Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 420

Discussione: [LG] 42LX6800

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da Neo76
    No no

    O meglio,io ho provato a ricercare aggiornamenti recenti dopo il reset e non ha trovato nulla (ovviamente).

    Senza fare il reset dice la stessa cosa ma in realta' l'aggiornamento non e' installato!!
    Quindi: AGGIORNAMENTO=>RESET=>OK
    Grazie, comunque era solo una curiosità perchè per quanto mi riguarda non mi interessano più di tanto i videogames. Mi pare solo strano che dopo l'aggiornamento ci voglia un reset di fabbrica manuale.

    Tra l'altro, non so se io ho beccato un server "sfigato" perchè il mio TV ci ha messo quasi due ore per scaricare il software di aggiornamento.
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da andyus
    mi sono disfatto di tale modello dopo 5 giorni, con la LG ho chiuso definitivamente! l'assistenza clienti, come molti di voi hanno visto, fa veramente pena.
    Non so se avete provato un gioco 3D oppure semplicemente l'uso dei videogames in 2D! E' PENOSA, perde continuamente di segnale 3D e come motivazioni mi hanno detto che le console di gioco non sono 3D native e quindi la TV puo risultare incompatibile...peccato che con il samsung che ho ora e con qualsiasi altra marca questo problema non si pone!
    Ciao mi dispiace per te.. ma in parte anche contento per te.. che ti abbiano cambiato il TV.. se uno non è soddisfatto è giusto che sia cosi

    magari potresti fare una prova ora con il nuovo TV.. se hai la possibilità di
    provarlo sul PC in 3D? giocandoci.. (sono sicuro che di imput lag ne vedresti tanto tanto)

    Puoi dirmi se i 200Hz reggono tutto un film.. ?

    e con la play in 3D hai provato GT5?

    Grazie potresti essere molto utile per comparare i TV..

    e dato che non è detto che LG e meglio di Samsung.. Puo essere cmq un aiuto a chi in futuro visionera questo topic

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51
    HO effettuato un altra prova.. e potrebbe essere utile come info..

    PS3 -> ONKIO(ampli generico hdmi) -> TV collegati con HDMI 1.3 ... il 3D non Funziona..
    Bisogna collegarla per forza direttamente al TV o spendere migliaia di euro per un ampli nuova generazione 3D ready.. Doh!!

    Soluzione che sto per provare.. collegare l'audio con uscità ottica TOSLINK

    QUesta situazione sicuramente si verificherà anche sui lettori BLURAY 3D

    per utilizzare un impianto audio tramite il cablaggio HDMI.. necessita un ampli 3D ready..

    ---------------

    Ma la cosa bella è che il 3D Nvidia sul pc funziona tramite HDMI e tramite ONKIO si accende il trasmettitore nvidia e sul tv si imposta il 3D (nn mi viene il nome) sul lg42lx6800 è la modalità tutto a destra.. si attiva il 3D e non si usano gli occhiali Nvidia ma quelli del TV..
    il collegamente è come per la play..

    perchè funziona sul PC e per la play no.. stessi cavi.. Bha!

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    ciao a tutti .. un grazie mille all'utente neo76 che con la sua perseveranza è riuscito a risolvere un problemino che affliggeva questo tv e ciè l'inputlag. Sinceramente quanto avevo acquistato il tv non mi ero accorto del problema in quanto sono un giocatore unatantum, ma poi quando ti fanno notare una cosa...ti accorgi di tutto, un pò come i 24p che dopo che te lo dicono vedi microscatti dappertutto; comunque per testare il tv l'ho collegato al pc affiancato al mio samsung da 23 pollici sdoppiato il desktop e muovendo il mouse velocemente il cursore del samsung si spostava senza ritardo quello dell lg era evidentemente più lento...risultato inputlag elevato; fatto l'aggiornamento fatto il reset di fabbrica rifatta la prova input lag pressochè sparito!! Per il resto la tv si vede molto bene colori vivaci schermo molto luminoso; situazione 3d: ho comprato il bd polar express 3d e devo dire che si vede discretamente bene, e poi parliamoci chiaro è un tv che costa 899 euro, quando solitamente per un led 3d ci vuole il doppio. In defintitiva risolto il problemino giocabilità ha un rapporto prezzo prestazioni secondo imbattibile.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Grazie all'ultima offerta in questi giorni sono usciti parecchi commenti su questo tv e ne sono veramente felice ... quindi ricapitolando per me o chi come me che ne farei l'uso prevalente di visione DVD e magari BD visto che vorrei comprare il lettore, TV digitale SD no sky e che ritengo ininfluente l'uso del 3D (la mia scelta infatti sarebbe andata sull'8800 ma riflette troppo il vetro) è una buona scelta? Perchè il prezzo è veramente allettante ... lo stavo per comprare l'altro giorno ma poi hanno montato in negozio un dvd e l'immagine era tutta squadrettata e il commesso non ha saputo spiegare alla coppia che si lamentava se era colpa dei cavi o del tv o del lettore BD ceh non leggeva i DVD... queste notizie mi inquietano!!

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Chia71
    Grazie all'ultima offerta in questi giorni sono usciti parecchi commenti su questo tv e ne sono veramente felice ... quindi ricapitolando per me o chi come me che ne farei l'uso prevalente di visione DVD e magari BD visto che vorrei comprare il lettore, TV digitale SD no sky e che ritengo ininfluente l'uso del 3D (la mia scelta infatti sarebbe andata sull'8800 ma riflette troppo il vetro) è una buona scelta? Perchè il prezzo è veramente allettante ... lo stavo per comprare l'altro giorno ma poi hanno montato in negozio un dvd e l'immagine era tutta squadrettata e il commesso non ha saputo spiegare alla coppia che si lamentava se era colpa dei cavi o del tv o del lettore BD ceh non leggeva i DVD... queste notizie mi inquietano!!
    Ora non so dirti precisamente ma se il commesso ha montato un DVD su questo TV .. bhe allora si vede che nn capiva una ceppa

    come puoi vedere Bene.. su un 42 pollici una risoluzione di 576i.. che è il classico formato PAL da DVD da tv catodico? il fatto è che gente che lavora dentro i centri commerciali.. in primis non ha neanche una minima idea di cosa significhi 576 720 o 1080.. ma stanno li solo a prende i soldi.. perchè il capo del negozio gli dice di vendere quel prodotto.. senza poter dare spiegazioni tecniche.. come in pochi addetti fanno..

    quando vedete canale 5 la risoluzione è 576i.. una schifezza su un 42 pollici.. come un DVD.. tutti bei cubi.. per questo guardo canale 5 HD dove almeno a 720 ci arriva .. diffidate da gente incompetente

    ma come si fa dico io.. a far vedere ai clienti una risoluzione di 570i su un tv nuova generazione... mi viene da ride hihihihi

  7. #97
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    tu ridi...ma ricordiamoci che la maggior parte dei canali tv oggi non sono mica HD, almeno fosse...e allora c'è poco da ridere, se ci pensi...e infatti sappiamo bene che schifezza si vede guardando la tv...
    Per carità, su qualunque 42", mica solo su questo, eh?

    (ps: 1 commesso su 2 non capisce una mazza, hai perfettamente ragione..)

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    ok per i giochi chi dice che va bene e chi no, ma per la visione di SD o hd Sky come si comporta? la promo sta per scadere e sarebbe importante per gli indecisi tipo me che deve decidere se prenderlo oppure no. a voi l'ardua decisione

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25

    help per il collegamento audio

    L'uscita audio del TV è una sola, l'uscita ottica.
    Vorrei un aiuto per collegare questa uscita ottica con un amplificatore tecnics di 15 anni fa, che ha come input L R o l'ingresso video GIALLO.
    Come posso fare?
    C'è qualche convertitore?
    GRAZIE per l'aiuto.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da cipo79
    HO effettuato un altra prova.. e potrebbe essere utile come info..

    PS3 -> ONKIO(ampli generico hdmi) -> TV collegati con HDMI 1.3 ... il 3D non Funziona..
    Bisogna collegarla per forza direttamente al TV o spendere migliaia di euro per un ampli nuova generazione 3D ready.. Doh!!

    Soluzione che sto per provare.. collegare l'audio con uscità ottica TOSLINK

    QUesta situazione sicuramente si verificherà anche sui lettori BLURAY 3D

    per utilizzare un impianto audio tramite il cablaggio HDMI.. necessita un ampli 3D ready..

    ---------------

    Ma la cosa bella è che il 3D Nvidia sul pc funziona tramite HDMI e tramite ONKIO si accende il trasmettitore nvidia e sul tv si imposta il 3D (nn mi viene il nome) sul lg42lx6800 è la modalità tutto a destra.. si attiva il 3D e non si usano gli occhiali Nvidia ma quelli del TV..
    il collegamente è come per la play..

    perchè funziona sul PC e per la play no.. stessi cavi.. Bha!
    A me la PS3 funzionava tramite amplificatore con cavo 1.3 in 3D, quindi non so se il tuo problema è legato all'ampli tuo!

    @cipo79

    Ho provato GT5 in 3D appunto, l'effetto del 3D in se, era discreto, ma il problema è che gli occhialini perdevano ogni 15-20 secondo il segnale, tipo come se si spegnessero per 1 secondo per poi riprendere, il tutto molto fastidioso!
    Alla LG si sono giustificati, come ho detto prima, che la ps3 non è nativa 3D e quindi era un problema di basso segnale...strano..perchè anche con il PC mi faceva lo stesso..!Ah e premetto che leggendo 1po ovunque, molti utenti hanno avuto il mio stesso problema, ed alla LG. Alla prima "chattata" l'operatore mi aveva detto che erano a conoscenza del problema di fabbricazione, e che avrebbero risolto con un aggiornamento firmware (stupido io che non mi sono salvato la chat), alla seconda volta, anche se gli ho detto il nome dell'operatore che mi aveva detto questa "cosa assurda secondo lui", riguardo il difetto di fabbricazione, lui mi ha risposto impossibile, perchè il prodotto era perfetto per qualsiasi uso 3D. Ho chiesto se poteva risalire al log ella discussione perchè io non avevo motivo di inventarmi una cosa simile, e mi ha risp di no perchè erano passato 1 giorno ed era da un altro PC.

    @neo
    Io non mi sono mai lamentato dell'input lag anche se 1po altino(mi riferisco SOLO in modalità gioco, se mettevo standard era a 2 ore di ritardo ), il problema era il 3D.
    Sono daccordo che il 3D è una tecnologia acerba ancora, e che i plasma vanno 1000volte meglio con il 3D attivo (non mi piace la resa visiva 2D dei plasma, gusti personali), ma se io mi compro una cavolo di TV che è 3D...voglio sfruttare il mio cavolo di 3D!!!! e non voglio una tv limitata.
    Adesso ho preso una samsung C755 (C750 praticamente), dove mi trovo molto meglio...come 3D è piu avanzato, e come qualità, anche se solo LCD, ha una resa visiva strordinaria

    Citazione Originariamente scritto da Neo76
    FERMA!!!
    OTTIME NOTIZIE!!!!

    Non so come chiedere scusa a tutti voi e alla LG ma devo assolutamente farlo.
    Quando effettuai l'aggiornamento software,sicuro che il TV avesse effettuato di sua iniziativa il RESET non me ne preoccupai...sbagliatissimo,bisogna forzarlo come mi ha descritto il "tecnico" e come anche Cipo79 mi pare avesse descritto!!!!!!
    Dopo il vero RESET il TV risintonizza i canali da antenna.
    Fatto questo,ho immediatamente acceso la Play3 e ho controllato la velocita' dei comandi nel menu' (semplicemente spostando il cursore) e non ho notato miglioramenti.
    Poi pero',con calma,ho visto che non avevo ancora (dopo il reset) settato il nome dell'ingresso in GIOCO (tasto input,selezionare l'ingresso desiderato,tasto blu,scorrere fino a GIOCO e dare ok).
    Ho anche settato in MENU,IMMAGINE,TRUEMOTION=>SPENTO e LED local DIMMING=>SPENTO eeeeeeeeee,SI!!
    Ebbene a questo punto devo assolutamente ammettere che l'inputlag e' anche per me accettabile,e non e' poco credetemi.
    Ho di nuovo fatto la comparativa col mio vecchio sharp LCD 32" e sta volta l'LG s'e' dimostrato talmente di poco piu' lento da quasi non accorgersene.
    Fiuuuuuuuuuuuu,stavo diventando pazzo,non sapete che peso tolto.
    io mettevo semplicemente modalità gioco, tu rinominavi qualcosa? perchè gia come mettevo gioco il locadimming e il motion si disattivavano automativamente, mi spieghi?
    Ultima modifica di andyus; 07-12-2010 alle 21:35

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1

    Ulteriore commento...

    Ciao a tutti.
    circa quattro giorni fa ho comprato il 42lx6800 presso uno dei MW.
    Di solito non compro mai a scatola chiusa... anzi, passano diversi mesi prima che io compri qualche diavoleria elettronica.
    Stavolta ho visto l'offerta, a dir poco spaventosa, ed ho fatto l'acquisto.
    Tornato a casa mi sarei voluto suicidare...
    Input LAg enorme sui canali DTV...In pratica il TV partiva in modalita' standard e c'era un disincronia tra audio e video evidenissima.

    Fortunatamente ci siete voi che con i vostri preziosi consigli mi avete aiutato a superare le ire di moglie e figlio!

    Doverosa premessa per dire quanto segue.
    1) fatto aggiornamento via eth e internet.
    2) resettato
    3) ora anche con il truemotion al massimo livello e il local dimming attivato non perde c'e' alcuna disincronia.

    Per quant riguarda la resa SD posso dire che dipende veramente tanto dal segnale e dalla compressione utilizzata dal broadcaster.
    Rai uno, Rai due e canale 5 nella mia zona si vedono veramente bene.
    Rai tre al contrario assolutamente no.

    Ovviamente discorso diverso per Rai HD.
    Devo dire pero' che mi sarei aspettato qualcosa di piu'. Ho il sospetto che lo scalerda SD sia effettivamente migliore sui Samsung.

    Nei prossimi giorni vi potro' dire qualcosa in piu' collegando ad HTPC, Playo e NAS.

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da spiaggia
    ok per i giochi chi dice che va bene e chi no, ma per la visione di SD o hd Sky come si comporta? la promo sta per scadere e sarebbe importante per gli indecisi tipo me che deve decidere se prenderlo oppure no. a voi l'ardua decisione
    Per me la visione di FILM in HD da SKY HD e' una goduria unica con sto TV.
    Mai visto niente di simile prima,in alcune scene,il TV sembrava una finestra aperta su immagini reali...
    E non ho ancora mosso neppure una opzione video!!!!!
    Mi e' piaciuta meno invece l'ultima puntata di Walking Dead,sempre su Sky,che doveva esser in HD ma.....boh.....non m'ha convinto.

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da dream46go
    L'uscita audio del TV è una sola, l'uscita ottica.
    Vorrei un aiuto per collegare questa uscita ottica con un amplificatore tecnics di 15 anni fa, che ha come input L R o l'ingresso video GIALLO.
    Come posso fare?
    C'è qualche convertitore?
    GRAZIE per l'aiuto.
    Azzo spero di fare in tempo con la risposta,io le ho provate tutte per estrapolare l'audio da sto TV,l'unica che ho reputato UMANA e' quella di mettere un convertitore DIGITALE OTTICO=>ANALOGICO RCA (come serve anche a te).
    Ovviamente collegandolo all'uscita ottica audio con connettore TOSLINK del nostro TV (ricordo,UNICA uscita audio,un po' assurdo...)
    Ne ho trovato uno a 50 euro su ebay compresa spedizione,anche qui sul forum ne avevano trovati alcuni dello stesso prezzo.
    L'ho ordinato ieri....
    Anche se con 180 euro prendevo un sistema Dolby LG con appunto un ingresso ottico...vabbe'....ho gia' speso troppo


    PS:C'era un altra opzione ma avrebbe annullato la garanzia sicuramente ,smontare la cover posteriore del tv e prelevare l'audio direttamente dai collegamenti delle casse.Certo pero' che questi qui sono sadici...un cacchio di jack audio per le cuffie no eh!!!Che nervi,il collegamento wireless o bluetooth per cuffie pero' c'e' eh!!Maledetti.
    Ultima modifica di Neo76; 07-12-2010 alle 23:40

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da fabbio
    tu ridi...ma ricordiamoci che la maggior parte dei canali tv oggi non sono mica HD, almeno fosse...e allora c'è poco da ridere, se ci pensi...e infatti sappiamo bene che schifezza si vede guardando la tv...
    Per carità, su qualunque 42", mica solo su questo, eh?

    (ps: 1 commesso su 2 non capisce una mazza, hai perfettamente ragione..)

    Si infatti è ciò che volevo far intendere un film DVD = canale TV cioè na schifezz su un 42 qualsiasi ..

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da dream46go
    L'uscita audio del TV è una sola, l'uscita ottica.
    Vorrei un aiuto per collegare questa uscita ottica con un amplificatore tecnics di 15 anni fa, che ha come input L R o l'ingresso video GIALLO.
    Come posso fare?
    C'è qualche convertitore?
    GRAZIE per l'aiuto.
    in commercio dovrebbero esserci dei convertitori TOSLINK to RCA ma scusa che te ne fai? per sentirti la TV? non so quanto ti convenga.. poi magari costa pure tanto.. con una breve ricerca su google mi è uscito questo http://www.amabilidade2002.com/toslink.htm quindi esistono.. mo tocca trovarlo però


Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •