|
|
Risultati da 301 a 315 di 623
Discussione: [Sony HX900] Discussione NON ufficiale
-
12-10-2010, 00:00 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Però, discorso a parte, agendo sulla sola retroilluminazione non si dovrebbe avere affogamento...o almeno non avviene sui sony, anche sui vecchi ccfl...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2010, 00:04 #302
Eh dipende: col local dimming rischi sempre, in fondo rappresentare scene scure tenendo la retroilluminazione spenta può portare a non vedere quasi nulla (prova a guardare un lcd, anche di un telefono, a retroilluminazione spenta, praticamente non si vede niente), quindi è chiaro che la tv deve controllare le zone in un certo modo, altrimenti hai il nero, ma i particolari li perdi e le eventuali alte luci risultano spente.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-10-2010, 01:13 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Per il VT20 HDTVtest ha misurato uno 0.009 cd/m2 .... mentre Phil Hinton di AVFORUMS, se non ho capito male, spiega che con la loro strumentazione non sono riusciti a misurare e si stanno "prodigando" per averne una migliore... infatti recita: «The low level reading capabilities on our present (and quite expensive) meters is not very reliable and as such we don't quote them in the reviews. However, keep an eye on the front page as we have just invested in some state of the art meters that are very accurate for low level measurements. These new meters will allow us to add in more data and measurements to the reviews.»
Originariamente scritto da Onslaught
SALUTI
MASSIMO
-
12-10-2010, 02:29 #304
Ho considerato grosso modo la media delle misurazioni da fonti che ritengo sicuramente attendibili
(poi, ovviamente, che sia uno 0.011 cd/m2 o 0.009 cambia poco, già le soglie di tolleranza anche dei migliori strumenti possono portare a discrepanze di così lieve entità).
Ultima modifica di Onslaught; 12-10-2010 alle 02:33
Nicola Zucchini Buriani
-
12-10-2010, 09:32 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
D'altra parte, se estendiamo il discorso, dovremmo chiederci come mai allora i ccfl fanno, alcuni, 0,30 mentre, altri, fanno 0,03.. al di là delle zone, quello che conta di più, per me, è l'elettronica anche perchè servirebbero migliaia di zone x avere davvero una certezza sul miglioramento. Ma non ci arriveremo.. arriveranno prima gli oled, direttamente.
-
12-10-2010, 12:32 #306
Esatto mariorenz
D' accordo anche su questo. "Testalo" su schermata mista l' hx 900.
Originariamente scritto da Onslaught
@Lorenzo: purtroppo continui a parlare di "impressioni avute ad occhio".
Sarà ma Cnet è attendibile così come tante altre recensioni,e sicuramente usa una strumentazione più precisa di un semplice colorimetro economico per trarre certe conclusioni
Originariamente scritto da lorenzo82
Non farti sentire da Cyborgh,potrebbe anche farla McKenzie quella recensione e poi vi mettete a dire che ha "falsato" i dati addirittura
Originariamente scritto da lorenzo82
mai detto questo e dovresti sapere bene che Sony da qul punto di vista è uno dei migliori; ho detto semplicemente che queste predominanti rosse e blu sulla scala dei grigi tipiche dei Sony sono ben presenti anche su questo HX 900. Ovvio poi che agendo su alcune regolazioni si ottiene un solido 2.2,e mi sembra il minimo se permetti. Ma quelle "predominanti" sono sempre presenti,fidati.
Originariamente scritto da lorenzo82
Non dubito della correttezza di Mauro,ma resta il fatto che lui ha misurato l' HX 800 e non so che tipo di software/apparecchiatura abbia utilizzato sinceramente.
Originariamente scritto da lorenzo82
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
12-10-2010, 13:01 #307
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Eh, io quello ho, se tu hai un colorimetro "professionale" che ti avanza fammi un fischio che vengo a prenderlo...
Originariamente scritto da Tadzio09

Sarà, per me cambia poco, non sto portando avanti una crociata...leggiti il parere di Gianni che l'ha appena preso e fa calibrazioni da anni...occhio sicuramente più clinico e esperto del mio...e vedi che dice sul 3d ufficiale...
Originariamente scritto da Tadzio09

Quindi mi basta aprire un sito e fare una review mia al sony e divento attendibile quanto gli altri...fantastico! Provvederò...
Originariamente scritto da Tadzio09

Chiediglielo...
Originariamente scritto da Tadzio09

Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2010, 18:00 #308Cambia il pannello.
Originariamente scritto da mariorenz
E' come per i plasma: non è più così difficile arrivare a certi livelli, è scendere sotto che diventa molto ostico, dato che ci si scontra con i limiti delle varie tecnologie (altrimenti non ci sarebbe bisogno di utilizzare alcuni artifici, vedi local dimming per gli lcd o floating blacks sui plasma).Nicola Zucchini Buriani
-
12-10-2010, 18:39 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il mio intervento era infatti per dare il giusto peso (imho) al numero di zone: inutile avere 200 o più zone se poi non ci sai fare con l'elettronica.
C'è anche da dire che i limiti sono anche "relativi": il limite del 2007 era diverso da quello del 2008 e poi 2009 e via dicendo. Aggiungerei anche questa specie di resina (opticontrast) che abbassa il nero.
-
12-10-2010, 19:43 #310
Sì, beh, è praticamente come i filtri che utilizzano in tanti (ha un bel pregio, però: evita quelle finiture super glossy che rendono le tv degli specchi, in alcune condizioni), il problema è che funzionano fino a quando ci si siede più o meno in asse col centro dello schermo.
Anche questi, comunque, sono artifici.
Purtroppo per abbassare i limiti dei pannelli si dovrebbe ricorrere a soluzioni che, per migliorare del (cifre a caso) 10% le prestazioni, aumentano i costi del 40%.Nicola Zucchini Buriani
-
12-10-2010, 20:06 #311Certo,anche uno spettroradiometro per te
Originariamente scritto da lorenzo82
e infatti il buon Gianni mi sembra concordare più con me che con te; retro a 2,local dimming su standard
Originariamente scritto da lorenzo82
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1157
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1164
in stanza completamente buia
tu asserivi di poter tenere retro al minimo e risparmio anche su alto su questo HX 900 ti ricordo,al che io ho sempre dissentito
chiedi piuttosto a gianni a quanto tiene il risparmio energetico,sempre se lo tiene attivato e cosa pensa al proposito.
Eheh...non credo sia così facile Lorenzo.
Originariamente scritto da lorenzo82
Ultima modifica di Tadzio09; 12-10-2010 alle 20:12
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
12-10-2010, 23:36 #312
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
anche perche'....
Originariamente scritto da Tadzio09
come dire....una certa fama di grande amico e gemello siamese rovescio della medaglia di cyborg od hunter che sia
....(leggere su digital se non ci si crede) ...ormai e' diffusa...
e tra i 2 litiganti, come sempre, il terzo gode ( pioneer o toshiba che sia)
ottimo il rapporto prestazioni prezzo di questa tv sony...costa solo 2 kuro usati, ma io vorrei capire dalle persone che la comprano, il perche', quale strano ragionamento abbiano fatto, fortunatamente almeno non viene consigliata piu' di tanto in giro giustamente ( come il c9000 samsung sia chiaro e', che e' perfino peggiore sotto quasi tutti i punti di vista per non fare torti a nessuno )...e a livello vendite e' un po' la casa madre...in difficolta'...Ultima modifica di mrwhite10; 12-10-2010 alle 23:43
-
12-10-2010, 23:47 #313
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
A proposito della retro a 2:
Originariamente scritto da Tadzio09
Poi comunque son pareri ad occhio, più o meno acuto ma sempre ad occhio...
Originariamente scritto da Gianni81
Poi, guarda, a me, se non reputi un'ottima tv l'hx900, non me ne può fregare di meno...e questi scambi oltre che inutili sono anche tediosi per me e penso anche per chi legge...
Quelle esposte fin'ora son le mie impressioni da non esperto e senza strumentazione...ben felice di esser smentito da eventuali future rilevazioni strumentali...
Guarda chi c'è...
Originariamente scritto da mrwhite10

Bentornato...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 12-10-2010 alle 23:50
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2010, 23:57 #314
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ciao grazie, e' son passato solo per un salutino, tranquillo
hai visto che bravo che ERO stato a non dire a quando, come avevo ampiamente previsto, ti sei sbarazzato rapidamente dello z5500....
posso chiederti, e poi non ti rompo piu', per un po' almeno, finche' non leggo altre cose grosse
diciamo, anche perche' vedo che hai un nuovo amico qui hehe, dicevo: avevi fatto un'ottima scelta tempo fa ( finalmente? non l'ho scritto ma l'ho pensato, ah ops anche scritto vabbe' dai, ma scherziamo in amicizia vedo, e mi fa piacere
) dicevo eri diventato un panasonichista plasmista integralista, v20 se non sbaglio, ottimissima tv direi, praticamente al top...
come mai hai deciso di cambiarla di gia'? grazie ciao notte
-
13-10-2010, 00:01 #315
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
No era un g20...

Ottimo plasma qualità prezzo ma con grosse lacune e assolutamente sotto al livello sia di questo sony che del vecchio z5500 che ancora adesso da la legna a molti...
Se ti vai a ripescare le discussioni di repertorio vedrai che ho sempre detto che avrei cambiato lo z5500 con l'hx900...e ho anche detto, anche prima del cambio, che il pana era un muletto per pochi mesi in attesa del vero mostro...che poi si è confermato tale...
Hai avuto modo di vederlo all'opera?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6



