Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 42 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 623
  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Se fai così mi costringi a ricorrere alle reviews "alla Cyborgh"
    Quella recensione (CNET) è considerata pochissimo in giro per il web come anche su avs...un motivo ci sarà...
    Mi sembra che non c'è nemmeno il grafico col gamma e l'rgb tracking...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    te l' ho detto,siccome credo anche tu rispetti Hdtv test Uk aspettiamo quella review che almeno riporta i dati tecnici nello specifico.
    Sicuramente più attendibile...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Se smentiranno ciò che ho detto io sicuramente ne prenderò atto,ma come dovresti prendere atto tu che le reviews non sono "la bibbia".
    Guarda che io non sono Cyborgh, e se hai letto centinaia di post miei in sua risposta saprai benissimo che per me le review lasciano il tempo che trovano...sono utili solo per farci statistica sulle rilevazioni strumentali...
    Ma se mi vieni a dire che il gamma dell'hx900 è ad esse me lo devi anche giustificare...
    Do sicuramente peso maggiore ad una recensione di Mauro che già dai tempi dello z5500 fornisce preziose informazioni e rilevazioni poi sempre confermate da altre testate
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    ...
    Beh se non li hai ancora notati (o voluti notare) io non posso farci nulla al riguardo.
    Questa mi era sfuggita.
    Basta con questa storia, chi mi segue da un pò sa quante tv ho cambiato alla ricerca del miglior risultato e che non mi farei il minimo scrupolo a darmi via domani il sony qualora scoprissi che c'e molto di meglio o ci sono grosse pecche...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    ...
    A me preme soprattutto sottolineare che questo HX 900 non è certo questa tv "ideale" che stai dipingendo tu.
    Mai detto che sia la tv ideale...forse lo è per me (per l'uso che ne faccio io)...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    ...
    non offre quasi nulla in più rispetto alla concorrenza. .
    Questo non è vero...
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    ...
    Poi ovvio che ciò sia difficile da accettare per i possessori che hanno speso un sacco di soldi per questo modello ma è così.
    Mi arrendo, è inutile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Poi ovvio che ciò sia difficile da accettare per i possessori che hanno speso un sacco di soldi per questo modello ma è così.
    Ma non è che sei Cyborg? Eheh! Parli come lui a volte ahahah!

    Riguardo alla frase quotata! Perchè dovete dire sempre così quando non siete d'accordo con cio che dicono i possessori di un determinato tv?

    Poi fare anche di tutta l'erba un fascio!

    Pensa che io ho il coraggio di criticare alcune cose del mio vecchio Kuro quando tutti lo osannano! Fai te!

    Comunque ripeto l'unico problema (che poi si vede solo su sottotitoli a fondo nero etc)è il blooming, per altro fenomeno arginabile e non fastidoso durante la visio e
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    ...
    Comunque ripeto l'unico problema (che poi si vede solo su sottotitoli a fondo nero etc)è il blooming, per altro fenomeno arginabile e non fastidoso durante la visio e
    Perfetto, hai riassunto anche il mio pensiero...inoltre con LD su basso il blooming va quasi del tutto scomparendo anche su sottotitoli o situazioni difficili...
    Ma noi abbiamo il prosciutto marchiato Sony sugli occhi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    anche in presenza di immagini miste con parti nere non abbastanza estese da spegnere una o più zone, si ha comunque un contrasto percepito altissimo e un nero
    Ma questo è fuor di dubbio, lo dicono tutti che la gestione è buona, però le zone non sono moltissime ed i miracoli non si fanno, per questo
    con tutta la cella accesa, più basso (almeno è parso a me) di un vt20...
    mi riesce molto difficile credere a questa parte (anche perché è un po' una contraddizione in termini: se dici che senza local dimming non ci arriva, non puoi dire che poi è meglio anche dove la retroilluminazione non è spenta), perché nessun lcd ci arriva a quei livelli, con la retroilluminazione accesa (stiamo parlando di valori almeno 4-5 volte superiori).
    Mi pare più probabile che tu stia parlando di contrasto dato dalle zone accese contigue a quelle spente, cosa che porta l'occhio a percepire un nero migliore di quello che è.
    Ad ogni modo vedremo altre misure (per ora, però, non ho letto recensioni che ne parlassero in questi termini: ottimo nero, ma non da primato).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...se dici che senza local dimming non ci arriva, non puoi dire che poi è meglio anche dove la retroilluminazione non è spenta
    A meno che non venga implementato un sistema di controllo fine dell'emissione e/o spegnimento dei singoli led per zona...appunto l'ho specificato...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...
    Mi pare più probabile che tu stia parlando di contrasto dato dalle zone accese contigue a quelle spente, cosa che porta l'occhio a percepire un nero migliore di quello che è.
    E' probabile che nella prova si sia verificata anche questa situazione...
    Però allora come spieghi il maggiore contrasto percepito all'atto dell'attivazione del local dimming su fermo immagine privo di parti che consentano lo spegnimento di alcuna zona?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Bisognerebbe mettere qualcosa di nero su bianco, e di più oggettivo: con le percezioni non arriviamo da nessuna parte, sono molti i modi in cui l'occhio può essere ingannato.
    PS: lascerei da parte teorie su sistemi che, di fatto, non c'è nessun motivo per ritenere che siano implementati od implementabili.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si, d'accordo, ma come è possibile se lasciamo stare queste teorie, che su schermata senza parti buie il contrasto sale a colpo d'occhio attivando il local dimming?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Senza una misura come fai a sapere se è salito effettivamente?
    O se magari è salito perché c'è stato un intervento su alcuni valori che ad occhio non puoi vedere (potrebbe alterare il valore della retroilluminazione, ad esempio, anche se tu non lo hai toccato)?
    Non si può intavolare un discorso del genere "ad occhio".
    Certo è che non ottieni un valore del nero di 1/4 o 1/5 senza andare a spegnere la retroilluminazione, in sostanza (anche con la retroilluminazione al minimo gli lcd non vanno sotto le 0.04 cd/m2, grosso modo, dato che più di così i cristalli liquidi non riescono a chiudersi per non far filtrare la luce).
    Detto questo, grazie al local dimming non mi stupirei affatto di vedere un valore simile a quello del VT20, per il nero (circa 0.01 cd/m2), dubito, semplicemente, che possa essere molto meglio su schermata mista.
    Ultima modifica di Onslaught; 11-10-2010 alle 21:54
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...un valore simile a quello del VT20, per il nero (circa 0.01 cd/m2)...
    Non sapevo avesse questo ottimo valore! Sul Kuro invece (lo dimentico sempre) c'è uno 0 in più ed un numero diverso, giusto? Forse 0.002
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #296
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    0.003 cd/m2 i 5090, 6090 e gli H, sotto ancora i KRP.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #297
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ok, ora capisco che intendi...potrebbe alterare qualche altro valore per far percepire maggiore contrasto...questo provocherebbe, nel caso di retroilluminazione, un abbassamento del bianco per poter abbassare il nero e quindi il contrasto non salirebbe nemmeno ad occhio...
    Se andasse invece ad alterare qualcos'altro provocherebbe con ottime probabilità uno scostamento del gamma dal riferimento...e dalle misurazioni di mauro, anche se sull'hx800, con local dimming attivo il gamma è quasi perfetto...
    Non so, certo facendo delle misurazioni sarebbe tutto più cristallino, quello che posso dire è che a vederlo è a tratti impressionante...poi, ovvio, si tratta sempre di percezione ad occhio...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ok, ora capisco che intendi...potrebbe alterare qualche altro valore per far percepire maggiore contrasto
    Esatto, e bada bene, non dico che lo faccia (qui non c'è verso di vederne uno, per ora), ma che potrebbe farlo in teoria, ergo bisognerebbe capire cosa fa la tv (il che, lo sappiamo, è un bel problema, dato che notizie ufficiali non ne avremo mai, e anche chi le testa deve stare molto attento, onde capire bene, dato che misurare una tv con local dimming non è facile).
    Non è comunque detto che un intervento di un certo tipo debba necessariamente alterare il gamma (basterebbe che l'intervento sulla retroilluminazione, dato che al 90% si gioca tutto su quella, in un modo o nell'altro, fosse controllato in maniera più morbida e precisa, cosa che, leggendo quello che scrivete tu ed altri processori, pare che il sony faccia).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho fatto varie prove con bd molto scuri come scene, tipo sunshine, e il nero è profondissimo ma non c'è traccia di affogamento...anche con i pattern per i primi livelli del nero, impostando la luminosità correttamente al variare della retroilluminazione e attivando ai vari livelli il local dimming l'intelligibilità in basso rimane pressochè invariata...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il che conferma quel che avevo capito e la mia ipotesi sul tipo di intervento (un global dimming affoga sicuramente, dato che è un taglio drastico alla retroilluminazione, così come un local dimming molto invasivo che crea una discrepanza netta tra retro accesa e retro spenta, ma, come ha dimostrato anche l'SV685D, si può intervenire in maniera anche più morbida, sul local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 20 di 42 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •