi riproducendo ad esempio da PC un mkv 3d) due immagini affiancate (SBS) o sovrapposte (TAB).
    Di fatto sono due immagini, ognuna delle quali ha in genere una risoluzione dimezzata rispetto ad un 1080p, tanto che si parla di HalfSBS.
    Per comprendere meglio prova a leggere questo
    http://www.sistemi-integrati.eu/tvdg...-032_DVB3D.pdf

    Il BluRay 3d, invece, riproduce due immagini, CIASCUNA A 1080p che necessitano di un processore più performante per essere elaborate e di un veicolo più prestazionale per essere trasmesse (cavo HDMI High Speed o 1.4 o 1.3b ecc..).

    Il risultato è che l'immagine BluRay è comunque migliore, soprattutto con i TV a 3d attivo che riescono a rappresentare tutto il 1080p per ogni occhio.
    La visione dei BluRay 3d sul wl863, te lo posso garantire, è superba e fuori discussione.
    Si discute, invece, della "qualità" in senso lato della capacità dei processori di elaborare e rappresentare a video correttamente i tipi SBS e TAB di cui sopra, che non sono, ripeto, le codifiche dei dischi BluRay, ma formati video amatoriali e copie ridotte da BluRay.
    A dire il vero esiste poi il Full SBS, cioè un SBS con due immagini affiancate, ciascuna a piena risoluzione. Un film in tale formato supera i 20 Gb e non so neanche se il media player del TV è in grado di leggerlo (i media player da tavolo certamente no).
    Tutti i miei giudizi NON sono stati fatti relativamente a quest'ultimo formato che non ho mai testato.

    Spero di essere stato d'aiuto.

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77
    ooops, fuori tempo massimo...

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    a) 3D Nativo
    b) 3D artificiale

    Purtroppo, rippando le ISO dei BD in MKV...
    Citazione Originariamente scritto da bigsimon
    Il risultato è che l'immagine BluRay è comunque migliore, soprattutto con i TV a 3d attivo che riescono a rappresentare tutto il 1080p per ogni occhio.
    Intanto grazie davvero ad entrambi.. se potessi, vi farei una statua!

    Dalle vostre spiegazioni mi sembra di capire allora che per quanto riguarda i 3D SBS o TAB, la cosa è legata soltanto ai file rippati da blue-ray... giusto?

    E che generalmente, un disco Blue-ray ha un vero 3D, che non rientra in quelle due modalità su menzionate... (quando si parla della scelta del 3D da attivare su un film allora, forse fanno riferimento a un file rippato suppongo..).

    Se potete confermarmi questo anche con un semplice "SI" ve ne sarei grato!

    Sky HD allora... perchè manda film in 3D solo SBS?

    Grazie ancora di tutto!

    Ps: io sinceramente speravo che, tramite un lettore blue-ray esterno (da accesso usb intendo) o eventualmente il lettore player del tv, si potessero leggere file anche di dimensioni impressionati, tipo i 40 Gb e passa di un disco blue-ray... devo ricredermi invece?

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Ho deciso vado domani con il 42" dato che mi entra preciso in macchina, con quello che risparmio prendo gli occhiali, a proposito ci sono 2 modelli di occhiali voi quale consigliate?e dove li posso ordinare che al cc non li hanno?
    Poi per sky 3d, mandano il SbS perche non hanno il via cavo ma il satellite, infatti skyhd manda segnali a 720p e 1080i.
    Ditemi se sbaglio.

  15. #225
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    109

    @ tutti i possessori del 46 (WL/YL863)

    2 domande:

    1) l'imballo del 46 entra in una macchina tipo berlina?

    2) riesco a trasportare l'imballo da solo e anche ad installarlo sul piedistallo?

    thx


Pagina 15 di 100 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •